Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

A me il Blue piace molto a volumi bassi. Anche perché suono soltanto a volumi bassi.

Inviato

Io l'ho sentito e suonato qualche volta ai vari raduni, ma non è un pedale che mi ha fatto gridare al miracolo. Secondo me ha troppo poco gain, anche se, con alcuni settaggi, mi pare che ne guadagnasse un pò. Lo riproverò al prossimo raduno (semmai lo faremo). 

 

Se suoni con la Strato il livello di gain è abbastanza contenuto, soprattutto non usando il booster. 

Come diceva, mi pare, Greg (o era Giorgè? Boh?), è un pedale che deve essere inteso più come un canale dell'ampli che come stomp stesso.

Inviato

Io l'ho sentito e suonato qualche volta ai vari raduni, ma non è un pedale che mi ha fatto gridare al miracolo. Secondo me ha troppo poco gain, anche se, con alcuni settaggi, mi pare che ne guadagnasse un pò. Lo riproverò al prossimo raduno (semmai lo faremo). 

 

mah, per me non era una questione di gain; anzi a me i suoni low gain piacciono molto, ma gli mancava comunque qualcosa....

Il VDL in questo è un pedale meno versatile, ma con una pasta sonora che mi piace di più del blue. adesso sto sperimentando il trittico boiling point (boost pre gain, leggermente sporco) VDL e G2D custom overdrive (che ha meno sustain del cream tone, ma una pasta sonora migliore quando boostato).

Inviato

mah, per me non era una questione di gain; anzi a me i suoni low gain piacciono molto, ma gli mancava comunque qualcosa....

Il VDL in questo è un pedale meno versatile, ma con una pasta sonora che mi piace di più del blue. adesso sto sperimentando il trittico boiling point (boost pre gain, leggermente sporco) VDL e G2D custom overdrive (che ha meno sustain del cream tone, ma una pasta sonora migliore quando boostato).

 

A me il Creamtone non è piaciuto proprio, mentre una volta ho rischiato di prendere un Custom Overdrive.

Inviato

A me il Creamtone non è piaciuto proprio, mentre una volta ho rischiato di prendere un Custom Overdrive.

 

A me il Creamtone non è piaciuto proprio, mentre una volta ho rischiato di prendere un Custom Overdrive.

 

Auro, guarda che la differenza tra creamtone e custom non è così abissale comunque. Io li ho entrambi e sono rimasto a lungo con il dubbio di cosa tenere in pedaliera...

Poi ho scelto di usare il VDL come low gain e il custom con gain a ore 15, ma se la sono giocata quasi alla pari. il creamtone ha più sustain, il custom una pasta migliore.

devo dire che contrariamente a quello che diceva qualcuno (forse davide), escono abbastanza bene dal mix.

 

 

A me il VDL è uno di quei pochissimi pedali che (con il gear che avevo allora) ho amato a dismisura: se lo provassi ora non saprei. Per me rende meglio con ampli di stampo british, ma mi piacerebbe provarlo con l'ampli odierno.

Sul Blue ci ho smanettato troppo poco, ma sicuramente non è uno di quei pedali che mi ha impressionato.  

 

 io lo uso con il bassman....

Inviato

Io l'ho trovato ottimo, ma ho fatto fatica a capilro.

Dopo l'ho tenuto ed è l'unico che mi è rimasto (col red e col burnley non è stato amore).

Per me variac off, appiattisce troppo e limita la dinamica.

Poi occorre dosare e regolare opportunamente il boost, che all'inizio non mi era piaciuto troppo

a causa dell'incremento notevole in volume.

Ma col boost inserito il gain ne guadagna ed il blue, a mio giudizio, diventa

un pedale ottimo (anche) per territori hard rock ..

Inviato

esperienza diversa. Quando lo suono da solo, proprio perché sempre a volumi bassissimi, non mi entusiasma. E compro overdrive da un paio di anni sperando di trovare quello che me lo faccia vendere. Non ne ho ancora trovati.

Quando lo accendo durante le prove o live cado sempre in piedi. Provo a fare lo stack di altri pedali, combino, cambio settaggi e mi ritrovo spesso ad incazzarmi, accendo il blu e finisco la serata. Vorrei venderlo, ma non c'è un cazzo da fare, è un pedale proprio ben pensato che cade perfettamente nel mix.

 

Ho esperienze pure di registrazione. Registrando da solo con scheda audio e microfono, anche a volumi sostenuti ho avuto delle difficoltà.

Ma giusto sabato ho passato il pomeriggio in un studio molto serio. Il fonico mi ha chiesto di prestargli ampli e pedali per dei reamp in cambio di una bella lezione su microfonazione e registrazione chitarre. Tutto molto figo. A un certo punto c'erano tipo dieci overdrive a terra. Roba tipo un paio di Skreddy, Lovepedal, il Bogner, klon e amenità varie. Beh, sia per suoni low gain, che per boostare una plexi imballatissima, che soprattutto per avere "più definizione" su quel riff, o "medie più grosse su quel giro di accordi" a un certo punto abbiamo usato solo il Bogner. Ci abbiamo fatto tutto, e quella definizione apparentemente un pelo fastidiosa suonandolo da soli si è rivelata perfetta in fase di registrazione (Senn MD421 e classico SM57. Avevamo pure un 414 e altra roba. Pre API, Neve, Universal Audio ecc.)

 

Certo, non è immediato. Io ancora adesso se ti dovessi dire le differenze tra B, N1 e N2 o tra 101, 20th e 100 non mi sento sicuro nel descriverle.

Inviato

Posto una robetta fatta davvero in 5 minuti. La prima base che ho trovato su youtube. SG - Bogner - Testatona a volume decente ma non eclatante.

 

 

Settaggio del blue https://www.dropbox.com/s/f9q18minyml3wpu/2015-10-19%2017.43.17.jpg?dl=0

 

Tutto col volume della chitarra e poi accendo il boost. Di presenza suona meglio ma coi microfoni ancora devo capire come fare uscire suoni più reali.

 

Marco ste registrazioni la dobbiamo avere. 

Inviato

Marco ste registrazioni la dobbiamo avere.

non posso, non è materiale mio. Poi era musica emo (credo si possa definire tale, non ho esperienza, ma sentendola mi sono sembrati ragazzetti che urlavano la propria malinconia mentre si spostavano il ciuffo da davanti gli occhi), lasciamo perde.

Inviato

il blue è più aperto e trasparente, ma è un pò spompo e gli manca completamente il graffio che personalmente cerco in un od. Però nel complesso è un buon pedale.

il wessex è più aggressivo ma è ingolfato e con dei bassi fuori controllo. Mi sarà durato una settimana e poi l'ho venduto a Guido che, coerentemente, essendo un fan di Baglioni, Gilmour, e soprattutto di Paul McCartney, lo ha apprezzato moltissimo pur essendo un pedale di merda. :sorrisone:  :lol:  :P 

  • Like 1
Inviato

Devo dire che le impressioni che ho avuto non sono totalmente fuori dal coro...

La prova che voglio fare è vedere come reagisce nel mix di una band...decreterà l'uscita o la permanenza in pedaliera. Comunque anche dal sample di Greg, il blue non rispecchia i miei gusti e sono sicuro che se fossi stato lì presente avrei gridato al miracolo. Dunque, come dice Marco White, potrebbe essere semplicemente difficile da riprendere o che la mia strumentazione di ripresa (alquanto modesta) non sia adatta.

Inviato

Curioso come spesso i pedali 'acclamati' un anno prima, siano oggetto di pesanti critiche un anno dopo...

E io sono il primo, sia chiaro, a volte a ritrattare l'impressione iniziale...

Ricordo perfettamente un anno fa le recensioni generalmente  più che entusiaste sul bogner blue...

Tornando al tone, il discorso del "graffio" che a me piace tanto, io l'ho trovato settando il pedale

col boost inserito che agisce sul gain, rendendo a mio giudizio il risultato più lead di come

venga spesso inteso il pedale ..

Inviato

Curioso come spesso i pedali 'acclamati' un anno prima, siano oggetto di pesanti critiche un anno dopo...

E io sono il primo, sia chiaro, a volte a ritrattare l'impressione iniziale...

Ricordo perfettamente un anno fa le recensioni generalmente  più che entusiaste sul bogner blue...

 

 

Dopo essermi pentito di averne venduto uno, alla prima occasione buona ne ho preso un altro.

Mi piaceva prima, continua a piacermi ora, anzi, sempre nei limiti dei miei budget e senza andare a scomodare improbabili pedali esoterici, ho fatto comunque fatica a trovargli un degno sostituto, tanto che, appunto, l'ho ripreso.

Inviato

Curioso come spesso i pedali 'acclamati' un anno prima, siano oggetto di pesanti critiche un anno dopo...

E io sono il primo, sia chiaro, a volte a ritrattare l'impressione iniziale...

Ricordo perfettamente un anno fa le recensioni generalmente  più che entusiaste sul bogner blue...

Tornando al tone, il discorso del "graffio" che a me piace tanto, io l'ho trovato settando il pedale

col boost inserito che agisce sul gain, rendendo a mio giudizio il risultato più lead di come

venga spesso inteso il pedale ..

Pensa che a me invece con il primo non scattò nulla perchè l'ampli non era adatto.

Inviato

Il problema è che utilizzando il pedale con il boost inserito non c'è modo di farlo suonare a volume unitario.

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

A casa effettivamente fa un po' incazzare sta cosa ma appena lo usi in gruppo ti rendi subito conto che è molto utile. Anzi io gli do pure un po' di volume sul boost
Inviato

Allora ti conviene puntare ad altro. A casa rende il 10% di quello che realmente è con il gruppo. Sempre a patto che piaccia il timbro bogner, che vada d'accordo con l'ampli e che piacciano i pedali blue.

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
×
  • Crea Nuovo...