marco_white Inviato Luglio 7, 2014 Segnala Inviato Luglio 7, 2014 Il mio primo Strymon, e ne avevo solo provato qualcuno velocemente ai raduni. Ho preso il Brigadier dal buon Lucio, con il dubbio che forse l' El Capistan sarebbe più adatto. Ho avuto per anni il DMM che usavo a un decimo delle potenzialità, ma negli ultimi mesi mi piace di più provare a giocare con il delay, e ho avuto due Flashback e un X4. Fondamentalmente cercavo ambiente per le ritmiche e magari un delay dinamico per giocare sui soli. Ho preso anche un reverbero, il mini HOF, per accorgermi che non riuscivo a tirare fuori la spazialità che volevo, non invasiva e appena accennata. Il problema che ho sempre avuto con i delay é che settati intorno ai 500ms con non molto feedback rischiavo sempre un gran casino su arpeggi e passaggi di accordi, anche con il mix basso, mentre con la modalità dinamica del flashback (le ripetizioni si sentono solo quando si smette di suonare) miglioravo il problema ma non avevo il delay che avrei voluto. Con il Brigadier ero già pronto a costruirmi un favorite switch, per avere un preset più lungo e un altro tipo slapback, anche se non ho mai amato particolarmente quel suono cortissimo. E invece mi sono molto sorpreso nello scoprire che il Brigadier fa già di suo quello che cercavo. Rimane spaziale ed "etereo" sui passaggi veloci, senza incasinare nulla, come un reverbero, ma tornano udibili le ripetizioni solo quando si rallenta o smette di suonare. E' davvero un suono bellissimo, pure troppo, a cui non ero mai arrivato, e qui ci sono riuscito fondamentalmente con i pot a ore 12. Il bucket loss é usabilissimo su tutta la sua corsa, e ho finito per metterlo quasi a ore tre. La modulazione non mi piace, ma mi faceva cagare anche sul DMM, quindi faccio poco testo. Gran pedale, non mi serve altro probabilmente. Un'ultima nota positiva circa il Flashback, sarebbe da compararli direttamente, ma a sensazione mi pare condividere una qualità del suono molto simile. PS: Giorgio, facciamo la prova con l' El Capistan prima che monto il Brigadier in pedaliera? 2 Cita
stratowine Inviato Luglio 7, 2014 Segnala Inviato Luglio 7, 2014 Che gas che mi hai messo Marco Una domanda: il Brigadier ha qualcosa di simile al pre del DMM? Cita
marco_white Inviato Luglio 8, 2014 Autore Segnala Inviato Luglio 8, 2014 Tra le funzioni secondarie ha la possibilità di impostare un boost +/-3db. Ma non sono sicuro di aver risposto alla tua domanda. L'altra funzione secondaria è l'eq delle ripetizioni, più chiare o scure Cita
Enrì Inviato Luglio 8, 2014 Segnala Inviato Luglio 8, 2014 Il capistan è denso mentre il brigadier è grosso.. queste le mie sintetiche impressioni. Cita
stratowine Inviato Luglio 8, 2014 Segnala Inviato Luglio 8, 2014 Tra le funzioni secondarie ha la possibilità di impostare un boost +/-3db. Ma non sono sicuro di aver risposto alla tua domanda. L'altra funzione secondaria è l'eq delle ripetizioni, più chiare o scure Si risposto, grazie Cita
Guest massy Inviato Luglio 8, 2014 Segnala Inviato Luglio 8, 2014 difficile prioprio trovare uno strymon che suoni male ;-) Cita
ming Inviato Luglio 8, 2014 Segnala Inviato Luglio 8, 2014 io sono lì da tempo (scusate,...so che è o.t.) per fare il passo da Eventide Mod factor a mobius... Pure ieri sera ho scaricato gli ultimi aggiornamenti dal sito Eventide ma a me proprio la pasta delle modulazioni Eventide non piace.... Ho cercato in tutti i modi di farmela piacere ma proprio non ci ciamo.. E' che alla fine mi sento un po' come fossi io quello "strano".. a non piacermi il suono Eventide...tanto osannato.. Cita
Greg Inviato Luglio 8, 2014 Segnala Inviato Luglio 8, 2014 Figo proprio il brigadier pure il colore mi piace. Se proprio gli voglio trovare un "difetto" è che la modulazione oltre un quarto per i miei gusti diventa un po' troppo esagerata. Per il resto pedalone. Sarei invece molto curioso di provare il capistan ma ho l'impressione che sia meno percussivo. Cita
Giorgè Inviato Luglio 8, 2014 Segnala Inviato Luglio 8, 2014 Finalmente l'ho provato il Brigadier. Con Marco l'abbiamo confrontato con il Capistan e sono emerse differenze non proprio a livello timbrico quanto caratteristiche proprio di ciò che si prefiggono. Con il brigadier le ripetizioni hanno un attacco più morbido, e si, le modulazioni oltre un tot iniziano ad essere invasive al limite della stonatura. Con il Capistan ripetizioni più nette e chirurgiche, e modulazioni utilizzabili fino a fine corsa. Le modulazioni stesse hanno un voicing differente. Mi verrebbe da dire che uno é veramente più indicato per un utilizzo più canonico e l'altro per farsi un bel trip, in realtà svolgono il loro lavoro di delay in maniera eccelsa e quindi é veramente questione di gusti. Infatti li abbiamo apprezzati entrambi perché sono due pedaloni eccellenti e possono restare nelle loro rispettive pedaliere. 1 Cita
Uilliman Coscine Terzo Inviato Luglio 8, 2014 Segnala Inviato Luglio 8, 2014 cioè non t'è piaciuto e ti tieni il capi Cita
Giorgè Inviato Luglio 8, 2014 Segnala Inviato Luglio 8, 2014 cioè non t'è piaciuto e ti tieni il capi Quanto sei malizioso Coscine mio, ci sono piaciuti entrambi e per molti versi sono sovrapponibili. Cita
marco_white Inviato Luglio 8, 2014 Autore Segnala Inviato Luglio 8, 2014 sono simili, molto, molto simili. Faccio anche io il malizioso e dico che con lo stesso algoritmo e due leggere modifiche ci vendono due pedali. A mio gusto il delay del Brigadier é preferibile e meglio si adatta al mio modo di (non) usare il delay, ma la modulazione oltre ore 9 é veramente esagerata e non so proprio cosa farmene. Il delay del Capistan é appena più netto, ma la modulazione é decisamente più bella. Strano, perché pensavo che fosse contrario, che il delay del Capistan fosse "meno delay" del Brigadier, ma non é così. Cita
ACsteve427 Inviato Luglio 8, 2014 Segnala Inviato Luglio 8, 2014 Con questo mi avete smorzato l'entusiasmo! Ero in gas da Brigadier, anni fa ho avuto il Capistan e l'ho poi venduto per tornare al T-Rex Replica perché il Capistan mi sembrava troppo morbido e "dispersivo" per i miei gusti.. Contavo quindi che il Brigadier potesse essere la risposta e invece mi dite che va nell'esatta direzione opposta. Riparte la ricerca... Cita
marco_white Inviato Luglio 8, 2014 Autore Segnala Inviato Luglio 8, 2014 Beh provalo comunque. Proverei anche il diamond che al raduno a me è piaciuto molto Cita
Giorgè Inviato Luglio 8, 2014 Segnala Inviato Luglio 8, 2014 C'è da aggiungere che poi abbiamo provato il flint ed é veramente un pedale della madonna! Cita
Greg Inviato Luglio 9, 2014 Segnala Inviato Luglio 9, 2014 E lo potevate fare un video comparativo però, online non si trova una minchia se non quei video demmerda di danniskazzer accordato 18 toni sotto e non si capisce una sega. Cita
Giorgè Inviato Luglio 9, 2014 Segnala Inviato Luglio 9, 2014 Con i muratori a casa Già é tanto che ho la cameretta per suonare. Cita
Max_KrazyKat Inviato Luglio 10, 2014 Segnala Inviato Luglio 10, 2014 Ho avuto il briga per un bel pò di tempo e mi è piaciuto. Però con il tempo sono tornato al replica e memory man... non saprei dire perchè ma c'era qualcosa nel briga che mi aveva stufato e mi suonava finto. Il cap mi piace decisamente di più, infatti l'ho tenuto. Cita
marco.garsed Inviato Luglio 11, 2014 Segnala Inviato Luglio 11, 2014 Pedali Strymon tutta la vita... Probabilmente appena posso prendo un el capistan anch'io... Per ora un delay veramente scarsino della Marshall che però strizza l'occhio al portafogli diciamo... :-D :-D Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.