superfuzz Inviato Marzo 3, 2015 Segnala Inviato Marzo 3, 2015 E' da un po' che ho messo gli occhi su questo pedale. Phaser completamente analogico, tap tempo, possibilità di usarlo anche come Univibe e Vibrato. Prezzo proibitivo... Ma potrei privarmi di qualche pezzo pregiato della mia pedaliera per arrivarci. Voi che dite qualcuno lo ha mai provato di persona? Cita
delay Inviato Marzo 3, 2015 Segnala Inviato Marzo 3, 2015 io l'ho avuto con Moog Phaser e Blackout Effectors Whetstone! Ho avuto modo di confrontarli tutti e tre insieme... L'Empress è quello che mi è piaciuto meno, anche se c'è da dire che era quello che avevo da meno tempo ed essendo pieno di funzioni forse ci voleva un pò più di pazienza. Cmq smanettandoci un pò non riuscivo ad arrivare subito a quel suono avvolgente e caldo! Mi è sembrato un pò senza carattere se mi passi il termine. Tra l'altro ho fatto anche molta fatica a rivenderlo! Ora ho tenuto solo il Moog di cui tu tra l'altro hai già esperienza con altri pedali e ti assicuro che come qualità come al solito siamo ai massimi livelli! Ma attenzione che il Whetstone suona da paura, secondo me è molto sottovalutato. Ne ho un ricordo bellissimo e lo vende marco desan qui sul forum! Cita
superfuzz Inviato Marzo 3, 2015 Autore Segnala Inviato Marzo 3, 2015 A Marco non gli compro proprio niente, altrimenti poi si spende i soldi in roba elettronica invece di pensare alla chitarra Scherzo Marco... Sei il numero uno! Il Whetstone è fighissimo. Mi interessava l'Empress per il tap tempo e per la possibilità di sfruttare qualche funzione tipo vibrato e univibe in studio. Però se mi dici che non è avvolgente... mollo subito l'osso. Tra i phaser che ho avuto il top come suono è lo Small Stone. Mi piacerebbe trovarne uno con quella timbrica e il tap tempo. Figo anche il Moogerfooger comunque... Cita
marco.desan Inviato Marzo 3, 2015 Segnala Inviato Marzo 3, 2015 a dire il vero sono felice che nessuno mi compri il whetstone perchè come dici tu Dario davvero suona da paura! Purtroppo teo hai ragione...sono uno scoppiato dell'elettronica ultimamente ed è in buona parte colpa tua e del tuo bimbo con gli occhi che brillano quando si guarda i tuoi synth Cita
*juanka78* Inviato Marzo 3, 2015 Segnala Inviato Marzo 3, 2015 Per me l'Empress è IL Phaser. Provato fianco a fianco col Whetstone: bello anche lui ma per me l'Empress superiore. Provato con il Tiny Orange Phaser e non c'è proprio partita. Lo trovo inferiore solo al Moog come suono...però l'Empress ha il tap tempo, un botto di funzioni utili e non occupa mezza pedaliera come il Moog. Io lo considero incedibile da quando ce l'ho... Cita
superfuzz Inviato Marzo 3, 2015 Autore Segnala Inviato Marzo 3, 2015 hey!!!! mettetevi d'accordo: è figo o no questo empress? c'è un tizio sul mercatino che lo vende a 270... che mi dite del prezzo? Cita
*juanka78* Inviato Marzo 3, 2015 Segnala Inviato Marzo 3, 2015 Il prezzo mi pare altino, di questi tempi per me non più di 220 euro spedito. Il pedale comunque merita, poi va a gusti. A me i phaser troppo invadenti e funkettoni non piacciono, considera questo. L'Empress l'ho trovato subito splendido. In passato ho avuto Phase 90 Script Logo, Whetstone, Tiny Orange Phaser , Small Stone Reissue e il Retrosonic: l'Empress l'ho preferito a tutti questi senza alcun dubbio... 1 Cita
superfuzz Inviato Marzo 3, 2015 Autore Segnala Inviato Marzo 3, 2015 Il prezzo mi pare altino, di questi tempi per me non più di 220 euro spedito. Il pedale comunque merita, poi va a gusti. A me i phaser troppo invadenti e funkettoni non piacciono, considera questo. L'Empress l'ho trovato subito splendido. In passato ho avuto Phase 90 Script Logo, Whetstone, Tiny Orange Phaser , Small Stone Reissue e il Retrosonic: l'Empress l'ho preferito a tutti questi senza alcun dubbio... Anche secondo me è alto... la vedo dura fargli abbassare il prezzo a 220... ma ci provo! Con l'Empress riesci ad avvcinarti al sound dello Small Stone o è più simile al Phase 90? Grazie... Cita
Giorgio V. Inviato Marzo 3, 2015 Segnala Inviato Marzo 3, 2015 L'ho avuto per qualche tempo. Come suono preferivo il Mad Prof TOP ,che però aveva il brutto difetto di avere un range del mix molto limitato. L'Empress invece qualsiasi suono ti immagini lo tiri fuori, le possibilità sono totali. Ma c'era qualcosa nella pasta di base del pedale che non mi andava a genio. Penso sia una cosa del tutto soggettiva, quindi ti direi di provarlo. Cita
delay Inviato Marzo 3, 2015 Segnala Inviato Marzo 3, 2015 A Marco non gli compro proprio niente, altrimenti poi si spende i soldi in roba elettronica invece di pensare alla chitarra Scherzo Marco... Sei il numero uno! Il Whetstone è fighissimo. Mi interessava l'Empress per il tap tempo e per la possibilità di sfruttare qualche funzione tipo vibrato e univibe in studio. Però se mi dici che non è avvolgente... mollo subito l'osso. Tra i phaser che ho avuto il top come suono è lo Small Stone. Mi piacerebbe trovarne uno con quella timbrica e il tap tempo. Figo anche il Moogerfooger comunque... Ogni volta che mettevo la levetta in sù per avere il vibrato col Whetstone rimanevo così per quanto era bello Cita
delay Inviato Marzo 3, 2015 Segnala Inviato Marzo 3, 2015 L'ho avuto per qualche tempo. Come suono preferivo il Mad Prof TOP ,che però aveva il brutto difetto di avere un range del mix molto limitato. L'Empress invece qualsiasi suono ti immagini lo tiri fuori, le possibilità sono totali. Ma c'era qualcosa nella pasta di base del pedale che non mi andava a genio. Penso sia una cosa del tutto soggettiva, quindi ti direi di provarlo. esatto anche a me la pasta sonora di base non convinceva. Prima quando ho usato il termine "carattere" intendevo proprio questo! Cita
marco.desan Inviato Marzo 3, 2015 Segnala Inviato Marzo 3, 2015 Ogni volta che mettevo la levetta in sù per avere il vibrato col Whetstone rimanevo così per quanto era bello ecco l'hai detta! Cita
*juanka78* Inviato Marzo 3, 2015 Segnala Inviato Marzo 3, 2015 Anche secondo me è alto... la vedo dura fargli abbassare il prezzo a 220... ma ci provo! Con l'Empress riesci ad avvcinarti al sound dello Small Stone o è più simile al Phase 90? Grazie... Oddio, la versatilità è veramente tanta, ma di base è più "hi-fi" di uno Small Stone, non saprei come altro spiegarlo. Per quel tipo di suono per me vai meglio con Whetstone. In generale tutti gli Empress hanno questo suono molto trasparente e leggermente hi-fi che gli amanti del vintage-tone in genere non amano. Io sono un loro fan da tempo ormai, trovo strepitosi i loro delay (che ho avuto) e altrettanto strepitoso il tremolo (che ho tuttora). Sono da provare. Comunque se ti piace il phaser funkettone sviscerabudella che ti fa crescere le zeppe appena premi il footswitch...evita l'Empress... Cita
Davide79 Inviato Marzo 3, 2015 Segnala Inviato Marzo 3, 2015 a me l'empress non è piaciuto per nulla... a mio avviso i phaser, meno fronzoli hanno, meglio suonano all'atto pratico... Cita
superfuzz Inviato Marzo 3, 2015 Autore Segnala Inviato Marzo 3, 2015 il tipo non molla... Visto che ormai è diventato un thread sui phaser, qualcuno ha provato il Grand Orbiter della Earthquaker Devices? Ce n'è uno a 150 nel MM. Cita
Davide79 Inviato Marzo 3, 2015 Segnala Inviato Marzo 3, 2015 il tipo non molla... Visto che ormai è diventato un thread sui phaser, qualcuno ha provato il Grand Orbiter della Earthquaker Devices? Ce n'è uno a 150 nel MM. quello invece mi era piaciuto... sentito al volo in unica serata, ma ho un buon ricordo.. gli EQD a mio avviso so ottimi.... Cita
delay Inviato Marzo 4, 2015 Segnala Inviato Marzo 4, 2015 il tipo non molla... Visto che ormai è diventato un thread sui phaser, qualcuno ha provato il Grand Orbiter della Earthquaker Devices? Ce n'è uno a 150 nel MM. ora è uscita la versione 2 nel box più piccolo! Mai provato ma non sembra affatto male! Cita
winslow leach Inviato Marzo 4, 2015 Segnala Inviato Marzo 4, 2015 ciao io ho l'empress... Bello sgranato Di pasta, tante risonanze sia sugli alti che sui bassi. Bella la possibilita 3 stage, ma non come 2 e 4. Automode utilizzabilissimo come envelope filter, groovosissimo. Ps unica pecca è che ciuccia parecchia corrente. Assicurati. Di avere alimentazione isolata e stabilizzata. Cita
Max_KrazyKat Inviato Marzo 4, 2015 Segnala Inviato Marzo 4, 2015 a me l'empress non è piaciuto per nulla... a mio avviso i phaser, meno fronzoli hanno, meglio suonano all'atto pratico... d'accordissimo con Davide... ne ho provati tantissimi di phaser ma alla fine torno sempre al phase 90 e allo small stone che adoro. il Moog è spettacolare... peccato le dimensioni Cita
Raffus Inviato Agosto 18, 2015 Segnala Inviato Agosto 18, 2015 Il phaser empress è stato il mio preferito. Può suonare come il miglior phaser in circolazione e molto altro. Però capisco che mille opzioni alla fine possano confondere e sfavare. Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.