tedin Inviato Agosto 22, 2015 Segnala Inviato Agosto 22, 2015 In pratica è un EQ parametrico con due modalità clean/distorto, ha anche la possibilità di utilizzare un pedale d'espressione per avere una effetto "flanger" se andiamo a togliere delle frequenze o "wah" e andiamo a boostare. A me gasa tantissimo, sono pazzo? 1 Cita
Giorgio V. Inviato Agosto 22, 2015 Segnala Inviato Agosto 22, 2015 No, è un ottimo pedale (ce l'ho). Cita
tedin Inviato Agosto 22, 2015 Autore Segnala Inviato Agosto 22, 2015 Mi puoi parlare della modalità distorta? Ho visto qualche demo e letto in giro, ad alcuni piace altri la odiano! inoltre non ci sono regolazioni giusto? Come volume è utilizzabile o se tagli qualche frequenza perdi volume? Cita
Giorgio V. Inviato Agosto 22, 2015 Segnala Inviato Agosto 22, 2015 In che senso non ci sono regolazioni? In modalità dirty height regola la quantità di segnale rispetto al dry, la frequenza è appunto la frequenza centrale e puoi usarla un pò come tono, lo switch a 5 posizioni setta l'ampiezza e va regolato in relazione al controllo height (puoi avere una banda più larga e meno segnale o una molto sottile più o meno penetrante. E' molto flessibile e il suono a me piace molto (lo uso sempre sull'ampli sporco). Se lavori per sottrazione non perdi volume ma ha senso soprattutto per la modalità clean a mio avviso. E' molto facile da utilizzare comunque, ci sono miliardi di sfumature ma in 5 minuti ci prendi la mano. Può essere un effetto superdrammatico o estremamente discreto. Per dire, io lo uso a volte per boostare delle medio alte per fare un effetto "buca mix" molto pronunciato, o per fare l'effetto wah a metà strada, o per ingrossare il suono quando uso il whammy..puoi farci di tutto. Cita
tedin Inviato Agosto 22, 2015 Autore Segnala Inviato Agosto 22, 2015 Si si, è versatilissimo :) Da quello che ho capito Height regola il boost o il taglio alla frequenza selezionata con Freq, quindi non c'è una regolazione della quantità di gain o del volume di output generale. Hai provato ad attaccarci un pedale di espressione? Cita
Giorgio V. Inviato Agosto 22, 2015 Segnala Inviato Agosto 22, 2015 No a dir la verità mai..Purtroppo ho solo un pedale del volume Boss da usare come pedale di espressione a casa ma è stereo e non penso che sia sfruttabile con lo Stone Deaf, ma ammetto che la demo qui sopra (che non avevo mai visto) mi ha ingolosito... Cita
Davide79 Inviato Agosto 23, 2015 Segnala Inviato Agosto 23, 2015 Questo pedale mi tormenta da anni, prima o poi toccherà provarlo... Cita
tedin Inviato Agosto 23, 2015 Autore Segnala Inviato Agosto 23, 2015 Eh si, con il pedale di espressione sembra quasi un wah :) Volevo sapere se può andare bene anche un qualsiasi pedale più economico di quello che utilizza nella demo! Cita
Fra Inviato Agosto 23, 2015 Segnala Inviato Agosto 23, 2015 COn il pedale d'espressione aveva stregato pure me. Avevo chiesto a un ragazzo del dam forum e lui mi disse che occorreva il suo pedale , perché verificherei ulteriormente o al limite sentirei qualche diyers Il peDale d'espressione costa quasi più dello Stone Deaf di per se troppotalk Cita
Giorgio V. Inviato Agosto 23, 2015 Segnala Inviato Agosto 23, 2015 Ieri (notte ) per curiosità ho provato con il Boss FV500. Nun funzia. Cmq se c'è curiosità al prossimo raduno lo porto volentieri. Cita
tedin Inviato Agosto 23, 2015 Autore Segnala Inviato Agosto 23, 2015 Mmm peccato che il pedale d'espressione costi quanto il PDF-1!!! Cita
Giorgio V. Inviato Agosto 23, 2015 Segnala Inviato Agosto 23, 2015 Hm quasi quasi mi parte la scimmia da pedale di espressione Cita
Fra Inviato Agosto 23, 2015 Segnala Inviato Agosto 23, 2015 Dalle demo sembra che "aggiunga" un altro pedale allo sd. Sfido che viene la gas Cita
evol Inviato Agosto 24, 2015 Segnala Inviato Agosto 24, 2015 Ce l'ho anche io. Lo uso in mille modi in modalità dry, spesso anche per aggiustare o "centrare" il suono di un od/fuzz in catena. La modalità dirty non mi piace perché la trovo parecchio anonima. Pedale ormai indispensabile per alcuni pezzi della mia band: Cita
tedin Inviato Agosto 24, 2015 Autore Segnala Inviato Agosto 24, 2015 Gran bel pezzo Evol, complimenti!! Ma il pdf-1 lo usi a fine catena o prima della sezione OD? Cita
evol Inviato Agosto 24, 2015 Segnala Inviato Agosto 24, 2015 Grazie! Lo uso prima della sezione od/fuzz! Cita
stratowine Inviato Agosto 24, 2015 Segnala Inviato Agosto 24, 2015 Pure io ce l'ho. Lo uso prima dei pedali di gain Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.