newsound Inviato Febbraio 12, 2016 Segnala Inviato Febbraio 12, 2016 A proposito di connettori. Ieri ho fatto un cavo con connettori G&H rimanenze del periodo "trip da cavi" (mai che mi prenda il periodo trip da suonare, ma questo è un altro discorso). Pagati tanto, anima in non so quale materiale iperconduttore e bla bla bla. Si romperà, basta guardarlo per sapere che succederà senza una guaina che lo tenga fermo da rotazioni sul cavo. Mi sono mancati i soliti e banali neutrik. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Quotissimo! Anch'io ho preso i g&h e sono rimasto deluso, senza la guaina la rottura è assicurata.. Inoltre come dicevo più su montandoli su un cavo da tre metri non ho sentito nessuna differenza rispetto ai neutrik Cita
texguitar Inviato Febbraio 12, 2016 Segnala Inviato Febbraio 12, 2016 Non so se è una fissazione mia ma trovo che gli Amphenol durino di più e li trovo più facili da saldare rispetto ai Neutrik Cita
Giulio60 Inviato Febbraio 12, 2016 Segnala Inviato Febbraio 12, 2016 Ma dai.. Ero ironico, peró è una risposta che tutti quanti dovremmo dare un po' piu spesso, no? Niente, dicevo che appunto noto differenze fra cavi del cazzo ultra economici e cavi di discreta qualità.. Quelli da 15-20 euro per intenderci, che usano buoni materiali sia per il cavo che per i connettori, assicurando quindi robustezza, poche perdite e una buona cura costruttiva. Da questi ultimi, invece, a quelli da 100€, io nom trovo grandi utilità.. E quando gridano al miracolodi fronte ad un test A/B, io dico si, certo, la sento anche io la differenza.. Si chiama filtro.. Senti questo test A/B gratuito: e apro i toni nell'ampli... Ah ok, non avevo percepito l'ironia. Cita
Chicco Gurus Inviato Febbraio 12, 2016 Segnala Inviato Febbraio 12, 2016 Perdonami, non sono nessuno, ma a me questa sembra una gran fesseria. Quello che perdi a monte con un cavo mediocre non lo puoi recuperare a valle aprendo gli alti sull'ampli, non è la stessa cosa... Non mi sono spiegato bene... se l'apporto del cavo da 300 euro, è avere +1/2db sugli alti.. ottengo lo stesso risultato gratis girando un pelo il pot degli alti.. Cita
Giulio60 Inviato Febbraio 12, 2016 Segnala Inviato Febbraio 12, 2016 Non mi sono spiegato bene... se l'apporto del cavo da 300 euro, è avere +1/2db sugli alti.. ottengo lo stesso risultato gratis girando un pelo il pot degli alti.. ma saranno gli alti della sezione di pre dell'ampli e non quelli dei pu, due cose diverse, o no ? (non hai il bouchet di frequenze dei pu in buona sostanza) Cita
*juanka78* Inviato Febbraio 12, 2016 Segnala Inviato Febbraio 12, 2016 Non mi sono spiegato bene... se l'apporto del cavo da 300 euro, è avere +1/2db sugli alti.. ottengo lo stesso risultato gratis girando un pelo il pot degli alti.. Su quello siamo d'accordo... Cita
Chicco Gurus Inviato Febbraio 12, 2016 Segnala Inviato Febbraio 12, 2016 Bouquet del pickup? Ma hai un'idea di come sia la curva di un pickup?! Ma di che parliamo? Gli alti sono alti, niente di magico o puro.. Cita
Giulio60 Inviato Febbraio 12, 2016 Segnala Inviato Febbraio 12, 2016 Bouquet del pickup? Ma hai un'idea di come sia la curva di un pickup?! Ma di che parliamo? Gli alti sono alti, niente di magico o puro.. uso quel termine per intendere tutto lo psettro di frequenze di un dato pu. Faccio un esempio a caso per rendere l'idea, se un pu mi emette un ventaglio di frequenze tra cui anche quella a 1Khz che pero' viene tagliata dal cavo, quella frequenza non entra nell'ampli e l'ampli non puo' di certo ricostruirla Cita
*juanka78* Inviato Febbraio 12, 2016 Segnala Inviato Febbraio 12, 2016 Ok, il punto però è che ogni cavo filtra, più fa schifo è più ciuccia segnale, più è fatto bene e meno frequenze "ruba": le frequenze perse a causa del cavo non le puoi recuperare coi toni di un pedale o di un ampli, l'effetto è diverso. Quando usavo gli Evidence notavo un "corpo" in basso che adesso coi Reference non ho...e non è che alzo i bassi sull'ampli ed ho lo stesso suono, non funziona così. Cita
Chicco Gurus Inviato Febbraio 12, 2016 Segnala Inviato Febbraio 12, 2016 A parte che non si taglia niente e non c'e niente da "ricostruire" al massimo una data feequenza viene attenuata di qualche db, e non c'e nulla di male o di esoterico nel tirarla su dopo, comunque parliamo di inezie, credimi.. Cita
Chicco Gurus Inviato Febbraio 12, 2016 Segnala Inviato Febbraio 12, 2016 No ragazzi, funziona proprio cosi invece.. Tu dici, sento un bel corpo in basso.. Dal pickup i bassi, poniamo i 100Hz arrivano tagliatissimi, cerca un qualunque Pickup frequency response su internet.. La curva è un dito medio.. Una v rovesciata.. Poi il pre dell'ampli, che invece è a V applica un'enfarizzazione massiccia su basse e alte, e abbassa i medi, per avvicinarsi alla linearità, raggiungendo la curva desiderata dal progettista.. Quei "bei" bassi che senti, sono proprio frutto di un "tirare su" dopo. Cita
*juanka78* Inviato Febbraio 12, 2016 Segnala Inviato Febbraio 12, 2016 Vabè, ma allora che bufferizziamo a fare il segnale? Se poi tanto basta ritoccare i toni? Perché scegliamo il cavo più corto possibile? Allora un cavo da 20mt e uno da 3 sono uguali, basta darci dentro di alti sull'ampli quando si usa il cavo lungo? Che c'entra la curva di un pickup? Qualsiasi curva abbia, le frequenze che perdo con 20mt di cavo sono perse, dopo posso solo metterci una pezza ma avró perso comunque una porzione di segnale che nessun ritocco di EQ potrà ridarmi. Non sono un esperto di elettronica ma questo è quello che ho sempre sentito dire da chi se ne intende e questo è quello che le mie orecchie mi hanno sempre confermato. Poi magari sbagliamo tutti e sono tutte fesserie...in tal caso ditemelo che mi vendo tutto e mi faccio una pedaliera di Mooer con cavi Proel... Cita
Chicco Gurus Inviato Febbraio 12, 2016 Segnala Inviato Febbraio 12, 2016 Non ci capiamo.. Io ho solo detto che se il vantaggio di un cavo da trecento euro, è sentire un po' di alti in piu, io mi tengo i 300 euro e li tiro su dall'ampli se proprio mi mancano alti. uN cavo è un cavo, non fa nessuna magia, al massimo filtra delle frequenze. Esattamente come fa un equalizzatore, non capisco cosa ci troviate di cosi blasfemo nel far fare all'eq il suo lavoro.. 1 Cita
Ric Inviato Febbraio 12, 2016 Segnala Inviato Febbraio 12, 2016 Ma i vecchi e cari George Ls che tanto andavano di moda tempo fa non se li caga più nessuno? Io li uso da anni in pedaliera e mai un problema... In generale concordo con chi afferma sull'affidabilità nel lungo periodo senza troppe paranoie. Cita
Greg Inviato Febbraio 12, 2016 Segnala Inviato Febbraio 12, 2016 A me con certe chitarre e per determinate applicazioni piacciono i cavi di merda. Cita
*juanka78* Inviato Febbraio 12, 2016 Segnala Inviato Febbraio 12, 2016 Non ci capiamo.. Io ho solo detto che se il vantaggio di un cavo da trecento euro, è sentire un po' di alti in piu, io mi tengo i 300 euro e li tiro su dall'ampli se proprio mi mancano alti. uN cavo è un cavo, non fa nessuna magia, al massimo filtra delle frequenze. Esattamente come fa un equalizzatore, non capisco cosa ci troviate di cosi blasfemo nel far fare all'eq il suo lavoro.. Ok, ora mi è più chiaro, e se parli di certe cifre concordo. L'Evidence che avevo costava 100 euro e dopo 3 anni si è pure rotto: come suono era il top, ma vaffanculo, mi tengo il Reference... Cita
Tone Anderson Inviato Febbraio 12, 2016 Segnala Inviato Febbraio 12, 2016 Ahahaha...anche a me. Ad esempio i proel hanno sempre quel fascino inimitabile del carattere rancido che con i suoni piu ignoranti va a nozze. Questo si che è vero radical chic!! Cita
Tone Anderson Inviato Febbraio 12, 2016 Segnala Inviato Febbraio 12, 2016 Ah ma cmq x i connettori ovviamente mi riferivo a metà del suono del cavo stesso e non certo a metà del suono finale. Spero di essermi spiegato bene! Cita
*juanka78* Inviato Febbraio 12, 2016 Segnala Inviato Febbraio 12, 2016 Ma i vecchi e cari George Ls che tanto andavano di moda tempo fa non se li caga più nessuno? Io li uso da anni in pedaliera e mai un problema... In generale concordo con chi afferma sull'affidabilità nel lungo periodo senza troppe paranoie. Presente!!! Anni di utilizzo e mai mezzo problema. Di una comodità devastante. Pure belli esteticamente coi cappuccini... Cita
Tone Anderson Inviato Febbraio 12, 2016 Segnala Inviato Febbraio 12, 2016 evidence è sicuramente molto Hi fi..non è detto che questo sia sempre un bene. In generale trovo del bello e del meno bello in tutte le fasce di prezzo,per quello facevo questo discorso che tantovale... però più che il "quanto" un cavo toglie, se proprio devo guardare il capello, trovo più interessante il "come" lo toglie. Cita
Tone Anderson Inviato Febbraio 12, 2016 Segnala Inviato Febbraio 12, 2016 ...ma mi sfugge una cosa:quali sarebbero i cavi da trecento euro? Io piu di 90 100 non ho mai visto. Ovviamente parlo di chitarra, so che in Hi fi c è anche roba da migliaia di k. Cita
Greg Inviato Febbraio 12, 2016 Segnala Inviato Febbraio 12, 2016 Un dubbio. Ho da anni due cavi klotz ac110 con connettori angolari neutrick da un lato e amphenol dall'altro assolutamente identici. Ho appena comprato un connettore silent della neutrick e l'ho montato su uno dei due cavi. Suono cambiato radicalmente, decisamente più scuro. Ho sbagliato io o è il connettore nuovo? La saldatura mi sembra perfetta. Cita
Tone Anderson Inviato Febbraio 12, 2016 Segnala Inviato Febbraio 12, 2016 (Sempre per quello che ho provato io) i silent neutrik e i silent in generale hanno dentro qualcosa mi sembra un magnetino o qualcosa (alcuni una molla) che in generale non aiuta la trasmissione del suono. Vale sempre la regola che meno c è, meglio è...certo per i live mi rendo conto che son comodi. Per le saldature invece non la vedo una variabile determinante. una volta che sta insieme ed è solido va bene, il suono resta quello. Non ho mai riscontrato differenze apprezzabili anche con saldature fatte a regola d'arte e/o con stagni paraculi. Probabilmente si sente qualcosa negli ampli dove le saldature sono centinaia..ma in un cavo no. Comunque la prova la fai in un attimo a rimontare il vecchio. Cita
Greg Inviato Febbraio 13, 2016 Segnala Inviato Febbraio 13, 2016 https://www.thomann.de/it/neutrik_np2_rxausilent.htm 8 euri buttati nder cesso Cita
Giulio60 Inviato Febbraio 13, 2016 Segnala Inviato Febbraio 13, 2016 Un dubbio. Ho da anni due cavi klotz ac110 con connettori angolari neutrick da un lato e amphenol dall'altro assolutamente identici. Ho appena comprato un connettore silent della neutrick e l'ho montato su uno dei due cavi. Suono cambiato radicalmente, decisamente più scuro. Ho sbagliato io o è il connettore nuovo? La saldatura mi sembra perfetta. Prova a rifare la saldatura, avevo una marea di cavetti da board saldati male (ormai non ce la facevo piu ma non volevo accettarlo) e li ho mandati al "Mago di Weller" che le ha rifatte tutte, ricevuti, montati e... le alte sono ritornate. Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.