Greg Inviato Ottobre 5, 2014 Segnala Inviato Ottobre 5, 2014 Salve bella gente è un po' che non mi faccio sentire. Mi servirebbe un consiglio per un bel fuzz sessantino per ricreare sonorità hendrixiane e non solo. Vorrei qualcosa non troppo grande e che non mi scassi la minchia. Lo andrei ad inserire nella mia pt junior insieme a bogner blue e k-lone per ampliare il parco saturazioni. Ho visto che molti utilizzano il 69 ma mi pare un filo grandicello. Tempo fa avevo visto un fuzzettino tutto nero nella board di qualcuno e se ne parlava molto bene ma al momento mi sfugge quale fosse. Insomma datemi una mano che di fuzz non ne capisco una sega. Cita
Konkey Dong Inviato Ottobre 5, 2014 Segnala Inviato Ottobre 5, 2014 Io non ne capisco una sega ma il Ragioniere tempo fa mi consigliò l` OX, lo presi ed era effettivamente molto bello! Magari cerca la versione con la regolazione del bias esterna perché il germanio fa un po` vuotare i coglioni. Cita
Giorgè Inviato Ottobre 5, 2014 Segnala Inviato Ottobre 5, 2014 In realtà il '69 big box con gli ingressi in alto prende praticamente lo stesso spazio dei fuzz più piccoli formato sun face. Continuo a consigliarlo, ci fai Hendrix e anche altre cosette interessanti. Cita
nova Inviato Ottobre 5, 2014 Segnala Inviato Ottobre 5, 2014 tempo fa mi feci costruire un fuzz face e ne parlai qui http://www.radiochitarra.it/index.php?/topic/14266-un-clone-del-ff/ oggi ce l'ha avalon hendrix friendly! (solo controllo del volume e tanto gain, con transistor già polarizzati prima del limite della troppa-compressione ma con onda già bella quadra) Cita
-Oby- Inviato Ottobre 5, 2014 Segnala Inviato Ottobre 5, 2014 -Analogman Sunface -Ox fuzz -Foxrox hot silicon Cita
Greg Inviato Ottobre 5, 2014 Autore Segnala Inviato Ottobre 5, 2014 il prezzo giusto per un 69? Su mercatino stanno tutti sopra i 200. Per gli altri ho visto che ci stanno germanio e silicio bc109, 108, nkt...non ci sto capendo un cazzo Cita
Greg Inviato Ottobre 5, 2014 Autore Segnala Inviato Ottobre 5, 2014 da sto video vedo che esiste un 69 piccino e non mi sembra suoni molto diverso dagli altri Cita
Greg Inviato Ottobre 5, 2014 Autore Segnala Inviato Ottobre 5, 2014 A me sembrano uguali ma lo slight Ha più volume. Cita
newsound Inviato Ottobre 5, 2014 Segnala Inviato Ottobre 5, 2014 da sto video vedo che esiste un 69 piccino e non mi sembra suoni molto diverso dagli altri A me piace molto di più quello tutto a dx , ha più attacco e le note si sentono meglio, anche alzando il gain. Quello al centro è più marcio ma è troppo scuro e impastato. Il piccolo non ha ne la presenza del primo ne il marcio del secondo, per i miei gusti bocciato. Cita
Asdfghj Inviato Ottobre 5, 2014 Segnala Inviato Ottobre 5, 2014 tra i 3 preferisco lo slight return Mi sembra di aver appreso in questi primi mesi di permanenza qui dentro, che di '69 devi provarne svariati,perché possono suonare molto differenti tra loro. PS:se puoi investire qualcosa in più prova il Berkos Third Stone, oppure l'analogman Sunlion (Lucio i love you ), se li trovi da qualche parte Cita
Greg Inviato Novembre 21, 2014 Autore Segnala Inviato Novembre 21, 2014 Ed eccomi qua. Oggi assolutamente senza premeditazione mi sono ritrovato con sto coso fra le mani e non ho potuto non acquistarlo. Io di fuzz non ne capisco un cazzo ma l'ho provato e mi è piaciuto molto. La cosa che mi ha colpito è si ripulisce bene anche con il gain ha manetta. Che ve ne pare? Cita
osmosi Inviato Novembre 21, 2014 Segnala Inviato Novembre 21, 2014 bello ...ora li fa anche con la presa da 9v ? o sbaglio .. costo ?? 1 Cita
Greg Inviato Novembre 21, 2014 Autore Segnala Inviato Novembre 21, 2014 Per ora sono a Bologna per il jazz festival e sono passato da scolopendra. L'ho visto buttato la con scritto sopra 90 euro. Sarebbe stato criminale non prenderlo. Cita
osmosi Inviato Novembre 21, 2014 Segnala Inviato Novembre 21, 2014 Per ora sono a Bologna per il jazz festival e sono passato da scolopendra. Lo visto buttato la con scritto 90 euro sopra. Sarebbe stato criminale non prenderlo. strano però come prezzo dicisamente basso per un pedale difficile da reperire nei negozzi anche perhè scolopendra è un ladro ho visto dei prezzi .... bello comunque .. Cita
Greg Inviato Novembre 21, 2014 Autore Segnala Inviato Novembre 21, 2014 Boh non lo so. Sono arrivato, l'ho provato, mi è piaciuto e l'ho preso. Magari hanno sbagliato il prezzo... Cita
Greg Inviato Novembre 23, 2014 Autore Segnala Inviato Novembre 23, 2014 per i pervertiti del transistor https://www.dropbox.com/s/uzpv2a22y43jx2k/2014-11-23%2018.15.13.jpg?dl=0 https://www.dropbox.com/s/37z016vi8ogzvjw/2014-11-23%2018.15.29.jpg?dl=0 Cita
Greg Inviato Novembre 24, 2014 Autore Segnala Inviato Novembre 24, 2014 Oggi ho potuto infilarlo finalmente in pedaliera ed ecco i primi problemi. Alimentato da pedal power, catena così composta: Wah true bypass > k-lone > oxfuzz > bogner blue > brigadier > flint = un suono demmerda. Lo tolgo dalla catena e suona da dio. Che cazzo è? Dove lo devo mettere? Poi ho visto che dentro c'è un trimmer, a che stracazzo serve? Cita
Greg Inviato Novembre 24, 2014 Autore Segnala Inviato Novembre 24, 2014 se è così già mi ha rotto i coglioni Cita
elric Inviato Novembre 24, 2014 Segnala Inviato Novembre 24, 2014 Oggi ho potuto infilarlo finalmente in pedaliera ed ecco i primi problemi. Alimentato da pedal power, catena così composta: Wah true bypass > k-lone > oxfuzz > bogner blue > brigadier > flint = un suono demmerda. Lo tolgo dalla catena e suona da dio. Che cazzo è? Dove lo devo mettere? Poi ho visto che dentro c'è un trimmer, a che stracazzo serve? ... il clone del Klon dovrebbe avere un buffer interno (sempre attivo) il che comporta un suono di merda del fuzz messo dopo... prova a mettere l'OX prima del klone... Cita
toplop Inviato Novembre 24, 2014 Segnala Inviato Novembre 24, 2014 per i pervertiti del transistor https://www.dropbox.com/s/uzpv2a22y43jx2k/2014-11-23%2018.15.13.jpg?dl=0 https://www.dropbox.com/s/37z016vi8ogzvjw/2014-11-23%2018.15.29.jpg?dl=0 mmmmmmmmmmmhhhhhhhh!!! Cita
toplop Inviato Novembre 24, 2014 Segnala Inviato Novembre 24, 2014 ... il clone del Klon dovrebbe avere un buffer interno (sempre attivo) il che comporta un suono di merda del fuzz messo dopo... prova a mettere l'OX prima del klone... dovrebbe essere così, anche se i trans al silicio pensavo fossero meno sensibili al problema. comunque un'opera d'arte per come è fatto. Cita
Max_KrazyKat Inviato Novembre 25, 2014 Segnala Inviato Novembre 25, 2014 fuzz dopo k-lone no cosa buona Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.