Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Il nova è un po' freddino...non mi è mai piaciuto fino in fondo, del tipo ho è anonimo o troppo invadente!

Ho anch'io la stessa impressione, preferivo il dd7,mi sembra anche poco presente

Mi sembra non circondi il suono, non so come spiegare

Inviato

il bypass del nova delay ha il difetto di non essere per niente trasparente, magari è questo che sentite.

Esiste una versione  migliorata, la "IB-modified"

pensavo anch'io ma poi ho fatto la prova con un switcher true bypass e a differenza è davvero minima

Inviato

Piccolo aggiornamento...mi serve una cosa al volo per mercoledì sera. :smile:  :smile:  :smile:

 

11219622_10207715070625031_5434869595100

 

New pedalboard coming soon....

 

il line6 è la versone mondata oppure stock?

Dove suoni mercoledì sera? Pg?

 

 

  • 4 months later...
Inviato

dopo 5 mesi di RC ecco cosa è successo alla mia pedaliera:

 

12742416_10208519729260994_310525697192011694960_10208519728300970_106864045301612729318_10208519728340971_6099304942546

 

E' inutile che vi spiego che pedali sono, li conoscete tutti...la catena inizia dal tuner della TC che seppur non è il massimo fa il suo lavoro; da qui entro nel phase della malekko e poi diritti nel Berkos che ha lo switch sul volume evitando la seccatura di staccare il cavetto dall'input; barber Ltd usato come light od e boost di pre che va nel bogner blu usato soprattutto per crunch, ed attivando il suo boost, per riff e soli non carichissimi; poi entro nel carella gcm800 per i suoni lead ed infine nel boost, sempre carella, il mio secondo master; da qui entro in un looper true bypass che essenzialmente svolge due funzioni: mi permette di inserire un qualsiasi altro pedale dopo la sezione drive compreso il pedale del volume e mi permette di usare il loop fx di un ampli sfruttando quest'ultimo per il reparto di modulazioni e ritardi; dall'out dell'insert box entro nel chorus della Jacques e poi nel Timeline; da qui il segnale diventa stereo ed entra nel reverbero della TC.

Per il cablaggio ho usato i classici George l's.

La struttura alla base della board è realizzata partendo da un foglio di alluminio spesso 3mm piegato e forato ad hoc. E' stato wrappato con una pellicola nera opaca e collocato in un flightcase della Rch.

Tranne che per il case la progettazione e la realizzazione è fai-da-me!

 

nota. dato che i pedali sono tanti da subito ho preventivato di inserire un buffer dopo il fuzz...ma non ci crederete tra quelli che ho potuto provare il migliore è stato il buffer l'archer!!!! quindi si accettano consigli. 

Inviato

Grandissimo, vedo che fai parte della Lindissima Scuola Gioggettiana!

Ottima pedaliera!

Non ti dirò come usuale sui forum che c'è tanto vuoto da riempire, ma te lo sto dicendo!  :lol:

Bellissima ahahaah adesso la metto in firma!

In realtà la pedaliera non è grandissima, misura 58x35 e pesa 12,5kg e lo spazio che ho è sfruttato al max! come vedi per farci stare il timeline ho dovuto rinunciare al collegamento con i george l's tra gcm800 e booster.

 

Che ordine!!! E come splende il mio Timeline!!! Quasi non ci crede ad avere tanto spazio a disposizione...

ancora mica ho avuto il tempo per farmi qualche preset heheheh

Inviato

Bellissima ahahaah adesso la metto in firma!

In realtà la pedaliera non è grandissima, misura 58x35 e pesa 12,5kg e lo spazio che ho è sfruttato al max! come vedi per farci stare il timeline ho dovuto rinunciare al collegamento con i george l's tra gcm800 e booster.

 

 

Ma se è mezza vuota  :lol:

 

 

Spettacolare. Stona giusto il jack che dall'esterno entra nell'in del berkos...

Hai pensato a un looper per comandare il tutto (o quasi) con un clic?

 

 

:quoto:

Inviato

Spettacolare. Stona giusto il jack che dall'esterno entra nell'in del berkos...

Hai pensato a un looper per comandare il tutto (o quasi) con un clic?

Il jack l'ho pensato così perchè se in un futuro volessi mettere altri fuzz al posto del berkos, posso scollegarlo più facilmente.

Ho valutato l'idea di una looper che gestisce il cambio preset e lo switching dei pedali, ma a conti fatti e per la disposizione comoda dei pedali non ne sento il bisogno, almeno per i tipi di spettacoli che faccio ora. Un domani chi lo sa...

Comunque penso che se avessi bisogno nel futuro di una cosa veramente flessibile valuterei la soluzione pre+multifx+finale e relativa midiboard piuttosto che una pedaliera midizzata...

Inviato

dopo 5 mesi di RC ecco cosa è successo alla mia pedaliera:

 

12742416_10208519729260994_310525697192011694960_10208519728300970_106864045301612729318_10208519728340971_6099304942546

 

E' inutile che vi spiego che pedali sono, li conoscete tutti...la catena inizia dal tuner della TC che seppur non è il massimo fa il suo lavoro; da qui entro nel phase della malekko e poi diritti nel Berkos che ha lo switch sul volume evitando la seccatura di staccare il cavetto dall'input; barber Ltd usato come light od e boost di pre che va nel bogner blu usato soprattutto per crunch, ed attivando il suo boost, per riff e soli non carichissimi; poi entro nel carella gcm800 per i suoni lead ed infine nel boost, sempre carella, il mio secondo master; da qui entro in un looper true bypass che essenzialmente svolge due funzioni: mi permette di inserire un qualsiasi altro pedale dopo la sezione drive compreso il pedale del volume e mi permette di usare il loop fx di un ampli sfruttando quest'ultimo per il reparto di modulazioni e ritardi; dall'out dell'insert box entro nel chorus della Jacques e poi nel Timeline; da qui il segnale diventa stereo ed entra nel reverbero della TC.

Per il cablaggio ho usato i classici George l's.

La struttura alla base della board è realizzata partendo da un foglio di alluminio spesso 3mm piegato e forato ad hoc. E' stato wrappato con una pellicola nera opaca e collocato in un flightcase della Rch.

Tranne che per il case la progettazione e la realizzazione è fai-da-me!

 

nota. dato che i pedali sono tanti da subito ho preventivato di inserire un buffer dopo il fuzz...ma non ci crederete tra quelli che ho potuto provare il migliore è stato il buffer l'archer!!!! quindi si accettano consigli. 

La fiducia che riponi nei tc electronic mi infastidisce.

Promossi tre pedali, Berkos, Bogner e Strymon.

Dei Carella mi parli bene quindi ok, ma i Giorgè L sò da utilizzare per chiudere i sacchetti dell'immortizia.

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
×
  • Crea Nuovo...