Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

io uso due od, di cui il Bogner Blue con boost integrato, e il klon.

I due od fondamentalmente per averne uno normale e uno dal suono più aperto e frizzante, nel mio caso un clone del Timmy. Questo mi serve per quelle ritmiche che devono aprirsi molto, tipo Given to fly, il bridge di Corduroy, cose così.

Il Bogner Blue per tutto il resto.

No fuzz e muff. Anche se uso molto lo Skreddy Lunar module per i pezzi più incazzati tipo Even Flow e Porch, ma anche per l'intro di Alive, dove col Bogner non ho abbastanza botta. Comunque a parte qualche pezzo di gain ne serve poco, basta picchiare.

 

Entrambi a più riprese hanno sempre avuto in pedaliera TS9 e SD9.

Prenderei un TS, OCD e un booster/od a scelta.

 

Un bel delay, roba semplice. Roba tipo il Carbon Copy basta e avanza.

Se fai McCready le cose si complicano un po' sui pezzi più recenti, ma nulla che non si possa risolvere già solo con un Line6 M5.

Inviato

per i soli di McCReady direi che è importante anche il rotosphere e il phase 90 o 100 (lui usava il secondo)

Per i distorti ampli in crunch e ts9 o sd9 (tutte le variazioni ts sono buone... ultimamente usava anche pork loin e od xotic)

Hanno usato anche blues driver e fulldrive... niente di trascendentale insomma. 

Per i delay il dm2 è molto amato da Mike.

Micro pog e dl4 anche in pedaliera

Inviato

micropog, rotosphere e phase? ahi...gia cominciano le prime spese allora..

 

a prenderli singolarmente è una spesa (soprattutto il Rotosphere, che comunque è bellissimo), finchè il progetto non decolla io andrei su qualcosa tipo M9 o M13 e fai tutto. 

Poi se vuoi fare upgrade fai sempre in tempo

Inviato

eh... rotosphere e phase sono abbastanza caratterizzanti per il suono di diversi pezzi, specialmente il primo sui soli.

Un'alternativa è l'RT20 boss che trovi a poco usato o se vuoi spendere un Lex o un Rotosim. Il rotosphere oltre che costoso è tanto tanto scomodo (ma bello!!!)

Per il phase te la cavi con poco sull'usato.

Direi che con questi, un od stile ts e un delay qualsiasi sei già messo alla grande. I suoni dei PJ sono molto belli ma anche vecchio stile e non elaborati 

Inviato

eh... rotosphere e phase sono abbastanza caratterizzanti per il suono di diversi pezzi, specialmente il primo sui soli.

Un'alternativa è l'RT20 boss che trovi a poco usato o se vuoi spendere un Lex o un Rotosim. Il rotosphere oltre che costoso è tanto tanto scomodo (ma bello!!!)

Per il phase te la cavi con poco sull'usato.

Direi che con questi, un od stile ts e un delay qualsiasi sei già messo alla grande. I suoni dei PJ sono molto belli ma anche vecchio stile e non elaborati 

Perchè il rotosphere è scomodo? io ci stavo pensando..

Inviato

a prenderli singolarmente è una spesa (soprattutto il Rotosphere, che comunque è bellissimo), finchè il progetto non decolla io andrei su qualcosa tipo M9 o M13 e fai tutto. 

Poi se vuoi fare upgrade fai sempre in tempo

Quoto. Ultimamente stava utilizzando la mm4 per le modulazioni.
Inviato

ah ok se è solo per quello non ho problemi , tanto finirebbe nel rack. Avevo sentito che ha problemi di rumorosità, confermi?

 

Si.

Non so se ci sono più versioni, di sicuro la prima serie lo era, ma il suono era anche caldissimo e avvolgentissimo 

:smile:

 

Oggi come oggi prenderei il Lex di Strymon (ce ne è uno in vendita qui tra l'altro)

Inviato

di phaser basta un mooer, di sd9 fatti il modified, lo wah serve soprattutto per i soli, delay il Carbon copy avanza. prima di avventurarsi nei vibe aspetta di vedere come funziona il gruppo. io comunque terrei in considerazione anche il rotovibe che risolve tante situazioni grazie allo switch del chorus sul lato.

Inviato

Si.

Non so se ci sono più versioni, di sicuro la prima serie lo era, ma il suono era anche caldissimo e avvolgentissimo 

:smile:

 

Oggi come oggi prenderei il Lex di Strymon (ce ne è uno in vendita qui tra l'altro)

Non mi piace niente di quello che fa strymon  :facepalm:

Inviato

allora, di ts ho lo sparkle drive e un mxr badass modified od(tipo ts9), possiedo anche l'sd9m e un wah...quindi mi mancano le modulazioni giusto? come dice il Lapino aspetto di vedere come va e poi vedo per le modulazioni...se prendo qualcosa di all-in-one per le modulazioni faccio una cazzata?

Inviato

prendi la zoom g3 per le modulazioni e sei a posto con 80-90 euro sull'usato. se invece vuoi il pedale, che è sempre la soluzione migliore (non tanto per il sound ma per farsi le seghe mentali e alimentare il mercatino) aspetta un po' di vedere come evolve la situazione, che un 100ino a pedale parte sempre ad andare bene

  • Like 1
Inviato

il lex ce l'ho avuto e non mi sparate ma alla fine l'ho dato via per tenermi il misero boss.

Sui puliti è splendido davvero, molto realistico... ma sui distorti e nel mix della band l'rt20 vinceva decisamente (per non parlare del tenersi un bel pò di euro da parte). peccato per l'effetto "tone suck" ma alla fine non è così fastidioso.

 

Il mooer phase lo tengo in una pedalierina da battaglia e si difende benissimo, non costa una cippa e live è difficile distinguerlo da un phase 90 vero. Quindi per una fase di esplorazione davvero un buon consiglio!!!

 

Il rotovibe secondo me non fa nè da leslie nè da vibe ma una specie di via di mezzo tra i due. Non mi fa impazzire ma è figo il fatto di controllare la modulazione col piede. Stessa fascia di prezzo del rt20 comunque mi pare.

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
×
  • Crea Nuovo...