ACsteve427 Inviato Giugno 8, 2015 Segnala Inviato Giugno 8, 2015 Il fulcro della discussione è che su ogni Custom Shop dovresti prenderla così e non cambiarci nulla, altrimenti ti prendevi una standard e spendevi 1/3. Queste TH sono belle, bellissime (insomma... la Pearly Gates del Nervoso me la sogno ancora di notte, non c'è paragone) ma son proprio una presa per i fondelli... 1 Cita
sombrerobianco Inviato Giugno 8, 2015 Segnala Inviato Giugno 8, 2015 Mah che siano belle nessuno lo mette in dubbio....sono veramente tutte stupende ....e su questo non ci piove ma e' innegabile che costano una sassata ....e per un musicista medio diventano ora molto molto impegnative se non irraggiungibili a quelle cifre inoltre mi lascia un po' perplesso sta 74 custom ...venduta ad oltre 4 Ek......quando la originale viene meno poi è bellissima ehhhh............. c'è pure quel giallo budino che a me fa letteralmente impazzire !!! Cita
guitarGlory Inviato Giugno 8, 2015 Segnala Inviato Giugno 8, 2015 Io me ne frego del prezzo, delle prese per il culo della Gibson, del fatto che me la posso permettere i meno, del "non ci sono N-mila euro" di differenza con una standard-classic-r8-9-10-salcazz... quella TH sòna di brutto, mejo di tutte le LP avute/provate finora, e dal vero è bella proprio tanto, realistica e con sensazioni anche al tatto... VERE: anche se ci possono essere alcune CC delle vecchie serie più appariscenti, questa è clamorosa nella sua semplicità PS Vado a vedere se ho da vendere 3-4 chitarre che uso poco... PS2 Mirko... cazz, proprio adesso che m'ero messo tranquillo sul versante LP... maledetto Cita
marrissey Inviato Giugno 8, 2015 Segnala Inviato Giugno 8, 2015 Io non capisco niente di Les Paul, sono sempre stato rinchiuso nel mio mondo di clonazione di GIlmour e sinceramente tante cose di questo 3d non le ho nemmeno ben capite. La mia piccola esperienza mi dice che non è una stranezza che a certi livelli, per avere un miglioramento qualitativo del 5%, il prezzo raddoppi o triplichi. Detto questo, le chitarre che ho visto e provato ieri sono davvero oltre...così come mi sembra piuttosto oltre la competenza di Mirko in fatto di LP 1 Cita
sombrerobianco Inviato Giugno 8, 2015 Segnala Inviato Giugno 8, 2015 Non ho capito se sia una TH ....come prezzo supera i 4000 euro ...la foto nella colorazione wine red campeggia sul sito nella sezione HISTORIC assieme appunto alle true historic ...anche il les paul custom 68 e la 57BB true historic sono nella stessa sezione ...boooohhh la chitarra che dico io è questa http://www2.gibson.com/Products/Electric-Guitars/2015/Custom/1974-Les-Paul-Custom-Reissue.aspx comunque direi che non rientra nelle 57 58 59 60 CS "normali" ossia NON true historic ...che vengono chiamate C7 C8 C9 C0 Cita
Guest marc Inviato Giugno 8, 2015 Segnala Inviato Giugno 8, 2015 si ma cosa a livello liuteristisco le fa suonare meglio di tutto che cera prima? mi auguro che un les paul da 8K fa paura, e non solo per il prezzo.... Cita
Nervous Nick Inviato Giugno 8, 2015 Segnala Inviato Giugno 8, 2015 Non ho capito se sia una TH ....come prezzo supera i 4000 euro ...la foto nella colorazione wine red campeggia sul sito nella sezione HISTORIC assieme appunto alle true historic ...anche il les paul custom 68 e la 57BB true historic sono nella stessa sezione ...boooohhh la chitarra che dico io è questa http://www2.gibson.com/Products/Electric-Guitars/2015/Custom/1974-Les-Paul-Custom-Reissue.aspx comunque direi che non rientra nelle 57 58 59 60 CS "normali" ossia NON true historic ...che vengono chiamate C7 C8 C9 C0 7000 dollari per na chitarra col top in 3 pezzi e il manico in 3 pezzi....monnezza anni 70 che pensavi fosse sparita per sempre e invece ritorna come historic. Roba da matti. Cita
Zado Inviato Giugno 8, 2015 Segnala Inviato Giugno 8, 2015 Voi secondo me sbagliate...perdete il fulcro della discussione..non è il prezzo ma la chitarra. La chitarra in questione esce di fabbrica che già così fa molto spavento..senza upgrade..probabile che non si debba toccarci nulla perché veramente è clamorosa. Se uno compra una r9 2014 3 la rifà totalmente alla fine come cifra non è cHelen ci spenda poco... Da totale ignorante in fatto LP ti chiedo per curiosità,gli upgrades di cui parli hanno come fine il raggiungimento della "accuratezza storica",oppure si parla di upgrades voluti per far suonare meglio lo strumento? Cita
-Oby- Inviato Giugno 9, 2015 Segnala Inviato Giugno 9, 2015 Da totale ignorante in fatto LP ti chiedo per curiosità,gli upgrades di cui parli hanno come fine il raggiungimento della "accuratezza storica",oppure si parla di upgrades voluti per far suonare meglio lo strumento? Correttezza storica e cambio di pasta sonora. Cita
Giorgè Inviato Giugno 9, 2015 Segnala Inviato Giugno 9, 2015 Correttezza storica e cambio di pasta sonora. Ultimamente ho provato la LP di Romoletto, è decisamente una chitarrona meravigliosa, e non metto assolutamente in dubbio che anche le nuove TH lo siano. Non metto nemmeno in dubbio che quest'anno al custom shop Gibson siano arrivati legni della madonna e che lavorino con maggiore attenzione, magari è migliorata anche l'elettronica. Però cerchiamo di essere obiettivi. Fatemi capire per quale oscuro motivo oltre i fattori che ho appena citato c'è stato un cambiamento così radicale rispetto al passato tanto da modificare la "pasta sonora" di una chitarra. Resto del parere che se una chitarra suona bene è perchè è fatta bene, con criterio, non perchè il colore dei rings o di altre plastichette risulta più autentico. 2 Cita
Mirko Inviato Giugno 9, 2015 Segnala Inviato Giugno 9, 2015 Intervengo solo ed esclusivamente in merito al discorso prezzo. Sul suono come avete appurato non mi sono espresso e non ne ho voglia di farlo. Su quanto scritto sono completamente daccordo. "The first thing that you will either notice or miss is a finish that is much much better and obviously hand done as opposed to your "good enough late model GM" finish that was prevalent on the prior models in places. I'll bet most of the price increase is right there because doing it by hand is a time intensive issue. Sure, the plastic is a little nicer, but let's be realistic. I doubt it costs any more to make than it used to, other than the expense of trying to match it better and the sunk costs of getting there. Take maybe a couple of peeps yearly wages and double it for the materials/time spent to try it. Flipping a shop to handle things differently ain't free or cheap. I'm sure there were labor negotiations involved in some fashion. Shit ain't free. These are MUCH more expensive to produce. Maybe not as much as they are charging, but costs MUST be recovered. Can't afford one or don't want to pay that much? That's entirely cool and understandable. No reason to make false statements about them though." Possiamo parlare di prezzi e margini all'ennesima potenza MA, in un economia di scala di produzione di linea, non la vedo astrusa M Cita
Giorgè Inviato Giugno 9, 2015 Segnala Inviato Giugno 9, 2015 Io avevo fatto un'altra domanda e nemmeno avevo parlato di prezzi. Cita
Mirko Inviato Giugno 9, 2015 Segnala Inviato Giugno 9, 2015 Io avevo fatto un'altra domanda e nemmeno avevo parlato di prezzi. Come scritto nel mio post io del suono non è mia intenzione parlarne e infatti nel mio post non ho quotato il tuo messaggio bensi risposto a messaggi precedenti che vertevano sempre solo ed esclusivamente sul discorso aumento prezzi. Ho trovato un intervento in un altro forum molto interessante e l'ho riportato M Cita
Nervous Nick Inviato Giugno 9, 2015 Segnala Inviato Giugno 9, 2015 Beh mi sembra un intervento dal contenuto abbastanza scontato...che costi di più produrle è sicuro, che però il prezzo sia volutamente gonfiato è innegabile. Cita
Mirko Inviato Giugno 9, 2015 Segnala Inviato Giugno 9, 2015 Beh mi sembra un intervento dal contenuto abbastanza scontato...che costi di più produrle è sicuro, che però il prezzo sia volutamente gonfiato è innegabile. Nick, almeno ha coniugato un concetto. Non è che nelle 20 pagine qui scritte ci sia qualcosa di non scontato. Cita
Asdfghj Inviato Giugno 9, 2015 Segnala Inviato Giugno 9, 2015 A me piacerebbe che parlaste invece un po' del suono, d'istinto mi viene da pensare che quando una chitarra suona, suona! Oltre una certa soglia è questione di gusti. Che ne esca una che suoni così tanto di più mi incuriosisce, non comprendendo dove siano andati a catturare questo suono magico finora assente. 1 Cita
ACsteve427 Inviato Giugno 9, 2015 Segnala Inviato Giugno 9, 2015 Anche perché se suona così tanto diversa dalle precedenti Historic, probabilmente non mi piace :lol: Cita
Mirko Inviato Giugno 9, 2015 Segnala Inviato Giugno 9, 2015 Anche perché se suona così tanto diversa dalle precedenti Historic, probabilmente non mi piace :lol: infatti, non è detto che diverso sia migliore eh!!! Cita
Nervous Nick Inviato Giugno 9, 2015 Segnala Inviato Giugno 9, 2015 A me piacerebbe che parlaste invece un po' del suono, d'istinto mi viene da pensare che quando una chitarra suona, suona! Oltre una certa soglia è questione di gusti. Che ne esca una che suoni così tanto di più mi incuriosisce, non comprendendo dove siano andati a catturare questo suono magico finora assente. come non quotare l'utente dell'anno.... Cita
Uilliman Coscine Terzo Inviato Giugno 9, 2015 Segnala Inviato Giugno 9, 2015 Correttezza storica e cambio di pasta sonora. quante burst del 59 hai suonato per parlare di correttezza storica e pasta sonora? comunque io torno a ribadire che se uno da 7000 pippi a yaron per farsi fare una copia ne può dare tranquillamente 8000 alla gibson e prendersi qualcosa di autentico. Cita
-Oby- Inviato Giugno 9, 2015 Segnala Inviato Giugno 9, 2015 quante burst del 59 hai suonato per parlare di correttezza storica e pasta sonora? comunque io torno a ribadire che se uno da 7000 pippi a yaron per farsi fare una copia ne può dare tranquillamente 8000 alla gibson e prendersi qualcosa di autentico. NESSUNA ma sto dicendo che se fai un MAKEOVER COMPLETO,Cambi meccaniche hardware p.up wiring plastiche partendo da una historic 2014 non è che spendi poco. poi sono concorde con il fatto della replica che dici tu.. Pero puttana eva mi sembra di fare a testate obbligatoriamente qui dentro...e non mi riferisco a te Willy. Cita
Giorgè Inviato Giugno 9, 2015 Segnala Inviato Giugno 9, 2015 Ma che coglioni cò sto discorso dei soldi. Cita
-Oby- Inviato Giugno 9, 2015 Segnala Inviato Giugno 9, 2015 Ma che coglioni cò sto discorso dei soldi. appunto... io torno a parlare della chitarra che ho provato...totale. Cita
Nervous Nick Inviato Giugno 9, 2015 Segnala Inviato Giugno 9, 2015 NESSUNA ma sto dicendo che se fai un MAKEOVER COMPLETO,Cambi meccaniche hardware p.up wiring plastiche partendo da una historic 2014 non è che spendi poco. poi sono concorde con il fatto della replica che dici tu.. Pero puttana eva mi sembra di fare a testate obbligatoriamente qui dentro...e non mi riferisco a te Willy. ma poi perchè DEVI fare un makeover completo? e cmq se uno è un feticista il makeover lo deve ancora fare, anche con le TH, visto che di palissandro brasiliano non se ne parla. E francamente il palissandro brasiliano dovrebbe contare (sempre e solo per un feticista totale s'intende) ben più di una plastica.... i discorsi sul prezzo per una chitarra da 10.000 euro mi sembrano francamente inevitabili....se non altro per capire che parte di quei 10K sono giustificabili e quanto invece è "luxury tax" 1 Cita
Sancho Inviato Giugno 9, 2015 Autore Segnala Inviato Giugno 9, 2015 Tilt concordo con il tuo discorso, ma se permetti questa è una "battaglia" che ho fatto già tempo fa quando cercavo la spiegazione del perchè chitarra con gli stessi legni e specifiche delle Gibson suonassero, a priori, peggio. Non mi è mai stata data una risposta. Ora che lo stesso discorso si fa su chitarre che si chiamano sempre Gibson, si sono un pò "svegliati" tutti. ti rispondo io, la differenza tra due chitarre apparentemente uguali la fanno sempre i legni ed i pickup, poi la qualiità ed il tipo di materiale di ponte, tailpiece, etc.... Se parliamo di Les Paul con specifiche costruttive vintage o siano Gibson o siano Fernandez intanto di base ci vuole ottimo mogano, ottimo acero, ottimo palissandro, bei pickup. Il legno per ritornarti un suono di qualità deve vibrare con certe caratteristiche. A parità di chitarra una può suonare meglio della sua gemella perchè ha dei legni che funzionano meglio, la restante grossa parte la fanno i Pickup se sono uguali anche quelli la differenza la stanno facendo i legni. Tutte le specifiche come Long Tenon, ABR-1, tipo di truss rod e materiale dell'ABR-1, studs e materiale dello studs, qualità della vernicie, meccaniche, elettronica, insomma tutto il resto contribuisce alla timbrica finale della chitarra. Se segui il progetto ed usi tutto quello che usarono nel 59 di ottima qualità e stessi materiali avrai un timbro finale che può eguagliare quello delle chitarre d'epoca che stai copiando, a patto di mettere sempre i PAF giusti. Particolari delle TH come il colore delle plastiche, lo spazietto tra tastiera e ring dei pickup, l'altezza del battipenna sono solo dettagli per i maniaci dei dettagli, se suonano meglio possibilmente hanno grandi legni e pickup fatti meglio dei precendenti. Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.