Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Giovanni, le marche di chitarre che sono passate da me (alcune sono rimaste con me) sono: Martin, Gibson, Guild, Taylor, Maton, Cole Clark, Kazou Yairi, Collings, Bourgeois, Huss&Dalton, Merrill, Jim Olson, Eichelbaum, Froggy Bottom, Christian Bozung, Goodall, Larrivee, McAlister, Prs.

 

Ciao

azz io ho iniziato con l'acustica a 17 anni ora ne ho 44 e tutto sto ben di Dio non l'ho mai visto passare, a parte qualche gibson e martin, sono molto curioso riguardo le cole clark, come suonano da spente?le taylor e le maton le conosco bene e non mi fanno impazzire se non amplificate pero devo ammettere che hanno manici e sistema di amplificazione di tutto rispetto.invece le larrivee sono chitarre molto belle, suono spesso una om03re di un amico e devo dire che è molto bella sia come suono che come manico ed ho provato varie altre serie di questa marca sempre con molta soddisfazione.

altre chitarre che mi sono passate sotto mano sono:

washburn 12 e 6 corde belle le 6 ma le 12 proprio da lasciare stare,

crafter 6 corde molto carine in mano ma sul suono non mi pronuncio a qualcuno potrebbero piacere,

ibanez 6 corde bel manico ma come suono niente da fare, le 12 invece hanno un loro perche',

yamaha molto bella la serie L mentre le serie cpx e apx sono da lasciare appese al negozio,

takamine sia economiche che di prezzo sono belle amplificate ma da spente fanno ridere per non parlare di una 12 corde eg523 jumbo che era praticamente insuonabile e sorda.

in casa ho anche una vecchia wilder davoli super jumbo che avra' si e no 45 anni ed ha un volume da sturbo è una copia della j200 pero ormai ha una miriade di acciacchi e non si puo quasi piu suonare, la dovrei pertare da uno bravo ma l'ultima volta che un liutaio l'ha visitata me l'ha ritornata tale e quale boo so solo che alla j200 vera gli fa un c... cosi sia come timbro che come volume.

queste sono comunque mie esperienze con i vari settaggi che ho trovato sulle chitarre e cio non toglie che qualcuno possa pensarla diversamente visto che l'acustica cambia moltissimo a seconda di come è settata.

ciao e scusate se sono stato prolisso.

Inviato

allora è vero che è piu facile trovare martin che suonano subito rispetto a gibson pero' anche in casa martin si trovano dei ciocchi di legnaccio e i prezzi sono comunque sempre molto alti per tutti e due i brand.

per quanto riguarda le GAD sono ottime chitarre, è piu facile trovare una gad che suoni bene che una americana degli ultimi anni, ho notato che ste cinesine hanno una costanza nella costruzione che le grandi case si sognano ad esempio io ho girato denmark street ed ho provato tutte le 12 corde che avevano e le uniche due che mi son piaciute erano guild gad 125 12 tutte in mogano e suonavano identiche, dopo due anni di elugubrazioni l'ho ordinata alla cieca e devo dire che suona come me la ricordavo forse anche meglio. ho provato poi una gad 40 e una gad 50 meravigliose una in mogano e l'altra in palissandro non avrei saputo quale scegliere, per non parlare del manico molto bello e scorrevole non troppo grosso ma leggermente piu grosso della mia martin.

comunque chitarre consigliatissime visto il prezzo e visto che sono tutte in legno solido. la mia ha due truss rod ed un manicone bello grosso ma non mi affatica la mano. per prezzi analoghi da provare pure le blueridge, belle chitarre e suonano pure bene credo che siano fatte nella stessa fabbrica delle guild ma non ne sono sicuro.

come costruzione ste guild sono ben fatte senza sbavature.

Bene. Io da un po' sto facendo un pensierino sulla F1512, la sorellina cinese della mitica 512 Guild...

Inviato

l'ho provata è una bestia di chitarra, ho scelto la mia per puro gusto personale ma ti assicuro che la f1512 suona abbestia ed è costruita con tutti i crismi del caso. ha piu bassi della mia (d125 12) per la costruzione jumbo e per il fondo e fasce in palissandro solido. il manico è identico alla mia bello grosso ma non affatica minimamente la mano (almeno la mia mano).ha un gran volume l'unica cosa che me l'ha fatta scartare è la convinzione personale, dopo varie prove, che il mogano sulle 12 corde è proprio la morte sua. :)

ciao Giovanni

Inviato

azz io ho iniziato con l'acustica a 17 anni ora ne ho 44 e tutto sto ben di Dio non l'ho mai visto passare, a parte qualche gibson e martin, sono molto curioso riguardo le cole clark, come suonano da spente?le taylor e le maton le conosco bene e non mi fanno impazzire se non amplificate pero devo ammettere che hanno manici e sistema di amplificazione di tutto rispetto.invece le larrivee sono chitarre molto belle, suono spesso una om03re di un amico e devo dire che è molto bella sia come suono che come manico ed ho provato varie altre serie di questa marca sempre con molta soddisfazione.

altre chitarre che mi sono passate sotto mano sono:

washburn 12 e 6 corde belle le 6 ma le 12 proprio da lasciare stare,

crafter 6 corde molto carine in mano ma sul suono non mi pronuncio a qualcuno potrebbero piacere,

ibanez 6 corde bel manico ma come suono niente da fare, le 12 invece hanno un loro perche',

yamaha molto bella la serie L mentre le serie cpx e apx sono da lasciare appese al negozio,

takamine sia economiche che di prezzo sono belle amplificate ma da spente fanno ridere per non parlare di una 12 corde eg523 jumbo che era praticamente insuonabile e sorda.

in casa ho anche una vecchia wilder davoli super jumbo che avra' si e no 45 anni ed ha un volume da sturbo è una copia della j200 pero ormai ha una miriade di acciacchi e non si puo quasi piu suonare, la dovrei pertare da uno bravo ma l'ultima volta che un liutaio l'ha visitata me l'ha ritornata tale e quale boo so solo che alla j200 vera gli fa un c... cosi sia come timbro che come volume.

queste sono comunque mie esperienze con i vari settaggi che ho trovato sulle chitarre e cio non toglie che qualcuno possa pensarla diversamente visto che l'acustica cambia moltissimo a seconda di come è settata.

ciao e scusate se sono stato prolisso.

Giovanni,

 

le Cole Clark sono ottimi strumenti se le usi live ed utilizzi al meglio il sistema d'amplificazione, davvero molto bello. Se le suoni non amplificate.......il suono non è all'altezza di altri strumenti. Reputo comunque Maton superiore, anche a livello di amplificazione. Io posseggo la BG 808 Tommy Emanuel ed amplificata è eccellente anche per fingerpicking e flatpicking.

Taylor sono strumenti particolari. A mio parere sono stra-cari i modelli di fascia bassa serie 1/2. Mentre i modelli superiori non sono male. La serie 8, a mio parere, è davvero bella così come le 12 corde sono, sempre a mio avviso, tra le migliori sul mercato. Bè ovviamente i prezzi salgono parecchio per queste serie ma anche il suono. 

Per tutti gli altri strumenti è molto difficile dare un giudizio a se stante in quanto le considerazioni da fare sono parecchie: forma, legni, configurazioni, ecc ecc. Certamente gli strumenti acustici che più mi piacciono ultimamente sono quelli costruiti con colle Hide Glue e legni invecchiati (martin authentic, bourgeois aged tone ecc ecc)

Inviato

buongustaio :) se ti trovi a passare da capri ti faccio provare le belvette. bravo pero' ti tratti bene, per le maton ti do ragione forse hanno la miglior amplificazione di serie specialmente l'AP5 che è proprio una bomba.

Inviato

Quoto per Maton, belle davvero amplificate...e a me non dispiacciono manco "spente". Io il meglio che ho sentito finora è Bourgeois, chitarre strepitose davvero: avessi qualche migliaio di euro da spendere in un'acustica non avrei dubbi.

Inviato

Quoto per Maton, belle davvero amplificate...e a me non dispiacciono manco "spente". Io il meglio che ho sentito finora è Bourgeois, chitarre strepitose davvero: avessi qualche migliaio di euro da spendere in un'acustica non avrei dubbi.

sentito sempre parlarne bene ma mai provate. pero' è roba che supera le 4 cocuzze e penso che prima di fare quella spesa debba cambiare la macchina che non ne puo piu :)

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
×
  • Crea Nuovo...