nik Inviato Novembre 8, 2014 Segnala Inviato Novembre 8, 2014 Ragazzi, lo sapete che Nik scrive poco ma quando scrive c’è da prendersi almeno una mezz’oretta a leggere… ma forse per qualcuno ne vale la pena… Premetto che molti di noi chitarristi sono abbastanza scentrati ed io mi metto decisamente in questa categoria … premesso questo, è arrivato il momento che vi racconti la storia di Carla, anzi la mia storia con Carla… Carla è una “signora” di 50 anni “suonati”, li porta bene anche se i segni della sua vecchiaia sono ben visibili… concerti di qua, balli liscio di la, botta di qua, strusciatine di la ... ma la sua voce è rimasta quella di un tempo, anzi si è migliorata in tutti questi anni. La mia storia d’amore con lei nasce come tante buone storie dalle ceneri di un’altra storia d’amore, durata quasi 10 anni ma con una persona in carne e ossa e come al solito le ossa, rotte, ce le facciamo quasi sempre noi maschietti… Così, mentre il mondo non è ancora completamente crollato sotto ai miei piedi decido per l’altro mio grande amore, la musica, le chitarre, la Stratocaster! Di lei ai tempi sapevo veramente quasi di tutto, vernici, legni, p.up, epoche più o meno buie e storia, non è stato difficile trovare chi in Italia trattava e tratta questi Sogni dell’epoca d’oro in maniera seria e scrupolosa, lontano da sòle ed imitazioni bene o male riuscite, così il mio di sogno stava per avverarsi… una real thing a regola d’arte, una Stratocaster sunburst classe 1964, paletta piccola, spaghetti logo, pre CBS, serie L52mila! Erano gli anni d’oro per il Vintage, il mercato tirava e non sembrava arrestarsi, nel 2005 una chitarra pre CBS di quegli anni viaggiava sui 18/20mila euro e le slap board ancora di più ( erano per me fuori “portata”), il matto di turno (vedi la premessa…) c’era, i soldi della vendita della casa che mi ero comprato come futuro nido d’amore pure quelli c’erano ( anche se sono stati molto di più quelli persi ma questa è un’altra storia). Nelle varie fiere del settore avevo già avuto modo di conoscere Nino, una gran brava persona, una bella famiglia alle spalle, alla fine ci teniamo in stretto contatto ( la classica marcatura a uomo, gli ho rotto un bel po’ le p….!) e sia, gli mando un bel bonifico, e lui mi spedisce la chitarra… dalla lontana Sicilia! Passano i giorni, fremo come un panda maggiore alle prese con un nuovo boschetto di tenero bambù, sto giornate a controllare la spedizione, azz, si è fermata… ma finalmente messaggio, il pacco è arrivato al fermo posta! Corro, anzi volo, ritiro, mi chiudo in camera e dopo mezz’oretta buona di sballaggio eccola tra le mie mani! E’ lei, il profumo me lo aspettavo diverso, questa da noi si dice che “…sa di tofgnone” ( aka odore tipico delle soffitte un po’ fumose e stantie, probabilmente il vecchio proprietario era andato in pensione e l’aveva parcheggiata in mezzo a vecchi tappeti e cianfrusaglie dimenticate…roba da tirargli il collo!) ma il colore, la leggerezza, il legno risuonante mi fa trasalire… ho quasi timore ad imbracciarla… il mio sogno proibito e segreto era tra le mie mani! Passo giorni ad imbracciarla, prendiamo confidenza, la tastiera è scorrevolissima, i tasti sono stati cambiati, è certo, ma a regola d’arte e ce ne sono ancora per parecchio. Il selettore è perfetto, la apro e scopro che non c’è un filo di ruggine o ossidazione, i pot lavorano perfettamente ed il suono è quello!!!! Dolcezza ma anche cattiveria, merito forse anche dei bellissimi p.up grey bottom con stampa in giallo AY e data ( è lei , la famosa Abigale Ybarra, quella del castom sioc moderno!), il battipenna è il classico verdino ( greenish nitrate) ed è perfetto e intonso senza nessuna rottura (caso molto raro nelle pre-CBS), il manico è uno spettacolo ed ha perso la giusta quantità di vernice sul retro per renderlo perfetto, insomma il mio sogno si era avverato, ero di nuovo finalmente un uomo felice! Gli anni passano, nel frattempo contro ogni previsione il mercato del vintage (e non solo) crolla con la crisi mondiale, la vita mi da un’altra chance, conosco Sara, ci innamoriamo, mettiamo su famiglia e… le confido il mio segreto, fino a quel punto sconosciuto per il resto del mondo tranne che per me, Nino ed il mio consulente finanziario che, da buon musicista aveva appoggiato entusiasta la mia scelta… Ma da buona persona con senno mia moglie non vuole convivere con un fardello così pesante, la capisco… certe cose risultano sensate solo a noi chitarrai ed ora abbiamo raggiunto l’accordo che è il momento di separarsi da Carla, consapevoli di quanti soldi ci smenerò(emo). I tempi non sono quelli giusti per vendere, il mercato è fermo stagnante da anni (forse merito anche di un sacco di falsi che hanno fatto crollare il sistema - mio pensiero -) e non si vedono spiragli, diciamo che prima forse era un po’ troppo… E questa era la chicca che vi volevo portare al raduno ma, come ahimè ho scoperto, musica e famiglia giovane non vanno troppo d’accordo… Comunque per chi volesse notizie in più, parlare d’affari o darmi del matto a tu per tu mi contatti per pm! Ora, anche se vengo dalla scuola di Calboni, date un occhiata alle fotine, per chi volesse un servizio molto più dettagliato vada sul sito Real Vintage, sezione archivio, scorra le ’64 e arrivi a Carla! Per i moderatori, se avessi trasgredito (in buona fede) a qualche regola moderate pure!! Buona visione!! Cita
Konkey Dong Inviato Novembre 8, 2014 Segnala Inviato Novembre 8, 2014 Prezzo? Bellissima chitarra e mooolto interessanti le foto dei particolari dell' invecchiamento!!! :ult-aaaaa (6): Cita
Enrì Inviato Novembre 8, 2014 Segnala Inviato Novembre 8, 2014 che cavolo Nik..... non mi hai mai detto nulla..... mi hai rovinato il weekend Cita
nik Inviato Novembre 8, 2014 Autore Segnala Inviato Novembre 8, 2014 che cavolo Nik..... non mi hai mai detto nulla..... mi hai rovinato il weekend ...caro enri, doveva essere una sorpresina(ona)... ti immagini, tu, l'ftr 37e le tue strato nella saletta privee dell'elfo, arrivo io, ci baciamo e ti dico ..." attacca questa..." ..me l'ero immaginata così la scena... Cita
Enrì Inviato Novembre 8, 2014 Segnala Inviato Novembre 8, 2014 ...caro enri, doveva essere una sorpresina(ona)... ti immagini, tu, l'ftr 37e le tue strato nella saletta privee dell'elfo, arrivo io, ci baciamo e ti dico ..." attacca questa..." ..me l'ero immaginata così la scena... tu vuoi giocare con la mia salute ragazzo.... Cita
stronghand Inviato Novembre 8, 2014 Segnala Inviato Novembre 8, 2014 fantastica! chissa come suona! Cita
electric swan Inviato Novembre 8, 2014 Segnala Inviato Novembre 8, 2014 bella lotta fra te , me e Calboni sulle foto.... Cita
Uilliman Coscine Terzo Inviato Novembre 8, 2014 Segnala Inviato Novembre 8, 2014 fossi in te la metterei in vendita su siti d'oltreoceano Cita
Davide79 Inviato Novembre 8, 2014 Segnala Inviato Novembre 8, 2014 ............. sto sbavando.... comunque io non la venderei... Cita
cecomesso Inviato Novembre 8, 2014 Segnala Inviato Novembre 8, 2014 Sta fungia i minchia......Paurosa, complimenti !!! Cita
Guest SteveZappa Inviato Novembre 8, 2014 Segnala Inviato Novembre 8, 2014 Complimenti!Nah Signora Stratocaster ! Cita
Giulio60 Inviato Novembre 8, 2014 Segnala Inviato Novembre 8, 2014 Mamma mia, ma e' stupenda, sublime, emozionante... del '64 con un VERO relic che uccide tutte le Relic Bellissimo anche il tuo racconto Cita
Asdfghj Inviato Novembre 8, 2014 Segnala Inviato Novembre 8, 2014 io non la venderei prima che la quotazione riacquisti il giusto valore, se oggi ci perdi tanti soldini come scrivi, a patto che non sia una necessità ovviamente. Non c'è moglie e/o compagna che tenga. E' come svendere un appartamento, lo fai se hai bisogno di liquidi altrimenti calma e sangue freddo :) Cita
Mr.Furla Inviato Novembre 8, 2014 Segnala Inviato Novembre 8, 2014 Magari invece che venderla, potresti tenerla e continuare a suonarla Cita
aner Inviato Novembre 8, 2014 Segnala Inviato Novembre 8, 2014 Bellissimo il tuo racconto.. Io non la venderei, ti è stata vicina in un momento particolare, ha curato le tue ferite, insomma se le vostre storie si sono incrociate in questo modo, ci sarà un motivo Cita
Dr Strato Inviato Novembre 27, 2014 Segnala Inviato Novembre 27, 2014 Io ne ho una del 1963 near mint. Non la venderó mai. Ognuno sa i fatti propri ma io ti consiglerei di non privartene. Potresti solo rimpiangerla. Una di oggi, CS o Masterbuilt che sia, non suonerà MAI come queste signore qui. Poi fai tu... Cita
nik Inviato Novembre 28, 2014 Autore Segnala Inviato Novembre 28, 2014 Dai!!allora c'è una sorellina anzi sorellona sul forum!!! Qualche fotina??? Cita
nik Inviato Novembre 28, 2014 Autore Segnala Inviato Novembre 28, 2014 ...e comunque hai ragione, la magia del suono che hanno le vintage non si può ricreare con i mezzi moderni!!! Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.