nik Inviato Gennaio 23, 2015 Segnala Inviato Gennaio 23, 2015 Ragazzi devo prendere un pedale reverbero, subito avevo pensato al flint ma è troppo complesso per quel che cerco e cioè un bel suono senza tanti fronzoli. Settimana scorsa da dado ho provato l'hof mini della tc, un solo pot è un bel suono essenziale e quindi ero quasi convinto. Oggi sono passato in un negozio che non l'aveva ma il venditore mi ha detto di provare anche quello mini della mooer che erano già stati recensiti tempo fa su rc, qualcuno di voi c'è l'ha? Cosa mi consigliate? Mini tc o mooer??? Cita
Beli Inviato Gennaio 23, 2015 Segnala Inviato Gennaio 23, 2015 Io ho avuto il Mooer Shimverb, quello che ha le modalità Room, Spring e Shimmer. Non era niente male, in relazione al prezzo, l'unico "problema" potrebbe essere rappresentato dalla modalità Shimmer, che invece di fare l'ottava sopra, fa la quinta, bisogna stare attenti a quello che si suona. L'ho venduto perchè i tempi del riverbero erano troppo corti rispetto a quello che mi serviva. Cita
emanux Inviato Gennaio 23, 2015 Segnala Inviato Gennaio 23, 2015 Se non ti serve lo shimmer il Dr.Scientisti Mini RRR è perfetto imho. :) Cita
nik Inviato Gennaio 23, 2015 Autore Segnala Inviato Gennaio 23, 2015 Grazie ema! Non mi serve lo shimmer, mi parli un po' del Dr. Scientisti? È meglio del tc mini? Cita
Deimos Inviato Gennaio 23, 2015 Segnala Inviato Gennaio 23, 2015 ho una pedaliera con cinque mooer... quindi li apprezzo parecchio ma come riverbero ho scelto il TC El. Mini HOF... bè, su questo tipo di effetto non c'è paragone, e con il TonePrintEditor ci sono decine di soluzioni davvero interessanti... potrei portarlo anche nel "main gear" se non ci fosse il Rev dell'ampli! Cita
Davide79 Inviato Gennaio 23, 2015 Segnala Inviato Gennaio 23, 2015 Se non ti serve lo shimmer il Dr.Scientisti Mini RRR è perfetto imho. :) Concordo... io l'ho anche comprato due volte ... il miglior reverb a pedale che ho avuto (e che ho e nun se muove)... sembra proprio reale Cita
Deimos Inviato Gennaio 23, 2015 Segnala Inviato Gennaio 23, 2015 ma si possono mettere sullo stesso piano pedali che costano 60 e 80 euro con uno da 200? vabbè che la qualità non sempre è proporzionata al prezzo... ma ci manca pure che sto dottor scienziato è na pippa rispetto al HOF, perchè se così fosse sarebbe un genio per quanto si fa pagare Cita
Davide79 Inviato Gennaio 23, 2015 Segnala Inviato Gennaio 23, 2015 ma si possono mettere sullo stesso piano pedali che costano 60 e 80 euro con uno da 200? vabbè che la qualità non sempre è proporzionata al prezzo... ma ci manca pure che sto dottor scienziato è na pippa rispetto al HOF, perchè se così fosse sarebbe un genio per quanto si fa pagare Hai ragione Dome, ma il tread starter ha chiesto un reverbero mini, e il Minireverberetor non potevo non citarlo (anche perchè non ha parlato di prezzo) Cita
Asdfghj Inviato Gennaio 24, 2015 Segnala Inviato Gennaio 24, 2015 Con il Mr Black Deluxe Plus hai in un unico pedale uno splendido Spring reverb ed un tremolo, usabili singolarmente o accoppiabili. Cita
delay Inviato Gennaio 24, 2015 Segnala Inviato Gennaio 24, 2015 non vorrei inquinare il 3d ma ho una domanda per ema e davide...Ma solo io ho trovato il Dr Scientist una roba inutile? Da precisare che l'unica volta che l'ho avuto era qualche anno fa nella versione vecchia nel box grande... Mi sarà durato manco 2 settimane, spiegatemi cosa ha di particolare perché probailmente l'avrò provato in modo troppo superficiale o semplicemente non è il reverb che fa per me!Poi qualche volta ho suonato quello di Davide ma per talmente poco tempo che è impossibile esprimere un parere serio!Sono un amante dei reverb e vorrei capire questa cosa!Cmq consiglio anche io il neunaber, nella versione mono credo si trovi usato a circa 150 Cita
nik Inviato Gennaio 24, 2015 Autore Segnala Inviato Gennaio 24, 2015 La fascia di prezzo è comunque quella del tc mini più o meno 70/80 euro per quello che lo userò è più che sufficiente... E poi non mi interessano tanti suoni, un spring reverb e via Cita
Davide79 Inviato Gennaio 24, 2015 Segnala Inviato Gennaio 24, 2015 non vorrei inquinare il 3d ma ho una domanda per ema e davide... Ma solo io ho trovato il Dr Scientist una roba inutile? Da precisare che l'unica volta che l'ho avuto era qualche anno fa nella versione vecchia nel box grande... Mi sarà durato manco 2 settimane, spiegatemi cosa ha di particolare perché probailmente l'avrò provato in modo troppo superficiale o semplicemente non è il reverb che fa per me! Poi qualche volta ho suonato quello di Davide ma per talmente poco tempo che è impossibile esprimere un parere serio! Sono un amante dei reverb e vorrei capire questa cosa! Cmq consiglio anche io il neunaber, nella versione mono credo si trovi usato a circa 150 Ciao Dario... quello che amo del RRR sono tre cose... prima cosa: l'effetto... sembra proprio reale... non fa niente di esoterico, i vari Hall Room non sono eccessivi, ma reali.. e reagisce benissimo sia in clean che crunch... resta reale appunto.. seconda cosa: controllo volume.. il problema dei reverb spesso è che, con una buona dose di effetto, scompari nel mix... il RRR ha questo boost che è perfetto, non fa nulla, alza solo, e di tanto, il segnale generale... sembra una scemenza ma un boost che non colori non è cosa facile da trovare... terza cosa: la filosofia del dottore.. sul RRR non c'è lo spring.. lo spring è un effetto difficile da far suonare bene in un pedale, probabilmente sapendo questo, lo scienziato ha evitato di mettercelo piuttosto che metterlo brutto... questo io lo apprezzo... Cita
Guest Auro Inviato Gennaio 24, 2015 Segnala Inviato Gennaio 24, 2015 Ho avuto sia il Mooer Shimverb che il TC HOF mini. Confidando nella bontà di casa Mooer (avevo già un Eleclady di cui ero molto soddisfatto), ho preso lo Shimverb a scatola chiusa: le mie aspettative, peraltro non esagerate, sono state disattese: pensavo e speravo che si potessero ottenere riverberi, non dico da super-hall, ma quanto meno abbastanza profondi e invece mi sono accorto che incrementando il decadimento, il suono mi usciva con una coda metallica in modalità spring e room; alla fine tra le tre opzioni, la migliore per era quella shimmer. A livello di timbro il TC, pur con un unico pot, è nettamente superiore; peccato che si mangi un po' il suono, forse troppo per i miei gusti nemmeno troppo raffinati (non sono un maniaco del suono puro, incorrotto... ) Comunque, ho visto questo: http://medias.audiofanzine.com/images/thumbs3/mooer-shimverb-pro-589169.jpg Cita
nik Inviato Gennaio 25, 2015 Autore Segnala Inviato Gennaio 25, 2015 Cavolo non vorrei perdere suono però... A questo punto dovrei abbandonare il tc e spostarmi su qualche usato che funzioni bene senza mangiarsi segnale, che stia sotto i 100 euro, semplice da usare, non vorrei diecimila suoni, magari tre o quattro... Esiste??? Cita
nik Inviato Gennaio 25, 2015 Autore Segnala Inviato Gennaio 25, 2015 Lo shimverb pro è troppo complicato per i miei gusti, quando ho più di due o tre manopoline vado già nel caos, mi stufo e lo metto nel cassetto delle cose complicate!!:-) Cita
nik Inviato Gennaio 25, 2015 Autore Segnala Inviato Gennaio 25, 2015 Lo shimverb pro è troppo complicato per i miei gusti, quando ho più di due o tre manopoline vado già nel caos, mi stufo e lo metto nel cassetto delle cose complicate!!:-) Cita
stronghand Inviato Gennaio 25, 2015 Segnala Inviato Gennaio 25, 2015 Io prenderei un neunaber Rever. La versione mono si trova usata sui 150. Cita
molokaio Inviato Gennaio 26, 2015 Segnala Inviato Gennaio 26, 2015 ot: il rrr non fa robe strambe, ma ha una qualità eccellente di suono. Il migliore che abbia avuto fin'ora. Quota anche io il wet vecchia versione. Ora tra l'altro esce la v3 mi pare di capire. Tra l'altro joe's pedals aveva il v2 in saldo. dateci un occhio se ce l'ha ancora. Cita
Max_KrazyKat Inviato Gennaio 27, 2015 Segnala Inviato Gennaio 27, 2015 RRR o WET ... Mi sono piaciuti tanto entrambi. Il boost dell'Rrr mi piace un casino ma il pedale mi dava problemi di alimentazione (non andava d'accordo con alcuni pedali prima, diventava rumoroso... ho riscontrato lo stesso problema con altri dr.scientist) In più ha riverberi belli ma un pò cavernosi... non so dirlo meglio. Ma un misero holy grail? Fa il suo lavoro con quattro soldi e sta praticamente in tutte le pedaliere della maggior parte dei chitarristi più fighi che ho sentito. Io ne ho uno che snobbo ma poi dal vivo me lo porto sempre. Ora uso il Flint ma non faccio un uso smodato del rev... sempre accesso ma giusto per colorare hall of fame non mi è piaciuto per niente Cita
nik Inviato Gennaio 31, 2015 Autore Segnala Inviato Gennaio 31, 2015 Grazie ragazzi, Max l'holy grail sarebbe perfetto, pochi spippolamenti e menate varie ma avevo sentito che ciucciava parecchio suono e dava problemi con l'alimentazione, devi usare necessariamente il suo se no fa rumore, cosa ne dici/ dite? Cita
nik Inviato Gennaio 31, 2015 Autore Segnala Inviato Gennaio 31, 2015 Grazie ragazzi, Max l'holy grail sarebbe perfetto, pochi spippolamenti e menate varie ma avevo sentito che ciucciava parecchio suono e dava problemi con l'alimentazione, devi usare necessariamente il suo se no fa rumore, cosa ne dici/ dite? Cita
marco_white Inviato Gennaio 31, 2015 Segnala Inviato Gennaio 31, 2015 Avevo il Tc mini hof, ora ho il flint. Il Tc lo ha preso il chitarrista del mio gruppo, ed è riuscito a programmare un preset diviso in tre suoni diversi in relazione a dove è posizionato il pot. Ha tre reverberi in uno in pratica, ogni terzo di corsa del pot gli cambia. Io non ero riuscito a usarlo cosi bene, ma volendo si può. È molto educato il mini, se hai bisogno di poco spazio lo puoi fare, al contrario di altri reverberi. L'unica accortezza è provare vari preset, anche se quello di default alla fine era tra i migliori, oppure programmarselo. Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.