Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Può essere destinato al Flop perchè fa una cosa sola è costa 400€ mentre TimeLine e Time Factor e H9  fanno anche il pane e spinano la birra !!!

 

Quindi molti utenti preferiscono avere più funzioni (che non usaranno mai !!!) a parte Hivez che però usa Moog :sorrisone:

  • Like 1
Inviato

Mah, secondo me il suo perché ce l'ha: se uno vuole un delay semplice e compatto ma cerca quel tipo di suono per me ci può stare. Io tutta quest'influenza del buffer sul suono dry non la sento: schiarisce un filo, è vero...d'altronde è quello che fanno i buffer, no? Molti prendono pedali apposta per ottenere quell'effetto...

 

Per me il buffer perfetto è quello che, quando insertito in una pedaliera copiosa, non ti fa perdere frequenze rispetto a chitarra --> cavo buono --> ampli.

 

Se schiarisce, o aumenta i bassi, o fa qualunque altra cosa che non sia lasciare inalterato il suddetto suono, nel loop (cioè in fondo alla catena, quando non si può più far nulla per correggerlo se non inserire un altro eq) non lo voglio... mi può star bene davanti, perché in effetti certe volte un buffer tipo Klon è utile, e perché posso correggere eventuali sfumature con l'eq.

 

Ovviamente questo vale per me... il mondo è bello perché è vario ;)

Inviato

Premetto che non conosco le strategie di mercato di Strymon, e anche se le conoscessi non ho le competenze per capirle, parlo quindi da semplice utilizzatore di pedaletti.

 

1- E' ora di basta ai delay digitali senza display per i ms

2- E' ora di basta ai delay digitali senza un centinaio di preset

3- Era sufficiente fare un dual delay buono nel Timeline (che invece nel Time Factor va benissimo)

  • Like 1
Inviato

La differenza che senti non è data dal fatto che il delay è digitale, ma dal fatto che, da acceso, il dry signal, pur rimanendo analogico, viene bufferizzato... se lo usi in front e ci sono altri pedali bufferizzati prima del Falshback, la differenza è appena percettibile, ma messo in loop si sente bene l'effetto "schiarente" ed è una cosa che voglio evitare il più possibile ;)

il Replica ad esempio non lo fa, anzi semmai arrotonda leggermente gli alti; il TC Vintage Delay invece è perfettamente trasparente, sul segnale dry è come se non ci fosse.

 

Però col preset Vintage Delay suona molto bene, uso sempre quello e avevamo sentito insieme che era quello più neutro

Inviato

Premetto che non conosco le strategie di mercato di Strymon, e anche se le conoscessi non ho le competenze per capirle, parlo quindi da semplice utilizzatore di pedaletti.

 

1- E' ora di basta ai delay digitali senza display per i ms

2- E' ora di basta ai delay digitali senza un centinaio di preset

3- Era sufficiente fare un dual delay buono nel Timeline (che invece nel Time Factor va benissimo)

Grandissima citazione :lol: :lol:

Inviato

abbastanza inutile direi ma credo che le politiche delle aziende attualmente siano di tirar fuori qualcosa di nuovo a scadenza regolare per essere presenti sul mercato a tutti i costi, anche se non si hanno idee davvero brillanti.

Alla fine magari ne vendono pochi ma comunque si continua a parlare della strymon. Mi sembra che si comportino tutti così ormai.

Inviato

Però col preset Vintage Delay suona molto bene, uso sempre quello e avevamo sentito insieme che era quello più neutro

Nel Flashback quello che preferisco è l'analog delay (insieme al mod delay) perché scuriscono le ripetizioni e non mi risultano "finti" come gli altri algoritmi di delay più fedeli e moderni.

Questo bilancia un pochino il buffer nel contesto sonoro generale... comunque il flashback non ha un buffer invasivo, ci si convive bene, a differenza ad esempio del Capistan che è terrificante...

  • Like 1
Inviato

Premetto che non conosco le strategie di mercato di Strymon, e anche se le conoscessi non ho le competenze per capirle, parlo quindi da semplice utilizzatore di pedaletti.

 

1- E' ora di basta ai delay digitali senza display per i ms

2- E' ora di basta ai delay digitali senza un centinaio di preset

3- Era sufficiente fare un dual delay buono nel Timeline (che invece nel Time Factor va benissimo)

:sm0_eusa_clap:

  • Like 1
Inviato

In realtà se usi la modalità true bypass no, da spento non cambia il suono... il problema è che poi lo cambia parecchio quando lo accendi, perché ha un buffer infame che schiarisce tutto... non capisco proprio che necessità c'era di metterlo, basta fare un mixerino che lascia il segnale dry inalterato...

Boh, Matchless Lightning che di suo è già chiaro, Strymon Deco, Nocaster, eppure non l'ho mai avvertita 'sta cosa, idem con il Flint, con il Capistan e con il Timeline.

Essì che di buffer chiaviche ne ho sentiti parecchi.

 

 

Premetto che non conosco le strategie di mercato di Strymon, e anche se le conoscessi non ho le competenze per capirle, parlo quindi da semplice utilizzatore di pedaletti.

 

1- E' ora di basta ai delay digitali senza display per i ms

2- E' ora di basta ai delay digitali senza un centinaio di preset

3- Era sufficiente fare un dual delay buono nel Timeline (che invece nel Time Factor va benissimo)

Ahahaha, la memoria storica di RC!   :lol:

Inviato

Idem. Ho fatto decine di prove ad alti volumi e nemmeno io sento tutto questo effetto devastante del buffer. Tra le altre cose vai a vederti le pedalboard dei professionisti e 3 su 4 hanno Timeline e Mobius in pedaliera...boh...

Inviato

Alle mie orecchie i buffer degli strymon non piacciono, poi ovviamente ognuno è libero di usare quello che preferisce ;)

Però gli strumenti concordano con le mie orecchie: misurato con analizzatore di spettro, il buffer del Capistan è risultato tutt'altro che "trasparente".

Inviato

Se avessi la possibilità di farti ascoltare un ampli rotto e poi farti leggere cosa scriveva al riguardo un costruttore di ampli quando lo misurava con l'analizzatore di spettro ti faresti na gran risata...

Inviato

Boh, Matchless Lightning che di suo è già chiaro, Strymon Deco, Nocaster, eppure non l'ho mai avvertita 'sta cosa, idem con il Flint, con il Capistan e con il Timeline.

Essì che di buffer chiaviche ne ho sentiti parecchi.

 

 

Ahahaha, la memoria storica di RC!   :lol:

 

 

slapback supendo e gran bel suono!

Già detto, ma è cosa buona ribadirla

 

:smile:

Inviato

Se avessi la possibilità di farti ascoltare un ampli rotto e poi farti leggere cosa scriveva al riguardo un costruttore di ampli quando lo misurava con l'analizzatore di spettro ti faresti na gran risata...

Va bè, c'è tecnico e tecnico :sorrisone:

Io di solito uso le orecchie, poi se ho voglia misuro anche (il che di solito conferma quello che sento)... però soprattutto uso le orecchie, quindi avrei dato via il Capistano anche se l'analizzatore avesse detto che era il Santo Graal della trasparenza, nonostante mi piacesse veramente tanto come echo...

Inviato

comunque tu Giorgio usi suoni molto chiari e brillanti. dovresti fare delle prove con e senza strymon e poi mi dici. su ampli scuri comunque gli strymon donano una certa apertura che sembra quasi di avere un controllo presence attivo. mi ricordo ad esempio che un ampli marrone me lo facevano apparire rosso sanguigna. per fortuna però non ho più strymon ma solo scatole portavalvole per casse da morto zingate piene di pedaletti

Inviato

per fortuna però non ho più strymon ma solo scatole portavalvole per casse da morto zingate piene di pedaletti

Tutto vero, lo posso confermare.

inviato dal mio ciaccscrin utilizzando patatastolk

Inviato

scusate  OT 

se avete l'opportunità di trovarlo in un negozio provate il Korg SDD 3000 :reply_bru: semplice e ha dei suoni e delle varianti che facilitano l'uso live

 

 ho ripreso IL Time Factor l'ho rivalutato tanto tanto ,

 

 

levo il disturbo ...

 

ps il Dig dual Delay non sà di una sega cè di meglio !! :reply_bru:

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
×
  • Crea Nuovo...