*juanka78* Inviato Maggio 27, 2017 Segnala Inviato Maggio 27, 2017 Sempre stato immune a questa GAS, poi ho saputo della storia dei plettri zigrinati da usare all'incontrario di The Edge e ne ho ordinati una decina da provare. Spero di riuscire a riprodurre quel ciac ciac nell'attacco della nota che mi fa impazzire... Cita
luis Inviato Maggio 27, 2017 Segnala Inviato Maggio 27, 2017 2 minuti fa, *juanka78* dice: Sempre stato immune a questa GAS, poi ho saputo della storia dei plettri zigrinati da usare all'incontrario di The Edge e ne ho ordinati una decina da provare. Spero di riuscire a riprodurre quel ciac ciac nell'attacco della nota che mi fa impazzire... Anche a me piace quel suono "grattato" di The Edge,ovviamente parli degli Herdim giusto? Cita
ago Inviato Maggio 27, 2017 Segnala Inviato Maggio 27, 2017 prenderò due set di Dava da Thomann, qualcuno li ha già provati? gli Esseti, in foto, mi sembrano troppo "cicciotti" e gli Herdim un po' plasticosi... come sono al tatto? Cita
*juanka78* Inviato Maggio 27, 2017 Segnala Inviato Maggio 27, 2017 Anche a me piace quel suono "grattato" di The Edge,ovviamente parli degli Herdim giusto?Esatto, quelli blu. Giuro che mi sono chiesto per anni che cazzo fosse, pensavo a qualche tipo di compressore o cose del genere...vai a sapere che era un cazzo di plettro zigrinato... Cita
luis Inviato Maggio 27, 2017 Segnala Inviato Maggio 27, 2017 3 minuti fa, *juanka78* dice: Esatto, quelli blu. Giuro che mi sono chiesto per anni che cazzo fosse, pensavo a qualche tipo di compressore o cose del genere...vai a sapere che era un cazzo di plettro zigrinato... Anch'io, quella sorta di grattato credevo che fosse un leggero od che increspava l'attacco mentre alla fine il suo segreto erano 'sti Herdim che a quanto pare sono rari almeno io non sono riuscito a trovarli Cita
*juanka78* Inviato Maggio 27, 2017 Segnala Inviato Maggio 27, 2017 Anch'io, quella sorta di grattato credevo che fosse un leggero od che increspava l'attacco mentre alla fine il suo segreto erano 'sti Herdim che a quanto pare sono rari almeno io non sono riuscito a trovarli Boh, a quanto ho letto io vista la richiesta hanno ripreso la produzione, in pratica sono una reissue. Ne ho ordinati una decina su eBay, vediamo... Cita
Micantino Inviato Maggio 27, 2017 Segnala Inviato Maggio 27, 2017 44 minuti fa, luis dice: Herdim che a quanto pare sono rari almeno io non sono riuscito a trovarli Li trovi da Thomann Cita
luis Inviato Maggio 27, 2017 Segnala Inviato Maggio 27, 2017 12 minuti fa, Micantino dice: Li trovi da Thomann Purtoppo quelli di Thomann non sono gli stessi che usa The Edge Cita
Pick Inviato Giugno 3, 2017 Segnala Inviato Giugno 3, 2017 Chi ha la possibilità di appoggiarsi ad un falegname o meglio ancora ha i 2 strumenti di taglio e carteggio del video, si tolga lo sfizio di crearsi il proprio plettro perché è proprio una cavolata...Oggi guardavo i prezzi degli esseti picks... 35 euro... 3 strati brevettati (che poi dal video vedrete che è una cavolata)... Cita
SevenRhye Inviato Giugno 3, 2017 Segnala Inviato Giugno 3, 2017 13 minuti fa, Psiche88 dice: Chi ha la possibilità di appoggiarsi ad un falegname o meglio ancora ha i 2 strumenti di taglio e carteggio del video, si tolga lo sfizio di crearsi il proprio plettro perché è proprio una cavolata... Oggi guardavo i prezzi degli esseti picks... 35 euro... 3 strati brevettati (che poi dal video vedrete che è una cavolata)... Si ma.... il titolo è "Esseti picks" Cita
Pick Inviato Giugno 3, 2017 Segnala Inviato Giugno 3, 2017 Sì sì, era una parentesi fine a se stessa per coloro che vogliono trovare un'alternativa fai da te a questi prodotti Cita
ago Inviato Giugno 3, 2017 Segnala Inviato Giugno 3, 2017 OT (proprio una cavolata non direi, vedo seghe a nastro, levigatrici, un buffer per lucidare, tempo, capacità di lavorare vicino alla sega a nastro nel piccolo e ci va esperienza...) 1 Cita
Pick Inviato Giugno 3, 2017 Segnala Inviato Giugno 3, 2017 OT (proprio una cavolata non direi, vedo seghe a nastro, levigatrici, un buffer per lucidare, tempo, capacità di lavorare vicino alla sega a nastro nel piccolo e ci va esperienza...)Ultima parentesi perché se no sono causa di un grande ot: sulla sega a nastro hai ragione, infatti ho dato per scontato che chi non ha la sega a nastro (chi ne ha una deve avere per forza un po' di manualità) crei il legno di partenza e dopo aver disegnato la forma del plettro lo commissioni ad un falegname il ritaglio... anche se ti prendono 30 euro per una decina di plettri, ci hai strarisparmiato... poi un minimo di rifinitura con carta abrasiva lo sappiamo fare tutti Cita
Greg Inviato Giugno 3, 2017 Segnala Inviato Giugno 3, 2017 Intervengo solo per dire che io sono rimasto alle seghe a mano. Come cambiano i tempi... 2 Cita
hyeronimusss Inviato Giugno 3, 2017 Segnala Inviato Giugno 3, 2017 "a nastro" è solo parlata nordica per indicare copiosa, munifica abbondanza 1 Cita
Steve Townsend Inviato Giugno 3, 2017 Segnala Inviato Giugno 3, 2017 Questi Esseti picks sono da provare!Ma i prezzi? Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.