Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Ciao ragazzi,

con il trasloco ho predisposto un piccolo sistema audio/video che possa interfacciare TV, lettore CD, lettore DVD e computer.

Per fare questo sto per acquistare un sintoamplificatore Yamaha RX-V477.

Al momento sto usando due vecchie casse passive della JVC, recuperate da un vecchio stereo, ma appena mi sarà possibile vorrei sostituirle con una coppia di casse che riducendo lo spazio possano darmi una migliore qualità sonora.

Cosa mi consigliereste?

 

 

Inviato

Quanto vuoi spendere per la coppia?

 

Aspè... ma tu prendi un ampli 5.1 per usarlo sempre e solo in stereo oppure hai intenzione di aggiungere in futuro anche sub, satelliti e centrale?

Inviato

In futuro mi piacerebbe prendere un sub e una centralbar, ma al momento la mia priorità era avere un piccolo impianto in grado di farmi ascoltare decentemente musica, magari inviata direttamente dal PC, ma anche dal lettore CD... Poi in un secondo momento proverei a migliorare anche il discorso home-cinema...

Inviato

Per certi versi potresti doverti sbattere molto meno, spendere una cosa più umana ed avere un ottimo risultato lo stesso anche coi film... In virtù di quello che dici però io ti consiglio di stare su un ampli 2.0... Da hi-fi insomma.

Inviato

Che cifra sei disposto a mettere per ampli e due casse? Così vediamo cosa possiamo trovare! ;-)

Ah! Importante: le casse le dovrai mettere attaccate al muro o un 20/30 cm le puoi scostare?

Inviato

Le casse saranno a non più di 10cm dal muro...difficile potere scostare ulteriormente.

Il budget era di circa 250/300€, ma magari le casse posso prenderle in un secondo tempo.

 

La mia scelta di andare su un sintoamplificatore era dovuta anche alla grande connettività che permette di avere...sostanzialmente collegandolo alla rete casalinga viene letto come un vero e proprio elemento della rete e quindi puoi ascoltare attraverso di esso la musica che hai sul PC, come anche la parte video.

Ripeto, a livello di home-cinema non ho pretese di qualità egregia e suono all-around, proprio per questo speravo di poter sfruttare le due casse da stereo, certamente più adatte per la musica...

Inviato

Le casse puoi prenderle sicuramente in direzione hi-fi ma il "problema" rimarrà il sintoampli che non è per hi-fi. In ogni caso se la tua idea per le connessioni è quella vai pure di 5.1 che però commuterai a "stereo" al momento dell'ascolto musica.

 

250/300 euro solo per l'ampli o solo per le casse? O per tutti e due? (che sarebbe un casino...)

Inviato

quoto tutte le domande di hyck! Inoltre, se posso permettermi, prova a spulciare qualche vecchia discussione nel forum, ce ne sono alcune di interessanti su casse & co.

 

La scelta del sinto-amplificatore immagino sia estremamente allettante, ne ho visti alcuni che davvero sono estremamente comodi a livello di connettività. Il problema su quella fascia di prezzo è che la qualità audio, cioé dell'amplificatore, è davvero bassa. Ti converebbe prendere un lettore di rete multimediale, che fa solo quello, e poi collegare ad esso un ampli e un paio di casse, solo stereo. Così capisci cosa cerchi, cosa ti piace, ecc... Ampli rigorosamente in classe D, così risparmi un bel po', un paio di casse abbastanza effiicienti, così inizi a farti un po' di esperienza. :smile:

Inviato

No, dunque per le casse vorrei stare attorno ai 100-150€ massimo...

 

Capisco la problematica...essendo questi sintoamp non pensati per l'esclusiva riproduzione audio risentono un po' nella qualità, a vantaggio di una estrema connettività...

Ma un discreto amplificatore classe D hi-fi quanto può costare?

Inviato

Per le casse allora un paio di consigli ce l'ho:

 

- nuove: Cambridge Audio S30

 

- usate: Monitor Audio BX2

 

Dai un occhio a queste intanto.

Inviato

- usate: Monitor Audio BX2

 

Dai un occhio a queste intanto.

 

Belle. Quando presi le B&W 685 sono rimasto indeciso fino all'ultimo con queste, e alla fine trovai un negozio a Roma che le aveva entrambe e feci il test A/B. Le BX2 e le 685 sono le uniche due casse in fascia circa 500 euro che mi erano davvero piaciute, e ho dovuto ascoltarle un bel po' prima di decidere per le B&W, forse influenzato anche dall'estetica.

 

Io quoto e sottoscrivo tutto quanto ti ha consigliato Hyck. Però é anche vero che sei stato portato su una strada diversa rispetto alla tua idea iniziale. Con i suoi consigli inizierai a sentire la musica bene, entrando dal gradino più basso possibile dell' hi-fi, ma sempre hi-fi stereo e classico é. I film li sentirai bene, molto bene, ma scordati l'esplosione che ti avviene dietro la testa o la porta che scricchiola qualche metro più in là sulla tua sinistra.

Se va bene, scordati centrale, sub o l'ampli che hai messo in conto di prendere. Roba che proprio non ti serve a nulla. La musica si ascolta con due casse. Piuttosto investi su quelle che ti durano una vita e forse più, e attrezzati per poterle posizionare bene. Ad esempio, hai spazio per poterle mettere a terra?

 

Io come ampli prenderei qualcosa di vecchiotto, che si trovano eccellenti occasioni. Insomma può darsi che con 200 euro ti porti a casa un amplificatore per la cui qualità sul nuovo dovresti spendere tre volte tanto. Ad esempio il superclassico NAD3020 lo porti a casa con 150 euro, mettici 50 per una revisione, e con 200 euro prendi un ampli ancora insuperato, tanto che la NAD ne deve fare ancora le riedizioni.

 

Tra gli entry level nuovi parlano molto bene del NAD C 316, a seguire il Rotel ra-04se, staccato l'entry level Marantz, che però é uscita con la serie nuova, e magari hanno migliorato. Di classe D non ne so proprio nulla.

Inviato

classe D intendo tutta la serie delle evoluzioni dei t-amp e simili, cosettini da 10W per canale dotati di qualità incredibili. Scythe credo sia il migliore come qualità prezzo, il mio credo che adesso lo abbia oby. Con 60€ hai un OTTIMO ampli per ascoltare della buona musica. L'unica cosa è che devono essere accoppiati con casse sensibili, quindi niente B&W o simili, perché non si muovono :smile:

Inviato

Intendevo dire che viste le sue esigenze deve per forza accontentarsi di un compromesso: un 5.1 lo si può comunque commutare con l'apposita funzione a 2.0... Non sarà la stessa cosa di un ampli nato per hifi ma sicuramente ci si potrà divertire. Se poi, come dice, la fonte sarà spesso anche il PC... Mi immagino mp3 da leggere... Ed allora anche il 5.1 simil stereo farà il suo dovere senza problemi. Tutto qua.

Tacco, provato a guardare quelle casse che ti dicevo?

  • Like 1
Inviato

Grazie hyck per i consigli...le casse le ho guardate.

Le Cambridge mi sembrano più accessibili, anche se devo ammettere che le monitor audio sono davvero bellissime oltre che molto performanti...

Per queste ultime bisognerebbe trovare un affare su un forum specializzato...

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
×
  • Crea Nuovo...