dr.pitch Inviato Maggio 1, 2014 Segnala Inviato Maggio 1, 2014 Dico Kemper perché fa figo nel titolo, ma intendo anche Axe FX e qualsiasi altra tecnologia in grado di profilare, modellizzare, simulare i nostri gingilli preferiti. Ormai è chiaro che questi imitatori digitali suonino bene, e già alcuni nel forum hanno deciso di fare il grande passo. Mi chiedo però se esista al momento qualcosa che queste macchine non siano in grado di riprodurre. Nei suoni di ampli, tempo fa andavano bene su puliti e hi-gain, ma i crunch erano ancora appannaggio dell'analogico; oggi le distanze si sono accorciate. Sugli effetti di modulazione o ritardo se ne può parlare, ma quel pizzico di carattere in meno viene ampiamente ripagato in termini di praticità e versatilità. I pedali di gain, visto come si riescono a riprodurre gli ampli, non credo costituiscano un problema... forse però, quelle bizzose scatolette dalla voce assurda chiamate fuzz, quelle ho l'impressione che sfuggiranno ancora per un po' alla perfetta clonazione digitale: l'interazione con il resto del gear qui è davvero particolare, e in alcuni casi imprevedibile. Insomma, dove queste macchine digitali non possono (ancora) arrivare? Cita
dado77 Inviato Maggio 2, 2014 Segnala Inviato Maggio 2, 2014 Tra tutto ciò che ho sentito e profilato da me stesso, una cosa sola non mi è piaciuta: il big muff. Ho provato a profilare il Costalab Custom Muff ed il risultato è stato scadente. Ho provato anche dei profili con muff di cornish e sono ancora peggio... Non so se consideri il muff un fuzz, per me sono due cose diverse (io non uso i fuzz e non amo quel suono), ma comunque della stessa famiglia. Quindi ad oggi ti darei ragione. Cita
*juanka78* Inviato Maggio 2, 2014 Segnala Inviato Maggio 2, 2014 Se non sbaglio pure Varini negli ultimi video sul Kemper dice che la profilazione del '69 non lo ha convinto... Cita
Nervous Nick Inviato Maggio 2, 2014 Segnala Inviato Maggio 2, 2014 Secondo me pedali come un tonebender mk I o con fuzzrite sono ancora più difficili, se non impossibili, da profilare. Cita
massisv Inviato Maggio 2, 2014 Segnala Inviato Maggio 2, 2014 probabilmente in culo.... fosse un pedaletto ancora ancora, ma sto robo sembra un tostapane... Cita
ming Inviato Maggio 2, 2014 Segnala Inviato Maggio 2, 2014 Anch'io sono molto attratto da questa "novità", dalla comodità e dalla meravigliosa resa sonora... Faccio fatica però a metabolizzare il concetto di "profilare"...x come lo sento esprimere in giro.... Nel senso: io "profilo" un suono, per es. di un pedale.... Ma quello che la macchina imita però è la somma della chitarra + pick up + pedale (già regolato e/o settato in certo modo + ampli settato, cassa, cono, etc. Varini sul tubo dice: faccio il profiling di questo pedale... Ok, siamo d'accordo. Ma il pedale è suonato con una certa chitarra, pick up, ampli, etc. ... Quello che registri è la somma di "n" varianti, non il profiling del pedale, alla fine... E' un concetto molto vasto...anche se utilissimo... Ma non è come avere il suono "del" pedale.... o "dell'ampli".... è la somma di quello che avevi in quel dato momento...(compreso i cavi e i microfoni).. O no..? Cita
Giorgio V. Inviato Maggio 2, 2014 Segnala Inviato Maggio 2, 2014 Mah, bisognerebbe provare, ma vedo veramente difficile profilare un fuzz, specie cose con un gate marcato...Sono pedali troppo particolari, con mille variabili di suono..Forse forse alcuni ancora sì, magari un muff, ma un tone bender? Io dico di no. Forse però il tone bender vero usato sul kemper non fa schifo. Cita
newsound Inviato Maggio 2, 2014 Segnala Inviato Maggio 2, 2014 Effettivamente i suoni di fuzz che ho trovato non mi piacciono, ma forse non mi piacciono proprio i fuzz.. cmq penso che profilarli sia difficile perchè non hanno un comportamento lineare, il loro carattere cambia molto in base alla dinamica ed alle frequenze che ci entrano Cita
dado77 Inviato Maggio 2, 2014 Segnala Inviato Maggio 2, 2014 Il fuzz che usa massy on board sulla tele, suonato sul kemper butta giù i muri. Oggi ho passato la mattinata a profilare suoni di pedali usando un 57 centro cono e il rode nt2a al bordo. Ho profilato anche il custom Muff e udite udite, suona benissimo. Male invece i compressori, sia il Costalab twin in modalità ross che l'okko coca. Comunque, per chiarire, non si può profilare "il pedale", ma la somma dei suoni pedali + ampli che usi. La chitarra invece non incide, se non marginalmente, difatti nel profilare non bisogna suonare, ma la macchina invia degli impulsi all'ampli, a cui è collegata direttamente. Inviato dal mio HTC One S utilizzando Tapatalk Cita
*juanka78* Inviato Maggio 2, 2014 Segnala Inviato Maggio 2, 2014 Ma infatti credo che nessuno si illuda davvero che avere un ampli profilato nel Kemper sia come avere a disposizione l'ampli vero e proprio: da quello che ho capito e sentito 'ste profilature sono delle istantanee dei suoni che uno usa, tutto lì. Cita
Chicco Gurus Inviato Maggio 3, 2014 Segnala Inviato Maggio 3, 2014 Concordo con il sistema promosso da Volk.. e per chi cercava prodottini simili a prezzi umani.. vedi link. Stiamo facendo anche il fratello grosso per piu' Watt, piu' impedenze, e altre features.... Ma anche a me è il sistema che piace di più.. ciò che manca nei crunch è la dinamica.. e non è questione solo di come viene intesa di solito, ovvero "risposta al tocco", quella si simula tranquillamente anche in digitale.. Ciò che non si puo' emulare è ad esempio il fatto di avere pronti sotto le dita 500Volt che si scatenano.. magari con le armoniche di un classe A... Non c'è simulazione che tenga.. (sapete che non disdegno affatto il mondo digitale eh.. non parlo per purismo... ma ho sposato la causa del "best of both world" ovvero Integrare il digitale all'analogico!) Cita
Giorgio V. Inviato Maggio 3, 2014 Segnala Inviato Maggio 3, 2014 Scusa la domanda OT, ma quale senso ha un attrezzo come questo SENZA simulazione di cassa? Tantissimi ampli hanno un loop effetti che permette di prendere il segnale dal send, per il carico basta tenere la cassa collegata che non suona. Ci fai esattamente quello che fa questo Naked Load usando semplicemente un jack. Se avesse la simulazione di cassa sarebbe una bella comodità ma senza l'unico ambito in cui è appetibile è per chi ha un ampli senza loop effetti.. Cita
newsound Inviato Maggio 3, 2014 Segnala Inviato Maggio 3, 2014 Scusa la domanda OT, ma quale senso ha un attrezzo come questo SENZA simulazione di cassa? Tantissimi ampli hanno un loop effetti che permette di prendere il segnale dal send, per il carico basta tenere la cassa collegata che non suona. Ci fai esattamente quello che fa questo Naked Load usando semplicemente un jack. Se avesse la simulazione di cassa sarebbe una bella comodità ma senza l'unico ambito in cui è appetibile è per chi ha un ampli senza loop effetti.. Come dici tu prelevi solo il suono del pre mentre con cicognani ed anche l'aggeggio custom che che mi sono fatto fare da mantovani prelevi anche il suono del finale. Per le simulazioni io prenderei un torpedo cab live, ne hai moltissime e tutte ben suonanti Cita
Giorgio V. Inviato Maggio 3, 2014 Segnala Inviato Maggio 3, 2014 Si, prendi solo il suono del pre, ma onestamente in molti ampli il finale quanto colora? Non è un sistema perfetto, ma del resto non lo è manco usare gli impulsi di cassa. Funziona bene ma non lo preferirei mai a una microfonatura ben fatta. Cita
Guest Alucard Inviato Maggio 3, 2014 Segnala Inviato Maggio 3, 2014 il finale ha una sua risposta in frequenza differente per ogni sistema(dove con sistema intendo un diverso finale) quindi influenza eccome il risultato anche quando esso lavora in regime lineare. il segnale del solo pre inviato al simulatore di cassa manca di uno stadio intermedio. Il torpedocab per me non ha piu' senso da quando fanno la versione software (sempre la two notes)...tanto sempre nel pc devi finire tanto vale andarci senza quel pedale....a tale scopo basta l aggeggio di gurus...che compro appena torno per usarlo con la plexi per poi aggiungere la simulazione di cassa piu' indicata. Altro appunto in merito al fuzz: non comporta tecnicamente alcuna differenza profilare ampli o fuzz il risultato se fatto con criterio e' identico (fisica e non alchimia) sempre per un dato insieme di settaggi. Cita
Chicco Gurus Inviato Maggio 3, 2014 Segnala Inviato Maggio 3, 2014 Avete già risposto per me.. Comunque il fratellone di cui parlavo è per i 100w, probabilmente li pensavo di mettere anche un cab simulator escludibile, per utilizzarlo anche live eventualmente.. Cita
Giorgio V. Inviato Maggio 3, 2014 Segnala Inviato Maggio 3, 2014 Continuo a non capire la scelta di non mettere la simulazione di cassa escludibile anche in questa versione. Cita
Guest Alucard Inviato Maggio 3, 2014 Segnala Inviato Maggio 3, 2014 Continuo a non capire la scelta di non mettere la simulazione di cassa escludibile anche in questa versione.ti rispondo io...se posso. Hai mai provato a giocar cpn le simulazioni di cassa ed impulsi vari? Non esistecuna simulazione valida per tutto ma a seconda dell'ampli e anche dei suoni voluti servono piu' possibilita' (vedi torpedo cab e s8ftware per la gestione fine del posizionamento dei mic, ecc ecc) metter una soluzione equivalente ma con componenti elettrici ( tipo ada microcab che pure ebbi) non riproduce la stessa qualita' che hai con l' impulso e non permett la stessa variabilita'....a meno di non creare un nuovo torpedo cab...che costac800euro nella versione "zingarella" Cita
Chicco Gurus Inviato Maggio 3, 2014 Segnala Inviato Maggio 3, 2014 Piu banalmente, non c'era posto.. Ahahah è piccolo come un mxr il Naked load!.. A parte gli scherzi, come dice Alucard, perche metterlo, se l'utilizzo primcipale è collegarlo al PC? Ci sono ottimi simulatori software.. È solo un filtro multibanda che simula la curva di risposta in frequenza del cono.. Niente di esoterico.. Il Grande avrà piu cose.. Questo sec me fa benissimo quello per cui l'ho indicato e ad un prezzo che ritengo davvero ragionevole.. Cita
Chicco Gurus Inviato Maggio 4, 2014 Segnala Inviato Maggio 4, 2014 Tutte e tre.. E se mettiamo il cab sim, lo mettiamo escludibile.. Cita
Giorgio V. Inviato Maggio 4, 2014 Segnala Inviato Maggio 4, 2014 ti rispondo io...se posso. Hai mai provato a giocar cpn le simulazioni di cassa ed impulsi vari? Non esistecuna simulazione valida per tutto ma a seconda dell'ampli e anche dei suoni voluti servono piu' possibilita' (vedi torpedo cab e s8ftware per la gestione fine del posizionamento dei mic, ecc ecc) metter una soluzione equivalente ma con componenti elettrici ( tipo ada microcab che pure ebbi) non riproduce la stessa qualita' che hai con l' impulso e non permett la stessa variabilita'....a meno di non creare un nuovo torpedo cab...che costac800euro nella versione "zingarella" Si ho fatto qualche registrazione con gli impulsi.. Le demo caserecce con la band le registro così. È che si tratta di un metodo che non mi ha fatto impazzire, e trattandosi sempre di una soluzione di "ripiego" - secondo me - mi sarebbe piaciuto avere anche una simulazione di cassa in questo prodotto che trovo molto appetibile, giusto per poter fare le cose in velocità, attaccare e registrare. Considera inoltre che se registro ad esempio con reaper ogni volta devo consolidare la traccia perchè sennó gli altri cui arriva non sentono il lavoro degli impulsi.. È un piccolo scazzo ma sempre uno scazzo. Cita
Chicco Gurus Inviato Maggio 4, 2014 Segnala Inviato Maggio 4, 2014 questo lo facciamo da circa 10-12 anni.. http://chitarra.accordo.it/article.do?id=4609 è uguale al Naked Load ma ha anche il cab sim.. lo trovi anche usato in giro qua: http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_cicognani-power-load_id3567124.html oppure c'è questo per carichi piu' grossi...http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_cicognani-powerload-rs200e-spedizione-inclusa_id3462377.html Qui il manuale: http://www.fbt.it/ITA/CICOGNANI/DOWNLOAD/Manuali-ut/Powerload-RS200E.pdf in pratica il Gurus Naked Load è fatto sulla base del vecchio power load ma senza simulatore. Il nuovo piu' grosso sarà fatto sulla base del vecchio RS200 con il simulatore escludibile ed altre cosucce, come piu' impedenze... Cita
Chicco Gurus Inviato Maggio 4, 2014 Segnala Inviato Maggio 4, 2014 Nella nuova linea, ho fatto questa scelta perche con il nostro iChannel, noi proponiamo come innovazione di utilizzare i software di emulazione anche dal vivo usando i nostri ampli, ecco perchè non mettere il cab sim, perche tanto ce l'hai gia dentro Jamup o bias o quel che vuoi, quindi o è escludibile oppure fa solo danno... Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.