th3madcap Inviato Maggio 19, 2015 Segnala Inviato Maggio 19, 2015 ora, sarà anche l'ennesimo delay fondamentale ma porcaputtana un altro delay? Cita
Fra Inviato Maggio 19, 2015 Segnala Inviato Maggio 19, 2015 Fra un po faranno Joint venture con skreddy e monoplizzeranno il mercato del muff con delay/echo/o quel che l'é incorporato. Fantasia e innovazione al potere Cita
Enrì Inviato Maggio 19, 2015 Segnala Inviato Maggio 19, 2015 trovo davvero scomoda se non imbarazzante l'assenza di preset con questi livelli di complessità. Cita
Catamount Nebula Inviato Maggio 19, 2015 Segnala Inviato Maggio 19, 2015 il tipo però sembra walter white Cita
delay Inviato Maggio 19, 2015 Segnala Inviato Maggio 19, 2015 il tipo però sembra walter white ahuahauhauh con meno rughe ma vero! Cita
guitarGlory Inviato Maggio 19, 2015 Segnala Inviato Maggio 19, 2015 Sembra bello, ma finora tutti gli Strymon mi hanno sempre deluso per il buffer, che ad effetto acceso (cioè sempre nel mio caso, visto che il delay non lo spengo mai) modifica il suono dry rendendolo più freddo e brillante, specialmente se usati nel loop. Se cercassi un delay digitale "moderno" e percussivo, prenderei il Free the Tone... un 2290 in formato pedale, veramente impressionante. Anche l'H9 mi stuzzica parecchio, ma anche gli Eventide provati finora (mai l'H9 però) avevano il segnale dry bufferizzato, con un effetto modernizzante simile agli Strymon. Mi sa che il mio prossimo delay sarà l'Echosex... appena uscirà la V2 con il tap-tempo Cita
georgematrix Inviato Maggio 19, 2015 Segnala Inviato Maggio 19, 2015 Potrei prenderlo ... quest'anno ho comperato pochi delay ... Quoto Lory Free The Tone delay fantastico venduto solo perché ormai suono a spizzichi e bocconi e delay ne avevo 3 Echosex 2 per me è un gran bel delay che ora fa coppia con Providence DLY80 TimeLine tenuto 15 gg e venduto non mi è piaciuto per niente ... Cita
Enrì Inviato Maggio 20, 2015 Segnala Inviato Maggio 20, 2015 Anche l'H9 mi stuzzica parecchio, ma anche gli Eventide provati finora (mai l'H9 però) avevano il segnale dry bufferizzato, con un effetto modernizzante simile agli Strymon. H9 ha addirittura il dry digitale.. non ce lo vedo proprio sempre acceso. Cita
guitarGlory Inviato Maggio 20, 2015 Segnala Inviato Maggio 20, 2015 Potrei prenderlo ... quest'anno ho comperato pochi delay ... Quoto Lory Free The Tone delay fantastico venduto solo perché ormai suono a spizzichi e bocconi e delay ne avevo 3 Echosex 2 per me è un gran bel delay che ora fa coppia con Providence DLY80 TimeLine tenuto 15 gg e venduto non mi è piaciuto per niente ... Dal punto di vista della trasparenza sul dry signal che mi dici, Geroge?il Free the Tone l'ho provato in negozio e mi è sembrato ininfluente sul suono dry, l'Echosex colora un pochino ma in modo piacevole... il DLY80 è fantastico, ce l'ha un carissimo amico e l'ho riprovato la scorsa settimana, veramente uno dei più bei delay su piazza, ma manca anche lì il tap tempo... peccato che il Chrono Delay, che ha tutte le funzionalità che cerco, non abbia però il suono del vecchio DLY80 Per il momento continuo ad usare con soddisfazione due Replica (uno by T-Rex e uno by TC Electronics, ma sono lo stesso pedale), ma pur amandolo molto potrei valutare di cambiarne uno con un delay che abbia anche modulazioni o tape-echo... ma per quanto l'abbia cercato, non ho ancora trovato uno che abbia il suono che cerco, sia trasparente sul segnale dry, e abbia tutte le funzioni che mi servono... mi resta ancora da provare l'Empress Cita
Giorgè Inviato Maggio 20, 2015 Segnala Inviato Maggio 20, 2015 Sinceramente mi pare un passo indietro.A delay/echo Strymon é messa più che bene e sarebbe bastato un algoritmo da piazzare sul timeline per avere questi suoni, ma a differenza di Eventide Strymon mi sembra piuttosto indietro in questa materia, e il motivo é tutto economico.É un peccato perché adoro il Deco e il Flint e quella direzione mi sembrava perfetta.Magari un pedale con varie emulazioni od/distorsioni visto che la saturazione del Deco é più vera di tanti od in circolazione.Questo volta passo. Cita
Gab78 Inviato Maggio 20, 2015 Segnala Inviato Maggio 20, 2015 Quoto Giorgè. Da case come Eventide e Strymon mi aspetterei uno stomp dedicato alle saturazioni visto che in ambito mod, delay e reverb hanno già dato a sufficienza. Una macchina anche non semplicissima ma con abbastanza controlli da scolpire il suono a piacimento, salvataggio preset e richiamo anche midi.... Cita
georgematrix Inviato Maggio 20, 2015 Segnala Inviato Maggio 20, 2015 Free The Tone a mio avviso è uno dei migliori digital sul mercato, il segnale dry è ottimo, tra quelli provati (Time Factor e Time Line) è il migliore! Poi non è come la concorrenza che hai tutte le simulazioni Echo, Tape ecc... questo è un piccolo 2290 in box. Dipende cosa devi farci! Se vuoi un ECHO da tenere sempre acceso da usare come tappeto sonoro impostato a 300ms circa è come prezzemolo ci sta su tutto vai di ECHOSEX! Providence DLY80 per me è ai livelli del TES di Cornish (altro delay avuto e pentitissimo di aver venduto!) Peccato DLY non abbia TAP Tempo !!! Cita
guitarGlory Inviato Maggio 20, 2015 Segnala Inviato Maggio 20, 2015 Free The Tone a mio avviso è uno dei migliori digital sul mercato, il segnale dry è ottimo, tra quelli provati (Time Factor e Time Line) è il migliore! Poi non è come la concorrenza che hai tutte le simulazioni Echo, Tape ecc... questo è un piccolo 2290 in box. Dipende cosa devi farci! Se vuoi un ECHO da tenere sempre acceso da usare come tappeto sonoro impostato a 300ms circa è come prezzemolo ci sta su tutto vai di ECHOSEX! Providence DLY80 per me è ai livelli del TES di Cornish (altro delay avuto e pentitissimo di aver venduto!) Peccato DLY non abbia TAP Tempo !!! Grazie George, mi confermi tutte le impressioni che ho avuto... ottimo il Free The Tone, tant'è che quando l'avevi messo in vendita ci avevo fatto un pensiero seriamente; però l'Echosex, se avesse il tap, sarebbe il MIO delay, complemento ideale al Replica Senza tap, tanto vale che usi il vecchio Dynacord a nastro valvolare, che è.. beh, meraviglioso Purtroppo in alcuni brani ho la necessità di mettere il delay a tempo, non posso usarlo in posizione fissa, e non mi interessa molto l'uso "creativo" alla Gilmour... ma sono sicuro che prima o poi lo faranno, essendo tutto sommato una cosa abbastanza semplice: io sono fiducioso e so aspettare 1 Cita
Catamount Nebula Inviato Maggio 20, 2015 Segnala Inviato Maggio 20, 2015 Siamo in un mercato saturo di delay ed echi. Questi hanno già in catalogo Capistan, Brigadier, Timeline e mettono il quarto delay che, peraltro, non aggiunge nie te a un Timeline. Non capisco. Pergiunta immagino che costerà le sue 3 piotte essendo Strymon... Bah.... Cita
guitarGlory Inviato Maggio 20, 2015 Segnala Inviato Maggio 20, 2015 Il delay quando è spento cambia il suono??? Da cosa dipende? In realtà se usi la modalità true bypass no, da spento non cambia il suono... il problema è che poi lo cambia parecchio quando lo accendi, perché ha un buffer infame che schiarisce tutto... non capisco proprio che necessità c'era di metterlo, basta fare un mixerino che lascia il segnale dry inalterato... 1 Cita
marrissey Inviato Maggio 20, 2015 Segnala Inviato Maggio 20, 2015 Bisognerebbe che suonasse davvero come un 2290...perchè niente che ho provato io suona come il 2290 per il momento. Ma anche se suonasse così, il fatto di non avere preset lo penalizzerebbe. In ogni modo non sono mai stato gasato di Strymon. Il delay comunque andrebbe sempre mixato...soprattutto quelli digitali Cita
guitarGlory Inviato Maggio 20, 2015 Segnala Inviato Maggio 20, 2015 Bisognerebbe che suonasse davvero come un 2290...perchè niente che ho provato io suona come il 2290 per il momento. Ma anche se suonasse così, il fatto di non avere preset lo penalizzerebbe. In ogni modo non sono mai stato gasato di Strymon. Il delay comunque andrebbe sempre mixato...soprattutto quelli digitali Il Free The Tone Flight Time per me suona come un TC2290... di 2290 ne ho avuti due e quando ho provato il FTT mi ha lasciato di merda; e ha pure 99 preset Riguardo al mixare i delay... dipende... se il delay digitale è fatto bene e ha un analog mixer on board, non c'è bisogno di loop paralleli (che non mi piacciono). Cita
marrissey Inviato Maggio 20, 2015 Segnala Inviato Maggio 20, 2015 Io tempo fa usavo un Lehle Parallel e mi trovavo molto bene, adesso non mixo più il delay e sento la differenza ma non mi urta. Non sono più Gilmouriano! Cita
guitarGlory Inviato Maggio 20, 2015 Segnala Inviato Maggio 20, 2015 Io tempo fa usavo un Lehle Parallel e mi trovavo molto bene, adesso non mixo più il delay e sento la differenza ma non mi urta. Non sono più Gilmouriano! La differenza che senti non è data dal fatto che il delay è digitale, ma dal fatto che, da acceso, il dry signal, pur rimanendo analogico, viene bufferizzato... se lo usi in front e ci sono altri pedali bufferizzati prima del Falshback, la differenza è appena percettibile, ma messo in loop si sente bene l'effetto "schiarente" ed è una cosa che voglio evitare il più possibile il Replica ad esempio non lo fa, anzi semmai arrotonda leggermente gli alti; il TC Vintage Delay invece è perfettamente trasparente, sul segnale dry è come se non ci fosse. Cita
StratoBobbb Inviato Maggio 20, 2015 Segnala Inviato Maggio 20, 2015 So che spesso quando si commenta negativamente c'è chi (manco se l'avesse fatto lui, il pedale) si incavola, ma boh... A me pare un pedale destinato al flop. Anche se è pur vero che nel mondo della chitarra si va a mode e c'è chi lo comprerebbe solo perché è uno Strymon e giurerebbe di non aver sentito mai niente di simile. Cita
*juanka78* Inviato Maggio 20, 2015 Segnala Inviato Maggio 20, 2015 Mah, secondo me il suo perché ce l'ha: se uno vuole un delay semplice e compatto ma cerca quel tipo di suono per me ci può stare. Io tutta quest'influenza del buffer sul suono dry non la sento: schiarisce un filo, è vero...d'altronde è quello che fanno i buffer, no? Molti prendono pedali apposta per ottenere quell'effetto... Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.