Luca71 Inviato Novembre 25, 2015 Segnala Inviato Novembre 25, 2015 dopo varie prove e 2 Cort avute,dove non e' mai scattato il feeling,chi sa' indicarmi una chitarra stratoforme con humb al ponte e due single coil,ponte tremolo non troppo costosa? sto pensando di dar via la mia Tele Classic Vibe e prendermi appunto una strat con queste caratteristiche,visto che alla fine,la strato e' la chitarra con cui mi trovo meglio ogni consiglio e' ben accetto,ma no tasti piccoli sulla tastiara ne radius vintage,diciamo con un approccio abbastanza moderno,chiedo troppo? Cita
user404 Inviato Novembre 25, 2015 Segnala Inviato Novembre 25, 2015 BC rich gunslinger Inviato dal mio U9200 utilizzando Tapatalk Cita
manono Inviato Novembre 25, 2015 Segnala Inviato Novembre 25, 2015 Quoto la Yamaha, Pacifica 812. Per economica quanto intendi come spesa massima? Nuovo o usato? Cita
Luca71 Inviato Novembre 25, 2015 Autore Segnala Inviato Novembre 25, 2015 BC rich gunslinger Inviato dal mio U9200 utilizzando Tapatalk non centra nulla con quello che cerco.... Cita
Luca71 Inviato Novembre 25, 2015 Autore Segnala Inviato Novembre 25, 2015 Quoto la Yamaha, Pacifica 812. Per economica quanto intendi come spesa massima? Nuovo o usato? usato e max 350 eurini,mai provate le pacifica Cita
manono Inviato Novembre 25, 2015 Segnala Inviato Novembre 25, 2015 Allora ti confermo quello che ho scritto sopra: yamaha pacifica 812, se la trovi provala. Altra chitarrina interessante secondo me: Godin SD22. Leggermente meno stratoforme ma vale ogni euro. Liuteria ottima e manico per me comodissimo. Cita
texguitar Inviato Novembre 25, 2015 Segnala Inviato Novembre 25, 2015 Pacifica oppure G&L Tribute Legacy. Cita
manono Inviato Novembre 25, 2015 Segnala Inviato Novembre 25, 2015 G&L Tribute anche valide, ma quelle fatte in Korea, le indonesiane sono inferiori a Yamaha Pacifica e Godin per me. Cita
Luca71 Inviato Novembre 25, 2015 Autore Segnala Inviato Novembre 25, 2015 Allora ti confermo quello che ho scritto sopra: yamaha pacifica 812, se la trovi provala. Altra chitarrina interessante secondo me: Godin SD22. Leggermente meno stratoforme ma vale ogni euro. Liuteria ottima e manico per me comodissimo. questo modello credo non lo producano piu',non lo trovo in catalogo,pero'trovo interessante la 611 di recente produzione,anche se non e' in configurazione hss,ma ha il p90 al manico,che potrebbe rivelarsi una bella sorpresa,qualcuno l'ha mai provata? Cita
Luca71 Inviato Novembre 25, 2015 Autore Segnala Inviato Novembre 25, 2015 mmmm...non e' che mi convinca molto...poi la paletta e' inguardabile Cita
mbrown Inviato Novembre 25, 2015 Segnala Inviato Novembre 25, 2015 Ho venduto qualche mese fa una Jackson professional modello Dinky del 92 made in Japan con ssh attivi (che si possono poi tranquillamente cambiare) e ponte gotoh sui 250€. Manico flat, sullo stile wizard della Ibanez, ma un po' meno largo. Prova a guardare sull'usato se trovi qualcosa del genere, il livello qualitativo della costruzione è anni luce avanti rispetto ai prodotti messicani o koreani, imho Cita
Asdfghj Inviato Novembre 25, 2015 Segnala Inviato Novembre 25, 2015 mmmm...non e' che mi convinca molto...poi la paletta e' inguardabile Era per dare un'alternativa alla yamaha che ti hanno consigliato, in realtà mi riferisco alla 611, ottimo strumento ma dal budget superiore a questa eko. Se non erro qui parliamo di uno strumento che nuovo cosa 350€, Che secondo me è ben fatto per quel prezzo Cita
Entry Level Inviato Novembre 25, 2015 Segnala Inviato Novembre 25, 2015 nuove cort link o vintage icon distressed, al limite a quest'ultima cambi i pu. http://www.backline.it/sites/all/themes/backline/images/public/770x385/CORCHBOLNKVQC.jpg http://www.jhs.co.uk/vintageelectric/V6HMRSBlarge.jpg la prima monta di serie jb al ponte e due ssl-1 centro manico, ponte wilkinson due pivot ottimo, meccaniche se non sbaglio autobloccanti. la seconda l'ho avuta, e' un buon muletto, meccaniche autobloccanti, esteticamente splendida, pu decenti anche se i single coil sono piuttosto scuri, hb al ponte buono, prezzo sui 330 euro nuova. Straquoto la yamaha 812, la trovi usata a 300 euro , fino a poco tempo fa' c'e n'era una in vendita su mm in condizioni ottime, stessa configurazione pu della cort link, meccaniche autobloccanti e ottimo ponte, una signora chitarra per il prezzo. Cita
Zado Inviato Novembre 25, 2015 Segnala Inviato Novembre 25, 2015 ESP / LTD no? Le LTD-ST sono delle signore chitarre Cita
tedin Inviato Novembre 25, 2015 Segnala Inviato Novembre 25, 2015 questo modello credo non lo producano piu',non lo trovo in catalogo,pero'trovo interessante la 611 di recente produzione,anche se non e' in configurazione hss,ma ha il p90 al manico,che potrebbe rivelarsi una bella sorpresa,qualcuno l'ha mai provata? Si è molto bella! Ma costa di più, sui 500 credo Cita
Uilliman Coscine Terzo Inviato Novembre 26, 2015 Segnala Inviato Novembre 26, 2015 a me la eko non dispiace, soprattutto a quel prezzo. pure la paletta non mi pare il demonio in pantaloni di iuta. certo la yamaha ha tirato fuori chitarre incredibili ultimamente ma ad altro prezzo (quasi il doppio) Cita
Fra Inviato Novembre 26, 2015 Segnala Inviato Novembre 26, 2015 Se non ricordo male le showmaster squire o le mex uscivano anche in configurazione hss e le prime sicuramente stavano dentro il tuo budget. Fosse stato un pochino più alto avrei detto pure la sambora mex. Stanno a 500 su mm ma sembra che a quella cifra non se le fili nessuno Cita
dastin pistis Inviato Novembre 26, 2015 Segnala Inviato Novembre 26, 2015 Da possessore di Pacifica 812, non posso che parlarne bene. La mia è della vecchia serie, con Wilkinson VS100 e SD '59 e ssl1. Manico veloce, tiene l'accordatura, ben schermata. Per quanto riguarda il suono, ovvio non suona come una strato, diversi fattori la fanno dirottare verso sonorità più "moderne". Questa versione non è neanche spinta, quella più recente al ponte ha un jb. Mi intriga molto la 611, con ponte fisso e P90. Sul tubo trovi diversi video invitanti :) Cita
Luca71 Inviato Novembre 26, 2015 Autore Segnala Inviato Novembre 26, 2015 nuove cort link o vintage icon distressed, al limite a quest'ultima cambi i pu. http://www.backline.it/sites/all/themes/backline/images/public/770x385/CORCHBOLNKVQC.jpg http://www.jhs.co.uk/vintageelectric/V6HMRSBlarge.jpg la prima monta di serie jb al ponte e due ssl-1 centro manico, ponte wilkinson due pivot ottimo, meccaniche se non sbaglio autobloccanti. la seconda l'ho avuta, e' un buon muletto, meccaniche autobloccanti, esteticamente splendida, pu decenti anche se i single coil sono piuttosto scuri, hb al ponte buono, prezzo sui 330 euro nuova. Straquoto la yamaha 812, la trovi usata a 300 euro , fino a poco tempo fa' c'e n'era una in vendita su mm in condizioni ottime, stessa configurazione pu della cort link, meccaniche autobloccanti e ottimo ponte, una signora chitarra per il prezzo. la Cort link,l'avevo notata,ma dopo averne avute 2,anche se devo dire ,ottimi strumenti e ben fatti,non e' mai scattato il feeling...la Vintage,non e' niente male,ma che radius ha? che tasti monta? perche'se ha i tasti vintage,la escludo a priori.... Cita
Entry Level Inviato Novembre 26, 2015 Segnala Inviato Novembre 26, 2015 ...purtroppo manco sul loro sito ci son le specifiche su radius e tasti... ci sara' qualche rivenditore a Roma... meritano una prova... cmq chitarra decente ma inferiore alle classic vibe anche se costano quasi uguali (unica nota negativa a dire del mio liutaio la leva del tremolo ad innesto/pressione e non a vite come su Squier e Fender, altrimenti vai di classic vibe anche usata e ci monti un mini hb, penso sia la soluzione migliore e se la rivendi non ci perdi piu' di tanto visto l'ottimo nome che hanno acquisito. Oppure ripeto e ribadisco YAMAHA 812 e non gli modifichi nulla e dormi sonni tranquilli. oppure se vuoi spendere 150 euro http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_yamaha-rgx-421-d_id4340221.html Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.