Uilliman Coscine Terzo Inviato Ottobre 14, 2017 Segnala Inviato Ottobre 14, 2017 Comunque molto molto bella, soprattutto con questo tremolo Cita
SevenRhye Inviato Ottobre 14, 2017 Autore Segnala Inviato Ottobre 14, 2017 6 ore fa, Lapo Uilliman Trump dice: Ma scala da 24 pollici come la Red? Ma dopo il dodicesimo tasto ti ci entrano i polpastrelli? Esatto, scala 24 a 24 tasti... tieni presente che rispetto alla scala gibson alla fine è più corta di "solo" 1,9 cm. cio tradotto significa che, le differenze non sono troppo elevate, per esempio (in mm): Larghezza tasto 15 - Fender: 16,2 - Gibson: 15,7 - Red Special: 15,2 Larghezza tasto 21 - Fender: 11,5 - Gibson: 11,1 - Red Special: 10,8 - Larghezza tasto 24 - Fender: fuggito ed emigrato - Gibson: assente per malattia - Red Special: 9,1 significa che sui tasti alti rispetto alla Gibson si parla di meno di 3-5 decimi di mm (sottolineo decimi di mm, misurabili con calibro) Pero diventa un po' più sensibile la differenza con Fender. ieri sera ho provato a metter giù il solo di A Winter's Tale (Queen, ovvio), d'accordo che sono una mezza pippa ma penso che con scala più lunga "fender" e corde superiori alle 009, i bending di 3 semitoni sul 21esimo tasto diventerebbero impegnativi perché parecchio più duri di quelli in zona centrale della tastiera). Inoltre ci sarebbe l'ultima nota da fare sul 26esimo tasto... May in tali casi usa il pickup al ponte come appoggio (fa molto figo) oppure l'armonico al 14esimo tasto. Cio per dire che le due ottave complete per me sono utili. Anche solo "visivamente" per chi come me non ha un buon playing. Quando vado sulle altre chitarra, che non hanno indoppi/tripli dots abbinati al riscontro visivo delle due ottave complete, sono in leggera difficoltà (ma ripeto è problema mio e della mia incapacità) Cita
SevenRhye Inviato Ottobre 14, 2017 Autore Segnala Inviato Ottobre 14, 2017 Affronterò poi con più calma la questione spaziatura/interasse corde e offsett della tastiera rispetto a queste; anticipo solo: offset minimo e intercoda maggiore delle gibson e fender Cita
SevenRhye Inviato Ottobre 18, 2017 Autore Segnala Inviato Ottobre 18, 2017 In arrivo nuovo amplificatore chi mi conosce può immaginare cosa possa essere Sarà mia cura presentarlo e redigere una piccola recensione, una volta provato, smontato, fotografato testato e sezionato spero in futuro di poterlo utilizzare anche al di fuori della mura domestiche, sennò sarebbe solo un bel mobile (anche se non ho comodini laccati da abbinarci) per giunta un tantino fuori misura per il clima acustico casalingo (ho già un Weber Minimass 25 per tentare di domarlo) vedró se portarlo o meno al raduno, dato che in quello dello scorso anno mancava una certa marca di ampli e la cosa mi aveva lasciato un profondo vuoto (quasi quanto il mancato arrivo di Miguel in casa @nova) Cita
Raffus Inviato Ottobre 18, 2017 Segnala Inviato Ottobre 18, 2017 Si abbina bene all’arredamento, il tuo nuovo vox? :D 1 Cita
SevenRhye Inviato Ottobre 18, 2017 Autore Segnala Inviato Ottobre 18, 2017 8 ore fa, Raffus dice: Si abbina bene all’arredamento, il tuo nuovo vox? :D Ovviamente 1 Cita
SevenRhye Inviato Ottobre 20, 2017 Autore Segnala Inviato Ottobre 20, 2017 Ta dahhhh! Vox AC15HW1 ossia AC15 hand wired 2 Cita
SevenRhye Inviato Ottobre 22, 2017 Autore Segnala Inviato Ottobre 22, 2017 Prime impressioni: - suono vox, è "lui"; - a differenza dell'AC15H1TV che in passato ho avuto, è più "AC30". Il TV aveva più personalità ed un sound leggermente diverso. Magari più bello in senso assoluto anche grazie alla EF86 e al cono blue Alnico, ma cercavo un sound più AC30-oriented e in questo l'ho trovato (senza contare che comunque posso cambiare lo speaker da GB a blue); potrebbe esser mezza bestemmia ma preferisco le classiche 12ax7 alla EF86; - è costruito benissimo e con dettagli e cura di alta qualità. Finiture, tolex, materiali, incollaggi ecc perfetti, ben oltre quelle delle altre versioni (sia standard "C", che Heritage, che le varie colour-limited). Un piacere non solo ascoltarlo e guardarlo ma anche toccarlo... molto fetish! - qualità superiore rispetto anche alla dotazione di serie delle valvole, non so cosa monti, ma mi sembrano già buone, mentre nel TV e nel BM che avevo avuto le cambiai perché acide e lamettose (forse erano Lion e JJ?); - il cabinet è grandino, praticamente quello dell'AC30 meno una spanna laterale... ben più grande dell AC15C1 e del TV. Il litraggio superiore si sente tutto nella risposta sulle frequenze e sulla resa sonora, merito anche della struttura in betulla e non in Mdf! - però si sente anche sulle braccia e sulla schiena, pesa un fottio! Ma comunque proporzionalmente meno della versione standard C1 dato che il multi strato di betulla è più leggero dell'MDF. Per valutazioni sul sound e sulle parecchie features che ha, vorrei dedicarci più tempo per conoscerlo prima di scrivere una piccola recensione. Posso solo anticipare che non ha deluso le aspettative e che è veramente loud. Parecchio loud. Per fortuna il master volume fa il suo lavoro e funziona bene, ma a bassi volumi non sento ovviamente le finali tirate, che in un ampli con EL84 vuol dire andar via un po' zoppo se si cerca una certa resa. Se boostato con il Cornish TB83 anche a 7,5W ma con master volume disattivato, in casa è improponibile a volume oltre 2/10. In settimana volevo dotarlo di entrata segnale di potenza, in modo da poter utilizzare l'attenuatore MiniMass. ps: per me il canale "normal" boostato rimane migliore del canale "top boost". Poco da dire... Rory Gallagher e Brian May hanno ovviamente ragione! Cita
Raffus Inviato Ottobre 22, 2017 Segnala Inviato Ottobre 22, 2017 anche Gallagher? Linka qualcosa in cui utilizzi un Vox, please (non sapevo lo utilizzasse) PS: riguardando le foto della sala, tutto è così preciso, direi quasi innaturale, che sembra una realizzazione grafica fatta col cad Cita
SevenRhye Inviato Ottobre 22, 2017 Autore Segnala Inviato Ottobre 22, 2017 1 ora fa, Raffus dice: anche Gallagher? Linka qualcosa in cui utilizzi un Vox, please (non sapevo lo utilizzasse) Usava principalmente il canale normal del Vox AC30 boostato con il Rangemaster. https://m.facebook.com/RoryGallagher/photos/a.10155528029071807.1073741830.11139726806/10155587780571807/?type=3 se hai 14k spiccioli da spendere, questo ti potrebbe dare soddisfazione vintage fetish (un po' come @nova e le sue grandmas al mare); https://reverb.com/ca/item/5785008-vox-ac30-ex-rory-gallagher-owned-used-1964 Cita
SevenRhye Inviato Ottobre 22, 2017 Autore Segnala Inviato Ottobre 22, 2017 1 ora fa, Raffus dice: PS: riguardando le foto della sala, tutto è così preciso, direi quasi innaturale, che sembra una realizzazione grafica fatta col cad Per me è un complimento... pubblicherò foto migliori per mio e vs. diletto Cita
SevenRhye Inviato Ottobre 23, 2017 Autore Segnala Inviato Ottobre 23, 2017 Qualche altra fotina gustosa e croccante: 2 Cita
SevenRhye Inviato Ottobre 23, 2017 Autore Segnala Inviato Ottobre 23, 2017 Le valvole di pre e finali sono tutte rimarcate/selezionate Ruby Tubes, mentre la rettificatrice è una JJ. Non mi aspettavo infatti particolari raffinatezze, ma almeno vanno decisamente meglio di quelle di serie del mio ex Ac15H1TV. Confermo che anche all'interno è molto curato nell'assemblaggio. Come potete vedere spigoli con tolex perfettamente aderente, rifilature interne pulite, accostamenti panelli serrati senza spazi, piping e strings perfetti. Avrei sperato in componenti elettrici un po' meno standard ma vabbè... comunque layout elegante, ma i fili li avrei preferiti più ordinati in stile @Giorgè's pedalboard. Chissà se nei prossimi mesi @guitarGlory lo prenderà in cura... 1 Cita
Bananas Inviato Ottobre 27, 2017 Segnala Inviato Ottobre 27, 2017 Sai che farei al Vox? Metterei un pannello trasparente per tenerere il circuito a vista. Così non devi smontare il suo tutte le volte che vuoi godere. che spettacolo! 3 Cita
SevenRhye Inviato Ottobre 27, 2017 Autore Segnala Inviato Ottobre 27, 2017 59 minuti fa, Bananas dice: Sai che farei al Vox? Metterei un pannello trasparente per tenerere il circuito a vista. Così non devi smontare il suo tutte le volte che vuoi godere. che spettacolo! Te possino....! Che grande idea... ora so come sputtanare un'ora della mia vita è 15/20 euro per far eseguire pannello a taglio laser... 1 Cita
SevenRhye Inviato Ottobre 27, 2017 Autore Segnala Inviato Ottobre 27, 2017 52 minuti fa, Raffus dice: Gran bel tavolo!!! Grazie per l'apprezzamento! Tavolo "Ragno", design Vittorio Livi, by Fiam. Lo adoro e ne sono gelosissimo! Cita
Raffus Inviato Ottobre 27, 2017 Segnala Inviato Ottobre 27, 2017 Anche le sedie e i complimenti d’arredo non sono da meno. Potresti farlo di lavoro! Cita
Pick Inviato Novembre 8, 2017 Segnala Inviato Novembre 8, 2017 È favoloso questo ampli e la sua circuiteria Riguardo l'arredamento secondo me è un pregio donare un perfetto equilibrio tra le forme/colori di vari oggetti, oltre che i colori chiari/neutri imho sono colori fantastici in una casa (la mia è pavimenti chiari muri chiari mobili verde/azzurro chiaro e legno chiaro) Cita
SevenRhye Inviato Marzo 24, 2018 Autore Segnala Inviato Marzo 24, 2018 E’ passato troppo tempo, per cui è l’ora di cambiare e rinnovarsi un po’. Se ne sono andati Boonar e Specular Reverb, da tempo è arrivato il Tempus (scusate il gioco di parole) e se ne sta per andare un pezzo grosso, l’NG-3. Però stanno arrivando due new entry: - Pulse Chorus Dav9Rock - un doppio pedale, progettato su misura per il Vox nel lontano 1976. Non molto in voga o con hype, ma trattasi di un OD che sconfina in alcuni territori Dist, che si mangia Tim, Timmy, honey beee simili... Croccante e gustoso, spero di non pentirmi del cambio col Cornish. ——— Se ci saranno alcuni presupposti, appena fara un po più caldo mi metterò al lavoro per una nuova board ancora più “ristretta”. Cita
Giorgè Inviato Marzo 25, 2018 Segnala Inviato Marzo 25, 2018 Bravo, sono sempre stato curioso verso l'hot cake perché pare sia il top per i vox. Attendo il tuo parere. Cita
SevenRhye Inviato Marzo 25, 2018 Autore Segnala Inviato Marzo 25, 2018 2 ore fa, Giorgè dice: Bravo, sono sempre stato curioso verso l'hot cake perché pare sia il top per i vox. Attendo il tuo parere. Grazie non mancherò! Ma ti dirò di più: “Hot Cake Double”. Cita
stronghand Inviato Marzo 25, 2018 Segnala Inviato Marzo 25, 2018 1 ora fa, SevenRhye dice: Grazie non mancherò! Ma ti dirò di più: “Hot Cake Double”. Suonerà anche splendidamente...ma non si può guardare....🤣 Cita
SevenRhye Inviato Marzo 25, 2018 Autore Segnala Inviato Marzo 25, 2018 21 minuti fa, stronghand dice: Suonerà anche splendidamente...ma non si può guardare....🤣 Starei già pensando ad un fianco rehousing Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.