Micantino Inviato Settembre 14, 2015 Segnala Inviato Settembre 14, 2015 Anch'io ho lo stesso problema. In fin dei conti uso sporadicamente solo Chorus (AnaolgMan) e Tremolo (Fulltone). Cita
Mr.Furla Inviato Settembre 15, 2015 Segnala Inviato Settembre 15, 2015 vi faccio capire bene da quelli avuti: Chorus:Boss dc3,arion sch1 mod,eh small clone...ripenderei forse l'arion Phaser: mxr phase 90:6 avuti di cui uno script vero,uno moddato uno custom shop..bello ma boh, prophecy sound infinity phase mkII(ce l'ho ancora)fa di tutto ma è enorme e è stupendo ma è enorme e per fare un phase normale è sprecato,maestro ph1 vintage..bellissimo ma non mi serve e secondo me ammazza il toneczar. Flanger:Ibanez fl9 bello ma si perde,Boss Bf2..bello e molto tool,ibanez fl301...ce l'ho ma è grosso e non ci stà in pedaliera . alla fine li ascolto tui dischi degli altri e li trovo fighi poi ..boh li ho e li uso tre minuti su tutta una serata..magari perchè comunque risolvo con i vari delay reverb e echo..ma boh.. alla fine o mi piglio un envelope filter o un ring mod..ma sono dubbioso..Voi questi due effettivamente come li usate? che nomi suggerite? per farvi capire come suono io come stile e riferimento chitarristico :apprezzo molto come modula sui suoi suoni Troy Van Leuveen,Nels Cline,sullivan dei russian circles ... Oby guarda che Sullivan di modulazione non ne usa molta, prevalentemente quella presente nei pedali d'ambiente (DMM/Flint/ElCap/Holy Grail/Echorec), i vari phaser e chorus sono più che altro "studio only". Se ti piacciono i suoni alla Adam Jones del BF2, secondo me puoi ricrearli con il tuo Ibanez. Basta trovargli un po' di spazio in pedaliera Cita
Davide79 Inviato Settembre 15, 2015 Segnala Inviato Settembre 15, 2015 Oby ho la sensazione che siamo sulla stessa barca. Le ascolti, ti piacciono, compri ma alla fine non si sa dove cazz piazzarle ste modulazioni. C'è la possibilità che il suono più diretto e privo di colorazioni sia quello che preferiamo. concordo... mi succede spessissimo Cita
Raffus Inviato Settembre 15, 2015 Segnala Inviato Settembre 15, 2015 Io presi il mobius per averceli tutti e capire pertanto di quale non potessi fare a meno. Consiglio tale macchina agli indecisi... Il vincitore è stato il vibe, nel mio caso. Detto questo, mi gasa a mille l'hartman di Giorgio Cita
hivez Inviato Settembre 15, 2015 Segnala Inviato Settembre 15, 2015 Roby se hai un buon flanger sei a posto, a meno che tu non vada in cerca di "esoterismi", ma non mi pare che sia il tuo caso. Cita
Giorgio V. Inviato Settembre 15, 2015 Segnala Inviato Settembre 15, 2015 Detto questo, mi gasa a mille l'hartman di Giorgio Parliamone. Cita
superfuzz Inviato Settembre 15, 2015 Segnala Inviato Settembre 15, 2015 mi piacerebbe molto qualcosa che possa avvicinarmi alla nu wave,dark o le modulazioni sentite con i noisers... Io ho suonato new wave / dark per una decina d'anni Se vuoi avvicinarti a quelle sonorità ti serve un chorus. Mi viene in mente il Boss CE2 per quelle sonorità. Poi dipende da quanto ne usi e dal tipo di parti sulle quali vuoi usarlo... ad esempio su accordi o arpeggi dissonanti stile Sonic Youth vedrai che non ti viene in mente Vasco Personalmente ho sempre preferito la modulazione come integrazione ad altri effetti, tipo Memory Man, tipo Boss RV5. Come chorus standalone, l'unico che mi aveva davvero stregato era il Retrosonic. Cita
nicksoglia Inviato Settembre 15, 2015 Segnala Inviato Settembre 15, 2015 Personalmente ho sempre amato i chorus e le modulazioni in generale, ma comprendo che possano non essere indispensabili in contesti live. Per quanto mi riguarda il chorus nella pedaliera l'ho sempre avuto! Nel tempo ho scoperto il tremolo... Effetto super! Comunque, per non prendere troppo spazio ed avere un piccolo coltellino svizzero con varie modulazioni di qualità (a mio vedere...) ho puntato sul tc nova modulator... Davvero un oedale valido! Provalo! Tra l'altro ha un prezzo assolutamente accessibile! Cita
Raffus Inviato Settembre 15, 2015 Segnala Inviato Settembre 15, 2015 Parliamone. Ho appena completato la board. Voglio che duri almeno una settimana :) non ho mai capito come usare il flanger, ma l'hartman col reticon ricordo che stava bene un po' ovunque. Cita
Giorgio V. Inviato Settembre 16, 2015 Segnala Inviato Settembre 16, 2015 Dipende dal flanger secondo me. E' buono per farci tappeto sonoro se è un flanger morbido vicino al chorus, è buono per effetti drammatici alla jet flanger se è un flanger più tagliente. L'hartman è del primo tipo, puoi farci degli swoosh più da rock ma ci sono flanger mejo per quel tipo di applicazione. Cmq forse questa sera il mio parte. Cita
-Oby- Inviato Ottobre 1, 2015 Autore Segnala Inviato Ottobre 1, 2015 Bene...Vi aggiorno: Ve lo consiglio... A presto recensione. Cita
Davide79 Inviato Ottobre 1, 2015 Segnala Inviato Ottobre 1, 2015 Bene...Vi aggiorno: figherrimo questo.. Cita
Uilliman Coscine Terzo Inviato Ottobre 1, 2015 Segnala Inviato Ottobre 1, 2015 figherrimo questo.. ...strano... 2 Cita
-Oby- Inviato Ottobre 1, 2015 Autore Segnala Inviato Ottobre 1, 2015 Rispetto al BF2? più aperto il flange sulle alte e molto più flessibile,ha la parte alta della modulazione con un simil octave up in certi settings. suona bene sia con i single coil che con humbucker. fa il jet e il vibrato benissimo ma ha molto più respiro sulle alte e non ammazza la chitarra come suono. Cita
Mr.Furla Inviato Ottobre 1, 2015 Segnala Inviato Ottobre 1, 2015 più aperto il flange sulle alte e molto più flessibile,ha la parte alta della modulazione con un simil octave up in certi settings. suona bene sia con i single coil che con humbucker. fa il jet e il vibrato benissimo ma ha molto più respiro sulle alte e non ammazza la chitarra come suono. Boia! Da provare Cita
Lurch Inviato Ottobre 1, 2015 Segnala Inviato Ottobre 1, 2015 avuto, quoto tutto, flanger eccezionale. fotina di repertorio, sono passati un paio d'anni ma me lo ricordo bene! Cita
stepad Inviato Ottobre 2, 2015 Segnala Inviato Ottobre 2, 2015 Pure io ho il problema della modulazione, ho anche trovato un artigiano disposto a realizzare un unico box contenente phaser (il 45), tremolo e flanger (sul modello dell'EH green), ma ad un prezzo di 300 sacchi, e a quel punto forse converrebbe andare su qualcosa di più commerciale vista la cifra. Vorrei il mobius ma il portafogli pende verso il modfactor, di cui ho letto bene ma anche male; mi piacerebbe sapere se con i recenti aggiornamenti gli algoritmi sono migliorati. Anche perché mi sembra strano che tutti parlino bene dell'h9 e poi contestino il modfactor che ha gli stessi algoritmi per le modulazioni Altrimenti altra soluzione sarebbe l'orbital modulator della source audio, ma sembra poco immediato Cita
ming Inviato Ottobre 2, 2015 Segnala Inviato Ottobre 2, 2015 Pure io ho il problema della modulazione, ho anche trovato un artigiano disposto a realizzare un unico box contenente phaser (il 45), tremolo e flanger (sul modello dell'EH green), ma ad un prezzo di 300 sacchi, e a quel punto forse converrebbe andare su qualcosa di più commerciale vista la cifra. Vorrei il mobius ma il portafogli pende verso il modfactor, di cui ho letto bene ma anche male; mi piacerebbe sapere se con i recenti aggiornamenti gli algoritmi sono migliorati. Anche perché mi sembra strano che tutti parlino bene dell'h9 e poi contestino il modfactor che ha gli stessi algoritmi per le modulazioni Altrimenti altra soluzione sarebbe l'orbital modulator della source audio, ma sembra poco immediato proprio così...la penso uguale.... Tutti parlano bene di H9 ma gli algoritmi sono i medesimi dei pedaloni ( a parte qualche recentissimo nuovo effetto ). Il modfactor, che ho da molti anni, sulle modulazioni classiche, appena uscito, era veramente pessimo a mio parere e di tantissimi utenti. Eventide è stata subissata di richieste ed ha rilasciato negli anni diversi aggiornamenti che hanno migliorato i suoni "classici". Che poi sono gli stessi che trovi su h9... Infatti trovo sia un errore comune di tanti, che non conoscono i prodotti, ritenere i suoni dei pedaloni factor non all'altezza e, per contro, osannare H9. Aggiornando i vari mod-pitch-time factor, si ottengono i medesimi algoritmi. Io infatti al momento me li tengo e non sono passato ad H9, anche se ammetto che la tentazione è forte e macchine del genere sono ormai il futuro del digitale... Ce ne sono soltanto alcuni di algoritmi recentissimi rilasciati solo su H9 che, se non erro, riguardano drive e/o distorsioni, che io non userei mai di stampo digitale, (ma è una mia opinione personale....). Cita
stepad Inviato Ottobre 2, 2015 Segnala Inviato Ottobre 2, 2015 ottimo, mi conforti visto che la bilancia pende all'80% verso il modfactor. Il problema è che spesso ci si mette anche la "moda del momento" a indirizzare i gusti da una parte o dall'altra, ma la qualtià eventide non può essere messa in discussione Cita
-Oby- Inviato Ottobre 2, 2015 Autore Segnala Inviato Ottobre 2, 2015 Boia! Da provare Quando Vuoi Bergamasco Cita
ming Inviato Ottobre 2, 2015 Segnala Inviato Ottobre 2, 2015 ottimo, mi conforti visto che la bilancia pende all'80% verso il modfactor. Il problema è che spesso ci si mette anche la "moda del momento" a indirizzare i gusti da una parte o dall'altra, ma la qualtià eventide non può essere messa in discussione certamente... Io stesso, che acquistai il mod nel lontano 2008 pensai subito di rivenderlo, come hanno fatto in molti... I suoni classici erano veramente pessimi, sebbene la macchina fosse qualitativamente ottima e versatile...Ma proprio a certi suoni non si avvicinava nemmeno... Poi eventide negli anni, anche e soprattutto su suggerimento degli utenti, ha migliorato ed implementato la pasta dei suoi old style... Ma gli algoritmi e i preset ad oggi sono gli stessi che puoi creare e ricreare su H9... Certo queste ultime sono macchine di ultima generazione, io stesso, come ti dicevo, subisco non poche tentazioni a fare l'upgrade, tuttavia, avendole già tutte, (mod pitch e time), me le tengo strette... La comodità di avere già tutti i suoni (e non doverli 'ricomprare') e soprattuto di avere le manopole sotto i piedi è troppa e, al momento, almeno x me, impagabile.... Credo anche, però, che in un futuro non troppo lontano, la casa madre fornirà gli aggiornamenti esclusivamente in "dominio" H9...e i pedaloni saranno tagliati fuori, (come ormai accade in qualsiasi cosa in formato digitale...) Cita
delay Inviato Ottobre 4, 2015 Segnala Inviato Ottobre 4, 2015 Bene...Vi aggiorno: Ve lo consiglio... A presto recensione. Grande! Tra i flanger della boss è quello che mi incuriosisce più di tutti! Cita
Davide79 Inviato Ottobre 4, 2015 Segnala Inviato Ottobre 4, 2015 ma questo flanger da dove salta fuori?? Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.