Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

ora devo solo decidere se accattarmi una chitarra che abbia lo scasso o il ponte solo appoggiato ! :blink:

Cambia il sustain a mio avviso (migliore con il ponte appoggiato) anche se con il ponte appoggiato perdi l'escursione all'indietro ed é qualcosa che ad alcuni "smanettatori" puo' dar fastidio.

 

Si è possibile, ma con il floyd sentivo il ponte troppo rigido e rompevo le corde (con un uso abbastanza estremo). Sono passato a 009

Se lo sentivi duro potevi levar una molla e tirar di piu' la placchetta posteriore (forse si sarebbero rese necessarie due molle piu' rigide) o metter tre molle piu' "morbide" (e comunque tirar di piu' la placchetta) quando le molle sono "aperte/stirate" diventano piu' suscettibili ai cambi di tensione =uso leva quindi il ponte si riammorbidisce...io odio un po' l'effetto perché se fai dei bending cosi' poi spesso ti "tiri dietro" pure il ponte con il risultato che devi tirar poi di piu' per raggiunger la nota desiderata.

 

Io ho una chitarra col Floyd e ci monto le 0,10 da quando ce l'ho: mai avuto mezzo problema. Ovvio, le 0,09 sono più morbide...ma il suono ne risente IMHO.

Si' sotto le 9-46 il suono si assottiglia parecchio...in distorsione pesante puo' esser anche un vantaggio (il suono é piu' definito) ma su puliti e distorsioni moderate il suono ne risente di piu' é vero.

Inviato

ma tra un floyd appoggiato ed un ponte a 2 pivot tipo strato american deluxe alla fine c'è molta differenza come escursione ?

 

...mi viene il dubbio che usando un ponte floyd senza scasso alla fine convenga ripiegare su un 2 pivot ...

La verità? Secondo me no....pero' dicono tutti che il floyd ritorni meglio in posizione "0" e che mantenga l'accordatura (questo in realtà é dovuto al blocca-corde) Secondo me se ne puo' far a meno...io con un wilkinson vs100 ogni tanto faccio pure delle scemenze alla Darrell e non ho problemi.

Inviato

Vale io sulla 7 corde le ho pravate tutte per restare alla 010/060 . Prima ero costretto a montare 4 molle dure, esattamente queste:

 

http://www.fu-tone.com/catalog/index.php?main_page=product_info&cPath=74&products_id=258

 

per mantenere il floyd il posizione l'insieme era troppo duro. Ho provato a metterne solo tre ma erano troppo poche, la molle si snervavano e la chitarra perdeva l'accordatura.

Adesso ho 009/052 con tre molle e tutto è perfetto, il suono è anche più bilanciato, prima la settima corda aveva un volume spropositato.

Inviato

Vale io sulla 7 corde le ho pravate tutte per restare alla 010/060 . Prima ero costretto a montare 4 molle dure, esattamente queste:

 

http://www.fu-tone.com/catalog/index.php?main_page=product_info&cPath=74&products_id=258

 

per mantenere il floyd il posizione l'insieme era troppo duro. Ho provato a metterne solo tre ma erano troppo poche, la molle si snervavano e la chitarra perdeva l'accordatura.

Adesso ho 009/052 con tre molle e tutto è perfetto, il suono è anche più bilanciato, prima la settima corda aveva un volume spropositato.

Beh sulla 7 corde la tensione é ovviamente superiore (causa 7ma corda) quindi due molle non bastano sicuro ...con 3 stringendo tutta la placchetta non riuscivi comunque a tener tutto in "asse"? Strano che sulla ibba la settima corda suonasse troppo, in genere molti si lamentano che suoni poco :D

Inviato

Beh sulla 7 corde la tensione é ovviamente superiore (causa 7ma corda) quindi due molle non bastano sicuro ...con 3 stringendo tutta la placchetta non riuscivi comunque a tener tutto in "asse"? Strano che sulla ibba la settima corda suonasse troppo, in genere molti si lamentano che suoni poco :D

Si, riuscivo a tenere tutto in asse senza problemi ma poi le molle si snervavano ed il ponte andava leggermente fuori asse ( e quindi anche l'accordatura). Rimettevo tutto apposto ed il giorno dopo era uguale.. La chitarra suona abbastanza bene per essere un'ibanez, soprattutto adesso che al ponte ho il bare knuckle.

Inviato

ma tra un floyd appoggiato ed un ponte a 2 pivot tipo strato american deluxe alla fine c'è molta differenza come escursione ?

 

...mi viene il dubbio che usando un ponte floyd senza scasso alla fine convenga ripiegare su un 2 pivot ...

 

Io sto usando il Gotoh a 2 pivot da qualche mese, dopo anni di floyd (sempre appoggiati tramite il classico blocchetto di legno)

L'escursione è praticamente la stessa...ma la tenuta dell'accordatura, nonostante una regolazione fatta bene (da professionisti) non è paragonabile a quella di un buon floyd. E questo si riflette anche sul modo di suonare (in negativo nel mio caso).

Inviato

su una chitarra senza scasso per il floyd io preferisco il vs100 per una questione di praticità sul cambio corde... anche se, come tenuta di accordatura, il floyd rose è su un altro pianeta.

Inviato

quando le molle sono "aperte/stirate" diventano piu' suscettibili ai cambi di tensione =uso leva quindi il ponte si riammorbidisce...io odio un po' l'effetto perché se fai dei bending cosi' poi spesso ti "tiri dietro" pure il ponte con il risultato che devi tirar poi di piu' per raggiunger la nota desiderata.

Succede a me stà cosa del bending, ma ho questo:

http://www.premierguitar.com/ext/resources/images/content/2013_10/Features/Nov13_Trem_Titans/kahler1.jpg

 

Una delle due scanalature (brugole) sul perno principale, regola la tensione della molla (che non tocco da 20 anni). Pensi che potrebbe influire?

Inviato

Succede a me stà cosa del bending, ma ho questo:

http://www.premierguitar.com/ext/resources/images/content/2013_10/Features/Nov13_Trem_Titans/kahler1.jpg

 

Una delle due scanalature (brugole) sul perno principale, regola la tensione della molla (che non tocco da 20 anni). Pensi che potrebbe influire?

Premetto che il Khaler l'ho sempre e solo visto in foto, non l'ho mai suonato né smontato... pero' anche qui il principio é lo stesso...per evitar l'effetto devi cambiar la rigidezza della molla (nel tuo caso cercarne una piu' dura) ma visto il tipo di ponte (vedi foto) non so se le trovi facilmente... rivolgiti ad un liutaio magari le ha :)

 

KahlerFlyerCam2.jpg

Inviato

Volendo essere ottimisti, potrebbe essere che sono troppo tese (come mi hai ricordato) e potrebbe essere sufficiente allentarle?

Se vale la pena, domani provo, altrimenti confido in Internet.

Ad ogni modo grazie ;)

Inviato

Volendo essere ottimisti, potrebbe essere che sono troppo tese (come mi hai ricordato) e potrebbe essere sufficiente allentarle?

Se vale la pena, domani provo, altrimenti confido in Internet.

Ad ogni modo grazie ;)

beh ma se le allenti non si disallinea il ponte scusa? :)

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
×
  • Crea Nuovo...