Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

 Volendo cambiare solo le due plastiche in oggetto quali marche a prezzi umani dovrei prendere?

 

I rings li vorrei del colore Gibson, ma fatti appena meglio. O mi conviene reliccare i suoi originali e basta? Volevo smussare un po' gli angoli.

Gli OX4 double cream a me sembrano esattamente dello stesso colore dei rings. R8 del 2011.

 

I tuner tips invece sono l'unica cosa che proprio non mi piace della mia R8, ma le meccaniche vanno da Dio e non vorrei cambiarle.

 

 

PS: double cream scoperto al manico e humbucker covered al ponte me la bocciate?

Inviato

c'è la possibilità che cambiando i Rings si veda la differenza di colore/materiale con il Battipenna ed il resto.... e prima o poi ti darà fastidio, prendi in considerazione di cambiarle tutte.

 

Io ho preso tutto Art. Of Aging e devo dire che come qualità prezzo un annetto fa era la più accessibile.

 

Non ti consiglio l'aged fai da te perchè le plastiche Gibson sono le più scarse che ho visto e non è l'aged a rivalutarle.

Inviato

 Volendo cambiare solo le due plastiche in oggetto quali marche a prezzi umani dovrei prendere?

 

I rings li vorrei del colore Gibson, ma fatti appena meglio. O mi conviene reliccare i suoi originali e basta? Volevo smussare un po' gli angoli.

Gli OX4 double cream a me sembrano esattamente dello stesso colore dei rings. R8 del 2011.

 

I tuner tips invece sono l'unica cosa che proprio non mi piace della mia R8, ma le meccaniche vanno da Dio e non vorrei cambiarle.

 

 

PS: double cream scoperto al manico e humbucker covered al ponte me la bocciate?

Per esperienza personale ti dico che per autenticità è mejo cambiare cover ai pickups che i rings.

Quella dei rings per me è la truffa più grossa in fatto di plastichette, roba costosissima che nemmeno si nota.

Il massimo che mi sono permesso erano le Yaron, ma quando presi la R7 già mi era passata, la R7 aveva i pickups scoperti e due covers fatte bene l'avevano trasformata.

 

R7b_zpsbfed994e.jpg

Gran chitarra quella, probabile la mejo LP che ho avuto.

Inviato

messaggio ricevuto.

Ma quello al manico pensavo di scoprirlo. Quello al ponte ha una cover economica di Boxguitar che mi piace molto e che sto reliccando pian piano. Certo non ha gli angoli arrotondati come dovrebbe.

 

Allora direi che posso cambiare solo i tuner tips color catarro. Non li vorrei esagerati come quelli di fake58, stonerebbero sulla chitarra. 

Inviato

la differenza anche io la sento netta, e preferisco il suono degli scoperti.

Il "problema" é estetico. Dopo aver cercato a lungo degli humbucker double cream, sulla mia così plain non mi fanno impazzire.

 

r8_web.jpg

 

contro

 

_MG_4789.jpg

Inviato

Perché creamy? Meglio double White.

 

li vedi in foto, sono dello stesso colore dei rings, quindi cream. 

Se avessi preso dei double white avrei dovuto cambiare anche tutte le plastichette mettendo le ivory. Non sono sicuro che OX4 li proponga anche double white oltre che double cream.

 

Guardando la seconda foto mi rendo conto che sta venendo un'alone dove poggio il braccio. Ho la vernice che si é staccata in più punti del binding, e un discreto numero di graffi di varie dimensioni. Oltre a delle microbollicine che sono venute un po' su tutto il top.

Forse dovrei lasciarla un po' al sole per far scolorire il cherry.

Inviato

Io ho messo dopo 5 anni dei wizz con cover....ritengo che la cover su certi suoni e sfumature di necessaria, da una lieve addolcita alle alte e lascia la basse meno dure.

Alla fine la preferisco.

Inviato

messaggio ricevuto.

Ma quello al manico pensavo di scoprirlo. Quello al ponte ha una cover economica di Boxguitar che mi piace molto e che sto reliccando pian piano. Certo non ha gli angoli arrotondati come dovrebbe.

 

Allora direi che posso cambiare solo i tuner tips color catarro. Non li vorrei esagerati come quelli di fake58, stonerebbero sulla chitarra. 

 

Occhio che i rings aftermarket cheap (come quelli di Box e TUTTE le art of aging) sono di dimensione sbagliata (altezza)

Inviato

Occhio che i rings aftermarket cheap (come quelli di Box e TUTTE le art of aging) sono di dimensione sbagliata (altezza)

Perfetto, mi è passata la voglia. Grazie mille, avrei fatto la cazzata.

Non esiste che spenda i soldi su delle repliche M69

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Inviato

dovrei cambiar tutto. Ma non é meglio cambiare i soli tips? Leggevo che alla fin fine le Gotoh japan delle Historic sono le migliori Kluson style.

Io mi trovo benissimo con le mie meccaniche, devo accordare raramente.

 

Mi sa che non mi interessano.

Inviato

Marco io sulle Les Paul ho le Kluson prese da Crazyparts (direi Kluson vere, almeno dalla scatola), non ho notato differenze funzionali dalle Kluson delle historic. Le ho reliccate un tantino io, ma le vendono anche già relic.

Sui rings art of aging è vero, sono un millimetrino più bassi, soprattutto quello al ponte. L'ivory era bello però

Inviato

Marco io sulle Les Paul ho le Kluson prese da Crazyparts (direi Kluson vere, almeno dalla scatola), non ho notato differenze funzionali dalle Kluson delle historic. Le ho reliccate un tantino io, ma le vendono anche già relic.

Sui rings art of aging è vero, sono un millimetrino più bassi, soprattutto quello al ponte. L'ivory era bello però

 

Moilto belle le kluson.

 

Sul funzionamento secondo me una vale l'altra ormai.....

Inviato

che casino, già mi sono perso.

Uncle Lou credo di aver capito che si tratta di una serie limitata di parti che ha fatto e ha venduto solo per poco tempo. Quindi sono ricercatissime.
Le Kluson dai crucchi, no line, aged, vengono 80€, single line 60€ (queste).
Le fake58, sempre Kluson vere, 80£.
Le Gotoh japan, con tip un po' meglio di quello historic, sui 60€.

Le tonepros di Jedi non le ho capite.

 

Perchè queste differenze di prezzo così elevate? Cos'hanno di meno le Kluson aged di Crazypart?

 

 

PS: nick e jedi, nulla contro le vostre proposte, chiedo per capire, perché mi sono proprio perso.  ;)

Inviato

io ho preso le single line non aged mi ricordo tipo 40 euro a SHG, poi ho solo ossidato un po' il metalli con due elettrodi ed una pila... il giusto per i miei gusti su una historic non relic. Alcune fully aged eran troppo arrugginite e poco veritiere sulla mia chitarra quindi ho preferito una cosa più soft.

Per le differenze di prezzo non so dirti, ma quelle dei crucchi fanno il loro lavoro tranquillamente.

Inviato

io ho preso le single line non aged mi ricordo tipo 40 euro a SHG, poi ho solo ossidato un po' il metalli con due elettrodi ed una pila... il giusto per i miei gusti su una historic non relic. Alcune fully aged eran troppo arrugginite e poco veritiere sulla mia chitarra quindi ho preferito una cosa più soft.

Per le differenze di prezzo non so dirti, ma quelle dei crucchi fanno il loro lavoro tranquillamente.

 

cos'è la storia dei due elettrodi e della pila?

Anche io la penso come te sul livello di aging.

Inviato

cos'è la storia dei due elettrodi e della pila?

Anche io la penso come te sul livello di aging.

l'elettrolisi...

pila da 9V un filo elettrico per ogni polo, ad un capo di un filo attacchi un pezzettino di ferro, al capo dell'altro filo appoggi la meccanica, il tutto avviene in una bacinella d'acqua.

Si ossida un po', perde il lucido..viene carina. se mi dai mail ti mando una foto 

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
×
  • Crea Nuovo...