stepad Inviato Gennaio 25, 2016 Autore Segnala Inviato Gennaio 25, 2016 Grazie a tutti. Quando sarà il momento spero di trovarne qualcuna in vendita qui sul forum Cita
fcnv Inviato Gennaio 25, 2016 Segnala Inviato Gennaio 25, 2016 non è CS ma la qualità è presente ed ottimo prezzo http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_ultimo-ribasso-fender-stratocaster-american-vintage-57_id4193491.html Cita
Giulio60 Inviato Gennaio 25, 2016 Segnala Inviato Gennaio 25, 2016 non è CS ma la qualità è presente ed ottimo prezzo http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_ultimo-ribasso-fender-stratocaster-american-vintage-57_id4193491.html Ellalla' oggi ulde spopola su RC Cita
Uilliman Coscine Terzo Inviato Gennaio 25, 2016 Segnala Inviato Gennaio 25, 2016 per esperienza diretta la roba che sforna mjt è molto valida e risparmi pure qualcosa Cita
evol Inviato Gennaio 25, 2016 Segnala Inviato Gennaio 25, 2016 Ma una Vinetto usata? Me le ricordo come fantastiche... Magari su ebay che su mercatino per 2k non si trova... Cita
stepad Inviato Gennaio 25, 2016 Autore Segnala Inviato Gennaio 25, 2016 Ho visto le mjt.. stupende. Hanno negozio su ebay e feedback ultra positivi Cita
romoletto Inviato Gennaio 26, 2016 Segnala Inviato Gennaio 26, 2016 SICURAMENTE FENDER............ Cita
the_real_aldrich Inviato Gennaio 26, 2016 Segnala Inviato Gennaio 26, 2016 Visto che si parla di custom shop, avrei una domanda...cercando dei modelli strato mi sono imbattuto spesso in chitarre vendute come Custom Shop Apparel, io conoscevo le NOS e le time machine come repliche... cosa sono queste appareal? Cita
newsound Inviato Gennaio 26, 2016 Segnala Inviato Gennaio 26, 2016 Visto che si parla di custom shop, avrei una domanda...cercando dei modelli strato mi sono imbattuto spesso in chitarre vendute come Custom Shop Apparel, io conoscevo le NOS e le time machine come repliche... cosa sono queste appareal? Me lo chiedevo anch'io Cita
Giulio60 Inviato Gennaio 26, 2016 Segnala Inviato Gennaio 26, 2016 Fender only Fender, per il suono Fender Compro una Fender, mi piace, la tengo; non mi piace, la vendo (c'e' sempre chi compra una Fender) Le liuteria sono invendibili se non rimettendoci il 70% 1 Cita
SirMino Inviato Gennaio 26, 2016 Segnala Inviato Gennaio 26, 2016 ma le strato ad esempio suhr o tom anderson, suonano diverse per via di un discorso di elettronica? o c'è altro? Cita
Raffus Inviato Gennaio 26, 2016 Segnala Inviato Gennaio 26, 2016 Il feeling è diverso. L'ho avvertito anche su una suhr antique. Cita
newsound Inviato Gennaio 26, 2016 Segnala Inviato Gennaio 26, 2016 ma le strato ad esempio suhr o tom anderson, suonano diverse per via di un discorso di elettronica? o c'è altro? Suonano diverse sia per l'elettronica ma soprattutto per liuteria. Ho sentito una suhr con pickup fender e suonava cmq da suhr Cita
newsound Inviato Gennaio 26, 2016 Segnala Inviato Gennaio 26, 2016 Questo è vero solo se la strato la compriamo dal primo fesso che la vende a 2k... Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk Marco con la mia frudua ho bestemmiato un'anno per venderla e ci ho perso il macello. Non prenderò mai più una chitarra ancora da costruire, può anche essere il miglior liutaio del mondo ma nemmeno lui sa con certezza il risultato finale. Diverso il discorso di una chitarra già costruita, la quale è possibile provarla 1 Cita
stepad Inviato Gennaio 26, 2016 Autore Segnala Inviato Gennaio 26, 2016 Se ti fai fare una chitarra di liuteria non è certo per rivenderla. E comunque un liutaio che si rispetti realizza una strumento con tutta la perizia del caso. Francamente l'opzione di rivendere una chitarra prima ancora di averla pure acquistata non rientra tra i miei parametri di valutazione. Se compro una chitarra, la compro per tenerla. Cita
pino Inviato Gennaio 26, 2016 Segnala Inviato Gennaio 26, 2016 Fender se vuoi anche il marchio, MJT comunque vai sul sicuro e spendi meno. Cita
Asdfghj Inviato Gennaio 26, 2016 Segnala Inviato Gennaio 26, 2016 Se ti fai fare una chitarra di liuteria non è certo per rivenderla. E comunque un liutaio che si rispetti realizza una strumento con tutta la perizia del caso. Francamente l'opzione di rivendere una chitarra prima ancora di averla pure acquistata non rientra tra i miei parametri di valutazione. Se compro una chitarra, la compro per tenerla. Posso capire su una chitarra che provi a negozio. Ma una di liuteria non puoi farlo, e se dopo che l'hai comprata ti accorgi che ha dei problemi gravi (tipo inclinazione manico fallata ) o che, molto semplicemente, non suona che fai?La tieni lo stesso? Cita
mbrown Inviato Gennaio 26, 2016 Segnala Inviato Gennaio 26, 2016 Ma le MJT vanno ordinate su e-bay e successivamente cablate con pickup e elettronica? Cita
stepad Inviato Gennaio 26, 2016 Autore Segnala Inviato Gennaio 26, 2016 Posso capire su una chitarra che provi a negozio. Ma una di liuteria non puoi farlo, e se dopo che l'hai comprata ti accorgi che ha dei problemi gravi (tipo inclinazione manico fallata ) o che, molto semplicemente, non suona che fai?La tieni lo stesso? Beh se un liutaio mi fa una roba del genere lo cito per truffa. Alla fine la realizzazione di uno strumento è un'obbligazione di risultato, lo strumento deve essere realizzato a regola d'arte. E' per questo che ci si deve affidare a professionisti seri e non peracottari. Comunque non andiamo off topic. Cita
Asdfghj Inviato Gennaio 26, 2016 Segnala Inviato Gennaio 26, 2016 Beh se un liutaio mi fa una roba del genere lo cito per truffa. Alla fine la realizzazione di uno strumento è un'obbligazione di risultato, lo strumento deve essere realizzato a regola d'arte. E' per questo che ci si deve affidare a professionisti seri e non peracottari. Comunque non andiamo off topic. quella nota nel mio intervento era ironico,ripongo la domanda, se fosse fatto a regola e non suonasse bene (cosa possibile) che faresti? Te la terresti ugualmente? Cita
newsound Inviato Gennaio 26, 2016 Segnala Inviato Gennaio 26, 2016 La mia frudua, pagata nel 1999 4.400.000 era costruita alla perfezione, bellissima, ma suonava veramente di merda. L'ho venduta ad un collezionista che non ha nemmeno voluto provarla, ha aperto la custodia per vedere quanto era bella e mi ha dato i contanti. Se non trovavo lui avrei ancora sta schifezza tra le palle Cita
sombrerobianco Inviato Gennaio 26, 2016 Segnala Inviato Gennaio 26, 2016 Perchè rivolgersi alla liuteria quando oggi Fender propone qualsiasi tipo di chitarra ? Ci sono strato con ogni tipo di manico, di radius, di pick up, di colore, di finitura ... Magari prima rivolgersi ad un liutaio quando l'offerta era limitata potevo ancora capirlo per avere delle personalizzazioni, ma oggi Fender propone veramente chitarre per ogni gusto ed esigenza. Non capisco perchè andare a farsi costruire una chitarra da un artigiano non sapendo inanzitutto come suonerà e sapendo che non avrà comunque mercato...le 2 cose non mi sembrano un rischio trascurabile quando si acquista una chitarra. Senza contare che i migliori suoni strato "classici" che io abbia sentito provengono sempre e solo da Fender. Cita
Asdfghj Inviato Gennaio 26, 2016 Segnala Inviato Gennaio 26, 2016 Perchè rivolgersi alla liuteria quando oggi Fender propone qualsiasi tipo di chitarra ? Ci sono strato con ogni tipo di manico, di radius, di pick up, di colore, di finitura ... Magari prima rivolgersi ad un liutaio quando l'offerta era limitata potevo ancora capirlo per avere delle personalizzazioni, ma oggi Fender propone veramente chitarre per ogni gusto ed esigenza. Non capisco perchè andare a farsi costruire una chitarra da un artigiano non sapendo inanzitutto come suonerà e sapendo che non avrà comunque mercato...le 2 cose non mi sembrano un rischio trascurabile quando si acquista una chitarra. Senza contare che i migliori suoni strato "classici" che io abbia sentito provengono sempre e solo da Fender. beh è personale,io avrei seri dubbi tra una fender CS o una SVL con gli Amalfitano per esempio. Perché rivolgersi ad un liutaio nonostante la fender faccia chitarre di ogni tipo? Perché per qualcuno è importante anche l'idea di avere uno strumento unico al mondo, con i rischi/limiti che ne seguono. Cita
Fra Inviato Gennaio 26, 2016 Segnala Inviato Gennaio 26, 2016 boh guarda, secondo me prima sarebbe però utile capire su che suono fender ti interessa atterrare e come declinare le varie possibilità il suono strato, per carità rimane il suono strato, ma ci sono anche all'interno del mondo strato una miriade di possibilità che incidono su chitarra e suonabilità e bla bla i.e. ponte a 6 viti o due pivot, manico V / U o che altro, tastiera acero o pali poi etc tec etc alla fine di tutto il giro e le decisioni poi ti vendo la mia Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.