Mlex Inviato Ottobre 5, 2014 Segnala Inviato Ottobre 5, 2014 Ragazzi buongiorno e buona domenica! Questo è il mio primo post che scrivo da Londra! Ebbene si, mi sono trasferito qui da un paio di settimane a tempo indeterminato, lavoro già trovato, casa no! Aspetto di mettermi in regola con tutto per potermi dedicare di nuovo alla chitarra (purtroppo)! Beh il discorso è un altro, lo sappiamo tutti! sono venuto qui non di certo per fare il cameriere, ma il mio scarso livello di inglese non mi permette di fare altro al momento! Mentre giravo coi curriculum in mano passo per caso da Denmark street e ho visto il paradiso... entro nel primo negozio di chitarre e sbam! Una moltitudine di chitarre elettriche mozzafiato mi si para davanti! Il commesso gentilmente mi chiede se ho bisogno e io dico solo che voglio dare un occhiata! in fondo noto un'altra stanza...Il paradiso 2! Acustiche di ogni misura forma dimensione e odore... noto con grandissima curiosità una larrivèe con fasce e fondo in ash! Beh poi entra un altro commesso, ed io giusto per fare un pò di conversazione (ricordiamo il mio scarso inglese) chiedo al ragazzino quale fosse la sua chitarra acustica preferita...Lui mi guarda e mi fa: Lets come with me upstairs... Il paradiso 3! SOLO E RIPETO SOLO ACUSTICHE VINTAGE! Lo osservo e ne prende una a caso tra una decina di martin belle vecchie...vedo il marchio e leggo EPIPHONE...in testa mia mi dico, cavolo sicuramente vuole vedere quanto so suonare piu che farmi ascoltare la chitarra...Mi siedo sul divano, do una pennata e SBAAAAAAAM! Ragazzi quella chitarra aveva il mio suono acustico che ho da sempre in testa, perfetta sia sugli accordi che in arpeggio che in qualsiasi altro tipo di tecnica si volesse utilizzare...Faccio una prova veloce per non approfittare della gentilezza, poi chiedo al ragazzo che a me piacciono le accordature aperte, lui al volo la accorda e li davvero mi si apre un mondo! Quella è la chitarra perfetta per me, cavolo il manico è stupendo, non troppo grosso e suonabilissimo, il suono è pieno su tutte le frequenze ma non è ingolfato mai, sempre in evidenza i medio alti, bellissima! Per le accordature aperte è una manna! Lui ha suonicchiato per qualche minuto e mi sembrava davvero di aver raggiunto la pace interiore! Non ho voluto provare altro, ma parlando con il ragazzo, che scopro ha 23 anni, vengo a sapere che quella epiphone dreadnought è del 1963!!!chiedo se nel settore in quei negozi si trova lavoro facilmente. Lui mi risponde dicendo che il mio inglese non è male, ma per parlare con i customer services , i fornitori e via dicendo serve un inglese perfetto...mi ha detto di tornare tranquillamente dopo qualche mese non appena avessi imparato molto bene a parlare, incoraggiandomi anche! Scusate per il poco senso di questo post, ma volevo condividere con voi la felicità nell aver ascoltato una delle chitarre acustiche piu belle (a mio parere) di sempre!!!! 2 Cita
meddle Inviato Ottobre 5, 2014 Segnala Inviato Ottobre 5, 2014 Conosco bene Denmark street, ho vissuto per un annetto a Londra nei primi anni 90, facendo appunto "Il Cameriere" mestiere trampolino di lancio per tante persone ora famose, oltre ad essere una professione di tutto rispetto (non da mcdonald ovviamente) mi fa mangiare da 40 anni, mi ha dato la possibilità di girare il mondo e imparare altre lingue oltre all'inglese. Ovviamente non l'Italiano... Cita
Uilliman Coscine Terzo Inviato Ottobre 5, 2014 Segnala Inviato Ottobre 5, 2014 ma infatti non capisco cosa ci sia di male nel fare il cameriere... comunque buon londra e buone acustiche Cita
Deimos Inviato Ottobre 5, 2014 Segnala Inviato Ottobre 5, 2014 qualche anno fa andai al concerto dei Canned Heat ed il cantante, ovviamente non proprio un pischello, suonò un pezzo proprio con un'acustica epiphone, che ad occhio avrà avuto l'età di chi la suonava... si mise a bordo palco e introdusse un pezzo solo con voce e chitarra, fuori dai microfoni... in pratica tutta la sala sentì in presa diretta la voce ed il suono della chitarra... entrambi enormi! vabbè, detto questo, in bocca al lupo per tutto Cita
Beli Inviato Ottobre 5, 2014 Segnala Inviato Ottobre 5, 2014 Denmark street va girata lasciando il portafoglio in Italia In bocca al lupo! Penso che sarebbe interessante (e magari utile a qualcuno) se ci raccontassi man mano della tua esperienza e di come si vive lì Cita
Mlex Inviato Ottobre 5, 2014 Autore Segnala Inviato Ottobre 5, 2014 Nella mia brevissima esperienza, vi anticipo già che il problema di Londra sono proprio gli Italiani! Molte volte il problema sono le persone con cui hai a che fare, se sei italiano non sei ben visto (molte volte hanno ragione) e molte volte chi ha a che fare con datori di lavoro italiani ha problemi enormi...vedere come esempio me che ho lasciato il curriculum a degli italiani a soho che mi hanno fatto fare una prova di 6 ore non pagata, ripeto, 6 ore non pagata!!!!!Superato il problema della lingua/ lavoro, per me si è presentato quello della banca collegato all'abitazione! Non sono partito con molti soldi convinto che i miei amici mi ospitassero, cosa che hanno fatto, e pensavo che questa fosse la soluzione piu giusta! Errore! Qui in Uk funziona che se hai un contratto di affitto puoi aprirti il conto in banca in mezz'ora, altrimenti hai un sacco di problemi. Infatti io sono ancora senza bank account per via del fatto che non sono in affitto, ma andrò a fare la faccia tosta lo stesso, anche perchè ho il foglio dell'application for the National Insurance Number...Speriamo! Per il resto, dimenticatevi l'Italia, in ogni senso! Clima, per me è stata dura e ancora lo è perchè vengo dall'estremo sud! Gente, qui puoi parlare tranquillamente con chiunque anche se criminalità e gentaglia ne ha in abbondanza! CIBO, qui non sanno cosa cavolo vuol dire mangiare bene,solo roba fritta e cucina estera! E la cucina italiana che fanno qui fa pietà! Vestiti, qui costa tutto davvero molto meno, provate a farvi un giro da Sportsdirect,com e capite la differenza! Tecnologia, ci sono catene che trattano solo usato, la mia salvezza! COSTO DELLA VITA, elevato per chi viene dall'euro, ma per chi lavora qui tutto sommato sopportabile, anche perchè le politiche sociali sono davvero fuori ogni comprensione rispetto a quella italiana, del tipo che chi non ha un lavora da piu di 6 mesi, anche non inglese di nazionalità, ha diritto ad una casa ed uno stipendio di sussistenza minimo. e i job centre ti aiutano a trovarti il lavoro!!! In pratica, se ti porti la famiglia e gli affetti qui, vivi abbastanza bene...nel senso che guadagni da poterti mantenere e da ricavare pure un discreto gruzzolo ogni fine mese (esperienza indiretta)! Vediamo io fino a quando resisterò! PS: il mio primo acquisto dopo un discreto pc, un obiettivo serio per la nikon, sarà una recording king seria! anche perchè con il mio amico abbiamo intenzione di aprirci uno studietto piccolino qui! Cita
Raccoon Inviato Ottobre 5, 2014 Segnala Inviato Ottobre 5, 2014 Mi sa che a marzo ti raggiungo! Tanto in Italia non si lavora e non si scopa più :3 Cita
Mlex Inviato Ottobre 5, 2014 Autore Segnala Inviato Ottobre 5, 2014 Qui se sei abile te ne fai quante ne vuoi! E' che io ancora non ho imparato bene la lingua, sai figure di merda che farei? ahahahhaha cmq per il lavoro appena sai la lingua ti puoi sbizzarrire, puoi fare davvero quello che vuoi! Cita
Raccoon Inviato Ottobre 5, 2014 Segnala Inviato Ottobre 5, 2014 L'inglese l'ho imparato grazie ad ilovefuzz e ai video demo di PGS, infatti quando sto all'estero e entro nei negozi di strumenti musicali sembro madrelingua, se invece mi perdo per la via e devo chiedere un'informazione a qualcuno, allora posso anche morire di fame e freddo in angolo. Cita
meddle Inviato Ottobre 5, 2014 Segnala Inviato Ottobre 5, 2014 Nella mia brevissima esperienza, vi anticipo già che il problema di Londra sono proprio gli Italiani! Molte volte il problema sono le persone con cui hai a che fare, se sei italiano non sei ben visto (molte volte hanno ragione) e molte volte chi ha a che fare con datori di lavoro italiani ha problemi enormi...vedere come esempio me che ho lasciato il curriculum a degli italiani a soho che mi hanno fatto fare una prova di 6 ore non pagata, ripeto, 6 ore non pagata!!!!!Superato il problema della lingua/ lavoro, per me si è presentato quello della banca collegato all'abitazione! Non sono partito con molti soldi convinto che i miei amici mi ospitassero, cosa che hanno fatto, e pensavo che questa fosse la soluzione piu giusta! Errore! Qui in Uk funziona che se hai un contratto di affitto puoi aprirti il conto in banca in mezz'ora, altrimenti hai un sacco di problemi. Infatti io sono ancora senza bank account per via del fatto che non sono in affitto, ma andrò a fare la faccia tosta lo stesso, anche perchè ho il foglio dell'application for the National Insurance Number...Speriamo! Per il resto, dimenticatevi l'Italia, in ogni senso! Clima, per me è stata dura e ancora lo è perchè vengo dall'estremo sud! Gente, qui puoi parlare tranquillamente con chiunque anche se criminalità e gentaglia ne ha in abbondanza! CIBO, qui non sanno cosa cavolo vuol dire mangiare bene,solo roba fritta e cucina estera! E la cucina italiana che fanno qui fa pietà! Vestiti, qui costa tutto davvero molto meno, provate a farvi un giro da Sportsdirect,com e capite la differenza! Tecnologia, ci sono catene che trattano solo usato, la mia salvezza! COSTO DELLA VITA, elevato per chi viene dall'euro, ma per chi lavora qui tutto sommato sopportabile, anche perchè le politiche sociali sono davvero fuori ogni comprensione rispetto a quella italiana, del tipo che chi non ha un lavora da piu di 6 mesi, anche non inglese di nazionalità, ha diritto ad una casa ed uno stipendio di sussistenza minimo. e i job centre ti aiutano a trovarti il lavoro!!! In pratica, se ti porti la famiglia e gli affetti qui, vivi abbastanza bene...nel senso che guadagni da poterti mantenere e da ricavare pure un discreto gruzzolo ogni fine mese (esperienza indiretta)! Vediamo io fino a quando resisterò! PS: il mio primo acquisto dopo un discreto pc, un obiettivo serio per la nikon, sarà una recording king seria! anche perchè con il mio amico abbiamo intenzione di aprirci uno studietto piccolino qui! Be vedo che dal '91 non è cambiato nulla Cita
Beli Inviato Ottobre 7, 2014 Segnala Inviato Ottobre 7, 2014 Giusto per continuare l'OT, tu sei andato allo sbaraglio o con un'idea ben precisa di quello che vuoi fare lì? Nel senso, magari hai fatto l'università e hai studiato qualcosa e vuoi lavorare per quello che hai studiato, o sei della fazione "va bene tutto pur di andare via"? Cita
Mlex Inviato Ottobre 11, 2014 Autore Segnala Inviato Ottobre 11, 2014 Ragazzi purtroppo son dovuto tornare per sfiga e problemi di soldi... Alla fine avevo trovato un lavoro nn male ma mi pagavano a mese, e l amico mio che mi aveva assicurato di poter stare da lui ha fatto accadere il patatrack, ovvero che il padrone di casa mi ha visto e vuole pure dei soldi... Morale della favola, son tornato e mi mancava solo la casa, avevo fatto pure il conto in banca vantieri.... Vabbe pazienza! Appena ho qualche soldo ritorno con le idee molto più chiare! Cmq se uno vuole trovare lavoro per ciò che ha studiato consiglio prima di partire il migliore corso di inglese che ci sia in Italia e poi un anno li a lavorare nei bar... E solo dopo cercare lavoro per quello che si ha studiato! Perché è vergognoso il nostro livello di cultura europeo! Li pure gli arabi (nn residenti) parlano benissimo l inglese... Solo noi italiani facciamo la figura del cavolo! Cita
Mlex Inviato Ottobre 11, 2014 Autore Segnala Inviato Ottobre 11, 2014 Ragazzi purtroppo son dovuto tornare per sfiga e problemi di soldi... Alla fine avevo trovato un lavoro nn male ma mi pagavano a mese, e l amico mio che mi aveva assicurato di poter stare da lui ha fatto accadere il patatrack, ovvero che il padrone di casa mi ha visto e vuole pure dei soldi... Morale della favola, son tornato e mi mancava solo la casa, avevo fatto pure il conto in banca vantieri.... Vabbe pazienza! Appena ho qualche soldo ritorno con le idee molto più chiare! Cmq se uno vuole trovare lavoro per ciò che ha studiato consiglio prima di partire il migliore corso di inglese che ci sia in Italia e poi un anno li a lavorare nei bar... E solo dopo cercare lavoro per quello che si ha studiato! Perché è vergognoso il nostro livello di cultura europeo! Li pure gli arabi (nn residenti) parlano benissimo l inglese... Solo noi italiani facciamo la figura del cavolo! Cita
Beli Inviato Ottobre 11, 2014 Segnala Inviato Ottobre 11, 2014 Che sfiga.. Mi dispiace per te!E' vero che la lingua è importante, ti vedono subito se non sei pratico e veloce a pensare nella loro lingua... In altri paesi è pure peggio! Cita
Deimos Inviato Ottobre 11, 2014 Segnala Inviato Ottobre 11, 2014 Ragazzi purtroppo son dovuto tornare per sfiga e problemi di soldi... Alla fine avevo trovato un lavoro nn male ma mi pagavano a mese, e l amico mio che mi aveva assicurato di poter stare da lui ha fatto accadere il patatrack, ovvero che il padrone di casa mi ha visto e vuole pure dei soldi... Morale della favola, son tornato e mi mancava solo la casa, avevo fatto pure il conto in banca vantieri.... Vabbe pazienza! Appena ho qualche soldo ritorno con le idee molto più chiare! Cmq se uno vuole trovare lavoro per ciò che ha studiato consiglio prima di partire il migliore corso di inglese che ci sia in Italia e poi un anno li a lavorare nei bar... E solo dopo cercare lavoro per quello che si ha studiato! Perché è vergognoso il nostro livello di cultura europeo! Li pure gli arabi (nn residenti) parlano benissimo l inglese... Solo noi italiani facciamo la figura del cavolo! bè però ora non esageriamo.... io sono italiano e l'inglese lo parlo benissimo e non ho mai fatto figure del cavolo! (anche se è una lingua che non mi piace per niente e parlo malvolentieri) piuttosto che buttarla sempre sull'Italia e sugli italiani in generale sarebbe meglio che ognuno facesse prima un esame di coscienza e si rendesse conto dei propri limiti, culturali e non solo... 2 Cita
Giorgè Inviato Ottobre 11, 2014 Segnala Inviato Ottobre 11, 2014 Ragazzi purtroppo son dovuto tornare per sfiga e problemi di soldi... Alla fine avevo trovato un lavoro nn male ma mi pagavano a mese, e l amico mio che mi aveva assicurato di poter stare da lui ha fatto accadere il patatrack, ovvero che il padrone di casa mi ha visto e vuole pure dei soldi... Morale della favola, son tornato e mi mancava solo la casa, avevo fatto pure il conto in banca vantieri.... Vabbe pazienza! Appena ho qualche soldo ritorno con le idee molto più chiare! Cmq se uno vuole trovare lavoro per ciò che ha studiato consiglio prima di partire il migliore corso di inglese che ci sia in Italia e poi un anno li a lavorare nei bar... E solo dopo cercare lavoro per quello che si ha studiato! Perché è vergognoso il nostro livello di cultura europeo! Li pure gli arabi (nn residenti) parlano benissimo l inglese... Solo noi italiani facciamo la figura del cavolo! Pure gli arabi?! Ma come si permettono, venditori di cammelli!!! Cita
romoletto Inviato Ottobre 11, 2014 Segnala Inviato Ottobre 11, 2014 Ragazzi purtroppo son dovuto tornare per sfiga e problemi di soldi... Alla fine avevo trovato un lavoro nn male ma mi pagavano a mese, e l amico mio che mi aveva assicurato di poter stare da lui ha fatto accadere il patatrack, ovvero che il padrone di casa mi ha visto e vuole pure dei soldi... Morale della favola, son tornato e mi mancava solo la casa, avevo fatto pure il conto in banca vantieri.... Vabbe pazienza! Appena ho qualche soldo ritorno con le idee molto più chiare! Cmq se uno vuole trovare lavoro per ciò che ha studiato consiglio prima di partire il migliore corso di inglese che ci sia in Italia e poi un anno li a lavorare nei bar... E solo dopo cercare lavoro per quello che si ha studiato! Perché è vergognoso il nostro livello di cultura europeo! Li pure gli arabi (nn residenti) parlano benissimo l inglese... Solo noi italiani facciamo la figura del cavolo! e lo fanno gli itagliani lo fanno.................... Cita
gigixl84 Inviato Ottobre 11, 2014 Segnala Inviato Ottobre 11, 2014 Beh in effetti...se sapevi che dovevi andare li perche non hai fatto un bel corso d'inglese? Io non l'ho mai studiato come si deve ma mi faccio capire. Per dire: ognuno ha i propri limiti e dovrebbe assumersene le responsabilita', anche perche se andando li hai fatto la figuraccia a causa della lingua, non puoi tirarti dietro tutta l'italia, o meglio, che cazzo c'entro io? 1 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.