Fra Inviato Dicembre 20, 2014 Segnala Inviato Dicembre 20, 2014 eccolo qui. le specs, qualche fotina e un paio di video accozzati li è fantastico, non aggiungo altro • Folded steel Mk-I style enclosure by PigeonFX (Peps1)• Vintage Philips carbon film resistors• Philips Mustard and Wima TFM caps• Philips OC75 and NKT214 transistors• Bourns Pro Audio pots• Cliff UK jacks• Carling Switch 1 Cita
nova Inviato Dicembre 20, 2014 Segnala Inviato Dicembre 20, 2014 minchia che suono inarrivabile! questo è il tone bender estetica stupenda mi prenoto da ora ps - mi piace un sacco come suoni fra Cita
Giorgio V. Inviato Dicembre 24, 2014 Segnala Inviato Dicembre 24, 2014 La sculanderia è forte in questo pedale. Cita
Davide79 Inviato Dicembre 26, 2014 Segnala Inviato Dicembre 26, 2014 Incredibile, grandissima e totale SCULANDERIA..... Grande Fra Cita
guitarGlory Inviato Dicembre 26, 2014 Segnala Inviato Dicembre 26, 2014 Esteticamente stupendo, soprattutto DENTRO Sarei curioso di sentirlo su un ampli già un po' più sporco di suo, perché di solito è lì che il TB dà il meglio! Cita
Fra Inviato Dicembre 26, 2014 Autore Segnala Inviato Dicembre 26, 2014 ehhhh premetto che per i miei gusti l'ampli dev'essere pulito, ho provato con il bassman un po' più tirato e anche usando come "base" il bjfe a simulare un ampli già un po' increspato. non male, non male, anche se non mi cambia la percezione del pedale, che già mi piace a palla messo sul clean poi a dire la verità il bassman in breakup è tanto bello quanto improponibile come volume però prometto che al raduno lo porto così ci si possono fare tutte le combinazioni del mondo Cita
Davide79 Inviato Dicembre 26, 2014 Segnala Inviato Dicembre 26, 2014 ehhhh premetto che per i miei gusti l'ampli dev'essere pulito, ho provato con il bassman un po' più tirato e anche usando come "base" il bjfe a simulare un ampli già un po' increspato. non male, non male, anche se non mi cambia la percezione del pedale, che già mi piace a palla messo sul clean poi a dire la verità il bassman in breakup è tanto bello quanto improponibile come volume però prometto che al raduno lo porto così ci si possono fare tutte le combinazioni del mondo Concordo Fra, anche io amo il fuzzone sul pulito.... Ma il Lory, quando sente suonare un ampli pulito, pensa che sia rotto .... :-))) Cita
Fra Inviato Dicembre 26, 2014 Autore Segnala Inviato Dicembre 26, 2014 Ehhhhh tutto dipende troppotalk Cita
BarbaBarba Inviato Dicembre 27, 2014 Segnala Inviato Dicembre 27, 2014 Che bomba! Me ne farò fare uno anche io! Cita
Max_KrazyKat Inviato Febbraio 11, 2015 Segnala Inviato Febbraio 11, 2015 Adoro l'mk1. Grande Fra Cita
Fra Inviato Febbraio 16, 2015 Autore Segnala Inviato Febbraio 16, 2015 utente radiotron un tizio olandese del dam forum aka mr.morphine Cita
mosquito3 Inviato Febbraio 19, 2015 Segnala Inviato Febbraio 19, 2015 Bello Fra, sembra proprio di vedere un apparecchio di altri tempi, complimenti! Non ti voglio inquinare il Topic ma ti posso chiedere in cosa differiscono mkI e mkII? Cita
Fra Inviato Febbraio 19, 2015 Autore Segnala Inviato Febbraio 19, 2015 Ehhhh, premetto che a livello di circuito non so dirti esattamnte quali differenze ci siano e lascio quindi la parola agli esperti. So che entrambi sono a tre transistor, ma il risultato sonoro é abbastanza differente . Poi sinceramente sarei curioso di sentire due tb mki e mkii fatti con gli stessi transistor e dalla stessa mano perché forse in quel comparativo si potrebbero capire esattamente le differenze a parità di condizioni di base Però smettendo con le ciance ti dico come li percepisco io Il mki é meno educato, più diretto più selvatico . garantisce un po' meno gain, ma ha una voce particolarissima, che esce perfettamente a qualunque livello di sustain, rispetto al mkii si pulisce forse meno bene, ma son sfumature. Però e direttissimo, un pugno nei denti con più alti ben sparati e per i miei gusti perfettamente adatto per i single coil Il mkii ha una struttura più corposa, con una dose di bassi molto marcata, tirando indietro il volume alla chitarra perde inizialmente corpo e solo continuando il roll back inizia a perdere sustain (a differenza del mki che invece degrada subito di gain) é gonfio, adatto in maniera uguale tra single e hum dovendoli chiamare con una sola parola, secca, direi: greasy il mki e booty il mkii Qual è meglio? Non si può dire, perché non esiste un meglio imho, ma è tutta questione di gusti, per me dovendone tenere uno sceglierei il mki senza nessun dubbio, ma adoro anche il mkii per quello che suono sarebbe ridondante tenerli contemporaneamente entrambi in pedaliera , certo che però giochicchiare avendoli li appaiati e switchare da un all'altro fa godere forte Poi c'é l'italian tone bender, ma é un'altra storia che (pure quella) appena riesco c'ho voglia di condividere (anche se non vi interessa lo farò lo stesso) Baci Franco Cita
mosquito3 Inviato Febbraio 20, 2015 Segnala Inviato Febbraio 20, 2015 Grazie Fra! Pare quindi che io debba provare anche un MKI, anche se dici che con gli humbucker potrebbe non adare bene, ma DEVO provare per forza Mi metto subito alla ricerca di un bel clone và Cita
Fra Inviato Febbraio 20, 2015 Autore Segnala Inviato Febbraio 20, 2015 No no 'spetta mumento A me piace di più il mki con i singoli, ma di suononi fatti dall'accoppiata con gli hum penso che ne siano a bizzeffe Sono io che ho la devianza del single coil :-) Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.