Mirko Inviato Maggio 14, 2015 Segnala Inviato Maggio 14, 2015 hai capito benissimo, faccio presente che se non sono stato in grado di spiegarmi questo espresso da Vintager è il concetto che volevo esprimere e per cui sono stati chiesti più chiarimenti. Scrivo per l'ultima volta perchè alle volte mi sembra veramente di parlare un'altra lingua. O sono tordo e non riesco a spiegarmi Se STIAMO PARLANDO DI TRUE HISTORIC che sono NOS che significa NEW OLD STOCK, mi spieghi perchè continui a dire che l'aged è lemon e correttamente sarebbero dovute essere così? cosa mi perdo? M Cita
Guest marc Inviato Maggio 14, 2015 Segnala Inviato Maggio 14, 2015 ma ha semplicemente detto che non condivide la scelta dei colori, che problema ce??? chissene frega cosa esce su gooooogle quando uno mette true historic, ma che 2 palle! sono sti discorsi infiniti che rendono sti 3d inutilizzabili e ne fai parte anche tu mirko puntualizzando ogni virgola secondo te sbagliata. quando uno ti offende la gibson il 3d é gia morto Cita
guitarGlory Inviato Maggio 14, 2015 Segnala Inviato Maggio 14, 2015 Scrivo per l'ultima volta perchè alle volte mi sembra veramente di parlare un'altra lingua. O sono tordo e non riesco a spiegarmi Se STIAMO PARLANDO DI TRUE HISTORIC che sono NOS che significa NEW OLD STOCK, mi spieghi perchè continui a dire che l'aged è lemon e correttamente sarebbero dovute essere così? cosa mi perdo? M Provo umilmente ad interpretare, perché è un dubbio che avevo anch'io: se le TH uscite finora nelle tre finiture NOS sono de intendersi come delle '59 appena uscite di fabbrica, la finitura Lemon (che peraltro è quella che preferisco ) non sarebbe storicamente corretta, giusto? E probabilmente non lo sarebbe neanche la Dark, che normalmente è data dal fading totale o quasi del pigmento cherry... Correggetemi pure se ho detto una castroneria Cita
Nervous Nick Inviato Maggio 14, 2015 Segnala Inviato Maggio 14, 2015 eh ma così l'anno prossimo potranno fare le TRUEST HISTORIC coi colori storicamente corretti ! 1 Cita
Mirko Inviato Maggio 14, 2015 Segnala Inviato Maggio 14, 2015 Provo umilmente ad interpretare, perché è un dubbio che avevo anch'io: se le TH uscite finora nelle tre finiture NOS sono de intendersi come delle '59 appena uscite di fabbrica, la finitura Lemon (che peraltro è quella che preferisco ) non sarebbe storicamente corretta, giusto? E probabilmente non lo sarebbe neanche la Dark, che normalmente è data dal fading totale o quasi del pigmento cherry... Correggetemi pure se ho detto una castroneria Ciao Lory, gli unici due colori corretti sono il Vintage Cherry e il Darkburst in quanto il secondo (darkburst) è un eccezione molto comune dettata più che dal pigmentamento, dall'eccessiva quantità di rosso sulle spalle del burst (la verniciatura manuale ad minkiam portava spesso questi colori) il Lemon è al contrario decisamente non corretto ma operazione di marketing in quanto, come tu stesso sottolinei, quello maggiormente apprezzato e diffuso (a conti fatti, di 28 Collectors choice prodotte, il 70% sono Lemon) M Cita
mosquito3 Inviato Maggio 14, 2015 Segnala Inviato Maggio 14, 2015 Provo umilmente ad interpretare, perché è un dubbio che avevo anch'io: se le TH uscite finora nelle tre finiture NOS sono de intendersi come delle '59 appena uscite di fabbrica, la finitura Lemon (che peraltro è quella che preferisco ) non sarebbe storicamente corretta, giusto? E probabilmente non lo sarebbe neanche la Dark, che normalmente è data dal fading totale o quasi del pigmento cherry... Correggetemi pure se ho detto una castroneria No Lory,il Dark non è dato dal fading. Un fading totale risulterebbe in una chitarra praticamente mono colore o molto vicina ad una Lemon, o qualcosa del genere. Il Dark burst è semplicemente uno cherry molto scuro. In realtà lo cherry delle 59 originali variata da unità a unità, e quello che oggi chiamiamo dark burst era semplicemente una delle tante sfumature dello cherry. Mirko mi corregga se ho scritto minchiate Cita
Mirko Inviato Maggio 14, 2015 Segnala Inviato Maggio 14, 2015 No Lory,il Dark non è dato dal fading. Un fading totale risulterebbe in una chitarra praticamente mono colore o molto vicina ad una Lemon, o qualcosa del genere. Il Dark burst è semplicemente uno cherry molto scuro. In realtà lo cherry delle 59 originali variata da unità a unità, e quello che oggi chiamiamo dark burst era semplicemente una delle tante sfumature dello cherry. Mirko mi corregga se ho scritto minchiate Mosquì, esattissimo.....è quello che sto cercando di dire da 7 pagine e risottolineato nel penultimo post Cita
mosquito3 Inviato Maggio 14, 2015 Segnala Inviato Maggio 14, 2015 eh, praticamente abbiamo scritto la stessa pappina ;-) Cita
Sancho Inviato Maggio 14, 2015 Autore Segnala Inviato Maggio 14, 2015 Scrivo per l'ultima volta perchè alle volte mi sembra veramente di parlare un'altra lingua. O sono tordo e non riesco a spiegarmi Se STIAMO PARLANDO DI TRUE HISTORIC che sono NOS che significa NEW OLD STOCK, mi spieghi perchè continui a dire che l'aged è lemon e correttamente sarebbero dovute essere così? cosa mi perdo? M Il Lemon per delle chitarre NOS come le TH lo trovo Sbagliato anche io, però tra le Burst oggi è il colore più diffusso per effetto del faded, motivo per cui questo colore nelle TH tenderà ad ingannare i "meno informati" sembrando più corretto degli altri due poichè più attuale e diffuso tre le Burst originali oggi. Ho anche detto che a queste True Historic NOS preferisco le Collector Choice perchè le trovo più rappresentative, ma è un mio pensiero personale e non un concetto che voglio imporre. Cita
marco_white Inviato Maggio 14, 2015 Segnala Inviato Maggio 14, 2015 C'è selezione dei legni su CC e TH? O sono i soliti? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita
francè Inviato Maggio 14, 2015 Segnala Inviato Maggio 14, 2015 , motivo per cui questo colore nelle TH tenderà ad ingannare i "meno informati" sembrando più corretto degli altri due poichè più attuale e diffuso tre le Burst originali oggi. Onestamente non credo che i molti "non informati" siano il target di chitarre da 8k...... gente che compra una TH sa benissimo cosa compra e sa benissimo perchè la compra e molto probabilmente la vuole in quel cherry (che da molte foto facilmente reperibili sembra pure azzeccatissimo, c'è un tread sul LPF dove si vede una burst mint e quella presa da Mike Sulb e il colore è quello) o Dark, perchè quelli erano i colori dell'epoca. Poi la Gibson ci ha schiaffato anche il lemon, che orami è fascion ed è come il prezzemolo, ci sta dappertutto Sulle CC, posso essere d'accordo, pero sono 2 cose diverse, difficile confrontarle IMHO, le TH sono delle repliche delle les paul golden era, le CC sono le repliche di una precisa les paul golden era.... Personalmente ci sono CC che mi esaltano e che preferirei alle TH, ma ci sono anche CC che non mi dicono nulla e non le prenderei mai.... Cita
francè Inviato Maggio 14, 2015 Segnala Inviato Maggio 14, 2015 C'è selezione dei legni su CC e TH? O sono i soliti? Senza dubbio, basta parlare con i dealer che vanno ogni anno in gibson a farsi fare le handpicked per capire quanta selezione fanno al custom sciop. Che poi non tutte le ciambelle escano col buco è un dato di fatto, sapere come suonerà un ciocco è sempre difficile. Ad ogni modo, secondo il mio modestissimo parere, negli ultimi anni (dal 2013) hanno fatto dei passi da gigante in fatto di tono e qualità del tono, ma questo ripeto, è solo il mio modestissimo parere. Cita
Sancho Inviato Maggio 14, 2015 Autore Segnala Inviato Maggio 14, 2015 C'è selezione dei legni su CC e TH? O sono i soliti? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Ti dirò, la selezione per scegliere i legni migliori c'è di sicuro, perchè da alcune prove che ho fatto personalmente è palese che i legni delle R9 siano selezionati meglio di quelli per le R8 e se il tutto funziona in un certo modo queste TH avranno legni sicuramente ben selezionati, ma non posso dartene la sicurezza perchè come suddetto è un mio pensiero che nasce sulla base di un certo numero di chitarre che ho provato. Avranno buoni legni ma non credo siano legni migliori di quelli che stanno usando attualmente per le Collector Choice o per le R9. Cita
molokaio Inviato Maggio 14, 2015 Segnala Inviato Maggio 14, 2015 che bello leggere l'accoppiata mirko\francè! Cita
Sancho Inviato Maggio 14, 2015 Autore Segnala Inviato Maggio 14, 2015 Onestamente non credo che i molti "non informati" siano il target di chitarre da 8k...... gente che compra una TH sa benissimo cosa compra e sa benissimo perchè la compra e molto probabilmente la vuole in quel cherry (che da molte foto facilmente reperibili sembra pure azzeccatissimo, c'è un tread sul LPF dove si vede una burst mint e quella presa da Mike Sulb e il colore è quello) o Dark, perchè quelli erano i colori dell'epoca. Poi la Gibson ci ha schiaffato anche il lemon, che orami è fascion ed è come il prezzemolo, ci sta dappertutto Sulle CC, posso essere d'accordo, pero sono 2 cose diverse, difficile confrontarle IMHO, le TH sono delle repliche delle les paul golden era, le CC sono le repliche di una precisa les paul golden era.... Personalmente ci sono CC che mi esaltano e che preferirei alle TH, ma ci sono anche CC che non mi dicono nulla e non le prenderei mai.... Non sono convinto che tutti quelli che acquisteranno una TH lo faranno informati del fatto che il Lemon cozza con il concetto NOS, anche perchè tra le tre rifiniture è quella sbagliata e secondo me quella più bella, il fatto di poter spendere 8k in una chitarra non vuole dire che se ne debba conoscere ogni aspetto, in molti la prenderanno come investimento e magari in futuro la meno quotata sarà proprio la Lemon. Sulle CC, il trovarle più rappresentative è un mio pensiero, cmq hai molta più scelta rispetto alle TH quindi ci sta che ci siano CC# che non ti dicano nulla ed altre che ti incantano Cita
Mirko Inviato Maggio 14, 2015 Segnala Inviato Maggio 14, 2015 che bello leggere l'accoppiata mirko\francè! Vedi? alle volte torniamo...... Cita
Mirko Inviato Maggio 14, 2015 Segnala Inviato Maggio 14, 2015 Senza dubbio, basta parlare con i dealer che vanno ogni anno in gibson a farsi fare le handpicked per capire quanta selezione fanno al custom sciop. Che poi non tutte le ciambelle escano col buco è un dato di fatto, sapere come suonerà un ciocco è sempre difficile. Ad ogni modo, secondo il mio modestissimo parere, negli ultimi anni (dal 2013) hanno fatto dei passi da gigante in fatto di tono e qualità del tono, ma questo ripeto, è solo il mio modestissimo parere. Frà, come non quotare il tuo modestissimo parere.....anche il mio modestissimo ma ho avuto modo di "avere" e "provare" l'impossibile negli ultimi due anni. Si potrà dire quello che si vuole ma dannazione, a trovarne una non suonante non mi è stato semplice affatto. In merito al discorso Golden Era.....esatto. E' credo proprio quello che hanno voluto fare. Il prezzo tutto considerato è corretto perchè va a prendere esattamente la fetta di mercato attualmente di proprietà delle repliche (che ho avuto/abbiamo avuto e non ne parliamo per aver visto foto o letto sui forum) Cita
Mirko Inviato Maggio 14, 2015 Segnala Inviato Maggio 14, 2015 Onestamente non credo che i molti "non informati" siano il target di chitarre da 8k...... gente che compra una TH sa benissimo cosa compra e sa benissimo perchè la compra e molto probabilmente la vuole in quel cherry (che da molte foto facilmente reperibili sembra pure azzeccatissimo, c'è un tread sul LPF dove si vede una burst mint e quella presa da Mike Sulb e il colore è quello) o Dark, perchè quelli erano i colori dell'epoca. Poi la Gibson ci ha schiaffato anche il lemon, che orami è fascion ed è come il prezzemolo, ci sta dappertutto Sulle CC, posso essere d'accordo, pero sono 2 cose diverse, difficile confrontarle IMHO, le TH sono delle repliche delle les paul golden era, le CC sono le repliche di una precisa les paul golden era.... Personalmente ci sono CC che mi esaltano e che preferirei alle TH, ma ci sono anche CC che non mi dicono nulla e non le prenderei mai.... Ad ogni modo per onestà intellettuale aggiungo una cosa. Tre anni fa (2012) hanno già provato a lanciare sul mercato due chitarre che ai più son risultate sconosciute, produzione limitata e di difficile reperibilità; erano la factory cherry burst e la factory dark burst. Questo per dire che il concetto che vanno a lanciare con le TH non è stato immediato ma ha avuto bisogno di 3 anni di continui rimandi Cita
Mirko Inviato Maggio 14, 2015 Segnala Inviato Maggio 14, 2015 Questa è una delle pochissime True Historic appena arrivate Cita
romoletto Inviato Maggio 14, 2015 Segnala Inviato Maggio 14, 2015 Questa è una delle pochissime True Historic appena arrivate tacci tua culo sei sempre avanti.........sei er meglio..........chitarra stupenda..... Cita
Nervous Nick Inviato Maggio 14, 2015 Segnala Inviato Maggio 14, 2015 Ma perché il binding ingiallito? Cita
Mirko Inviato Maggio 14, 2015 Segnala Inviato Maggio 14, 2015 tacci tua culo sei sempre avanti.........sei er meglio..........chitarra stupenda..... Romolè, non è mia. Per il momento ne oso arirvate 7 in US già tutte sold In europa non si sono viste Cita
romoletto Inviato Maggio 14, 2015 Segnala Inviato Maggio 14, 2015 Romolè, non è mia. Per il momento ne oso arirvate 7 in US già tutte sold In europa non si sono viste bastava sapello se rubavamo quella al messe.................. Cita
Mirko Inviato Maggio 14, 2015 Segnala Inviato Maggio 14, 2015 bastava sapello se rubavamo quella al messe.................. ahha..... quella del messe era un prototipo....non tutte le modifiche erano apportate Cita
DC® Inviato Maggio 14, 2015 Segnala Inviato Maggio 14, 2015 me sto a Gasa calbo, vediamo di organizzarci è una si porta a casa. Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.