newsound Inviato Giugno 16, 2014 Segnala Inviato Giugno 16, 2014 Ciao ragazzi, mi sta frullando l'idea di prendere una master keyboard per suonare con i plugin. Parlando ieri con Valerio mi diceva di restare su una 61 tasti e mi proponeva m-audio. Ho fatto la domanda anche su sinth cafe su facebook e mi consigliavano anche novation, voi cosa dite? oppure mi dicono di prendere un vero e proprio sinth di qualche anno fa ed usarlo come master, non mi dispiacerebbe visto che così potrei facilmente effettarlo anche con l'eventide. Essendo veramente agli inizi non so nemmeno quali sono le mie esigenze so solo che mi piacciono i suoni dei vecchi moog e qualche organo. Budget direi sui 200/250 per una master e magari un po di più per un sinth Cita
Stormblast Inviato Giugno 16, 2014 Segnala Inviato Giugno 16, 2014 Ti parlo della mia esperienza: suono con una yamaha scrausa collegata midi alla scheda audio quindi come hardware siamo a livello "bimbi dell'asilo" Documentandomi un po' (neanche tanto), io sarei d'accordo con Valerio per prendere una M-Audio che come base è ottima e costa meno del tuo budget. Riguardo ai suoni: io uso la tastiera come controller per i vst. Ce ne sono a pacchi e gratuiti se ti accontenti per cominciare. Contattami in privato che ne parliamo Cita
Guest vgm Inviato Giugno 16, 2014 Segnala Inviato Giugno 16, 2014 Con un budget cosi ce ne prendi di cose...io uso una vecchia M Audio RADIUM 61 e mi ci trovo benissimo ( pagata 50 euri usata... ) Mio fratello - che è tastierista,serio per giunta - ha comprato di recente una Samson Carbon 61 da usare con l'Ipad che gli ho passato io e anche li sono 110-120 euri (nuova e con un bel po di software in bundle) Cita
newsound Inviato Giugno 17, 2014 Autore Segnala Inviato Giugno 17, 2014 Stavo vedendo questa http://global.novationmusic.com/midi-controllers/impulse a quanto pare il rapporto qualità/prezzo è molto alto, è un'acquisto che dovrebbe durare nel tempo, usata si trov sui 240 Cita
Raccoon Inviato Giugno 17, 2014 Segnala Inviato Giugno 17, 2014 Stavo vedendo questa http://global.novationmusic.com/midi-controllers/impulse a quanto pare il rapporto qualità/prezzo è molto alto, è un'acquisto che dovrebbe durare nel tempo, usata si trov sui 240 Su thomann è in offerta, un pensiero volevo farcelo pure io dato che ogni giorno mi pento di essermi tolto la keylab, dicono che i tasti si avvicinano molto come risposta a quelli di una fatar. Poi esistono migliaia di plug in di tutte le fasce di prezzo. Altrimenti c'è l'arturia keylab, è molto ben costruita ma i tasti non sono un granché, però il software incluso è abbastanza carino considerando che è gratuito. Cita
newsound Inviato Giugno 17, 2014 Autore Segnala Inviato Giugno 17, 2014 Su thomann è in offerta, un pensiero volevo farcelo pure io dato che ogni giorno mi pento di essermi tolto la keylab, dicono che i tasti si avvicinano molto come risposta a quelli di una fatar. Poi esistono migliaia di plug in di tutte le fasce di prezzo. Altrimenti c'è l'arturia keylab, è molto ben costruita ma i tasti non sono un granché, però il software incluso è abbastanza carino considerando che è gratuito. La tastiera è proprio Fatar a quanto ne so, la arturia a quanto ho capito è molto sotto come qualità Cita
Raccoon Inviato Giugno 17, 2014 Segnala Inviato Giugno 17, 2014 L'arturia è tutta in metallo e legno, la fattura è pregevolissima, solo che i tasti son fragilini e hanno una risposta troppo molle, sono ok per synth, ma per piano e simili proprio non hanno risposta. Di buono ha anche il fatto di avere 16 pad e parecchi sliders e rotary encoders. Se la novation ha una fatar la ordino subito. Cita
newsound Inviato Giugno 17, 2014 Autore Segnala Inviato Giugno 17, 2014 A quanto mi dicono su sinth cafè è una fatar, cmq anche la novation ha molti controlli, in più ha la possibilità di autoconfigurarsi con il software che sta usando. Cita
Raccoon Inviato Giugno 17, 2014 Segnala Inviato Giugno 17, 2014 A quanto mi dicono su sinth cafè è una fatar, cmq anche la novation ha molti controlli, in più ha la possibilità di autoconfigurarsi con il software che sta usando. Però molti dicono che l'autoconfigurazione è un incubo vero e proprio! Ordiniamo sti 61 tasti di puro amore. Cita
Raccoon Inviato Giugno 17, 2014 Segnala Inviato Giugno 17, 2014 Ah, è uscita da poco la Nektar Impact e non dovrebbe essere male... Cita
dan_abnormal Inviato Giugno 17, 2014 Segnala Inviato Giugno 17, 2014 Voi che ne sapete: la M Audio Axiom 49 (mk.II) com'è? Cita
newsound Inviato Giugno 17, 2014 Autore Segnala Inviato Giugno 17, 2014 Io ne so veramente poco e sto cercando informazioni.. la axiom mi dicono sia ottima per quello che costa, io penso di prendere da subito qualcosa di migliore, magari usato. Preferisco avere controlli in più che non uso piuttosto che sentirne la mancanza Cita
Raccoon Inviato Giugno 17, 2014 Segnala Inviato Giugno 17, 2014 Voi che ne sapete: la M Audio Axiom 49 (mk.II) com'è? C'è chi ne parla bene e chi ne parla male. Comunque anche per me è un territorio inesplorato, in vita mia ho solo avuto una oxygen e un'arturia keylab, la keylab la adoravo ma era troppo pesante e delicata da trasportare e i tasti non mi trasmettevano sicurezza. PS: Ho scoperto che la Impulse non ha una tastiera Fatar. Cita
newsound Inviato Giugno 18, 2014 Autore Segnala Inviato Giugno 18, 2014 C'è chi ne parla bene e chi ne parla male. Comunque anche per me è un territorio inesplorato, in vita mia ho solo avuto una oxygen e un'arturia keylab, la keylab la adoravo ma era troppo pesante e delicata da trasportare e i tasti non mi trasmettevano sicurezza. PS: Ho scoperto che la Impulse non ha una tastiera Fatar. Sicuro che non sia fatar ? Cita
Raccoon Inviato Giugno 18, 2014 Segnala Inviato Giugno 18, 2014 Sicuro che non sia fatar ? L'ho letto proprio sul forum novation... Ci si avvicina molto, ma non è una fatar Cita
newsound Inviato Giugno 18, 2014 Autore Segnala Inviato Giugno 18, 2014 L'ho letto proprio sul forum novation... Ci si avvicina molto, ma non è una fatar Uff.. mi sa che la prendo cmq. A quanto ho capito a parità di prezzo è la migliore. Tu l'hai già presa? Cita
Raccoon Inviato Giugno 18, 2014 Segnala Inviato Giugno 18, 2014 Uff.. mi sa che la prendo cmq. A quanto ho capito a parità di prezzo è la migliore. Tu l'hai già presa? Ancora no, sto valuntando le varie alternative, 100 controlli non mi servono, tanto non devo mappare nulla, sono orientato a quella con i tasti più simili ad un piano, ma di spendere oltre 600 euro per delle studiologic e affini proprio non mi va. :/ Cita
newsound Inviato Giugno 19, 2014 Autore Segnala Inviato Giugno 19, 2014 Eh infatti, avevo visto anch'io le Studiologic. Sull'usato si trova qualcosa di valido sui 250 euro? Cita
Raccoon Inviato Giugno 19, 2014 Segnala Inviato Giugno 19, 2014 Boh io non mi fido a prendere roba del genere usata, magari hanno picchiato forte sui tasti, non è come una chitarra che saprei dove andar ad intervenire o da chi portarla... Io comunque son combattuto tra 49 e 61 tasti... Credo che andrò di impulse... Anche la AKAI è una bella bestia ed ha bei tasti, ma costa parecchio... Cita
newsound Inviato Giugno 19, 2014 Autore Segnala Inviato Giugno 19, 2014 infatti anch'io stavo pensando ai 49 ma non avendone mai avuta una non so se effettivamente siano un limite.. Cita
Guest Alucard Inviato Giugno 19, 2014 Segnala Inviato Giugno 19, 2014 Boh io non mi fido a prendere roba del genere usata, magari hanno picchiato forte sui tasti, non è come una chitarra che saprei dove andar ad intervenire o da chi portarla... Io comunque son combattuto tra 49 e 61 tasti... Credo che andrò di impulse... Anche la AKAI è una bella bestia ed ha bei tasti, ma costa parecchio... 49 tasti cominciano ad esser forse un po' pochi se cerchi note particolarmente acute e/o bassi particolamrnete "gravi" 61 é un buon compromesso perché quella da 88 é lunga come un piano quindi é oggettivamente scomoda e comunque l'ultima ottava non la si usa QUASI mai (a meno di non voler fare i pianisti a tutto tondo ma non sarebbe comunque quello lo strumento adatto). In merito alla durata del meccanismo dei tasti: si rileva molto facilmente se funziona o meno ed in genere é difficile romperli soprattutto su strumenti di 1 max 2 anni.... infatti anch'io stavo pensando ai 49 ma non avendone mai avuta una non so se effettivamente siano un limite.. Una cosa da decidere é la storia dei tasti pesati, per me che sono pianista e provengo dal pianoforte sono quasi imprescindibili perché non mi trovo con i tasti, come dire, " a molla". Per chi dovesse creare strutture melodiche relativamente semplici magari ad una mano la tastierina con tasti non pesati o al limite semipesati da 49 tasti va benissimo...é piu' pratica, funziona uguale, costa meno...contate che sono appunto oggetti che ormai non costano nulla praticamente.... quindi 100euro oggi li spendete ,la rivendete fra un paio d'anni a 50 e via :) Cita
Raccoon Inviato Giugno 20, 2014 Segnala Inviato Giugno 20, 2014 Ho letto che la Nektar Panorama ha un sistema alternativo alla fatar basato sul hammer action... Purtroppo ormai mi son abituato a suonare (MALE) il piano che c'è all'università e tutti i tasti leggeri mi danno ai nervi, ma non mi va di svenarmi per una fatar :/ Anche se devo farci 4 accordi e fare finta di essere Thom Yorke per rimorchiarmi qualche cagna. Cita
newsound Inviato Giugno 21, 2014 Autore Segnala Inviato Giugno 21, 2014 Allora.. oggi sono riuscito a provare un roland jupiter 80 ed un FA-08 , il jupiter mi piace molto come suoni ma come tastiera non mi trovo per niente al contrario la tastiera del FA-08 è veramente fantastica, sembra quasi di suonare un piano vero! che master keyboard ha una tastiera simile al FA-08? A quanto ho capito la tastiera del FA-80 è pesata, sembrava un pianoforte, veramente molto più semplice e intuitivo suonare , magari è questione di abitudine.. i tasti pesati possono essere scomodi usando suoni sinth? Cita
newsound Inviato Giugno 25, 2014 Autore Segnala Inviato Giugno 25, 2014 Novation SL Mk2 61 in arrivo! Cita
Raccoon Inviato Giugno 26, 2014 Segnala Inviato Giugno 26, 2014 Novation SL Mk2 61 in arrivo! In culo! Io son diviso tra questa è la Nektar Panorama. Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.