-Oby- Inviato Marzo 1, 2015 Segnala Inviato Marzo 1, 2015 Sono alla seconda settimana dal montaggio Di questo Magnifico set Di Wizz remium Paf Clone Con Rough Magnet Datemi dal nostro Mirko.. La voglia di sperimentare e il fatto che mirko conosce i miei gusti mi ha portato all'acquisto dei suddetti. Secondo me come dicevo nel topic del mio Gear.. Il magnete è un rough magnet vintage..VECCHIO. ..hanno moltissimo attacco ma rimane più aperto e quasi riverberato,la bellezza poi secondo me qui ho molto più range dinamico e sfumature sulla pletrata,si sente anche il famoso attacco del pletro Una cosa che mi colpisce da quando li ho attaccati è che quando si picchia molto in ritmiche questi Paf sono tendenti alla saturazione del p.up...che trovo una cosa stupenda,sui crunch diventa un plus enorme. Il p.up al manico Ha preso una pasta sui distorti molto molto oscillante..il sustain sui bending ha una bella armonica che oscilla da dio. da godere di brutto ....Si sto proprio Dicendo le famosissime MEDIE CHE GIRANO,frega un cazzo ma le sento. Utilizzando il pot del tono e creando una sorta di woman tone o il tone similare alla queens of the stone age ci si diverte di brutto.. Al ponte invece siamo simili per certi versi ad un T top...sarò matto io ma è molto Page oriented aperto e con una bella punta sulle alte che sui crunch classici aiuta a bucare il mix,le alte hanno la giusta punta ma non sono acide ne vetrose. le basse invece sono "snelle e ben compresse" non ha il rimbombo di certi pickup ma è molto bello come può sembrare sotto compressione se viene spinto molto con la mano destra. Devo ancora fare il fine tuning dei poli ma già così sono più che soddisfatto..si sono felice! :) Ora ho regolato solo di un paio di ritocchini due poli ed il bello è che la grandissima sensibilità di questi paf li porta a cambiare moltissimo solo con una punta di giro di cacciavite su ogni polo. Personalmente la reputo una cosa bellissima per poter plasmare quello che si vuole sulla chitarra che si vuole. Confermo la bellezza del carattere Rockeggiante di questi pickup e la loro facilità alla pulizia e la enorme dinamica. Sono realmente belli per quel senso di percussione che danno nonostante non sian dei pickup dichiaratamente Hi-output...ed ultimamente è una cosa che apprezzo sempre di più,solo un altro costruttore mi da quella sensazione..ma lo spiegherò un'altra volta. Aggiungo anche che la bella sensazione di "ambiente" che si crea data la loro non proprio precisa capacità di tracking della nota,il che secondo il mio parere(ovviamente discutibile) è il primo motivo di differenza fra un pickup di stampo moderno da uno di stampo Vintage come sonorità Ho potuto solo registrare questo con lo zoom Q3,la chitarra è la Gibson Les paul "stinger",cavo e Bad cat Black cat 30 con il canale ef86 imballato..volumi e toni della chitarra...nulla in mezzo,suonato a cazzo e con la mia non manina santa. Spero di esservi stato utile. Cita
newsound Inviato Marzo 1, 2015 Segnala Inviato Marzo 1, 2015 Ammazza.. suonone! anche il badcat è fantastico Cita
Konkey Dong Inviato Marzo 1, 2015 Segnala Inviato Marzo 1, 2015 Ti vorrei far notare che ” realmente „ é un termine soggetto a copyright... XD Premesso ciò, Oby mi spieghi cosa significa magnete vecchio? Wizz ha degli stock di magneti VOS o li ha sostituiti Mirkus in seconda battuta? Cita
pino Inviato Marzo 1, 2015 Segnala Inviato Marzo 1, 2015 Bellissimo articolo di quelli che per me sono i migliori cloni PAF in circolazione. Grandissimo Oby! Cita
guitarGlory Inviato Marzo 1, 2015 Segnala Inviato Marzo 1, 2015 Gran suono Oby, bello marcio e con le giuste medie e apertura in alto! Cita
Mirko Inviato Marzo 1, 2015 Segnala Inviato Marzo 1, 2015 Ti vorrei far notare che ” realmente „ é un termine soggetto a copyright... XD Premesso ciò, Oby mi spieghi cosa significa magnete vecchio? Wizz ha degli stock di magneti VOS o li ha sostituiti Mirkus in seconda battuta? Non ha stock. Cita
evol Inviato Marzo 2, 2015 Segnala Inviato Marzo 2, 2015 Avuti i MK I devo dire che questi mi piacciono di più. Molto sui miei gusti! Roby hai fatto bene! Cita
mosquito3 Inviato Marzo 2, 2015 Segnala Inviato Marzo 2, 2015 MKI? Perchè, esistono diverse versioni dei Wizz? Differenze? Cita
Guest michelebis Inviato Marzo 2, 2015 Segnala Inviato Marzo 2, 2015 Si credo si riferisca ad i primi. Pre Premium Paf clone. Quelli miei/tuoi erano i premium Paf clone. Non so se dopo i premium paf abbia fatto altre versioni.... Cita
Konkey Dong Inviato Marzo 2, 2015 Segnala Inviato Marzo 2, 2015 Porcaeva non ci capisco un cazzo. Cita
mosquito3 Inviato Marzo 2, 2015 Segnala Inviato Marzo 2, 2015 Manco io. Grazie comunque Michè! Ps: adoro Mirkuzzo quand'è telegrafico Cita
pino Inviato Marzo 2, 2015 Segnala Inviato Marzo 2, 2015 Ps: adoro Mirkuzzo quand'è telegrafico Non è telegrafico, è pornografico! Cita
Guest michelebis Inviato Marzo 2, 2015 Segnala Inviato Marzo 2, 2015 Mirko ci illuminerà di certo Sinceramente a me non sono piaciuti tantissimo. Ma quì subentrano tantissime variabili: gusto personale, chitarra, ampli, il tipo di Paf che si ha in mente , etc etc. Sottolineo che parliamo di Pickup di alto livello, il set che avevo e poi ho venduto a mosquito3 era un po' boomy sulle basse. Molto chiaro ( a tratti aspro al ponte) ed intellegibile ma gli mancava la tendenza a "cantare" che secondo me i paf hanno. Eccellenti per quanto riguarda la capacità di tradurre quello che da i legno della chitarra. Sicuramente più verso l'alnico v che l'alnico II. Cita
romoletto Inviato Marzo 2, 2015 Segnala Inviato Marzo 2, 2015 io ce l ho non so che modello ma spaccano il culo.......i migliori mai sentiti su una LP............. Cita
pino Inviato Marzo 2, 2015 Segnala Inviato Marzo 2, 2015 io ce l ho non so che modello ma spaccano il culo.......i migliori mai sentiti su una LP............. Il tronista ha sempre ragione! Cita
-Oby- Inviato Marzo 2, 2015 Autore Segnala Inviato Marzo 2, 2015 Sinceramente non so bene le spec. Dei suddetti..mi sono fidato di Mirko come ho fatto altre volte e praticamente ci ha azzeccato ancora.... Comunque secondo me in risposta a Michele..capisco il discorso del cantare ma secondo me è perché molti altri paf style odierni sono lievemente tendenti al moderno ..cioè questi secondo me cantano di brutto solo se con le manine si suona veramente (no è riferito a te ma per dire generalmente) sono un Po più difficili da fare suonare data la loro sensibilità e tutte le variabili del caso. Anche qui nel sample non ho usato molto gain ma ho preferito far uscire quella saturazione e pasta che questi possono dare se spinti con la mano destra o se si tiene bene un bending.. Solo che rispetto ad altri avuti questi sono un Po come Sasha Grey ...più metti e picchi più questi ricevono senza fermarsi. Cita
Guest michelebis Inviato Marzo 2, 2015 Segnala Inviato Marzo 2, 2015 Oby il discorso del cantare non credo sia una caratteristica dei pickups moderni sinceramente... Questo è quello che ho riscontrato nel set di wizz che mi è capitato..a confronto con altri cloni e non. Cita
Konkey Dong Inviato Marzo 2, 2015 Segnala Inviato Marzo 2, 2015 Uff, toccherà pure provà sti uizzi. Cita
pino Inviato Marzo 2, 2015 Segnala Inviato Marzo 2, 2015 Uff, toccherà pure provà sti uizzi. Perché, non li avevi ancora provati?!?! Siamo sbagliati! Cita
mosquito3 Inviato Marzo 2, 2015 Segnala Inviato Marzo 2, 2015 Sinceramente a me non sono piaciuti tantissimo. Ma quì subentrano tantissime variabili: gusto personale, chitarra, ampli, il tipo di Paf che si ha in mente , etc etc. Sottolineo che parliamo di Pickup di alto livello, il set che avevo e poi ho venduto a mosquito3 era un po' boomy sulle basse. Molto chiaro ( a tratti aspro al ponte) ed intellegibile ma gli mancava la tendenza a "cantare" che secondo me i paf hanno. Eccellenti per quanto riguarda la capacità di tradurre quello che da i legno della chitarra. Sicuramente più verso l'alnico v che l'alnico II. Idem come sopra (e parliamo proprio dello tesso set) Aggiungo che io l'ho trovati un po sbilanciati tra manico e ponte. Che poi il manico lo considero il punto "critico" delle Les Paul ed il Wizz al manico l'ho trovato troppo gonfietto di basse, specie relazionato al pickup al ponte che suona invece abbastanza tagliente. Per il resto sono carini, ottima dinamica e risposta al tocco. Tra l'altro ne ho presa un' altra coppia un mese e mezzo fa ma ancora non l'ho montati...so pigro. Ce voglio fa gli esperimenti coi diversi magneti A2, A3, A4 e A5 acquistati negli states Cita
evol Inviato Marzo 2, 2015 Segnala Inviato Marzo 2, 2015 Mirko vi dirà le differenze fra i MK I e MK II. Io ho avuto i primi ed erano davvero belli ma non trovavo questa dinamica che ho sentito nel sample. Credo che buona parte del merito sia anche dei nuovi magneti. Sperimentando molto cambiando magnete con lo stesso pickup ho sentito che cambia davvero più di quanto uno creda! Cita
mosquito3 Inviato Marzo 2, 2015 Segnala Inviato Marzo 2, 2015 Grande Evolo! Difatti il tuo topic sui magneti fu di ispirazione a me al Buralli che ne abbiamo presi un po. Ma infatti Burá, perché non riesumi il Topic di evol e ci dici pure la tua dato che hai già swappato tutto? Cita
mosquito3 Inviato Marzo 2, 2015 Segnala Inviato Marzo 2, 2015 Ma quindi te evol preferisci i secondi? Più dinamici? Cita
evol Inviato Marzo 3, 2015 Segnala Inviato Marzo 3, 2015 Da quello che ho sentito dal sample sì. Poi magari averceli sotto le dita chissà. Riuppate il mio topic e diteci le vostre losche prove da scambisti Cita
-Oby- Inviato Giugno 12, 2015 Autore Segnala Inviato Giugno 12, 2015 Oggi ho scoperto che sti pickups sono completamente fatti a macchina, il filo non è guidato a mano come in molte repliche. Puntualizzo che per me è un plus questa cosa, in quanto permette una produzione più costante. Spaccano il culo uguale quindi fottesega! Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.