Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Onestamente credo che ci sia un mondo intero di alternative che si possa mettere in concorrenza con una 214.

Inviato

Io ho una cort ntl custom shop e suona veramente bene... Certo, è una mini jumbo, ma è totalmente massello e il suono del legno si sente eccome! Fossi in te guarderei cort custom shop LE usate che costano piu o meno quanto quella taylor ma che sono tutte massello e suonano davvero, oppure se vuoi spendere qualcosina in meno recording king, a quanto dicono tutti i chitarrai acustici di sto forum! ;)

Inviato

Altrimenti se riesci a spendere un pelo di piu usata trovi una larrivee l 02/ l 03 che sono dei chitarroni...suono grosso e adatto sia allo strumming che alle parti in fingerpicking! ;)

Inviato

ok, la richiesta non era per me ma per il mio cantante...

poi la cosa ha preso una piega totalmente diversa, con il mio più ampio consenso.

ha optato per una Gibson j35. molto molto bella.

impianto di amplificazione strepitoso...non entro nel lato tecnico, comunque c'è un semplice rotellina all'interno della cassa e tac, il suono è quello della chitarra con solo più volume.

Inviato

ne ha provate 3 di j45, vari modelli....non ce n'era una che suonava decentemente. l'unica che teneva testa alla j35 veniva 1800 ma amplificata non suonava.

poi ha provato un'altra j35 imballata ed era un altro strumento...

lascia un po' perplessi la poca costanza dei modelli

Inviato

la gibson acustica è cosi per trovare una chitarra che suoni bene devi un po smadonnare, pensa che ho tenuto per un paio di anni una hummingbird tv vos edizione limitata a 167 esemplari, una chitarra che nuova veniva circa 3400 euro leggerissima e soprattutto bellissima. il suono era celestiale, quando facevo babe i'm gonna leave you dei led zeppelin sembrava di sentire il disco pero' non aveva volume. ero indeciso se permutarla con martin hd35 o gibson j35, ha vinto la prima per il prezzo che comunque si avvicinava alla mia hummingbird anche se penso che un paio di centoni ce li ho rimessi.pero la j35 mi è rimasta nel cuore, grande chitarra tuttofare sia per strumming che per fingerpicking e soprattutto eccelle nel flatpicking dove secondo me da il meglio di se.

bravo comunque ottima scelta 

Inviato

ah a proposito di j45 penso che il suono della true vintage si avvicini molto alla j35 visto che hanno lo stesso tipo di catene, con un mio amico abbiamo fatto il raffronto e il suono era molto simile.

Inviato

la gibson acustica è cosi per trovare una chitarra che suoni bene devi un po smadonnare, pensa che ho tenuto per un paio di anni una hummingbird tv vos edizione limitata a 167 esemplari, una chitarra che nuova veniva circa 3400 euro leggerissima e soprattutto bellissima. il suono era celestiale, quando facevo babe i'm gonna leave you dei led zeppelin sembrava di sentire il disco pero' non aveva volume. ero indeciso se permutarla con martin hd35 o gibson j35, ha vinto la prima per il prezzo che comunque si avvicinava alla mia hummingbird anche se penso che un paio di centoni ce li ho rimessi.pero la j35 mi è rimasta nel cuore, grande chitarra tuttofare sia per strumming che per fingerpicking e soprattutto eccelle nel flatpicking dove secondo me da il meglio di se.

bravo comunque ottima scelta 

Scusa l'intromissione.........non entro nel discorso economico né in quello estetico ma per quanto riguarda il suono, a parte qualche rarissimo caso, Martin è una assoluta certezza. Gibson deve farne parecchia di strada.........per ciò che riguarda le acustiche. Complimenti quindi per la Hd35, uno strumento dal suono "certo" e certamente....di valore.

Inviato

si, stiamo parlando comunque di una chitarra che costa 1399 (la j35)...la martin hd35 penso superi abbondantemente i 2000.

comunque in casa martin con 1400 cosa prendi? se ti va di chiurlo una d28 usata, poi da amplificare...

onestamente credo che per 1400 non si posaa fare un'acquisto migliore della j35!

Inviato

non vorrei entrare nel fattore gusti personali ma guarda che esistono gibson che fanno impallidire martin e viceversa, ogni chitarra ha un suo suono anche nello stesso modello e ti assicuro che quella j35 che provai era assolutamente all'altezza della martin hd35.

quindi dire che gibson ne deve fare di strada per arrivare al suono di una martin mi sembra un po azzardato.

ho provato martin d28 completamente mute ma altresi sono rimasto di sasso (in senso negativo) da 3 gibson j200 di annate diverse, chitarre che reputavo il mio sogno adolescenziale e invece sono state una delusione incredibile.

un buon consiglio per chi cerca una chitarra acustica è quello di ascoltare molto bene i cantini invece dei bassi che di solito catturano l'ascoltatore a primo acchitto.

tutto questo sempre secondo il mio modestissimo parere. 

Inviato

Ho posseduto qualche Gibson acustica e qualche Martin.... E' passata da me....anche una J45 del '48 oltre ad altri strumenti più recenti ma non c'è mai stata gara.  

Ho sentito pochissime Gibson all'altezza di Martin.

Quindi non ritengo per nulla azzardato il mio pensiero, che, comunque, resta un mio parere personale

Inviato

secondo me sono strumenti nati con filosofie di suono diversi, ad esempio martin ha costruito il suo suono con il palissandro con qualche puntatina al mogano per fondo e fasce, la gibson ha fatto il contrario dando piu risalto al mogano e all'acero con sporadiche puntate al palissandro, quindi credo che parlare di suoni diversi e piu soggetti ai gusti dell'utente finale sia doveroso. cio non toglie che a te piacciano piu le martin.

a me invece piacciono entrambi i mondi, mi piace la potenza e l'equalizzazione piu a V del palissandro ma non riesco a rimanere impassibile alla dolcezza e a quei medi pronunciati del mogano, mentre l'acero fino ad ora non mi ha particolarmente colpito e non per la particolare colorazione dei bassi ma per la sottigliezza un po eccessiva dei cantini quasi hifi.

ti invito ad ascoltare il live acustico di joe bonamassa a vienna, quella j200 è la chitarra piu bella del mondo ma suona talmente fina e sottile, mentre le varie j45 gli scoppiano letteralmente in mano come anche le varie martin.su quel video si sentono martin e gibson che non sfigurano certo le una sulle altre.

questa naturalmente è solo la mia modestissima opinione.

ciao Giovanni

Inviato

Giovanni,

 

la prima cosa che voglio dirti, appena letto il tuo post, è che mi fa molto piacere scambiare opinioni con una persona pacata e "dentro il mondo acustico" come te.

E questo nonostante - forse - la pensiamo in modo differente.

Su una cosa sono certamente d'accordo con te: tirate le somme l'unica cosa che conta è il suono.

Indipendentemente che arrivi da una Martin, da una Gibson e/o da qualsiasi strumento di altra marca.

 

La mia personale esperienza mi fa pendere l'ago della bilancia verso il mondo Martin ma resto comunque aperto a confronti e ragionamenti verso qualsiasi 

altro marchio, sia esso Gibson o altro. Peraltro io posseggo anche altri marchi che a certi livelli preferisco anche a Martin....

 

Seguirò, infine, il tuo suggerimento ed ascolterò il live di Joe Bonamassa, artista tra l'altro che mi piace parecchio.

 

Un saluto

 

Antonio

Inviato

Ciao Anto' anche a me fa molto piacere discutere di chitarre co persone come te è sicuramente molto istruttivo per entrambi ma dimmi che marchi possiedi ? Io oltre alla martin ho una guild 12 corde cinese tutta in mogano che ad essere sincero mi ritrovo a suonare più spesso della martin.

Ciao Giovanni

Inviato

Giovanni, le marche di chitarre che sono passate da me (alcune sono rimaste con me) sono: Martin, Gibson, Guild, Taylor, Maton, Cole Clark, Kazou Yairi, Collings, Bourgeois, Huss&Dalton, Merrill, Jim Olson, Eichelbaum, Froggy Bottom, Christian Bozung, Goodall, Larrivee, McAlister, Prs.

 

Ciao

Inviato

comunque il discorso non era meglio martin o meglio Gibson, ma il fatto che la qualità media della martin è più costante.

provi 10 martin nuove e suonano tutte come devono suonare, con Gibson no

Inviato

Ciao Anto' anche a me fa molto piacere discutere di chitarre co persone come te è sicuramente molto istruttivo per entrambi ma dimmi che marchi possiedi ? Io oltre alla martin ho una guild 12 corde cinese tutta in mogano che ad essere sincero mi ritrovo a suonare più spesso della martin.

Ciao Giovanni

Ecco, mi parli un po' delle GAD? Come le trovi a livello costruttivo? Ne vale la pena?

Inviato

allora è vero che è piu facile trovare martin che suonano subito rispetto a gibson pero' anche in casa martin si trovano dei ciocchi di legnaccio e i prezzi sono comunque sempre molto alti per tutti e due i brand.

per quanto riguarda le GAD sono ottime chitarre, è piu facile trovare una gad che suoni bene che una americana degli ultimi anni, ho notato che ste cinesine hanno una costanza nella costruzione che le grandi case si sognano ad esempio io ho girato denmark street ed ho provato tutte le 12 corde che avevano e le uniche due che mi son piaciute erano guild gad 125 12 tutte in mogano e suonavano identiche, dopo due anni di elugubrazioni l'ho ordinata alla cieca e devo dire che suona come me la ricordavo forse anche meglio. ho provato poi una gad 40 e una gad 50 meravigliose una in mogano e l'altra in palissandro non avrei saputo quale scegliere, per non parlare del manico molto bello e scorrevole non troppo grosso ma leggermente piu grosso della mia martin.

comunque chitarre consigliatissime visto il prezzo e visto che sono tutte in legno solido. la mia ha due truss rod ed un manicone bello grosso ma non mi affatica la mano. per prezzi analoghi da provare pure le blueridge, belle chitarre e suonano pure bene credo che siano fatte nella stessa fabbrica delle guild ma non ne sono sicuro.

come costruzione ste guild sono ben fatte senza sbavature.

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
×
  • Crea Nuovo...