Dado Inviato Agosto 19, 2015 Segnala Inviato Agosto 19, 2015 Ciao mi servirebbe sapere,da chi la possiede,se è vero che il cambio di banco non è diretto ma bisogna tenere premuto una delle due frecce e se si,per quanto tempo? Vorrei saperlo prima di acquistarla perchè dovrò fare questa operazione di cambio bank parecchie volte visto che sole tre patch a disposizione per banco per me sono molto poche. Sentivo anche parlare di blocco del sistema su alcune release che pare abbiano risolto alla casa madre,in generale qualsiasi info abbiate mi farebbe piacere. Grazzzzzie! Cita
Giorgio V. Inviato Agosto 19, 2015 Segnala Inviato Agosto 19, 2015 Allora ho venduto il mio Nova System ormai tre anni fa ma mi ricordo che c'erano 2 modi per "cambiare suono". Puoi impostare un banco come se fosse una pedaliera con i vari switch che funzionano come degli on-off (istantaneamente) per overdrive, modulazione, riverbero, delay, pitch etc. Oppure puoi impostare che ogni switch sia assegnato a un banco con i suoi settaggi di od mod dly etc completamente separati. Nel primo caso se vuoi scorrere tra banchi devi tenere premuto uno dei tasti alla sinistra per circa un secondo. Nel secondo caso hai sei banchi a disposizione sempre. Mi pare funzioni così, c'è il manuale online comunque. Blocchi del sistema non ne ho mai riscontrati, il mio funzionava perfettamente. Gran macchina. Solo la fame da pedalini singoli me l'ha fatta abbandonare. Cita
Dado Inviato Agosto 19, 2015 Autore Segnala Inviato Agosto 19, 2015 Ho appena visto sia il manuale che dei video su youtube ma purtroppo sia in modalità "pedal" sia in "preset" bisogna sempre tener premuto per due secondi o UP o DOWN per poter cambiare bank e per me è una cagata pazzesca visto che comunque si hanno a disposizione solo tre preset per bank...bah...comunque grazie mille! Cita
Giorgio V. Inviato Agosto 19, 2015 Segnala Inviato Agosto 19, 2015 Mi sembra strano che siano solo 3 preset per banco. Comunque al limite c'è la possibilità di usare un piccolo switcher esterno. Cita
Dado Inviato Agosto 19, 2015 Autore Segnala Inviato Agosto 19, 2015 Purtroppo è cosi e per quanto riguarda lo switcher a tre pulsanti esterno non fa altro che riportare le funzioni gia presenti sulla macchina,praticamente è solo un controllo a distanza! è mai possibile che quelli della T.C. facciano apparecchiature molto qualitative ma lascino sempre qualche grande neo che ne pregiudica la possibilità di acquisto da parte di tanti? Cita
Giorgio V. Inviato Agosto 19, 2015 Segnala Inviato Agosto 19, 2015 Ho visto un video. Sono dei maledetti polli perchè non ha senso fare così. In modalità preset puoi comunque controllare tutto quello che puoi controllare in modalità pedal tranne overdrive riverbero e compressore. Che cazzo di senso ha??? Un conto era creare due modalità una per switching veloce e una per gestire ogni preset come una serie di pedali. Così invece non ha alcun senso. In ogni caso non so che tipi di cambi devi fare tu, io usavo sempre in modalità pedal e mi sono sempre trovato benissimo, il cambio preset è comunque molto veloce. Resta il fatto che la modalità preset è congegnata in modo completamente idiota. 1 Cita
guitarGlory Inviato Agosto 19, 2015 Segnala Inviato Agosto 19, 2015 Oltre ai difetti già citati, ne ha altri due che rendono scomodo l'utilizzo anche per chi non ha necessità di più di tre suoni per banco: i vari preset vengono attivati al rilascio del pulsante, non quando si preme... è vero che dopo un po' ci si fa l'abitudine, ma è comunque scomodo per chi è abituato (e magari li usa comunque in altri contesti) ai pedali tradizionali; inoltre, mentre gli effetti di analogici (OD-Dist) cambiano in tempo reale, gli effetti di ritardo e modulazione di ogni preset cambiano con un fastidioso ritardo, lasciando per più di mezzo secondo il suono "nudo". Insomma, bei suoni ma utilizzo insensato... Cita
Giorgio V. Inviato Agosto 19, 2015 Segnala Inviato Agosto 19, 2015 Sull'effetto che si attiva al rilascio non saprei dire ma ritardi nell'attivazione di mod e dly io non ne avevo. Cita
Dado Inviato Agosto 19, 2015 Autore Segnala Inviato Agosto 19, 2015 Ho visto un video. Sono dei maledetti polli perchè non ha senso fare così. In modalità preset puoi comunque controllare tutto quello che puoi controllare in modalità pedal tranne overdrive riverbero e compressore. Che cazzo di senso ha??? Un conto era creare due modalità una per switching veloce e una per gestire ogni preset come una serie di pedali. Così invece non ha alcun senso. In ogni caso non so che tipi di cambi devi fare tu, io usavo sempre in modalità pedal e mi sono sempre trovato benissimo, il cambio preset è comunque molto veloce. Resta il fatto che la modalità preset è congegnata in modo completamente idiota. A me serve proprio la modalità preset Cita
Dado Inviato Agosto 19, 2015 Autore Segnala Inviato Agosto 19, 2015 Oltre ai difetti già citati, ne ha altri due che rendono scomodo l'utilizzo anche per chi non ha necessità di più di tre suoni per banco: i vari preset vengono attivati al rilascio del pulsante, non quando si preme... è vero che dopo un po' ci si fa l'abitudine, ma è comunque scomodo per chi è abituato (e magari li usa comunque in altri contesti) ai pedali tradizionali; inoltre, mentre gli effetti di analogici (OD-Dist) cambiano in tempo reale, gli effetti di ritardo e modulazione di ogni preset cambiano con un fastidioso ritardo, lasciando per più di mezzo secondo il suono "nudo". Insomma, bei suoni ma utilizzo insensato... Hai tre modalità di concatenazione degli effetti:seriale,semiparallela e parallela,se setti tutte le patch con la stessa modalità dicono che non ci siano latenze! Cita
guitarGlory Inviato Agosto 19, 2015 Segnala Inviato Agosto 19, 2015 Hai tre modalità di concatenazione degli effetti:seriale,semiparallela e parallela,se setti tutte le patch con la stessa modalità dicono che non ci siano latenze! Allora probabilmente era quello il problema... la pedaliera non era mia, mi era stata prestata per farci una serata e non l'avevo studiata molto Ad ogni modo, per me già il fatto di cambiare al rilascio e il dover premere 2 secondi per cambiare banco sono stati due elementi che mi hanno fatto desistere dall'acquisto... però i suoni erano belli, peccato. Cita
SoldOut Inviato Agosto 20, 2015 Segnala Inviato Agosto 20, 2015 Usano gli switch in funzione preset confermo una fastidiosa latenza che scompare usando lo switcher esterno. Domani provo a fare un test per verificare eventuali altre particolarità Cita
Dado Inviato Agosto 20, 2015 Autore Segnala Inviato Agosto 20, 2015 Si grazie mi faresti un gran piacere! Cita
Dado Inviato Agosto 20, 2015 Autore Segnala Inviato Agosto 20, 2015 Usano gli switch in funzione preset confermo una fastidiosa latenza che scompare usando lo switcher esterno. Domani provo a fare un test per verificare eventuali altre particolarità Si grazie mi faresti un gran piacere! Cita
SoldOut Inviato Agosto 20, 2015 Segnala Inviato Agosto 20, 2015 Dopo aver fatto qualche test con Nova e G-Switch sembrerebbe che: Utilizzando il G-switch la macchina diventa più utilizzabile in un contesto live ma anche in questo caso il cambio avviene al rilascio dello switch, in quanto gli switch esterni 1 e 3 sono utilizzabili anche per il cambio bank La transizione da un preset all' altro non è istantanea e non mi è sembrata influenzata dalla configurazione serial/parallel (almeno all'interno di una stessa bank). Cita
guitarGlory Inviato Agosto 20, 2015 Segnala Inviato Agosto 20, 2015 Anch'io avevo avuto gli stessi problemi... assurdo che una macchina con suoni più che buoni abbia di questi problemi Cita
Asdfghj Inviato Agosto 20, 2015 Segnala Inviato Agosto 20, 2015 Minchia ma come mettono in commercio una macchina così? Ma nemmeno aggiornamenti nel tempo hanno rilasciato?? Cita
Giorgio V. Inviato Agosto 20, 2015 Segnala Inviato Agosto 20, 2015 Mamma mia come state esagerando la cosa, pare che ci metta 5 secondi o sia inservibile. Il Nova System è concepito in modo che ogni preset è una pedaliera, con il suo od, boost, modulazione, e via discorrendo. Girare tra preset non è difficile e non è lento, ma se vuoi ciclare istantaneamente tra 4 preset non lo puoi fare. Morta lì. A chi capita, onestamente, di usare 4 diversi settaggi di delay nello stesso brano??? Io l'ho usata live per anni, non ho mai avuto problemi di latenze e non ho mai incontrato "limiti" con la macchina per l'uso che ne volevo fare. Nel corso della sua esistenza comunque è stata aggiornata un paio di volte. Poi 'sta cosa del "il suono cambia al rilascio dello switch" pare un dramma ma - scusatemi - è 'na cazzata. Io non me lo ricordo nemmeno e di certo non è MAI stato un problema. Cmq Dado devi spiegare esattamente QUALI sono le tue esigenze di suono e di cambio suono. Dici che tre preset per banco sono pochi ma in che senso? Quanti suoni devi cambiare nel corso di un brano? Cita
guitarGlory Inviato Agosto 20, 2015 Segnala Inviato Agosto 20, 2015 Mamma mia come state esagerando la cosa, pare che ci metta 5 secondi o sia inservibile. Il Nova System è concepito in modo che ogni preset è una pedaliera, con il suo od, boost, modulazione, e via discorrendo. Girare tra preset non è difficile e non è lento, ma se vuoi ciclare istantaneamente tra 4 preset non lo puoi fare. Morta lì. A chi capita, onestamente, di usare 4 diversi settaggi di delay nello stesso brano??? Io l'ho usata live per anni, non ho mai avuto problemi di latenze e non ho mai incontrato "limiti" con la macchina per l'uso che ne volevo fare. Nel corso della sua esistenza comunque è stata aggiornata un paio di volte. Poi 'sta cosa del "il suono cambia al rilascio dello switch" pare un dramma ma - scusatemi - è 'na cazzata. Io non me lo ricordo nemmeno e di certo non è MAI stato un problema. Cmq Dado devi spiegare esattamente QUALI sono le tue esigenze di suono e di cambio suono. Dici che tre preset per banco sono pochi ma in che senso? Quanti suoni devi cambiare nel corso di un brano? Giorgio, di sicuro nessuno ha detto che è inservibile... però altrettanto sicuramente è un gradino sotto (come utilizzo, non come suoni) a tante pedalboard concorrenti. Tra l'altro la cosa mi era dispiaciuta parecchio, perché - ripeto - i suoni degli effetti sono di qualità eccellente, così come i distorsori (meno gli OD, che non mi avevano entusiasmato, ma comunque buoni)... comunque io l'ho usata live un paio di volte, con il gruppo con cui suonavo dance anni '70-'80 (su qualche brano avevo anche 5 suoni diversi, per volume, effetti ecc, quindi una singola bank non mi bastava), ma la cosa che mi aveva più infastidito era proprio il cambio al rilascio del pulsante, perché a volte mi capita (tutt'ora mi capita) di non togliere il piede al volo quando pigio su un pedalino... è una cosa a cui col tempo e l'uso avrei potuto adeguarmi, ma quello che mi chiedo è: PERCHÉ? Se tutti gli altri miloni di pedali, pedaliere & co. funzionano meglio, che senso ha progettare una pedalboard così? Passi la latenza, che magari è dettata da logiche di risparmio (processore insufficiente per la velocità richiesta da cambi di preset veloci), ma il resto? E comunque sarei stato felice di pagare 100€ in più per una Nova System senza nessun difetto... sarebbe stata veramente dura da battere sul mercato, perché la qualità dei convertitori e dei suoni è alta, e con quella sezione analogica per OD e distorsori... beh, secondo me la TC avrebbe fatto scala reale... O forse hanno usato la logica della G... mettere qualche magagna sulla serie economica (Nova System) per lasciare qualcosa in più alla serie costosa (G-System)... boh? Cita
SoldOut Inviato Agosto 20, 2015 Segnala Inviato Agosto 20, 2015 Giorgio, come accade per ogni oggetto dipende tutto dall'uso che se ne fa. Per me è una bella macchina, con suoni molto credibili e grande facilità di utilizzo, ma ha determinate caratteristiche che potrebbero non incontrare le esigenze di alcuni utilizzatori Cita
Dado Inviato Agosto 20, 2015 Autore Segnala Inviato Agosto 20, 2015 Mamma mia come state esagerando la cosa, pare che ci metta 5 secondi o sia inservibile. Il Nova System è concepito in modo che ogni preset è una pedaliera, con il suo od, boost, modulazione, e via discorrendo. Girare tra preset non è difficile e non è lento, ma se vuoi ciclare istantaneamente tra 4 preset non lo puoi fare. Morta lì. A chi capita, onestamente, di usare 4 diversi settaggi di delay nello stesso brano??? Io l'ho usata live per anni, non ho mai avuto problemi di latenze e non ho mai incontrato "limiti" con la macchina per l'uso che ne volevo fare. Nel corso della sua esistenza comunque è stata aggiornata un paio di volte. Poi 'sta cosa del "il suono cambia al rilascio dello switch" pare un dramma ma - scusatemi - è 'na cazzata. Io non me lo ricordo nemmeno e di certo non è MAI stato un problema. Cmq Dado devi spiegare esattamente QUALI sono le tue esigenze di suono e di cambio suono. Dici che tre preset per banco sono pochi ma in che senso? Quanti suoni devi cambiare nel corso di un brano? Si Giorgio,in effetti del fatto che il suono arrivi al rilascio del pulsante non me ne frega una cippa,posso anche passare sul fatto del miniritardo al cambio preset,ma il fatto di avere solo tre preset disponibili e che ci vogliano due secondi per cambiare bank mi destabilizza non poco e ti spiego il perché. La pedaliera la utilizzerei solo per i viaggi aerei da mettere nel trolley per non portarmi appresso la super pedaliera analogica che uso in Italia,con case annesso e quindi spedizione apposita. Ti posso assicurare che di suoni ne uso in tutto il concerto nove e all'interno dello stesso brano fino a quattro,quindi dovrei smpre pensare a cosa succede momento per momento e prepararmi sempre il cambio bank un po prima che lo debba fare,si lo so non è un dramma ma mi sarebbe piaciuto che problematiche molto semplici da risolvere come queste,in una pedaliera cosi sonicamente qualitativa,fossero inesistenti! Alla fine la prenderò e magari la implementero'con una pedaliera midi di quelle sottili gommose a dieci preset,però cazzo! Cita
Giorgio V. Inviato Agosto 21, 2015 Segnala Inviato Agosto 21, 2015 Non riesco a concepire di cambiare quattro suoni di overdrive o quattro di delay o di modulazione nel corso dello stesso brano..Ma non vuole essere una critica, io ho un approccio abbastanza minimale alla fine all'effettistica. Probabilmente, comunque, organizzando bene i preset riesci a evitare il cambio banco all'interno del brano. Perché il cambio banco in corso di brano, se necessario, è effettivamente un problema tanto fastidioso che mi sento di sconsigliare l'acquisto. Per esempio, se in un brano ti serve un suono senza delay e tre delay diversi nel corso, non ti servono tre patch: Parti da uno, spegni il delay, lo riaccendi quando ti serve e poi puoi cambiare al delay 2 e 3 senza problemi di latenza. Io, invece, che non cambiavo mai delay o modulazione nel corso del brano, avevo impostato i vari preset in ordine a seconda della scaletta (era uno spettacolo abbastanza articolato e la scaletta era fissa per necessità) e usavo tutto in modalità pedalboard. Usavo un preset per i 3 o 4 brani che mi servivano, spegnendo o accendendo delay riverberi etc secondo la necessità, poi cambiavo preset per i brani successivi e via discorrendo. Cita
Asdfghj Inviato Agosto 21, 2015 Segnala Inviato Agosto 21, 2015 Mamma mia come state esagerando la cosa, pare che ci metta 5 secondi o sia inservibile. Il Nova System è concepito in modo che ogni preset è una pedaliera, con il suo od, boost, modulazione, e via discorrendo. Girare tra preset non è difficile e non è lento, ma se vuoi ciclare istantaneamente tra 4 preset non lo puoi fare. Morta lì. A chi capita, onestamente, di usare 4 diversi settaggi di delay nello stesso brano??? Io l'ho usata live per anni, non ho mai avuto problemi di latenze e non ho mai incontrato "limiti" con la macchina per l'uso che ne volevo fare. Nel corso della sua esistenza comunque è stata aggiornata un paio di volte. Poi 'sta cosa del "il suono cambia al rilascio dello switch" pare un dramma ma - scusatemi - è 'na cazzata. Io non me lo ricordo nemmeno e di certo non è MAI stato un problema. Cmq Dado devi spiegare esattamente QUALI sono le tue esigenze di suono e di cambio suono. Dici che tre preset per banco sono pochi ma in che senso? Quanti suoni devi cambiare nel corso di un brano? Ognuno avrà determinate esigenze, che vuoi farci, e meno male aggiungo, sennò saremmo una mandria di pecore e cloni. Qual'e' il problema di ammettere che abbiano commesso degli errori? Ma dai su, lo switch al rilascio, ma che cagata é? Poi sui 3 Preset non metto bocca, a qualcuno basteranno. Ma su quella cifra tutta la vita la M13 Un sacco di banchi e su ognuno "12 pedali" pronti, a tuo piacimento, di cui 4 in contemporanea. Cita
Dado Inviato Agosto 21, 2015 Autore Segnala Inviato Agosto 21, 2015 Infatti Giorgio non ci siamo capiti,ti metto qui sotto la composizione delle patch che mi servono: 1-rev, 2-overdrive+rev,3-overdrive+rev+delay+boost,4-dist+rev,5-dist+rev+delay+boost,6-comp+cho+rev+delay-7-comp e praticamente li faccio fuori tutti in due brani... Inviato dal mio GT-S6500 con Tapatalk 2 Cita
Giorgio V. Inviato Agosto 21, 2015 Segnala Inviato Agosto 21, 2015 Sì ma non ti servono affatto 9 preset diversi. Se overdrive, riverbero, delay, boost etc sono sempre gli stessi puoi far tutto in due preset in modalità pedalboard cambiando solo tra preset con l'overdrive e preset con la distorsione. Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.