dado77 Inviato Aprile 22, 2014 Autore Segnala Inviato Aprile 22, 2014 Probabilmente la latenza é dovuta al tempo che intercorre da quando il segnale dato con il "piede" é poi effettivamente tradotto ed inviato alla "presa" midi ma non puo' esser dovuto al cavo. In tal caso sarebbe un difetto congenito della behringer, quindi. Inviato dal mio GT-N5110 utilizzando Tapatalk Cita
Guest Alucard Inviato Aprile 22, 2014 Segnala Inviato Aprile 22, 2014 In tal caso sarebbe un difetto congenito della behringer, quindi. Inviato dal mio GT-N5110 utilizzando Tapatalk Direi di si' (o del camper ma lo credo meno). Chiedi a Massy in merito lui ha la stessa pedaliera se ricordo bene (gliela portai io quando fece il concerto quindi mi pare di ricordar bene). C'é da vedere se il ritardo non sia dovuto al kemper che rielabora le impostazioni per un nuovo profilo, non sarebbe da escludere che il "cambio canale" richieda un certo tempo macchina (ma non ne ho idea qui chi lo ha puo' confermare o meno). Cita
dado77 Inviato Aprile 22, 2014 Autore Segnala Inviato Aprile 22, 2014 Si Massy ha la stessa pedaliera. Chiederò anche a lui. Io comunque ho un chip non originale, magari questo causa la latenza. Inviato dal mio HTC One S utilizzando Tapatalk Cita
th3madcap Inviato Aprile 23, 2014 Segnala Inviato Aprile 23, 2014 il chip UnO non aumenta la latenza, anzi migliora le performances della Beh. Lo programma Xavier De Donder, che è Mr Gordius... Lo seguo da tanti anni (la mia ex pedaliera Little Giant era la n. 00012 o 00007, non ricordo...) e ho avuto un paio di volte anche la Beh con UnO e garantito non aumenta la latenza Cita
dado77 Inviato Aprile 23, 2014 Autore Segnala Inviato Aprile 23, 2014 il chip UnO non aumenta la latenza, anzi migliora le performances della Beh. Lo programma Xavier De Donder, che è Mr Gordius... Lo seguo da tanti anni (la mia ex pedaliera Little Giant era la n. 00012 o 00007, non ricordo...) e ho avuto un paio di volte anche la Beh con UnO e garantito non aumenta la latenza Quindi secondo te la Gordius è superiore alla Behringer, giusto? Quali sono i vantaggi della prima rispetto alla seconda? Io sono alla prima esperienza. Cita
th3madcap Inviato Aprile 23, 2014 Segnala Inviato Aprile 23, 2014 Guarda, la Gordius è la migliore pedaliera midi esistente. Lo era già appena uscita, superiore alla Axess e alla Rocktron che allora erano considerate il massimo. Io mi sono fermato alla versione 2, poi l'ho venduta perchè avevo venduto anche l'Orville. E' una pedaliera che ti consente la massima versatilità nella gestione dei dispositivi midi. Ovviamente dà il meglio di sè con dispositivi che si fanno controllare in real time, con strumenti e 'tricks' che interagiscono con i dispositivi midi in maniera estremamente naturale ed intuitiva. Penso ad es. alle 'curve' di risposta dei pedali di espressione. Geniale. Non entro nel tecnico perchè è veramente un modo nuovo di considerare l'interazione controller/dispositivo e soprattutto totalmente configurabile e modellabile sulle esigenze o preferenze di ciascuno. Io ad es. usavo un layout basato sulle song. Titolo della song nel display, fila di sotto per la sezione pre/gain, fila di sopra per gli effetti del pezzo, ma con un pulsante speciale che mi consentiva di accedere anche agli altri effetti per averli sempre davanti come in una pedaliera e poi ovviamente i pedali di espressione. Un altro pulsante speciale mi mandava il delay attualmente attivo in autoscillazione. Ora non ricordo più i dettagli, il buon Ale Newsound ti può dire lo stato dell'arte del software della pedaliera, che nel frattempo è molto maturata, ma ti posso dire che se usi il Kemper per variare spesso parametri in Real Time allora la Gordius è la scelta che fa per te. Diversi anni fa andavo a suonare con Preamp, Eventide e Gordius. Rack a 4 unità. sacchettino della Despar per la Gordius e i cavi e via. In diretta nel Mixer. Col Kemper immagino che una soluzione del genere sia molto più performante... Cita
newsound Inviato Aprile 23, 2014 Segnala Inviato Aprile 23, 2014 Grande Seba, non finirò mai di ringraziarti per avermela venduta! Io la uso più o meno come la usavi tu, song mode con qualche modifica e 4 pedali exp. Con gli ultimi firmware, grazie alla collaborazione tra xavier e kemper, la littlegiant è fornita di alcune funzioni speciali per essere usata con il kemper! sinceramente però non le ho ancora usate perchè adesso ho tutto quello che mi serve Cita
dado77 Inviato Aprile 23, 2014 Autore Segnala Inviato Aprile 23, 2014 Io per ora col midi ho avuto a che fare solo per la gestione del time factor, prima con la midione poi con la musicomlab. Da qualche giorno ho la behringer e ci sto smanettando, per ora me la faccio andare bene anche perchè voglio prima capire come gestire dal vivo le performance con i relativi suoni. Il chipset UnO permette di avere nei 5 pulsanti inferiori i preset degli ampli ed in quelli superiori gli slot dei pedali effetto. Però da quanto ho potuto capire e provare, la gestione è limitata ai pedali che si sono precaricati in quel determinato preset di ampli, quindi non si può ragionare come facevi tu, Seba, creandosi dei pedalini fissi che poi possano essere inseriti in qualsiasi ampli si selezioni. Faccio un esempio: Io per ora sto lavorando con 4 preset di ampli: il pulito della mia ex reeves che mi sono profilato, un bluesbreacker per i crunch leggeri, un vox spinto per i crunch più presenti e una plexi per i lead. Sarebbe comodo poter avere dei pulsanti che "on the fly" potessero aggiungere ad uno qualsiasi degli ampli selezionati il chorus o il delay o il tremolo, o ancor di più il wah o lo whammy. Ma non credo si possa fare... bisogna programmarsi per ogni suono gli slot effetti ed assegnarli ai pulsanti della behringer. Però io credo che questo possa essere un limite del kemper, ma forse mi sbaglio... magari Ale può iluminarmi, io intanto continuo a smanettare! Cita
th3madcap Inviato Aprile 23, 2014 Segnala Inviato Aprile 23, 2014 Spetta. Io non so dove stanno messi gli effetti nell'ampli, ma nella Beh con il chip UnO l'unica differenza tra i pulsanti sotto e quelli sopra sta nel comportamento dei led. I pulsanti sotto sono 'esclusivi', premi 1 e si accende, premi 2, si spegne 1 e si accende 2. I pulsanti sopra non sono esclusivi quindi puoi tenerli anche tutti accesi insieme. Questo porta a farteli utilizzare come 'pedalini virtuali'. Usi i pulsanti sotto per selezionare i preset (prevalentemente quindi per inviare Program Change) mentre i pulsanti sopra per attivare o disattivare delle funzionalità già presenti nel preset (quindi per inviare Control Change) Ora, in base a come lavora il Kemper (e appunto non lo so) potresti riuscire ad avere sempre disponibili gli effetti, ma bisogna sapere come vengono caricati gli effetti, se con PC o con CC... Ale di sicuro ne sa di più Cita
newsound Inviato Aprile 23, 2014 Segnala Inviato Aprile 23, 2014 Boh, provo a spiegare come faccio io.. in certi contesti uso lo stesso suono sia per la ritmica sia per i soli solo che per quest'ultimi aggiungo un delay. Ho programmato uno dei pulsanti della pedaliera in modo che invii un segnale a 2 stati (quindi on/off) sul CC relativo al delay. A volte per piccoli riff veloci uso un detune impostato a -4 semitoni quindi ho impostato un pulsante in momentary (cioè attivo solo mentre tieni premuto il pulsante) sul CC relativi al detune. Sulla gordius posso far fare ad ogni pulsante quello che voglio, non ho niente di fisso, ma a quanto ho capito tu hai i CC fissi nella parte alta della pedaliera e sono 5 quindi per ogni programma puoi comandare come on/off fino a 5 slot del kemper Cita
dado77 Inviato Aprile 23, 2014 Autore Segnala Inviato Aprile 23, 2014 Si, quello che non capisco è se sul lato kemper posso assegnare agli slot degli effetti fissi per tutti i preset. Forse si può fare col comando lock? Inviato dal mio HTC One S utilizzando Tapatalk Cita
newsound Inviato Aprile 23, 2014 Segnala Inviato Aprile 23, 2014 Si salvi ogni preset con sempre gli stessi effetti sugli stessi slot. Ad esempio io ho sempre il gate sul primo slot ed il wha sul secondo Cita
dado77 Inviato Aprile 23, 2014 Autore Segnala Inviato Aprile 23, 2014 Si salvi ogni preset con sempre gli stessi effetti sugli stessi slot. Ad esempio io ho sempre il gate sul primo slot ed il wha sul secondo Ma lo hai fatto manualmente o col comando lock? Cita
newsound Inviato Aprile 23, 2014 Segnala Inviato Aprile 23, 2014 Manualmente. So inoltre che kemper ha fornito anche un manuale per comandare veramente tutto con i sysex, spero di non averne mai bisogno, non ho voglia di studiarmi anche quello Cita
Guest massy Inviato Aprile 23, 2014 Segnala Inviato Aprile 23, 2014 molto strano...io non ho latenza quando cambio le patch con la FCB...non è che il ritardo è dovuto al chip Uno? uso un cavo midi da 5 metri e non ho mai notato questo problema...lo fa solo la prima volta, quando cambi la prima patch dopo che hai acceso il kemper...poi gli altri cambi sono senza problemi di latenza o almeno, non così tanta da averla mai notata Cita
dado77 Inviato Aprile 24, 2014 Autore Segnala Inviato Aprile 24, 2014 Si esatto Massy, è come dici tu. I primi cambi sono piu lenti, poi sono piuttosto rapidi. Diciamo che un minimo di latenza c'è, non è che impedisce di suonare, per carità, però venendo dalla musicomlab dove i cambi patch sono fisici e non digitali (almeno per ciò che riguarda il segnale) un po la noti. Inviato dal mio HTC One S utilizzando Tapatalk Cita
newsound Inviato Aprile 24, 2014 Segnala Inviato Aprile 24, 2014 Io non noto latenza, vedi se riesci a provare con un'altra pedaliera Cita
Giorgio V. Inviato Settembre 23, 2014 Segnala Inviato Settembre 23, 2014 Per una pedaliera piccola piccola (e ragionevolmente economica) dove dovrei guardare? Non ho grosse esigenze di controllo, mi basterebbe ciclare tra pochi profili e controllare magari 2 o 3 effetti per profilo... Cita
newsound Inviato Settembre 23, 2014 Segnala Inviato Settembre 23, 2014 Pensi di usare anche pedale volume/wha/whammy? Se si ti consiglio la behringer con il chip di modifica Cita
Guest Alucard Inviato Settembre 23, 2014 Segnala Inviato Settembre 23, 2014 Io ho preso una midibuddy (50euro) ma per ora non l'ho ancora collegata e poi volevo prender un pedale di controllo esterno per il wah...non vorre idir cappellate ma mi dicevano che l'escursione dei pedali della behringher non é proprio precisa. Cita
Giorgio V. Inviato Settembre 23, 2014 Segnala Inviato Settembre 23, 2014 Non mi interessa particolarmente usare un pedale di espressione..a parte che non l'ho mai fatto, se proprio volessi il whammy potrei attaccarci quello vero davanti.. Però se ci fosse un controller piccolo con pure l'exp non sarebbe male. La behringer mi pare enorme. Cita
john-pw Inviato Settembre 23, 2014 Segnala Inviato Settembre 23, 2014 Io sto usando la line6 fbv mk2 con un apparecchio chiamato kempline. è una bomba perchè carica anche il tuner e i nomi dei preset in automatico! Cita
Giorgio V. Inviato Settembre 23, 2014 Segnala Inviato Settembre 23, 2014 TU lo usi anche live Daniel? Tipo esclusivamente? Cita
john-pw Inviato Settembre 23, 2014 Segnala Inviato Settembre 23, 2014 Sisi è diventata la mia pedaliera! Diciamo che fino a che non arriva l'ufficiale del kemper (arriverà mai???) uso questa! Cita
T0mmy Inviato Settembre 23, 2014 Segnala Inviato Settembre 23, 2014 Visto che si parla di pedaliere, provo a chiedervi se conoscete qualcosa che faccia quello che serve a me. Al momento uso una FCB1010 con il chip Uno4Kemper, e tutto va bene. Con il tributo a Lenny Kravitz, utilizzando il Kemper in modalità Performance, uso una Performance per ogni canzone e un numero variabile di slot secondo uno schema più o meno costante (assolo sullo slot 5, intro sul 4, eccetera). Visto che ci sono delle Performance che devono avere uno schema diverso, mi farebbe molto comodo una pedaliera con un display per ogni switch, che "legga" il nome dello slot dal Kemper. Finora l'unica candidata sembrerebbe la Liquid Foot Pro, ma non so se i display vengono sincronizzati con il Kemper o bisogna programmarli sul controller. Inoltre è enorme, e di fatto finirei con non utilizzare la seconda e la terza fila di switch. Per non parlare del fatto che costa più di 1200 dollari... Vi viene in mente qualcosa? Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.