Asdfghj Inviato Ottobre 19, 2014 Segnala Inviato Ottobre 19, 2014 Non ci capisco una mazza, vedo un milione di modelli di discussioni che dopo un paio d'ore sono più confuso di prima. Vorrei capire cosa prendere in considerazione avendo come unico punto fermo che "il suono non deve essere compromesso", né in quanto a pasta, nè a fruscii o rumori di fondo. Quindi deve fare il suo lavoro e lo deve fare bene. Consigli? Cita
Asdfghj Inviato Ottobre 19, 2014 Autore Segnala Inviato Ottobre 19, 2014 dai 3 ai 500€, ma se esistesse il sacro Graal potrei investire di più, dato che il suono è tutto per me e sacrificare il mio 100w non rende giustizia al suo potenziale. Al limite, armato di santa pazienza aspetto il colpaccio sull'usato Cita
marco_white Inviato Ottobre 19, 2014 Segnala Inviato Ottobre 19, 2014 se ne é parlato anche recentemente. Io ti dico la mia esperienza, che però é solo limitata alle informazioni reperite in internet e praticamente solo con l'Hot plate. Il THD hot plate a me piace molto, lo sto usando con estrema soddisfazione in questo momento. Va considerato come una soluzione adattissima a togliere -4db o -8db, che sono comunque tante. A -12db secondo me é ancora usabilissimo, ma inizi a sentire che il suono del tuo ampli ne risente. L' Hot Plate per anni é stato un punto di riferimento, ma oggi rappresenta probabilmente un prodotto che credo sia datato. In questa prima generazione di attenuatori inserirei senza dubbio il Dr Z Airbrake. Costruito su idea e schema di Ken Fischer, quello di Trainwreck e Komet. Chi lo ha ne parla molto bene. Il Marshall Powerbrake io mi ricordo che se ne parlava malissimo anni fa, ora che é andato fuori produzione é invece molto ricercato da chi usa Marshall e spesso viene venduto a cifre folli. Direi anche quelli di Weber possono rientrare in questa prima categoria. Poi c'é la generazione degli attenuatori miracolosi. Innanzitutto l' Alex, un prodotto quasi mitologico per il fatto che veniva venduto da un tizio che lo realizzava privatamente nel suo garage, difficilissimo da trovare, ecc. Quel progetto ora lo ha acquisto Scumback, quello degli speaker fighi. Eccolo, 450$. E' una cifra impegnativa, sarei curioso di sapere se qualcuno qui lo ha provato. Molto dicono sia il top. L' Ultimate attenuator, in linea con quello sopra. E gli Aracom, di cui, non vorrei dire una fesseria, mi sa che ce ne é uno in vendita sul forum. Questi tre in pratica credo siano sulla stessa linea. Ci sono vari shootout che puoi trovare in giro, e la preferenza per l'uno o per l'altro credo sia solo cosa soggettiva. Infine negli ultimi due anni sono usciti dei prodotti ancora diversi. Inizierei col Badcat Unleash. E' quello che più di ogni altro mi piacerebbe provare, perché in realtà fa molto di più di un attenuatore, anzi a voler essere precisi NON é un attenuatore. E' un carico fittizio e un amplificatore ultralineare in classe D da 100w. Questo porta altri vantaggi con se: - ha il loop effetti. Un send che parte dal segnale preso dall'ampli e crea un loop prima di entrare nel finale. - un footswitch con cui gestire due livelli di volume - un line out che quindi dovrebbe funzionare molto bene - la possibilità non solo di amplificare un 100w usandolo anche in casa, ma anche di riamplificare un 5w per usarlo live. Il finale interno é da 100w, come lo usi sta a te, ma può lavorare in entrambe le "direzioni" Considera che se leggi alcuni di posti di guitarlory, soprattutto l'ultimo sul brown sound, questa cosa altro non é che il reamping che si faceva già anni fa. Si potrebbe fare quello che fa l'unleash con una spesa minore, ma bisogna sapere dove mettere le mani. Rivera Rockcrusher. Altro attenuatore che sembra estremamente interessante, come tecnologia direi che fa parte del gruppo dei tre che ho citato prima. Cita
Asdfghj Inviato Ottobre 19, 2014 Autore Segnala Inviato Ottobre 19, 2014 Grazie Marco, minchia ne sai di attenuatori. Scarterei l'ultimo perché troppo complesso per come lo penso io, mi concentrerei sulla fascia centrale, che sembra già tanta roba. Prendendone uno usato c'è qualche verifica particolare da fare? Tilt non per farmi i fattacci tuoi, ma perchè hai preso un 100 W quando non puoi utilizzarlo a dovere? ho scambiato il mio Boogie, non è stato un acquisto classico, per cui mi sono "dovuto accontentare", avrei preferito la versione da 50w PS:anche un 50w comunque lo utilizzerei male a dovere, anche perché nel 90% dei club in cui suono basterebbe un 20-30w e anche quando suono all'aperto l'estate non è che i fonici mi facciano tener su più di tanto Per voi è diverso? (dal vivo, non parlo delle sale prove, né di garage o di casa) Cita
Asdfghj Inviato Ottobre 19, 2014 Autore Segnala Inviato Ottobre 19, 2014 in casa sto basso di volume, anche se il suono non rende non importa, ma quando suono dal vivo vorrei che l'ampli esprimesse il suo carattere :) Cita
marco_white Inviato Ottobre 19, 2014 Segnala Inviato Ottobre 19, 2014 Tilt non per farmi i fattacci tuoi, ma perchè hai preso un 100 W quando non puoi utilizzarlo a dovere? avrei preferito la versione da 50w in realtà hai fatto meglio così. La differenza in termini di db sarebbe stata minima, quasi trascurabile, ma la pancia data dal diverso finale ti aiuta anche a volumi bassissimi. Circa l'attenuatore, non so come, ma ti farei provare il THD se vuoi. Mercoledì mi serve per le prove però. Cita
marco_white Inviato Ottobre 19, 2014 Segnala Inviato Ottobre 19, 2014 si, anche io spedirei un amplificatore, pagherei una modifica da un costruttore rinomato, mi fare sbucherellare lo chassis, aspetterei i tempi necessari e la spedizione di ritorno per fare una modifica per cui probabilmente basterà togliere due valvole finali, e tutto per guadagnare 3db. Tilt, fatti un attenuatore. Cita
Asdfghj Inviato Ottobre 19, 2014 Autore Segnala Inviato Ottobre 19, 2014 No,non ha la possibilità di serie di ridurre la potenza. Non mi va di far modificare la testata. Ne ho già una (ex marshall jcm 900) modificata e non vorrei farlo anche su questa. Anche se spendo qualcosa in più preferisco l'attenuatore,posso usarlo anche su altri ampli. Inviato dal mio iPhone utilizzando Topatalk Cita
B. Ste Inviato Ottobre 19, 2014 Segnala Inviato Ottobre 19, 2014 Deve uscire a mese un attenuatore della Radial. Sembra essere veramente una bomba... Cita
Asdfghj Inviato Ottobre 19, 2014 Autore Segnala Inviato Ottobre 19, 2014 Deve uscire a mese un attenuatore della Radial. Sembra essere veramente una bomba... Non ho urgenze, posso aspettare, anzi in realtà sto mettendo le mani avanti, ma acquisterò sicuramente non prima di un mesetto, ora sto spendendo per altro Cita
marco_white Inviato Ottobre 20, 2014 Segnala Inviato Ottobre 20, 2014 Marco oggi sei in modalità polemica con me? Se si, dimmelo subito che evito di rispondere nei 3d dove ci sei. Qua pare che alle volte vi svegliate con il mestruo.... non ho le mie cose. Ma sarò libero di dire che hai consigliato una soluzione costosa e inutile, no? La polemica non é personale, é riferita all'oggetto della discussione. E non é una polemica, é uno scambio di opinioni. Cita
superfuzz Inviato Ottobre 20, 2014 Segnala Inviato Ottobre 20, 2014 io ho avuto sia l'hotplate sia l'airbrake. l'airbrake è migliore come risposta e attenui a step di 2dB. l'hotplate è comunque un ottimo prodotto. Cita
Melchiade Bedrosian Baol Inviato Ottobre 20, 2014 Segnala Inviato Ottobre 20, 2014 io mi sono trovato benissimo con il Dr.Z Cita
stepad Inviato Ottobre 20, 2014 Segnala Inviato Ottobre 20, 2014 e il weber minimass? https://taweber.powweb.com/weber/minimass.htm Cita
voodoo Inviato Ottobre 20, 2014 Segnala Inviato Ottobre 20, 2014 Tilt non per farmi i fattacci tuoi, ma perchè hai preso un 100 W quando non puoi utilizzarlo a dovere? non è proprio questione di watt... io ad esempio uso una jtm45, che sulla carta ne ha solo 30, ma senza attenuare sarebbe perlopiù inservibile nei locali (all'aperto già meglio....). e poi, come ha fatto notare anche marcouaitueiv, è una questione di preferire la risposta dell'ampli, che tra 100 / 50 / 30 /18 è drasticamente diversa, ne peggiore ne migliore... e il weber minimass? https://taweber.powweb.com/weber/minimass.htm io ho avuto sia il mass che il minimass, versioni vecchie, e non erano affatto male (oltre a costare il giusto...) poi ho preso un'attenuatore di jaxx e li ho venduto il mini mass... uniche pecche di quello di jaxx (che comunque credo costruisca in base alle esigenze del cliente): hai solo step di attenuazione percentuale (quindi niente potenziometro "volume") e (nel mio...) sento in alcuni casi la necessità di uno scatto di attenuazione ulteriore (il mio arriva al 5%). per il resto mi sento di consigliarlo... Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.