Lurch Inviato Aprile 5, 2016 Segnala Inviato Aprile 5, 2016 la crudeltà di paz nei confronti dei suoi personaggi Cita
emanux Inviato Aprile 5, 2016 Segnala Inviato Aprile 5, 2016 Io i Cornish ve li farei pagare "almeno il doppio" (cit.). - sul prezzo, per come la penso io, ognuno le cose che fa le prezza come gli pare, come ognuno è libero di non comprarle o meno... ma da qui a mettere in dubbio il lavoro di Cornish ce ne corre secondo me. E' evidente che amare i suoni di Gilmour e dire che il lavoro di Cornish fa schifo mi lascia qualche dubbio sull'attendibilità del giudizio imho... probabilmente per come la vedo io c'è anche una differenza di contesti musicali e di palco rispetto (almeno alla mia) alla "piccola" (non è dispregiativo per niente, io non amo i "grandi" concerti) esperienza. Ma in sostanza credo che comunque essere uno dei "tecnici" più famosi e ricercati al mondo non sia solo hype: ci sarà fortuna, campare di rendita, ecc., ma ci sarà anche una buona componente di conoscenza e capacità. - sul suono dei pedali... beh... 1. ci sono soprattutto i GUSTI PERSONALI; 2. Ci sono tante altre variabili in gioco (chitarre, pu, ampli, ecc.) che giudicare bellissimo/schifo totale è quantomeno complesso ed ognuno immagino riporti la propria esperienza; 3. Ci sono anche le "mode" e i sound del momento: fino a tre anni fa sia i Cornish che gli Skreddy erano pedali ricercatissimi, oggi non più mi pare; evidentemente non erano così straordinari allora ma non faranno così schifo adesso imho. A me alcuni son piaciuti sull'Hiwatt, altri non li ho trovati mai così straordinari come sentivo dire, mentre altri ancora li ho trovati utili solo se messi in catena con altri effetti (vedi ST-2 ad esempio)... Quindi leggere i giudizi e le opinioni più diverse è utilissimo, leggere certi giudizi ironici è pure divertente, ma non ne fate saccenti battaglie dai, non si vince niente! 1 Cita
cash Inviato Aprile 5, 2016 Segnala Inviato Aprile 5, 2016 Io i Cornish ve li farei pagare "almeno il doppio" (cit.). - sul prezzo, per come la penso io, ognuno le cose che fa le prezza come gli pare, come ognuno è libero di non comprarle o meno... ma da qui a mettere in dubbio il lavoro di Cornish ce ne corre secondo me. E' evidente che amare i suoni di Gilmour e dire che il lavoro di Cornish fa schifo mi lascia qualche dubbio sull'attendibilità del giudizio imho... probabilmente per come la vedo io c'è anche una differenza di contesti musicali e di palco rispetto (almeno alla mia) alla "piccola" (non è dispregiativo per niente, io non amo i "grandi" concerti) esperienza. Ma in sostanza credo che comunque essere uno dei "tecnici" più famosi e ricercati al mondo non sia solo hype: ci sarà fortuna, campare di rendita, ecc., ma ci sarà anche una buona componente di conoscenza e capacità. - sul suono dei pedali... beh... 1. ci sono soprattutto i GUSTI PERSONALI; 2. Ci sono tante altre variabili in gioco (chitarre, pu, ampli, ecc.) che giudicare bellissimo/schifo totale è quantomeno complesso ed ognuno immagino riporti la propria esperienza; 3. Ci sono anche le "mode" e i sound del momento: fino a tre anni fa sia i Cornish che gli Skreddy erano pedali ricercatissimi, oggi non più mi pare; evidentemente non erano così straordinari allora ma non faranno così schifo adesso imho. A me alcuni son piaciuti sull'Hiwatt, altri non li ho trovati mai così straordinari come sentivo dire, mentre altri ancora li ho trovato utili solo se messi in catena con altri effetti (vedi ST-2 ad esempio)... Quindi leggere i giudizi e le opinioni più diverse è utilissimo, leggere certi giudizi ironici è pure divertente, ma non ne fate saccenti battaglie dai, non si vince niente! Eh, però tu dici che il prezzo in sostanza non conta, perchè ciascuno fa quel che gli pare e il mercato è così, avete voluto il capitalismo mò ve lo tenete. Certo, è così, ma il prezzo diventa utile non per costruire la solita diatribe di cui fottesega a nessuno, ma per indirizzare meglio l'acquisto. Non quindi estetica della rottura di cazzo sul prezzo, ma etica protestante del capitalismo (cit Weber, così i miei antifan possono fare le battute sulla treccani e io sul sillabario). Per me è inconcepibile slegare la critica di uno strumento dal suo valore nominale o effettivo; difetti o mancanze (a mio giudizio, ovvio) che riscontrerei in un pedale da 150 euro sono meno amplificabili di un pedale da 700 euro. Lì mi sento legittimato a fare le pulci; se ritengo che il muff della jam pedal abbia pochi bassi pazienza, me lo porto a casa a 100 euro usato. Se invece trovo che il g2 di bassi non ne abbia a sufficienza, riscontrando in pratica che la totalità dei suoi ex-utilizzatori lo trovava accettabile solo boostato e con compressori, la cosa mi cambia un pochino. Per cui sì, trovo utile che chi chieda consiglio si trovi sia l'opinione mia che quella di Morrissey*. Ho postato il treddì sul g2 apposta, per mostrare la curva di idee radicalizzate su quel pedale. Perfetto e senza difetti alcuni, mio outing, prime ammissioni di mancanze effettive di quel pedale, ammissione da parte dei più radicali estimatori (ha pochi bassi? eg, ma va provato su una 4x12) fino al povero sevenrhye che ci fornisce la parabola perfetta. *Per distinguerle, sennò non si capisce: la mia è quella giusta e la sua quella sbagliata. 1 Cita
cash Inviato Aprile 5, 2016 Segnala Inviato Aprile 5, 2016 Ah, sul suono di Gilmour. Io adoro i PF nella sua totalità, non riesco a isolare l'elemento Gilmour senza inglobarlo con Waters. A me piace il suo suono (atipico, a volte achitarroaso) fino a final cut, dove credo abbia usato le sue robe, i suoi muff originali, e dove in ogni modo il suono era diverso da quello di pulse e successivi. A me quel suono lì già non piace. Cioè mi piace lui e il suo stile eccederà sempre la sua strumentazione, ma non credo ci sia contraddizione tra apprezzare il suono di Gilmour e non i Cornish. 3 Cita
marrissey Inviato Aprile 5, 2016 Segnala Inviato Aprile 5, 2016 Posso essere d'accordo con Cash nel senso che i pedali possano piacere o non piacere. Sono d'accordo sul fatto che il prezzo sia una componente da considerare quando uno spende quelle cifre: non esiste il pedale perfetto e a maggior ragione se uno deve spendere 7-800 euro ha aspettative elevatissime. Quello che mi va meno giù è etichettare Cornish come un deficiente/truffatore o uno che prende un DD-2, lo mette dentro ad una scatola alla cazzo e chiede 1500 euro. Dietro i lavori di Cornish c'è studio, sudore e meticolosità. Anni di esperienza, esperimenti, fallimenti, trionfi, casualità se vuoi, intuizioni geniali per la prima volta applicate al segnale audio della chitarra elettrica. Riconoscimenti da parte dell'intero mondo musicale, da parte praticamente di ogni singolo elemento chiave della storia del rock. L'unico che non ha mai conosciuto e con cui non si è mai confrontato è stato Hendrix, per ovvi motivi. Che piaccia o no questo concetto, comprare un pedale di Cornish è comprare un oggetto di lusso appartenente al mondo della chitarra elettrica. Gli oggetti di lusso si pagano: possono piacere all'ennesima potenza, possono esercitare hype e desiderio di possesso solo per il desiderio di averli, possono lasciare indifferenti o possono fare schifo. Vuoi mandargli da reinboxare un Compulator? Bene, lo mette dentro ad una scatola, lo bufferizza e ti chiede 400 sterline. Non va bene? Non farlo fare. E' un'assurdità/fregatura? Può essere, ma evidentemente lui può permetterselo perchè la gente continua a mandargli ordini su ordini. Anche le scarpe di Prada costano 3-400 euro, ma non durano più delle altre o non resistono meglio all'acqua, credo. Quindi ben venga dire che costano 700 euro e fanno cagare, penso che sia legittimo dirlo...ognuno alla fine giudicherà con le proprie orecchie e con le proprie tasche. Cornish è un guru che ti mette praticamente allo stesso piano di Paul McCartney o di Jimmy Page, la stessa qualità che offre a loro, la offre a te. Magari a loro fa prima il lavoro per ovvi motivi... Suono di Gilmour: quoto cash. Nel senso che Gilmour ha usato i pedali di Cornish meno di quanto si pensi, ma ha usato moltissimo la sua tecnologia, che rappresenta il vero plus che Cornish offre e che ci lascerà in eredità. 1 Cita
emanux Inviato Aprile 5, 2016 Segnala Inviato Aprile 5, 2016 Eh, però tu dici che il prezzo in sostanza non conta, perchè ciascuno fa quel che gli pare e il mercato è così, avete voluto il capitalismo mò ve lo tenete. Certo, è così, ma il prezzo diventa utile non per costruire la solita diatribe di cui fottesega a nessuno, ma per indirizzare meglio l'acquisto. Non quindi estetica della rottura di cazzo sul prezzo, ma etica protestante del capitalismo (cit Weber, così i miei antifan possono fare le battute sulla treccani e io sul sillabario). Per me è inconcepibile slegare la critica di uno strumento dal suo valore nominale o effettivo; difetti o mancanze (a mio giudizio, ovvio) che riscontrerei in un pedale da 150 euro sono meno amplificabili di un pedale da 700 euro. Lì mi sento legittimato a fare le pulci; se ritengo che il muff della jam pedal abbia pochi bassi pazienza, me lo porto a casa a 100 euro usato. Se invece trovo che il g2 di bassi non ne abbia a sufficienza, riscontrando in pratica che la totalità dei suoi ex-utilizzatori lo trovava accettabile solo boostato e con compressori, la cosa mi cambia un pochino. Per cui sì, trovo utile che chi chieda consiglio si trovi sia l'opinione mia che quella di Morrissey*. Ho postato il treddì sul g2 apposta, per mostrare la curva di idee radicalizzate su quel pedale. Perfetto e senza difetti alcuni, mio outing, prime ammissioni di mancanze effettive di quel pedale, ammissione da parte dei più radicali estimatori (ha pochi bassi? eg, ma va provato su una 4x12) fino al povero sevenrhye che ci fornisce la parabola perfetta. *Per distinguerle, sennò non si capisce: la mia è quella giusta e la sua quella sbagliata. No, no, cashio mio, io non dico che il prezzo non conta, anzi... Sono d'accordo sul fatto che rimanere a piedi con un furgone dell'82 sia meno criticabile che rimanerci con una Mercedes del 2015 per capirsi, quindi se pago tanti soldi va da sé che posso fare valutazioni e critiche tenendone conto: però, voglio dire io, non trovo giusto neanche il contrario, cioé che se un pedale costa 700 euro per forza sia una merda nel rapporto qualità /prezzo, che ha pure caratteri soggettivi e non certo perché sta bene a me... non c'entra il capitalismo...:) Il concetto che tendo più a sottolineare è che la quantità "giusta" di basse che tu ritieni debba esserci magari non è quella che ritengo io ad esempio. Cioè si aprono viariabili che rientrano poco nel concetto di "valore". Ma è il mio punto di vista eh! In certi casi aiuta molto nelle valutazioni sapere a quale suono si ispira un certo pedale, ma non sempre nei Cornish l'ho capito (a parte P-1 e P-2 per dire...), probabile mancanza mia e quindi difficoltà maggiore nel giudicare. E anch'io trovo utile, proprio per questo, leggere tutte le opinioni a riguardo, e le tue, credimi, le tengo sempre in grande considerazione. Ah, sul suono di Gilmour. Io adoro i PF nella sua totalità, non riesco a isolare l'elemento Gilmour senza inglobarlo con Waters. A me piace il suo suono (atipico, a volte achitarroaso) fino a final cut, dove credo abbia usato le sue robe, i suoi muff originali, e dove in ogni modo il suono era diverso da quello di pulse e successivi. A me quel suono lì già non piace. Cioè mi piace lui e il suo stile eccederà sempre la sua strumentazione, ma non credo ci sia contraddizione tra apprezzare il suono di Gilmour e non i Cornish. Non mi riferivo direttamente a te in questa cosa che ho scritto eh, sia ben chiaro. Ed anch'io sono in buona parte d'accordo con te sul sound di Gilmour e sui PF. Anzi io apprezzo il suo stile, ma il suono neanche tanto a dir la verità. Non trovo contraddizione nell'apprezzare il suono di Gimour e non un pedale Cornish: trovo però contraddizione eventualmente nel rischiare di fare di tutta l'erba un fascio e quasi denigrare il lavoro di un signore che ha seguito e lavorato per fior di musicisti cassandolo quasi come se fosse un venditore di fumo perché si limiterebbe (e qui si aprirebbe una disquisizione tecnica complessa) a reinboxare un DD2 ad esempio... altrimenti, generalizzando, tutte le chitarre, vari ampli, ecc. sarebbero solo "un copiare e reinboxare/rifinire". Tutto qua. E quest'ultimo giudizio lo troverei eccessivo. Conoscendo qualche lavoro che ha fatto Cornish (anche tra quelli recenti) non mi sento affatto di accostarlo a tale "fama". Cita
ming Inviato Aprile 5, 2016 Autore Segnala Inviato Aprile 5, 2016 Suono di Gilmour: quoto cash. Nel senso che Gilmour ha usato i pedali di Cornish meno di quanto si pensi, ma ha usato moltissimo la sua tecnologia, che rappresenta il vero plus che Cornish offre e che ci lascerà in eredità. ok.. e visto che ho iniziato il thread (non pensavo avesse tanto successo...) , il mio intento era di sondare con voi il terreno... Ma questa sua tecnologia, cura, ecc., tradotta nei suoi pedali, "vale" davvero il doppio del prezzo di un altro boutique.... ? Cita
Giorgè Inviato Aprile 5, 2016 Segnala Inviato Aprile 5, 2016 ecco la consueta epifania di RC, che vorrei esemplificare con questa stupenda vignetta del maestro pazienza ...colas...come sei bello, ma come fai? 2 Cita
Raffus Inviato Aprile 5, 2016 Segnala Inviato Aprile 5, 2016 ok.. e visto che ho iniziato il thread (non pensavo avesse tanto successo...) , l'importante è che non arrivi ai fasti de "Usciamo allo scoperto". Cita
marrissey Inviato Aprile 5, 2016 Segnala Inviato Aprile 5, 2016 ok.. e visto che ho iniziato il thread (non pensavo avesse tanto successo...) , il mio intento era di sondare con voi il terreno... Ma questa sua tecnologia, cura, ecc., tradotta nei suoi pedali, "vale" davvero il doppio del prezzo di un altro boutique.... ? A questo punto solo le tue orecchie possono deciderlo Cita
lippo Inviato Aprile 5, 2016 Segnala Inviato Aprile 5, 2016 ...colas...come sei bello, ma come fai? Palestra 1 Cita
marrissey Inviato Aprile 5, 2016 Segnala Inviato Aprile 5, 2016 Comunque un forum dove tutti odiano i Beatles, Cornish e Mozart non è il mio forum. Oby ed Ema, chiedo la cancellazione. 1 Cita
Lurch Inviato Aprile 5, 2016 Segnala Inviato Aprile 5, 2016 posso postare l'immagine del secchionazzo che viene inculato da colas? Cita
marrissey Inviato Aprile 5, 2016 Segnala Inviato Aprile 5, 2016 Perchè sei una persona intelligente. Apriamo un treddì dove ci scanniamo sui Beatles! Cita
nova Inviato Aprile 5, 2016 Segnala Inviato Aprile 5, 2016 scusate l'ot, ma non resisto: permeSSo... Cita
VintageSpecs Inviato Aprile 5, 2016 Segnala Inviato Aprile 5, 2016 Faccio bene io!!! Muff: Big Muff. Flanger: Mistress. Chorus : CE-1. Phaser: Phase 90. Delay: Tape Delay E fanculo a tutto quello che viene dopo, che so solo imitazioni e suonano la meta' della meta'. Certe volte cerchiamo dei suoni in pedali nuovi, che in realta' si basano sugli originali o sono del tutto delle copie VINTAGE IS THE WAY......e fanculo al digitale.....specie alla Helix....e a Burazzi. P.s: i beatles li puo' odiare solo quel gasatore del Messia...che posta le foto su FB mentre smanetta con la Helix ed il pc......con le ginocchia incrociate tipo Budda.....TRADITORE!! Stacchero la tua foto con la scritta "vai piano che mi devi bonificare" dal cruscotto. Cita
georgematrix Inviato Aprile 5, 2016 Segnala Inviato Aprile 5, 2016 Io li ho avuti quasi tutti e devo dire che a parte la botta iniziale del prezzo, poi mi hanno sempre ripagato con grandi soddisfazioni. Sui Cornish per me bisogna capire una cosa, cosa vuoi farci, con che chitarra e ampli vuoi suonarli. Io ad esempio sono passato da Hiwatt a Plexi il G2 che per me era uno dei pedali che amavo di più sulla Plexi va da cani ... ecco quindi che se qualcuno lo prende e lo valuta su ampli sbagliato fai presto a dire 700€ furto ... Sul personaggio Cornish che dire, è un tecnico con tantissima esperienza uomo della vecchia scuola, ha i suoi concetti e modi costruttivi e non gli frega una sega di industrializzarsi a favore del prezzo e del mercato, i pedali credo siano venuti come business secondario negli ultimi 10 anni, prima non avrebbe fatto nulla per nessun suonatore della domenica. Con questo non che lo porti a braccio, ma condivido il suo modello di business, e se non piace passa oltre ... Ci facciamo tante seghe ed insulti su di lui, ma pagare un Klon Centaur 1800€ vogliamo parlarne ... Oppure un KOT 450€ ... I Cornish e qui chiudo, sono pedali molto a fuoco su sonorità Floyd e similari e vanno bene con certa strumentazione, io su quei suoni e le ho provate tutte non ho trovato nessun pedale che si avvicinasse più di loro. TOP TES, P-1, G-2, CC-1 LASCIAMO PERDERE ST-2 NEUTRI P-2, SS-3 1 Cita
Lurch Inviato Aprile 5, 2016 Segnala Inviato Aprile 5, 2016 Per cui sì, trovo utile che chi chieda consiglio si trovi sia l'opinione mia che quella di Morrissey tu e morrissey più che altro avete opinioni contrastanti in fatto di dieta vegetariana. Cita
cash Inviato Aprile 5, 2016 Segnala Inviato Aprile 5, 2016 Questa cosa che i cocó sono meravigliosi epperó ci devi averci l'hiwatt è ❤️❤️❤️ Cita
marrissey Inviato Aprile 5, 2016 Segnala Inviato Aprile 5, 2016 Mica puoi andare con la Lamborghini Diablo sulle strade di montagna non asfaltate... Cita
cash Inviato Aprile 5, 2016 Segnala Inviato Aprile 5, 2016 Mica puoi andare con la Lamborghini Diablo sulle strade di montagna non asfaltate... Cioè dove si vedono i panorami migliori. 1 Cita
marrissey Inviato Aprile 5, 2016 Segnala Inviato Aprile 5, 2016 comunque ero molto contento anche quando suonavo il G-2 sul Bassman. E mica suonavano male sulla Superbass della Luciana...e nemmeno su un VOX AC30 canale normal, per non parlare poi dell'Hot Rod. Rendono bene su ampli con moltissima headroom a volumi alti. L'unico che riusciva ad avere un bel suono a volumi bassi ero io, ma io sono maestro del suonare con l'ampli in standby. 2 Cita
th3madcap Inviato Aprile 5, 2016 Segnala Inviato Aprile 5, 2016 Tendi sempre a dimenticare il pigiama Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.