Dado Inviato Agosto 8, 2016 Autore Segnala Inviato Agosto 8, 2016 Riuppo per sapere se nel mentre qualcun'altro ne ha provata una. Purtroppo il budget è limitato e vorrei una alternativa alla mia LP. La cosa che mi conforta è che ho sentito parlare solo bene di questa serie di chitarre targate Squier. Sono orientato verso la butterscotch blonde. Look classico ma manico moderno e non cicciotto. Inoltre qualcuno saprebbe suggerire qualcosa sempre low cost?? Nota a margine: la vorrei prendere nuova perchè non ho assolutamente voglia di star dietro a MM. I prezzi mi sembrano decenti....la CV sta sui 440€. Thoman la vende a 400. Mi inquieta però il fatto di comprare una chitarra a scatola chiusa proprio perchè non la si può provare. Com'è la produzione di queste classic vibe?? Vale la pena rischiare un acquisto a scatola chiusa?? Grazie Alla fine poi l'ho comperata e la suono da diversi mesi, la trovo molto buona e senza particolari punti deboli ho solamente cambiato le sellette mettendole di ottone. Tiene bene l'accordatura, suona bene ed è leggera. Il manico è un pò piccolino per i miei gusti e devo sempre passare qualche minuto prima di abituarmici ma, contando che la tele non è la mia chitarra di riferimento e non lo sarà mai, mi sta durando più di tutte quelle che ho avuto finora Cita
stratowine Inviato Agosto 8, 2016 Segnala Inviato Agosto 8, 2016 Grazie a tutti...cercherò di provarne una quanto prima. Cita
Davide79 Inviato Agosto 8, 2016 Segnala Inviato Agosto 8, 2016 Piccoloandre ma perché tutti questi "adesivi" in fondo ad ogni post?? Cita
gigixl84 Inviato Agosto 8, 2016 Segnala Inviato Agosto 8, 2016 Non intraprendere mai un discorso con uno che scrive americani con la a maiuscola..XD Cita
Davide79 Inviato Agosto 8, 2016 Segnala Inviato Agosto 8, 2016 Non intraprendere mai un discorso con uno che scrive americani con la a maiuscola..XD :lol: Cita
Guest Piccoloandre Inviato Agosto 8, 2016 Segnala Inviato Agosto 8, 2016 a Marco_78: Cioè secondo te mexico e japan sono lo stesso livello?? E una usa è sempre superiore alle japan??? Bah e allora devo pensare che di Usa hai provato solo la roba da 2k in su.... rispondo: La Japan esempio una stratocaster/tele ha il body in tiglio anche in ontano, la Mex in ontano provveniente da legni meno nobili Americani, qualche anno fa erano anche in pioppo "la serie standard" ho provato tante chitarre, diverse soluzioni trovandole sempre a livelli più bassi rispetto a strumenti Americani. Per me la qualità ad un prezzo più basso non puoi trovarla. Mi ripeto, paghiamo quello che vale la chitarra. Perchè tu hai trovato una chitarra da 400,00 euro che vale più di una da 800,00 indipendentemente dal marchio o dalla provvenienza?? sei fortunato comunque non ho parlato di voce della chitarra che potrebbe essere interessante al di là della spesa. ------------------------------------------------- a davide79: Piccoloandre ma perché tutti questi "adesivi" in fondo ad ogni post?? rispondo: mi piaceva metterlo qui, in altri post non li ho messi, ho solo commentato. ------------------------------------------------- a gigixl84: Non intraprendere mai un discorso con uno che scrive americani con la a maiuscola..XD rispondo: è una puntualizzazione inutile, probabilmente uso la maiuscola per rispetto, trattasi di nazionalità, tranne quando devo scrivere italiota in forum dove si parla di politica. Cita
Guest Piccoloandre Inviato Agosto 8, 2016 Segnala Inviato Agosto 8, 2016 Alla fine poi l'ho comperata e la suono da diversi mesi, la trovo molto buona e senza particolari punti deboli ho solamente cambiato le sellette mettendole di ottone. Tiene bene l'accordatura, suona bene ed è leggera. Il manico è un pò piccolino per i miei gusti e devo sempre passare qualche minuto prima di abituarmici ma, contando che la tele non è la mia chitarra di riferimento e non lo sarà mai, mi sta durando più di tutte quelle che ho avuto finora Il problema delle Squier classic vibe è quello di avere il manico piccolo, sia tele che strato, riprende la forma delle vintage anche se non è lo stesso raggio, se poi sei abituato alle Gibson lo senti subito. Con il tempo ti abituerai Cita
Guest Piccoloandre Inviato Agosto 8, 2016 Segnala Inviato Agosto 8, 2016 Vabbè non concordo con niente, ma è inutile parlarne. Io tutte le made in usa avute e provate (non cs) erano delle porcate assurde. Mentre la gran parte delle giappo erano chitarre che valevano il doppio del prezzo che costavano. Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk Si anchio non mi sono trovato bene con una strato American standard del 94 quelle con lo scasso pickups largo e il manico modern C. Adesso le fanno con un occhio di riguardo tagliando lo scasso per ogni pickup. Anche una 79 palettone era pesantissima, il suono uno schifo, però lo rivenduta ad un prezzo interessante. Non mi sono trovato bene nemmeno con la stratocaster highway one prima serie e siccome aveva il manico della American standard anche questa con felicità lo rivenduta a buon prezzo. Comunque c'è sempre di mezzo qualità e marchio di fabbrica, è questo che valorizza lo strumento, una Japan o Mex potrà suonare benissimo meglio di una Americana ma quando la rivendi non puoi pretendere. Cita
gigixl84 Inviato Agosto 9, 2016 Segnala Inviato Agosto 9, 2016 Mamma mia, mi sembra di leggere un 3d di accordo... Cita
Davide79 Inviato Agosto 9, 2016 Segnala Inviato Agosto 9, 2016 Vabbè non concordo con niente, ma è inutile parlarne. Io tutte le made in usa avute e provate (non cs) erano delle porcate assurde. Mentre la gran parte delle giappo erano chitarre che valevano il doppio del prezzo che costavano. Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk La mia american deluxe non é per nulla una porcata, come non lo erano le due std americane che ho avuto Cita
Pearl Inviato Agosto 9, 2016 Segnala Inviato Agosto 9, 2016 Nell'ultimo anno ho avuto tra le mani una Strato Classic 50 (MIM), Standard MIM ed una Japan ST62G-80TX (molto bella), ho avuto modo di confrontarle per bene con la Special e la American Standard di mio padre (di ultimissima produzione). Al di là di alcune differenti caratteristiche (radius, meccaniche e ponte vintage, pickup) posso garantirvi che negli ultimi anni a livello costruttivo c'è stato un netto miglioramento. Nulla a che vedere con l'American Series anni 90 menzionata da Piccoloandre (avuta anche quella). Direi che una parte del prezzo dell'American STD è giustificata anche della migliore qualità generale. Cita
Guest Piccoloandre Inviato Agosto 9, 2016 Segnala Inviato Agosto 9, 2016 Mamma mia, mi sembra di leggere un 3d di accordo... i forum nel bene e nel male sono simili, anche gli utenti. Trovi sempre soggetti che capiscono qualcosa di strumenti musicali e altri che scrivono come suonano. Cita
Guest Piccoloandre Inviato Agosto 9, 2016 Segnala Inviato Agosto 9, 2016 Nell'ultimo anno ho avuto tra le mani una Strato Classic 50 (MIM), Standard MIM ed una Japan ST62G-80TX (molto bella), ho avuto modo di confrontarle per bene con la Special e la American Standard di mio padre (di ultimissima produzione). Al di là di alcune differenti caratteristiche (radius, meccaniche e ponte vintage, pickup) posso garantirvi che negli ultimi anni a livello costruttivo c'è stato un netto miglioramento. Nulla a che vedere con l'American Series anni 90 menzionata da Piccoloandre (avuta anche quella). Direi che una parte del prezzo dell'American STD è giustificata anche della migliore qualità generale. Sono d'accordo, puoi trovare chitarre ottime per suono e per costruzione, comunque il mercato dell'usato gioca un ruolo importante, quando rivendi una Mex e la Japan non si è mai felici. Meglio tenenerle o rivenderle ad amici. Comunque una chitarra buona made in Mex è la Artist serie stratocaster Kenny Wayne Shepherd oppure la John Mayer signature, provate entrambe scelsi la prima, dal 2008 al 2015 ho suonato alla grande, rivenduta per acquistare una Gibson faded USA, devo dire che feci una cazzata. 1 Cita
Davide79 Inviato Agosto 9, 2016 Segnala Inviato Agosto 9, 2016 rispondo: mi piaceva metterlo qui, in altri post non li ho messi, ho solo commentato. tranqui, era solo una curiosità... Cita
Uilliman Coscine Terzo Inviato Agosto 9, 2016 Segnala Inviato Agosto 9, 2016 essendo io uno zappatore una volta escluso i difetti strutturali meno costa e più mi diverto perché suono invece di stare a cercare le sfumature e le timbriche etc. cioè, ho provato in passato a starci dietro ma non son mai diventato un fine intenditore e quindi son tornato ai 3 pedaletti scrausi, chitarrine mex e ciao. Cita
gigixl84 Inviato Agosto 9, 2016 Segnala Inviato Agosto 9, 2016 Sono d'accordo, puoi trovare chitarre ottime per suono e per costruzione, comunque il mercato dell'usato gioca un ruolo importante, quando rivendi una Mex e la Japan non si è mai felici. Meglio tenenerle o rivenderle ad amici. Comunque una chitarra buona made in Mex è la Artist serie stratocaster Kenny Wayne Shepherd oppure la John Mayer signature, provate entrambe scelsi la prima, dal 2008 al 2015 ho suonato alla grande, rivenduta per acquistare una Gibson faded USA, devo dire che feci una cazzata. Ma non dai, hai comprato un'Americana, di cosa te ne penti se hai per le mani un'Americana? Vabe'..io i strumenti non li guardo, ma li suono ecco perche ormai credo che Averica vs resto del mondo non ha piu senso. Se compro una gibson e' solo perche subisco il fascino, non perche' le ritengo le migliori chitarre del mondo. Cita
Guest Piccoloandre Inviato Agosto 9, 2016 Segnala Inviato Agosto 9, 2016 a livello di qualità tante japan anni 80 fanno paura, le ho trovate nettamente superiori anche ad american vintage (parlo ovviamente dei pochi esemplari che ho potuto comparare). di standard ne devi provare tante per trovarne una che ne giustifichi il prezzo, non sto dicendo che non suonino ma una buona mexico classic 50 o 60 con un paio di upgrade se le mangiano a culasiun. Le Japan anni 80 erano belle chitarre come le Squier anni 80 legni assemblati non in America per contenere i costi, è tutto un altro discorso. Poi dal 90 in poi andavi a fortuna. Ho iniziato ad acquistare chitarre innamorandomi di una tele 90 Squier sempre roba da 400,00 Lire, poi piano piano ho cambiato strumenti, finchè ho trovato quella giusta per me. Mi sono piaciute anche le strat Japan con ponte floyd rose, anche una classic 60 mex un po troppo plasticosa la vernice, prezzo 600 euro nuova, gli avevo cambiato i pickups sostituiti con dei Tesla VR I ha cambiato anima. Finito il tempo del cazzeggio mi sono interessato a strumenti più semplici per il blues e blues rock. Ho una stratocaster 62 reissue vintage upgrade del 98, una SRV del 2005 e una Gisbon SG faded del 2009. Se dovessi vendere qualcosa terrei la riedizione 62, le altre via. Cita
Guest Piccoloandre Inviato Agosto 9, 2016 Segnala Inviato Agosto 9, 2016 essendo io uno zappatore una volta escluso i difetti strutturali meno costa e più mi diverto perché suono invece di stare a cercare le sfumature e le timbriche etc. cioè, ho provato in passato a starci dietro ma non son mai diventato un fine intenditore e quindi son tornato ai 3 pedaletti scrausi, chitarrine mex e ciao. Ma guarda che hai fatto la cosa giusta. Personalmente odio i pedali digitali e da boutique, ho un TS9 un Wha classic Morley, un chorus Boss, un delay della ModTone. A parte la spesa dell'overdrive, il resto è tutta roba usata. Per quello che suono io mi basterebbe suonare con chitarra e ampli, chiaramente valvolare. Cita
evol Inviato Settembre 13, 2016 Segnala Inviato Settembre 13, 2016 Dado confermo quello che ti han detto gli altri: ottimi strumenti. Un mio amico ha una Jaguar di quella serie e dopo alcuni upgrade seri (elettronica e pickups, refin body e manico) ti assicuro che suona "da Jaguar" e non ti fa rimpiangere strumenti ben più costosi. Cita
Uilliman Coscine Terzo Inviato Settembre 13, 2016 Segnala Inviato Settembre 13, 2016 sì ma ci ha speso quanto prendere direttamente uno strumento costoso: il refin è uno scherzetto da 400 euro, elettronica e p.u. son 150€, se ci sommi il costo della chitarra non è che ti è costata poco. certo se a fronte di una spesa di 700 euro mi dici che suona come una da 2800 allora hai speso un quarto però se si parla di chitarre da 1200 euro non ha speso poco meno. fermo restando che la chitarra stock la provi, la chitarra moddata la indovini.. 1 Cita
Uilliman Coscine Terzo Inviato Settembre 13, 2016 Segnala Inviato Settembre 13, 2016 son strato, non tele, però tutta roba stock Cita
evol Inviato Settembre 13, 2016 Segnala Inviato Settembre 13, 2016 No, intendiamoci: il refin l'ha fatto lui in garage e ha speso giusto i soldi del colorificio fra sverniciatore chimico, fondo, colore e trasparente che ha dato a compressore. I pickups ha preso quelli Fender Hot per Jaguar (o una roba del genere) e poi ci ha cambiato il ponte mettondo il Mustang per i soliti problemi di corde che si spostano sulle sellette filettate. Stop. 600 euro non li ha spesi sicuramente. Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.