osmosi Inviato Febbraio 10, 2016 Segnala Inviato Febbraio 10, 2016 Ciao , mi hanno convinto a montare sul mio jcm 800 50w Combo le TUNG -SOL EL 34B !! Dal prezzo sembrano buone .... qualcuno le ha mai provate ? 2 !! Le Mullard Nos , sono buone ? dove le trovo ? THX ALL !! Cita
Tone Anderson Inviato Febbraio 11, 2016 Segnala Inviato Febbraio 11, 2016 NOS vuol dire new old stock e cioe vecchio stock, mai usate...non è un modello.Di mullard EL34 ce ne sono tanti modelli: in ordine cronologico XF1,XF2, XF3,XF4..le XF2 con uno o due getter..i prezzi cambiano tanto. Si va da 30/40/50€ a valvola per una XF4 usata a 200/300 EUR l'una per una XF1 mai usata.Una 800 anni 80 dovrebbe usare le XF4 se non ricordo male..quindi non sarebbe una pettinata proprio esagerata.Il 95% delle valvole dichiarate NOS, sopratutto su ebay NON lo sono. Non esiste apparecchiatura al mondo che dimostri se una valvola è usata o meno...si puo' avere una vaga indicazione di QUANTO è usata ma non è affidabile al 100%...non c è il contachilometri come sull'auto..una bella pulita e torna che sembra nuova. Al giorno d'oggi scrivere NOS quindi è quasi un ossimoro..come dire una pornostar vergine.IMO il best shot for the money è trovarne una usata ma non abusata..tanto durano comunque estremamente piu' tempo di una valvola moderna, quindi sono per sempre, o quasi.Le Tung sol EL34B invece non le ho mai provate. Cita
osmosi Inviato Febbraio 15, 2016 Autore Segnala Inviato Febbraio 15, 2016 NOS vuol dire new old stock e cioe vecchio stock, mai usate...non è un modello. Di mullard EL34 ce ne sono tanti modelli: in ordine cronologico XF1,XF2, XF3,XF4..le XF2 con uno o due getter..i prezzi cambiano tanto. Si va da 30/40/50€ a valvola per una XF4 usata a 200/300 EUR l'una per una XF1 mai usata. Una 800 anni 80 dovrebbe usare le XF4 se non ricordo male..quindi non sarebbe una pettinata proprio esagerata. Il 95% delle valvole dichiarate NOS, sopratutto su ebay NON lo sono. Non esiste apparecchiatura al mondo che dimostri se una valvola è usata o meno...si puo' avere una vaga indicazione di QUANTO è usata ma non è affidabile al 100%...non c è il contachilometri come sull'auto..una bella pulita e torna che sembra nuova. Al giorno d'oggi scrivere NOS quindi è quasi un ossimoro..come dire una pornostar vergine. IMO il best shot for the money è trovarne una usata ma non abusata..tanto durano comunque estremamente piu' tempo di una valvola moderna, quindi sono per sempre, o quasi. Le Tung sol EL34B invece non le ho mai provate. Grazie Tone Anderson ! , la mia era più curiosità che altro al rigurdo delle Citate Mullard non sono così fissato comunque se vuoi anche oggi con un buon modello e un buon Bias l'ampli va bene lo stesso basta sapere che tipo di sound vuoi più distorto o meno mà credo che non vada snaturato troppo L'ampli dal suo progetto iniziale ! Per le Tung sol , ti farò sapere ... più che altro sono le "Pre" che mi incuriosiscono non tanto le Finali anche se ho chiesto al mio amico un Bias più tirato nel possibile ! Cita
evol Inviato Febbraio 15, 2016 Segnala Inviato Febbraio 15, 2016 NOS vuol dire new old stock e cioe vecchio stock, mai usate...non è un modello. Di mullard EL34 ce ne sono tanti modelli: in ordine cronologico XF1,XF2, XF3,XF4..le XF2 con uno o due getter..i prezzi cambiano tanto. Si va da 30/40/50€ a valvola per una XF4 usata a 200/300 EUR l'una per una XF1 mai usata. Una 800 anni 80 dovrebbe usare le XF4 se non ricordo male..quindi non sarebbe una pettinata proprio esagerata. Il 95% delle valvole dichiarate NOS, sopratutto su ebay NON lo sono. Non esiste apparecchiatura al mondo che dimostri se una valvola è usata o meno...si puo' avere una vaga indicazione di QUANTO è usata ma non è affidabile al 100%...non c è il contachilometri come sull'auto..una bella pulita e torna che sembra nuova. Al giorno d'oggi scrivere NOS quindi è quasi un ossimoro..come dire una pornostar vergine. IMO il best shot for the money è trovarne una usata ma non abusata..tanto durano comunque estremamente piu' tempo di una valvola moderna, quindi sono per sempre, o quasi. Le Tung sol EL34B invece non le ho mai provate. Scusa Andrea ma mi sento di dissentire perché se è vero che non è garantita l'affiabilità a 100% su nessuna valvola non è vero che non si può testare e definire quanto "carica" e performante sia. Una volta le vecchie Mullard venivano "rodate" almeno 40 ore continue per evitare problemi di affidabilità meccaniche/strutturali (tenuta del vuoto, ecc...). E comunque gioiellini da parecchie migliaia di euro come questo dovrebbero garantire sullo stato di salute dei tubi Cita
guitarGlory Inviato Febbraio 16, 2016 Segnala Inviato Febbraio 16, 2016 Io ne ho due di quei gingillini... due marche diverse (Hickok e Heatkit), entrambi apparecchi vintage molto ben concepiti ed entrambi con misura della transconduttanza ad alta tensone, che è la misura fondamentale per conoscere lo stato di una valvola e la sua vita residua: direi che funzionano molto bene, ma sono una spesa per addetti ai lavori o fuori di testa, anche perché coi soldi di uno di questi ci vengono diversi quartetti di valvole NOS... inoltre sono tosti da riparare nel caso in cui si guastino o ci sia da tararli, soprattutto perché certi componenti come i potenziometri a filo ceramici non si trovano più (almeno non quelli dei valori giusti). Tenete anche conto che nessun provavalvole, nanche i migliori, vi dirà mai se una valvola è microfonica, o rumorosa, o se suona bene o male... Cita
evol Inviato Febbraio 16, 2016 Segnala Inviato Febbraio 16, 2016 Io ne ho due di quei gingillini... due marche diverse (Hickok e Heatkit), entrambi apparecchi vintage molto ben concepiti ed entrambi con misura della transconduttanza ad alta tensone, che è la misura fondamentale per conoscere lo stato di una valvola e la sua vita residua: direi che funzionano molto bene, ma sono una spesa per addetti ai lavori o fuori di testa, anche perché coi soldi di uno di questi ci vengono diversi quartetti di valvole NOS... inoltre sono tosti da riparare nel caso in cui si guastino o ci sia da tararli, soprattutto perché certi componenti come i potenziometri a filo ceramici non si trovano più (almeno non quelli dei valori giusti). Tenete anche conto che nessun provavalvole, nanche i migliori, vi dirà mai se una valvola è microfonica, o rumorosa, o se suona bene o male... Io ne ho uno della Mercury, molto semplice ma che almeno riesce a darmi l'indicazione di quanto sia "piena" una valvola. Si trovano anche prodotti nuovi non professionali come il tube teste Orange che però suggerisce anche lui un valore indicativo sulla salute dei tubi: https://orangeamps.com/products/accessories/amplifier-management/vt1000/ Se una valvola suona bene o male non mi esprimo perché poi sono anche "gusti" ma sulla microfonicità hanno provato a risolvere così: http://www.gizmoblog.eu/testare-la-microfonia-delle-valvole-tester-per-microfonia/ Cita
guitarGlory Inviato Febbraio 16, 2016 Segnala Inviato Febbraio 16, 2016 Se suona bene o male non mi esprimo perché poi sono anche "gusti" ma sulla microfonicità hanno provato a risolvere così: http://www.gizmoblog.eu/testare-la-microfonia-delle-valvole-tester-per-microfonia/ Sì, l'avevo visto Ma è un po' il classico bazooka per andare a caccia di quaglie... nel senso che se monti una valvola microfonica su un ampli e lo metti a palla si sente subito se è microfonica e in che misura: da un punto di vista scientifico ottimo, da quello pratico non credo lo userei mai. Anche perché io sui miei personali (PER CHITARRA) metto sempre valvole leggermente microfoniche (ovviamente che non diano problemi) in alcune posizioni specifiche del preamp, perché sono quelle più ricche armonicamente Cita
evol Inviato Febbraio 16, 2016 Segnala Inviato Febbraio 16, 2016 Sì, l'avevo visto Ma è un po' il classico bazooka per andare a caccia di quaglie... nel senso che se monti una valvola microfonica su un ampli e lo metti a palla si sente subito se è microfonica e in che misura: da un punto di vista scientifico ottimo, da quello pratico non credo lo userei mai. Anche perché io sui miei personali (PER CHITARRA) metto sempre valvole leggermente microfoniche (ovviamente che non diano problemi) in alcune posizioni specifiche, perché sono quelle più ricche armonicamente Io almeno le preamp le testo "ad orecchio" su un piccolo ampli vintage... cazzo è infallibile, se suona bene alle mie orecchie lo sento subito! Cita
guitarGlory Inviato Febbraio 16, 2016 Segnala Inviato Febbraio 16, 2016 Io almeno le preamp le testo "ad orecchio" su un piccolo ampli vintage... cazzo è infallibile, se suona bene alle mie orecchie lo sento subito! Esatto, gli ampli vecchi con circuiti semplici sono i migliori tester da un punto di vista sonoro-qualitativo. Oppure i pre phono a valvole, che di solito sono sensibilissimi e su uno spettro di frequenze molto ampio. Cita
Tone Anderson Inviato Febbraio 16, 2016 Segnala Inviato Febbraio 16, 2016 Si Vincenzo mi riferivo a questi provalvole, è possibile avere un indicazione su quanto siano usate ma i parametri sono talmente tanti che trovarne di usate su ebay con delle prove fatte con tutti i crismi (senza contare la prova finale ad orecchio come avete giustamente scritto e come faccio anche io) è veramente difficile. Poi uno scrive tutti i parametri, quando ti arriva a casa, lo provi con la tua apparecchiatura e i valori sono magari un po' diversi, non credo che puoi chiedere un rimborso dal venditore perchè le centomila variabili bla bla bla, e quindi secondo me chi vende gia' lo sa e un po' ci marcia. Piu' che altro mi perplime la quantità di NOS dichiarata... Sicuramente usando dei dealer affidabili e con la giusta strumentazione l'affidabilità di quanto dichiarato aumenta parecchio, cosi come i prezzi pero' Cita
osmosi Inviato Febbraio 19, 2016 Autore Segnala Inviato Febbraio 19, 2016 Grazie a tutti ! ...Mà nessuno mi ha saputo dire se le Tung sol EL 34 B sono buone per il mio combo jcm 800 voi con cosa lo armereste ? per avere un buon sound bello tirato di pre ... !? altra domanda ! sul mio Jmp combo 50 w è una eresia montarci le 6L6 quindi snaturare l'ampli ? e il Bias a quanto ? Tanto per sapere la vostra Cita
pablogilberto79 Inviato Febbraio 19, 2016 Segnala Inviato Febbraio 19, 2016 Secondo me van bene. Perché vuoi mettere le 6l6 Su un jmp? Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.