Enrì Inviato Maggio 15, 2014 Segnala Inviato Maggio 15, 2014 E' la chitarra del figlio di un amico, glie l'hanno danneggiata a scuola e mi ha chiesto un consiglio sulla possibilità o meno di affidarla ad un liutaio per la riparazione (raggiungibile da Milano). Io non ne ho la minima idea quindi chiamo gli esperti a raccolta.. cosa gli dico? consigli? grazie https://www.dropbox.com/s/ge2ctja2mdjaae7/IMG-20140515-WA0002.jpg Cita
*juanka78* Inviato Maggio 15, 2014 Segnala Inviato Maggio 15, 2014 Ma il danno com'è? Il classico "taglio" netto in parallelo con le venature della tavola? Che chitarra è? La tavola è in massello? Sono tutte cosa da sapere prima di poter dare un consiglio sensato. Cita
Guest Alucard Inviato Maggio 15, 2014 Segnala Inviato Maggio 15, 2014 Beh una riparazione é possibile la rottura vista cosi' sembra nel "verso" delle venature ...ovvio non tornerà al 100% come prima ma ho visto di peggio Cita
*juanka78* Inviato Maggio 15, 2014 Segnala Inviato Maggio 15, 2014 Chiedo venia, non avevo visto il link Non sono un liutaio ma a me sembra facilmente riparabile da un buon professionista. Cita
romoletto Inviato Maggio 16, 2014 Segnala Inviato Maggio 16, 2014 si puo anche cambiare il top scollandolo eh...........solo che è un lavoretto che costicchia............bisogna vedere quanto vale lo strumento.... Cita
Enrì Inviato Maggio 16, 2014 Autore Segnala Inviato Maggio 16, 2014 il valore è basso.. sui 250 euro. Ok ora da chi lo mando per un preventivo su Milano e dintorni? Cita
*juanka78* Inviato Maggio 16, 2014 Segnala Inviato Maggio 16, 2014 Io in genere vado da Jacaranda a Milano, ma non so se facciano questo tipo di lavori. Altrimenti in zona mi hanno parlato benissimo di questi ragazzi: http://www.movguitars.com/public/index.php Cita
*juanka78* Inviato Maggio 16, 2014 Segnala Inviato Maggio 16, 2014 Aggiungo però che, dato il valore complessivo dello strumento, non so quanto ne valga la pena. Cita
-Oby- Inviato Maggio 16, 2014 Segnala Inviato Maggio 16, 2014 Aggiungo però che, dato il valore complessivo dello strumento, non so quanto ne valga la pena. Concordo! Cita
Enrì Inviato Maggio 16, 2014 Autore Segnala Inviato Maggio 16, 2014 Aggiungo però che, dato il valore complessivo dello strumento, non so quanto ne valga la pena. L'ho già fatto presente.. poi saranno decisioni loro.. grazie! Cita
Marco1 Inviato Maggio 17, 2014 Segnala Inviato Maggio 17, 2014 Marco Viola (MOV Guitar) e' un mio carissimo amico, bravissimo liutaio (ha studiato con me alla Civica Scuola di Liuteria a Milano) consigliato caldamente!! Se vuoi posso informarmi io!! Cita
Ric67 Inviato Maggio 18, 2014 Segnala Inviato Maggio 18, 2014 C'è anche Loud Guitars (Molinelli) a milano è un amico e mi ha fatto un lavoro pazzesco di restauro su un manico/paletta spettati in due. Anche MOV l'ho conosciuto e mi è parso molto preparato comunque Cita
Ric67 Inviato Maggio 18, 2014 Segnala Inviato Maggio 18, 2014 solo che mi sa tanto che il lavoro non sarà economicissimo Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.