Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Complice una modifica che volevo fare alla plexi su cui rimuginavo da anni, ma che non avevo modo e tempo di fare, e altre modifiche da prendere in considerazione, ho passato qualche ora nel laboratorio del buon Lorenzo.
Ho portato la mia R8 del 2011, sia per valutare l'apporto delle modifiche alla testata con la mia chitarra, sia perché era troppa la curiosità di confrontarla con Nicky, che è la CC24 con specifiche TH.
Abbiamo scambiato le due chitarre più volte, alternandole in pratica per ogni suono che dovevamo provare.

Per favore, niente flame, è solo una mia personale opinione.
Per la prima parte delle prove, sarà che ero maggiormente concentrato sulla plexi, tutte queste differenze non le ho sentite. Mi aspettavo di ritrovarmi con la mascella a terra, forse l'aspettativa era troppa.
La vernice e i colori in generale sono un'altra cosa, non c'è dubbio. La mia si sta sfogliando in certi punti e il trasparente è proprio uno strato spesso e plasticoso. Sarà anche nitro, ma quando si vedono le foto dei makeover nella fase di sverniciatura con quelle coperture che tolgono interamente si capisce di cosa parlo. La nitro della CC TH è proprio un'altra cosa.
La levigatura dei bordi della tastiera non cambia la vita.
Il suono. Con la mia plexi non ho sentito differenze tali da farmi venire voglia di vendere la mia. Riformulo meglio: in relazione alla differenza di prezzo tra le due chitarre non credo di aver colto una differenza che io giustificherei. Io. Perché quando l'ho detto a Lorenzo gli avrei dovuto fare una foto per farvi vedere come mi ha guardato.

Poi abbiamo attaccato una plexi 1987 che ha appena costruito, amplificatore meraviglioso (e mi sto facendo i preventivi per vedere se ha senso farmi una seconda plexi come quella). A mio gusto una delle più belle plexi mai provate. Con quell'ampli la differenza tra le due chitarre è venuta fuori in modo più deciso.
Suonata Nicky, attaccata la mia non ho potuto far altro che notare "abbiamo messo una coperta davanti ai coni". Lorenzo magari spiegherà meglio quanta differenza c'è tra l'estensione della gamma della TH rispetto alla centratura sui medi della mia, e forse di tutte le pre 2013.

Comunque, mi sono accorto di avere un chitarrone, che gli OX4 sono meravigliosi, che la mia non sfigura affatto, che il manico è più 59 che 58 (questa cosa mi ha davvero stupito), e che l'ingolfamento del pu al manico era determinato solo da una caratteristica della plexi bass 1986, e non dalla chitarra.

Per la cronaca la modifica era l'unica che mi mancava da fare per tentare di alleggerire l'eccesso di bassi. Valori più contenuti dei condensatori sulla PI (47nF), non a livello da 1987, ma una via di mezzo. Ora l'ampli è estremamente più bilanciato e non serve più tenere il potenziometro bass a zero.

 

PS: le nuove JJ EL34 II sono bellissime

Inviato

Lorenzo magari spiegherà meglio quanta differenza c'è tra l'estensione della gamma della TH rispetto alla centratura sui medi della mia, e forse di tutte le pre 2013.

Ma anche no. Ma come si fa a catalogare il suono di una chitarra andando per annata?!? Ao, so pezzi de legno, ognuno differente dall'altro. Vai in negozio, prova cinque R8 dello stesso anno e dimmi se suonano tutte uguali. Dimmi se non trovi quella che suona piu scavata, quella che suona piu mediosa, quella con gli alti sparati, ecc.

 

PS: comunque contento che tu abbia una bella R8, spero tu me la faccia provare la prossima volta che vengo su ;)

  • Like 1
Inviato

Non ci trovo nulla di strano, se la tua R8 è di quelle nate bene può suonare come qualsiasi altra LP TH o meno. Sul l'estetica sicuramente ci sono differenze più o meno rilevanti a seconda dei criteri personali.

Bella recensione della prova però è ovviamente bellissimi strumenti i tuoi!

  • Like 1
Inviato

io con le LP mi taglio, ma sempre detto che la tua suona bene!

 

 

Ma anche no. Ma come si fa a catalogare il suono di una chitarra andando per annata?!? Ao, so pezzi de legno, ognuno differente dall'altro. Vai in negozio, prova cinque R8 dello stesso anno e dimmi se suonano tutte uguali. Dimmi se non trovi quella che suona piu scavata, quella che suona piu mediosa, quella con gli alti sparati, ecc.

 

PS: comunque contento che tu abbia una bella R8, spero tu me la faccia provare la prossima volta che vengo su ;)

 

 

la mia sala prove è a vostra/nostra disposizione, basta che avvisate 

 

;)

 

magari ci facciamo scappare un pranzetto insieme :sorrisone:  

Inviato

io con le LP mi taglio, ma sempre detto che la tua suona bene!

 

 

 

 

la mia sala prove è a vostra/nostra disposizione, basta che avvisate 

 

;)

 

magari ci facciamo scappare un pranzetto insieme :sorrisone:  

Ma magari guarda....lo sai che è un piacerissimo per me ;)

Inviato

Ma anche no. Ma come si fa a catalogare il suono di una chitarra andando per annata?!? Ao, so pezzi de legno, ognuno differente dall'altro. Vai in negozio, prova cinque R8 dello stesso anno e dimmi se suonano tutte uguali. Dimmi se non trovi quella che suona piu scavata, quella che suona piu mediosa, quella con gli alti sparati, ecc.

 

PS: comunque contento che tu abbia una bella R8, spero tu me la faccia provare la prossima volta che vengo su ;)

 

Perché credo che il 2013 sia stato un anno dove sono state inserite delle modifiche strutturali vere al modo di costruire le Les Paul.

Delle plastichette, colore binding, asse potenziometri / stoptail ecc. me ne importa poco, ma un tubo di gomma in meno dentro al manico e la colla soprattutto credo siano modifiche importanti. Sempre vedendo le foto dei makeover, quando fanno il reset del manico vedi uno strato di colla che per forza di cose deve smorzare delle vibrazioni, la nuova (vecchia) colla dovrebbe creare un corpo più unico.

 

E' evidente he la prossima volta che sali dobbiamo incontrarci, non dirmi il weekend del 7 e 8 che non ci sono.

Inviato

Concordo in generale con quanti hanno detto che, anche a parità di anno e specs, ci possono essere differenze molto marcate... quindi di base in ogni "annata" si trovano chitarre belle e meno belle

Ci sono però delle caratteristiche che - appunto - caratterizzano non solo esteticamente le varie incarnazioni: parlando in generale, il suono delle Historic dal 2013 in avanti si è andato via via arricchendo sugli estremi di banda, con bassi più profondi, ma croccanti, e acuti più "telecasterosi", fino ad arrivare alle TH che sono la massima espressione di questo andamento; non parlo soltanto di suono amplificato, perché è piuttosto evidente anche a chitarra spenta, ma una volta amplificata questo si traduce in una miglior dinamica al tocco.

Sinceramente non so da cosa dipenda di preciso questa apertura nel suono (si può ipotizzare che sia l'insieme delle specs oggetto di modifiche: verniciatura, colla animale, condom sul trussrod ecc); e non è neanche detto che tale caratteristica debba piacere a tutti indistintamente, specialmente per noi 40enni (e oltre, nel mio caso) abituati alle LP mediosissime e un po' "compresse" anni 90.

La R8 di Marco a me piace, e soprattutto con gli OX4 ha trovato un ottimo complemento al suo suono acustico naturale... sia come manico che come suono mi ha ricordato più una 59 che una 58.

La plexi di Marco, autocostruita con ottimi componenti, suona molto bene... è una bass, con qualche modifica al circuito, ma soffriva di un'eccessiva estensione in basso in frequenza, che se col basso è ideale, con chitarre tendenzialmente non molto brillanti e dotate di humbuckers può essere un limite, soprattutto usando il pup al manico; è bastato abbassare il valore dei due cond sul finale per avere un'eq molto più equilibrata: ora il finale è molto vicino a quello di una 1987, ma con preamp più simile alla superbass. Con alcune modifiche sarebbe possibile switchare tra una lead e una bass e averle entrambe a portata di mano (che dici Marco?), il che sarebbe un'ottima soluzione vista la qualità alta dei componenti usati.

P.S. Molto belle veramente le JJ EL34 II, hanno le medie giuste e consiglio a tutti i possessori di plexi e simili di provarle al primo cambio valvole... una buona alternativa alle EL34 NOS, con le dovute differenze... solo, prendetele da venditori affidabili e disposti a cambiarvele nel caso ci siano dei problemi di affidabilità.

  • Like 1
Inviato

La R8 di Marco a me piace, e soprattutto con gli OX4 ha trovato un ottimo complemento al suo suono acustico naturale... sia come manico che come suono mi ha ricordato più una 59 che una 58.

questa cosa del fatto che suoni più 59 che 58 non me la aspettavo.

Così, come detto, per il profilo del manico. Mi sono proprio stupito nel suonare la TH e trovarla come profilo molto, molto simile alla mia.

 

La plexi di Marco, autocostruita con ottimi componenti, suona molto bene... è una bass, con qualche modifica al circuito, ma soffriva di un'eccessiva estensione in basso in frequenza, che se col basso è ideale, con chitarre tendenzialmente non molto brillanti e dotate di humbuckers può essere un limite, soprattutto usando il pup al manico; è bastato abbassare il valore dei due cond sul finale per avere un'eq molto più equilibrata: ora il finale è molto vicino a quello di una 1987, ma con preamp più simile alla superbass. Con alcune modifiche sarebbe possibile switchare tra una lead e una bass e averle entrambe a portata di mano (che dici Marco?), il che sarebbe un'ottima soluzione vista la qualità alta dei componenti usati.

 

dici di rimettere lo switch split/shared? Ma si dai, tanto è rimasta addirittura la targhetta.

Oggi ha anche più senso vista la modifica al finale e la modifica che ho fatto con la NFB variabile.

Prometto che poi faccio qualche prova al volo anche per il bright cap, che però non ti chiedo di mettere.  :sorrisone: 

 

 

P.S. Molto belle veramente le JJ EL34 II, hanno le medie giuste e consiglio a tutti i possessori di plexi e simili di provarle al primo cambio valvole... una buona alternativa alle EL34 NOS, con le dovute differenze... solo, prendetele da venditori affidabili e disposti a cambiarvele nel caso ci siano dei problemi di affidabilità.

confermo che purtroppo Tube Town non le ha. Le ho prese da Boxguitar.

Inviato

Lory scusa, ma te l'hai provata Donna? Sei riuscito a paragonarla con la tua? Dimmi se hai sentito differenze e se si quali (perchè io me le ricordo piuttosto distanti come suono). Grazie ;)

 

Strutturalmente diverse. Se una ha il manico stile 59 e una ha il manico stile 60 partirei dal presupposto che non potranno per ragion di cronaca suonare uguali.

Inviato

Strutturalmente diverse. Se una ha il manico stile 59 e una ha il manico stile 60 partirei dal presupposto che non potranno per ragion di cronaca suonare uguali.

Ok, può essere. Quindi di solito quali caratteristiche sonore forniscono i due manici rispettivamente?

Inviato

Ok, può essere. Quindi di solito quali caratteristiche sonore forniscono i due manici rispettivamente?

 

Ho già fatto un'eccezione postando. Non esageriamo. Sono impressioni personalissime e dettate da condizioni soggettive.

Inviato

questa cosa del fatto che suoni più 59 che 58 non me la aspettavo.Così, come detto, per il profilo del manico. Mi sono proprio stupito nel suonare la TH e trovarla come profilo molto, molto simile alla mia.  dici di rimettere lo switch split/shared? Ma si dai, tanto è rimasta addirittura la targhetta.Oggi ha anche più senso vista la modifica al finale e la modifica che ho fatto con la NFB variabile.Prometto che poi faccio qualche prova al volo anche per il bright cap, che però non ti chiedo di mettere.  :sorrisone:   confermo che purtroppo Tube Town non le ha. Le ho prese da Boxguitar.

Non tanto lo switch split/shared (che di fatto per una lead pre-68 non serve neanche), quanto uno switch per passare da preamp superbass a superlead, più un simpatico switch sul pot del volume 1 per il bright cap inseribile a piacere... in questo modo avresti di fatto una superlead e una superbass a piacere, nello stesso ampli ;)

Inviato

Lory scusa, ma te l'hai provata Donna? Sei riuscito a paragonarla con la tua? Dimmi se hai sentito differenze e se si quali (perchè io me le ricordo piuttosto distanti come suono). Grazie ;)

Sì Fra, ho provato anche Donna all'ultimo raduno, ma un po' meno approfonditamente di Nicky perché... ehm... il mio interesse era per lei :lol:

Andando a memoria, me le ricordo abbastanza diverse tra loro, sia come suono che come feeling nel suonarle... però hanno comunque delle caratteristiche simili di base.

Mi spiego meglio relativamente a questo e soprattutto al discorso che ho fatto qualche post sopra: è vero che se prendi due TH diverse, suonano diverse... ma ci senti un denominatore comune; sono molto maggiori le differenze che senti tra una TH e una Historic pre-2013 (tanto per fare un esempio).

Lory... Marco... che corde e gauge ci sono su Nicky e R8 ?

 La distanza corde e pup e' simile ?

Stesse corde 010 Ernesto Palla, setup molto simile sia come action, che come relief, che come altezza pups... tra l'altro entrambe con doppie rondelle.

Inviato

Sì Fra, ho provato anche Donna all'ultimo raduno, ma un po' meno approfonditamente di Nicky perché... ehm... il mio interesse era per lei :lol:

Andando a memoria, me le ricordo abbastanza diverse tra loro, sia come suono che come feeling nel suonarle... però hanno comunque delle caratteristiche simili di base.

Mi spiego meglio relativamente a questo e soprattutto al discorso che ho fatto qualche post sopra: è vero che se prendi due TH diverse, suonano diverse... ma ci senti un denominatore comune; sono molto maggiori le differenze che senti tra una TH e una Historic pre-2013 (tanto per fare un esempio).

 

Grazie Lory. Capisco quello che intendi e per certi versi sono pure d'accordo. Comunque è sempre un piacere leggerti, lo posso dire?!?  ;) 

  • Like 1
Inviato

Lory secondo te i nuovi studs(oltre i nuovi materiali adoperati per le parti hardware) potrebbero influenzare il sound di queste nuove LP verso quello che noi chiamiamo "Tele on Steroids Sound)?

 

KakaoTalk_20160413_214812645_zpssbrl2z5w

 

qui sopra si possono vedere, da sinistra verso destra, 2013 e post - vintage - pre 2013. Cambia il materiale e cambia la lunghezza.

Inviato

Lory secondo te i nuovi studs(oltre i nuovi materiali adoperati per le parti hardware) potrebbero influenzare il sound di queste nuove LP verso quello che noi chiamiamo "Tele on Steroids Sound)?

KakaoTalk_20160413_214812645_zpssbrl2z5w

qui sopra si possono vedere, da sinistra verso destra, 2013 e post - vintage - pre 2013. Cambia il materiale e cambia la lunghezza.

Difficile dirlo, secondo me quello che influisce molto molto è la vernice e la colla animale... non tanto per la colla stessa, quanto perché per usarla tutti i piani di incollaggio e gli incastri manico-corpo devono essere perfetti, non facendo quel tipo di colla nessuno spessore.

Il resto sinceramente faccio fatica a capire quanto possa influire, però mi sono riproposto di fare alcune prove con diverso hardware sulla Replica, proprio per il gusto di sperimentare e capire quanto ogni elemento influenzi il suono... per ora c'è tutto hardware Gibson pre-2013, vedremo... sono curioso ;)

Inviato

Difficile dirlo, secondo me quello che influisce molto molto è la vernice e la colla animale... non tanto per la colla stessa, quanto perché per usarla tutti i piani di incollaggio e gli incastri manico-corpo devono essere perfetti, non facendo quel tipo di colla nessuno spessore.

Il resto sinceramente faccio fatica a capire quanto possa influire, però mi sono riproposto di fare alcune prove con diverso hardware sulla Replica, proprio per il gusto di sperimentare e capire quanto ogni elemento influenzi il suono... per ora c'è tutto hardware Gibson pre-2013, vedremo... sono curioso ;)

 

Mi ero perso il treddì...

ma dopo miliardate di parole (e tante a vuoto, sinceramente), questo mi pare un concettone, per nulla esoterico, per nulla di marketing, ma, anzi assolutamente concreto e realistico.

Poi da legno a legno usciranno diverse sonorità a parità di specifiche costruttive, come è sempre stato e come, credo, sempre sarà.

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
×
  • Crea Nuovo...