newsound Inviato Dicembre 16, 2014 Segnala Inviato Dicembre 16, 2014 Ciao ragazzi. Sto cercando un flanger che suoni tipicamente mistress. A parte l'ovvio eh vintage che molti mi sconsigliano per affidabilità e problemi vari dai video (che prendo sempre con le pinze) mi piace molto l'harman ma quello con il chip reticon non si trova. Vale la pena prendere quello nuovo? un mio amico ha il mooer eleclady , mi piace abbastanza e costa veramente pochissimo.. che alternative ci sono? Cita
Davide79 Inviato Dicembre 16, 2014 Segnala Inviato Dicembre 16, 2014 io ho sentito il HBE... molto fico, mi sembra si chiami frozen o qualcosa del genere... comunque era proprio fico... Cita
evol Inviato Dicembre 16, 2014 Segnala Inviato Dicembre 16, 2014 Io ho la prima riedizione anni'90 con le manopole a goccia (scatola legno). L'ho moddato true bypass e funziona benissimo. Non sento nemmeno tutto questo "calo di volume" che molti accusano... Cita
Asdfghj Inviato Dicembre 16, 2014 Segnala Inviato Dicembre 16, 2014 Io ho l'Hartman (Panasonic), suona molto bene. Farei fare un blind test Panasonc-Reticon per vedere su 100 ascoltatori quanti li riconoscano Cita
th3madcap Inviato Dicembre 16, 2014 Segnala Inviato Dicembre 16, 2014 Prendi tranquillamente l'Hartman con il Panasonic, va alla grande. Io il mio l'ho venduto ieri... era il terzo. Il primo con il Reticon gli altri due con il Panasonic. Cita
elric Inviato Dicembre 16, 2014 Segnala Inviato Dicembre 16, 2014 ... beh... io per un po' ho avuto in contemporanea sia il Reticon che il Panasonic e secondo me le differenze ci sono .... il Reticon è più caldo e "choruseggiante" se mi si passa il termine, mentre il Panasonic è più metallico.... per contro il Reticon è un po' più rumorosetto.... poi ovvio che suonando in un contesto di gruppo in mezzo al normale bordello le differenze si assottigliano! ... entrambi validerrimi comunque! Cita
Davide79 Inviato Dicembre 16, 2014 Segnala Inviato Dicembre 16, 2014 Io ho l'Hartman (Panasonic), suona molto bene. Farei fare un blind test Panasonc-Reticon per vedere su 100 ascoltatori quanti li riconoscano sarebbe bello... io sicuro nun riconosco na mazza... Cita
Asdfghj Inviato Dicembre 16, 2014 Segnala Inviato Dicembre 16, 2014 secondo me, settati bene i trimmer interni anche col chip Panasonic l'Hartmann suona benissimo. Messo poi un contesto live con una band trovo molto difficile riconoscere le differenze tipo orecchio di Eric Johnson che riconoscerebbe la marca della pila usata in un pedale Cita
nova Inviato Dicembre 16, 2014 Segnala Inviato Dicembre 16, 2014 Se vuoi un flanger con la panasonic senza spendere un botto prendi l'mxr micro Se vuoi il reticon cerca su mm il ross e al massimo fallo moddare tb È il top Cita
elric Inviato Dicembre 16, 2014 Segnala Inviato Dicembre 16, 2014 ... l'MXR micro Flanger l'ho avuto e mi piaceva molto... peccato solo per il fastidiosetto sbalzo di volume all'accensione... non so se nei nuovi modelli abbiano ovviato.... Cita
aner Inviato Dicembre 16, 2014 Segnala Inviato Dicembre 16, 2014 A me il micro flanger faceva abbastanza cagare.. Cita
newsound Inviato Dicembre 16, 2014 Autore Segnala Inviato Dicembre 16, 2014 Io ho la prima riedizione anni'90 con le manopole a goccia (scatola legno). L'ho moddato true bypass e funziona benissimo. Non sento nemmeno tutto questo "calo di volume" che molti accusano... Non capisco una cosa di sti mistress.. ci sono modelli a 9v a 18v e a 24v , c'è il primo, quello verde, che dicono sia il migliore come sonorità ma ha un forte calo di volume ed inoltre gli esemplari arrivati ai giorni nostri sono inaffidabili. Poi non capisco più niente che cosa ha in più un hartman rispetto alla prima riedizione di Vincenzo? Considerate che i miei suoni di riferimento sono i PF e che non go nessun problema ad alimentare voltaggi vari inoltre problemi di spazio zero, tanto andrà tutto montato dentro al cassetto del rack Cita
evol Inviato Dicembre 16, 2014 Segnala Inviato Dicembre 16, 2014 Non capisco una cosa di sti mistress.. ci sono modelli a 9v a 18v e a 24v , c'è il primo, quello verde, che dicono sia il migliore come sonorità ma ha un forte calo di volume ed inoltre gli esemplari arrivati ai giorni nostri sono inaffidabili. Poi non capisco più niente che cosa ha in più un hartman rispetto alla prima riedizione di Vincenzo? Considerate che i miei suoni di riferimento sono i PF e che non go nessun problema ad alimentare voltaggi vari inoltre problemi di spazio zero, tanto andrà tutto montato dentro al cassetto del rack Sul fatto che i vecchi Mistress possano dare dei problemi confermo. Gli effetti basati sui BB (Bucket Brigade) come il Reticon SAD1024 devono essere allineati o ri-allineati dopo anni perché possono andare fuori clock se non anche over-clock (e si bruciano). Howard Davis (ex progettista EHX) fa questi lavori a quanto ne so. Sulle differenze con i nuovi Mistress non saprei dirti precisamente che modifiche di circuito ci siano, il mio sicuro non ha i Reticon, tantomeno le versioni recenti Xo o Nano (che penso abbiano SMD). Se ti piace la roba alla Pulse forse è meglio che vai di Hartman IMHO... Cita
th3madcap Inviato Dicembre 17, 2014 Segnala Inviato Dicembre 17, 2014 Ale, fondamentalmente considera due versioni: Il Green, box "piccolo" da Big Muff Il Deluxe, cotolettone. In linea di massima considera il green più morbido con qualche punta di chorus mentre il deluxe più metallico e spigoloso. Due esempi floydiani: Qui molto liquido (Green senza dubbio) mentre qui io penso sia un Deluxe Qui avrei dovuto linkarti i solo di The Fletcher Memorial Home e The Final Cut ma preferisco l'intero video che fa sempre piacere rivedere Ed ecco un sito che spiega bene un bel po' di robe del mistress, incluso un metodo efficace per la risoluzione del drop volume, provato e garantito! http://www.metzgerralf.de/elekt/stomp/mistress/index.shtml 1 Cita
th3madcap Inviato Dicembre 17, 2014 Segnala Inviato Dicembre 17, 2014 ah un PS: minchia quando Gilmour era incazzato con Waters si è sparato un paio di soli veramente spettacolari! Cita
elric Inviato Dicembre 17, 2014 Segnala Inviato Dicembre 17, 2014 ah un PS: minchia quando Gilmour era incazzato con Waters si è sparato un paio di soli veramente spettacolari! ... e porcazzozza si!!!!!! Cita
newsound Inviato Dicembre 17, 2014 Autore Segnala Inviato Dicembre 17, 2014 Grandissimo Seba! il sito del link è veramente una figata! cmq il suono che ho in testa è quello del green.. a questo punto resta solo l'hartman come candidato giusto? Cita
Ric Inviato Dicembre 17, 2014 Segnala Inviato Dicembre 17, 2014 Allora questo post capita a fagiuolo... Posseggo un EHX deluxe (quello ani 90 per capirci) modifica dal buon Sergio MNK. A me piace di brutto come suona, le modifica principale agisce sul livello dell'effetto perchè come uscito di fabbrica si abbassa d brutto una volta ingaggiato. Qualche tempo fa avevo preso un Hartman con panasonic, non c'era verso di farmelo picare a confronto il mio Deluxe era molto più caldo e avvolgente, ho provato anche a spippolare con i trim interni ma nulla, infatti lo vendetti. Ora, non so perchè mi è tornata la voglia di cambiare flanger ma attualmente NON ho trovato ancora nessun degno sostituto. Mi piacerebbe però provare i seguenti pedali: -TC electronic stereo chorus+ (che potrebbe piacermi sulla carta) -Qualche vecchio Ross -Qualche vecchio ibanez (ma non gli ho mai provati) Ma soprattutto, anche se non centra un cazzo il Foxrox paradox, se mai si riuscisse a trovare, sarei disposto anche a spendere cifre folli!! Diciamo che altri flanger non riescono a gasarmi... Cita
th3madcap Inviato Dicembre 17, 2014 Segnala Inviato Dicembre 17, 2014 Se ti piace il green e non vuoi allontanarti da quel tipo di flanging io direi che hai poche alternative: o un vecchio Green o l'Hartman. L'Hartman è un clone 1:1 del circuito elettrico del Green, lo sbrogliato è diverso quindi il risultato è lievemente diverso, e in effetti lo è. A me come ho già scritto è piaciuto sia col Reticon sia col Panasonic. Un Green vecchio puoi anche prenderlo, ma fallo con consapevolezza. Io il mio l'ho dovuto mandare a MrT perchè era in condizioni penose e la cosa ha il suo costo... questo era il mio vecchio green Cita
th3madcap Inviato Dicembre 17, 2014 Segnala Inviato Dicembre 17, 2014 Ah dimenticavo: nel video, Not Now John, dice "Stuff all that..." anzichè "Fuck all that..." Cita
Max_KrazyKat Inviato Dicembre 17, 2014 Segnala Inviato Dicembre 17, 2014 W il pollo!!!!! Io ho un deluxe anni 90 su cui ha messo le mani Mr.T per la storia del calo di volume e true by pass. Per me E' il flanger. Ne ho provati tantissimi altri e una volta anche l'Hartman (non so quale tipo e non ho avuto molto tempo per godermelo davvero), belli e meno belli ma non ho mai trovato lo stesso piacere del mistress. Il green ce l'ho avuto da ragazzo quando suonavo il basso... succhiava il tono in modo imbarazzante e il volume crollava ma il suono mi piaceva da matti, persino sul basso. Cita
Lefty Inviato Dicembre 17, 2014 Segnala Inviato Dicembre 17, 2014 non ho visto se l'avete già nominato, però dal video non mi sembra proprio malaccio Cita
newsound Inviato Dicembre 17, 2014 Autore Segnala Inviato Dicembre 17, 2014 Ho trovato un Deluxe anni 90 vicinoa casa mia, la prossima settimana vado a provarlo. Peccato non poter provare l'hartman.. Cita
newsound Inviato Dicembre 18, 2014 Autore Segnala Inviato Dicembre 18, 2014 Mi viene un dubbio.. Questo è un riessue anni 90 o è più vecchio? http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_electro-harmonix-electric-mistress-deluxe-vintage-dwl_id2010867.html Cita
SirMino Inviato Dicembre 18, 2014 Segnala Inviato Dicembre 18, 2014 credo che i knob con la lineetta bianca indichino quello del 99, ma se riuscisse a togliere il coperchio posteriore e fare una foto ti toglieresti ogni dubbio Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.