Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Mah, io resto della mia idea, per me hanno sbagliato quasi tutto a cominciare dalla firma deturpa-palette.

Son piú di 25 anni che seguo Gibson e un obbrobrio come la produzione 2015 non l'avevo mai visto....strano che non abbiano rimesso in produzione la reverse V.

  • Like 1
Inviato

non capisco perche il chitarrista ha bisogno di tutte queste novita che gli fa cambiare strumento ogni anno e non si limiti soltanto a imparare a suonare lo strumento...

 

un sistema elettronico che ti accorda la chitarra su tutta la produzione standard della Gibson?!? ma perfavore..

 

siamo a 2 passi della chitarra che suona da sola, bella ! ! ! 

 

meglio fare il DJ e far suonare i piatti

Inviato

A me fa pensare anche l'influenza dei repentini cambi di accordatura sul manico,specialmente quello Gibson.Dopo aver visto le foto di un cliente di Onirica portare una SG a riparare perchè si era sbregato il joint stando in custodia,non oso pensare cosa succeda a calcare la mano.

Inviato

mi viene da pensare che forse (dico forse)  questo è più comodo, accordi la chitarra a mano come gli antichi e controlli l'accordatore........

 

345_1.jpg

Inviato

Les Paul era un innovatore, le 2015 sono un tributo a lui ed hanno un sacco di specifiche nuove, i tasti sono trattati criogeneticonsoccosa per durare molto di più nel tempo, la tastiera è leggermente più larga e comoda, le sellette del ponte sono in titanio, gli intarsi per la prima volta sono in vera madreperla, l'elettronica è di livello, i pickup sono dei nuovi 59 tribute e comunque c'è scelta tra i modelli, il capotasto è in ottone e si può regolare in altezza, il battipenna si mette e si toglie senza buchi nel top, la chitarra si accorda da sola, abbiamo logo dei 100 anni di Les Paul ed adesivo con la faccia di Les Paul dietro la paletta, un sacco di possibilità tra corpo pieno, scavato, ridotto, manici 50 XL, rounded, 60, 60 miniaturizzato, asimmettrico, ed alcuni modelli hanno un booster integrato, i pickup splittabili, ed abbiamo una custodia cmq qualitativamente meglio delle precedenti (anche se la sagomanta piace di più);

 

Ora se non avessero messo il G-force d'obbligo su tutti i modelli, non avessero messo quel logo dei 100 anni scritto a mano libera con l'uniposca dorato e quell'adesivo dietro la paletta, le nuove 2015 sarebbero gran belle chitarre e lo sono lo stesso però hanno quei tre inestetismi che un po ti inibiscono;

 

Probabilmente tutto questo durerà solo per il 2015 in quanto 100 anni di Les Paul, nel 2016 toglieranno sicuramente i tre inestetismi e forse non solo quelli, ma possibilmente queste tre spec che chiamo inestetismi sono state inserite per non eclissare i modelli precedenti perchè ragazzi c'è un abisso tra queste made in USA e quelle di prima;

 

Il prezzo........prendiamo come base una Traditional, nuova costa 2500 €, usata starà intorno alle 2000/1900, una volta ci prendevi una Historic vero............però minimo cambiavi i pickup, il ponte e l'elettronica con aggiunta minima di altri 500 € di spesa........oggi una R8 sta a 3500 € nuova e 2800 € usata e puoi permetterti di non cambiare una virgola

 

Il principio è che se hai una Historic e vuoi un altra Les Paul però moderna, le 2015 offrono una Chitarra complementare e non la stessa chitarra semplicemente 2 pezzi, bucata e tenon corto.

 

E poi oggi Gibson USA fa chitarre che non c'è bisogno di upgradare, se non con un refin alla paletta  :sorrisone:

Inviato

Chitara non so tu, ma io per 2500 € mi aspetto un chitarrone, non un cesso come la Standard che della LP ha solo le forme. Cioè rendiamoci conto che questo è il brand che faceva le tastiera in due pezzi o in acero cotto perchè non aveva a disposizione del fetentissimo palissandro che si trova pure sulle chitarre da 300 €... 

Lo scrivo io che ho comprato una Gibson da poco, ma solo perchè il modello che mi interessava (la SG) non si trova in 30000 copie con le LP. 

 

ma per parlare cosi uno di questi CESSI li hai mai suonati?!?

Guest Vintage Specs
Inviato

Per me possono suonare da dio, ma na les paul senza overfret,mcon zero fret, e meccaniche automatiche, se la possono tenere con tutto il fiocco.......e poi a 2500????? Ma per favore!!! Torneranno indietro, statene certi.....questa e' la cazzata delle cazzate che hanno fatto, e la pagheranno in termini di vendite.

Guest SteveZappa
Inviato

io la mia Traditional del 2011  nuova la pagai 1850€ :sorrisone: ed è stato  l'acquisto migliore che potessi fare :sorrisone:

Inviato

No non costa 2500 la standard....costa 3100!!

 

ragazzi io di LP non so una minchia, ma son sicuro di sapere che 3100 euro per una STD so troppi... IMHO ovviamente, ma vedremo che dice il mercato

Inviato

Cmq per me la questione é molto semplice...la les paul é un design vecchio di 60 anni.

Chi compra una les paul non vuole una chitarra moderna, vuole una les paul...vuole page, kossoff, slash, bonamassa, gibbons, ecc.

Chi vuole una chitarra moderna compra ibanez, ltd, esp, ecc.

Quante "migliorie" hanno provato ad apportare alla lp in questi 60 anni? Infinite....pancake, minihumbuckers, manico in acero, dirty fingers, paletta larga, body modificato, 24 tasti, pu splittabili, elettronica attiva, floyd rose, buchi, ecc.

Quante hanno avuto successo? Praticamente nessuna.

If it ain't broken, don't fix it.

Se gibson ha tutta sta voglia d'innovare potrebbero lanciare un modello nuovo, non dovrebbe essere difficile far meglio della corvus.

  • Like 1
Inviato

io la mia Traditional del 2011  nuova la pagai 1850€ :sorrisone: ed è stato  l'acquisto migliore che potessi fare :sorrisone:

 

Standard 2013: ultimo anno senza mini etune/gforce e overbinding 1830 nuova da tomassone, con la non scontata possibilità di confrontarla con almeno una decina di modelli simili. Reggichitarra e Straplock inclusi.

E sono sempre convinto di averla pagata tanto, visto che usate si trovavano tranquillamente a 1300.

Inviato

Ragazzi, avete ragione ma contemporaneamente..................vi spiego il significato di contemporaneamente.

 

Papà cosa significa contemporaneamente?

 

Figliolo metti che la mamma mi tradisca

 

..Papà ma che c'entra;

 

Figliolo fammi finire....dicevo.......metti che la mamma mi tradisca, cosa sarei io?

 

Papà saresti un Cornuto!

 

Bravo figliolo e contemporaneamente tu saresti un figlio di mignotta.

 

 

 

Io la 2015 non la compro, io non compro mai il nuovo, e se volessi una Les Paul moderna mi comprerei una standard di quella bella produzione tra il 2002 e 2006, quindi................va bene.

 

Venerdi ero al negozio a provare delle Historic ed ho conosciuto due musicisti che parlando delle 2015 esposte  mi dicono, ma perchè hanno messo quello schifo sulla paletta, pare scritta a mano, che fetenzia........ou!!! siamo al delirioooooo, le voci nella mia testa mi dicono........fai un refin al top della tua R8!!!! mandala a ZioBilly!!!

 

devo lasciarvi, sento la sirena che si avvicina, sono venuti prendermi.................. 

Inviato

Dire che gibson dovrebbe stare ferma a fare le solite chitarre perché chi vuole qualcosa di moderno compra altre marche è un discorso assolutamente miope e anti-imprenditoriale. Questo modo di fare per un'azienda ha solo un risultato: perdere costantemente terreno fino alla chiusura definitiva.

 

Dall'altra parte, e da esterno non esperto del brand,  penso semplicemente che in gibson non abbiano coraggio.

Tutte le novità le buttano sulla LP perché non vogliono rischiare e sfruttano il blasone... che ha forte appeal su chi non è patito come i frequentatori di forum vari (che son la minoranza dei musicisti) ... come marshall.

Veramente, se fossero innovatori e geni del marketing, avrebbero una linea nuova e moderna con tutte queste cose, invece di aggrapparsi spauriti alla LP.

 

Riguardo le historic, Sono anni che cercano di riprodurre una loro chitarra... sigh!!! 

E' una roadmap da sfigati senza cognizione e idee.

 

Inoltre, non c'è nulla di più facile del menomare un prodotto, invece del differenziarlo per qualità di materiali, di progetto, di costruzione... e perché no.. con nuove idee.

Il fatto che l'industria contemporanea ci abbia abituato a questo modo di fare, non vuol dire che sia "illuminato".

Fare un tenone lungo o corto e differenziare una serie tra top di linea e ultra top di linea ha assolutamente senso nel nostro mondo attuale, ma concettualmente è fallace e povero intellettualmente, secondo me.

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
×
  • Crea Nuovo...