Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Ho risolto l'esigenza di avere un muletto prendendomi una chitarra ispirata a una di quelle che mi ha sempre affascinato maggiormente, l'ES-335, che date le economie di questo periodo ha le fattezze nel mio caso di una Epiphone DOT.

Presa nuova da Centrochitarre. Servizio e prezzo ottimi, pagata nuova 260 euro.

La chitarra era completamente da settare, aprire la scatola e sperare di godersela da subito é quasi un'utopia. Ma ora dopo averci speso del tempo sono ampiamente soddisfatto dell'acquisto fatto.

- sostituzione immediata del capotasto con uno in TUSQ. Attenzione, le dimensioni Epiphone, al contrario di quanto pensavo, sono del tutto diverse da Gibson, i pezzi vanno quindi ordinati specifici. Il capotasto originale era un semplice pezzo di plastica, ora sono migliorate la tenuta dell'accordatura e la resa sonora

- pulizia con lana di vetro finissima di tasti e tastiera. Erano neri, incrostati, sporchi, non si riusciva a scorrere e rimaneva una strato di nero sulle dita. Ho nastrato la tastiera e proceduto prima a lucidare i tasti, e ci sono dovuto ripassare molto, poi sono passato alla tastiera. Il palissandro, che forse palissandro non é, é il componente peggiore della chitarra, oltre ad essere completamente opacizzato dallo sporco era inverosimilmente secco, ho dovuto fare un buon lavoro sia con olio di limone con con l'extravergine d'oliva, facendo asciugare e poi ripassare. Ora almeno si suona.

- sostituzione del tune-o-matic con un Gotoh. La chitarra ha cambiato faccia, suona il doppio. Non ho usati i perni e pivot gotoh, ma ho lasciato gli originali.

- nastrato con il teflon da idraulica i pivot dello stoptail e del tune-o-matic per evitare qualsiasi gioco, é stabile, si scorda il giusto

- intonazione fatta con cura, il truss rod non si sposta, ed era dritto, merito anche del setup di base fatto dal negozio

Qui finiscono i lavori svolti. Passiamo alla breve recensione.

I pickup non hanno un brutto suono, ma mancano completamente di dinamica, sono totalmente piatti come risposta. Per ora non li cambio, per suonare in casa vanno benone.

Le meccaniche sono marchiate Grover, non credo lo siano, ma funzionano, non sento l'esigenza di cambiarle.

Le rifiniture generali sono buone. Ho provato molte chitarre tra i 300 e i 400 euro. Le Epiphone sono praticamente le uniche che non mi danno l'impressione di tenere in mano un giocattolo di plastica.

I legni non sono malaccio, la chitarra tiene, non suona male, anzi a tratti é molto piacevole.

A patto di dilettarsi un minimo con la liuteria, e di mettere in conto alcuni upgrade, considero le Epiphone delle chitarre più che dignitose. Certo é che se le si suona al negozio e non si riesce a filtrare le brutte sensazioni derivanti dal setup schifoso, non si riesce a capire che potrebbero essere divertenti.

Ho avuto una Les Paul Custom koreana dei primi anni 90 che ancora mi mangio le mani per aver venduto.

Guest MauroTheWall
Inviato

Pur avendo attualmente in casa anche dei chitarroni, sono d'accordissimo con te. Credo che tu voglia dire che anche strumenti di fascia economica, con un po' di cura e spesa, diventano più che buoni e comunque in grado di ben figurare in live o in registrazione.

Anche le produzioni Fender Japan e Mexico sono un esempio.

Inviato

Benone Marco, sono contento che il ponte Gotoh ti abbia stravolto il suono! Io ho fatto l'upgrade di capotasto e ponte sulla mia epiphone wilshire ottenendo gli stessi miglioramenti. Devo dire però che rispetto a tante epiphone provate l'anno scorso già suonava di suo. Credo che anche tu abbia beccato un esemplare particolarmente fortunato, perchè tra tutte le semiacustiche di casa epiphone (parlo della produzione recente) non me n'è capitata una che suonasse almeno decentemente: 335, riviera, casino, wildkat...nel senso che erano tutte intubate e "ferme", cioè con un sustain ridicolo. Parlo del suono da spente, sia chiaro. Il confronto con qualsiasi semiacustica Ibanez di fascia bassa ma anche con la Vintage che sto vendendo (scusate la pubblicità occulta :rolleyes: ) era improponibile.

Inviato

Io ero molto soddisfatto della Cort Source. Con alcuni upgrade mirati, pu, ponte ed elettronica, era diventata una ottima chitarra. Ho dovuto ahimé sacrificarla.

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
×
  • Crea Nuovo...