Kayhansen73 Inviato Ottobre 27, 2016 Autore Segnala Inviato Ottobre 27, 2016 uscito in versione beta il fw 5.0 con nuovi amp e soprattutto miglioramenti importanti sui pedali di gain. Leggevo nel forum Fractal ne parlano alla grande, anche se gli andrà fatta la dovuta tara E' stabile la beta? L'avete provata bene? (Yoga, Kay e chiunque l'abbia installata) Benvenuto nel mondo Fractal! Ho una data a breve quindi installo il nuovo firmware dopo. Hanno decisamente migliorato gli overdrive da quel che leggo che effettivamente erano inferiori come a qualita' a tutti gli altri FX! Cita
SirMino Inviato Ottobre 27, 2016 Segnala Inviato Ottobre 27, 2016 who cares? tilt stiamo tutti aspettando le tue impressioni Cita
Asdfghj Inviato Ottobre 28, 2016 Segnala Inviato Ottobre 28, 2016 who cares? tilt stiamo tutti aspettando le tue impressioni :) Ho sempre scritto che siano macchine che necessitano di tempo, rispetto quello che avevo prima è diversa in tutto, quindi la devo capire e studiare… Di sicuro dopo la prima nottata era letteralmente annientata l'idea di esercitare il diritto di recesso: la macchina resta con me al 100%. Il punto è che questa macchina ha un numero tale di controlli sui quali poter intervenire, in maniera così profonda da scolpire il suono e trasformarlo da bianco in nero e viceversa, che non si può prescindere dallo studio di questi controlli, la maggior parte dei quali non ho la più pallida idea istintivamente a che cazzo servano! La cosa importante però è che questi controlli funzionano, occorre conoscenza, non si tratta di una macchina plug&play, anche se i preset di base sono già molto belli, al contrario di quello che succede col kemper che ti obbliga a lavorare con i bellissimi profili commerciali, essendo quelli presenti nella macchina molto brutti. Questo è uno dei punti per i quali la fractal ti sorprende: avendo una sezione di effetti veramente top, anche a parità di pasta sonora rispetto al Kemper, il suono risulta "a pelle" indubbiamente più bello, e non devo rompermi le palle programmando gli H9 e il MIDI, è tutto lì ciò che serve, in un'unica piccolissima pedaliera (41x25 quindi tipo una junior se non erro). Quindi ora me la studierò bene per qualche giorno/settimana e poi vediamo com la penserò. Ps:l'editor è da sbavo :) Cita
Pearl Inviato Ottobre 28, 2016 Segnala Inviato Ottobre 28, 2016 e non devo rompermi le palle programmando gli H9 e il MIDI, è tutto lì ciò che serve, A livello di effetti come stiamo messi? Paragoni con H9? Cita
Kayhansen73 Inviato Ottobre 28, 2016 Autore Segnala Inviato Ottobre 28, 2016 Il totale controllo di qualsiasi parametro rende possibile ottenere qualsiasi suono,il problema e' sapere come arrivarci e per i comuni mortali(me per esempio)non e' semplice. Se si legge sulle istruzioni la sezione AMP ci vuole vicino un traduttore anche se e' in italiano. Dopo quasi 3 mesi trovo delle novita' ancora adesso.Non ho provato nemmeno il 15% della roba che c'e' dentro. Per la prima volta ieri ho provato quello che sarebbe il Big Muff e il risultato e' questo.Non me ne voglia David Gilmour ma e' un sample per sentire come suona la AX8 non come suono io! Con TS ho pompato il Muff.Poi Hiwatt,univibe e delay. Il volume e' basso sempre perche' non c'e' nessuna postproduzione. Cita
SirMino Inviato Ottobre 28, 2016 Segnala Inviato Ottobre 28, 2016 si ma per time ci vuole un fuzz non il muff 2 Cita
Kayhansen73 Inviato Ottobre 28, 2016 Autore Segnala Inviato Ottobre 28, 2016 si ma per time ci vuole un fuzz non il muff Ho letto che ci voleva il muff sul sito di (non dico il cognome se no qua si scatena un putiferio)! PS Sono un ex metallaro certe finezze mi sfuggono Cita
cash Inviato Ottobre 28, 2016 Segnala Inviato Ottobre 28, 2016 Ho letto che ci voleva il muff sul sito di (non dico il cognome se no qua si scatena un putiferio)! PS Sono un ex metallaro certe finezze mi sfuggono Niente scusa ex metallaro, lo sono anche io. Un'altra uscita del genere e ti rigo l'ax 1 Cita
Vintage Specs Inviato Ottobre 28, 2016 Segnala Inviato Ottobre 28, 2016 Per Time ci vuole il fuzze! 1 Cita
Kayhansen73 Inviato Ottobre 28, 2016 Autore Segnala Inviato Ottobre 28, 2016 Niente scusa ex metallaro, lo sono anche io. Un'altra uscita del genere e ti rigo l'ax Per Time ci vuole il fuzze! E' COLPA SUA! Perdono! Cita
Asdfghj Inviato Ottobre 28, 2016 Segnala Inviato Ottobre 28, 2016 A livello di effetti come stiamo messi? Paragoni con H9? ah troppo presto dirlo, di sicuro tra le modulazioni che ho sentito (chorus e phaser/vibe) meglio le Fractal, si sente da lontano, tremolo, rotary,rev e delay (che sono quelli che uso principalmente) non saprei, appena posso li metto accanto e sento Ho passato le prime due sere ad ascoltare i preset di fabbrica, a capire come funziona l'editor e sostanzialmente a settare gli input/output,niente di più. :) Cita
marrissey Inviato Novembre 8, 2016 Segnala Inviato Novembre 8, 2016 Niente, Tilt è stato fagocitato dall'AX8 Cita
Vintage Specs Inviato Novembre 8, 2016 Segnala Inviato Novembre 8, 2016 E' COLPA SUA! Perdono! Beh, non è neanche menzionato il Mistress nel primo solo di Comfortably Numb! Cita
marrissey Inviato Novembre 8, 2016 Segnala Inviato Novembre 8, 2016 Infatti mi sono astenuto dal commentare Scherzi a parte, tutti questi soli sono stati fatti con e senza modulazioni, col Muff, col TD, con il Fuzz Face a seconda del periodo... Cita
Kayhansen73 Inviato Novembre 9, 2016 Autore Segnala Inviato Novembre 9, 2016 Infatti mi sono astenuto dal commentare Scherzi a parte, tutti questi soli sono stati fatti con e senza modulazioni, col Muff, col TD, con il Fuzz Face a seconda del periodo... Bhe il fuzz pero' non mi piace proprio,il tour che ho avuto la fortuna di vedere nel 94 era quello in cui aveva i suoni davvero al top per me e sorrow come l'ha fatta li' era un capolavoro(quando l'ha fatta a Verona l'anno scorso proprio sorrow mi ha deluso un po' perche' ricordavo benissimo com'era nel 94). A parte tutto questo nel frattempo Fractal ha buttato fuori un nuovo firmware sia per l'axe fx che per la AX8. Inutile dire che suona sempre meglio.Un limite che potrebbe essere fastidioso e' che facendo i suoni con i monitor davanti al pc(krk rokit6)il suono della singola chitarra sulla distorsioni non e' cosi' bello come quando si suona in saletta con un PA.Imparato a utilizzare le scene i lag sono praticamente inesistenti tra un passaggio e l'altro e nel menu avere la possibilita' di settare ogni volume diverso per ogni singola scena senza ricorrere a boost o filtri fa risparmiare memoria alla CPU. Nel'editor esiste un comodissimo sistema per spostare velocemente banchi e preset e inserire cab che non avevo ancora provato.Insomma ogni giorno ne salta fuori una. Questo e' da mettere in conto visto che si puo' usare subito si ma bisogna veramente fare un sacco di prove per trovare la situazione che piu' si adatta alla proprie esigenze. Cita
Vintage Specs Inviato Novembre 9, 2016 Segnala Inviato Novembre 9, 2016 Ma quindi a conti fatti, l'acchexe va meglio della helicchexe? Cita
pinkflor Inviato Novembre 9, 2016 Segnala Inviato Novembre 9, 2016 ciao a tutti, sono nuovo, cercavo info in rete sull'AX8 in ambito Floydiano e sono approdato qui ho black e red strat, Hiwatt dr103 e pedaliera analogica completa per suonare tributo ai Floyd, ma sto cercando un "muletto" digitale che suoni come si deve! da portare in sala prove, ma che, all'occorrenza non sfiguri in situazioni live! per ora sono orientato sul Kemper, anche se la sezione effetti di cui è provvista non sembra granchè e questo mi trattiene un po', chiedo oponioni a chi usa la AX8 con suoni gilmourish oriented p.s. ciao Marrissey, ci si ritrova anche qui ;-) Tore Cita
stepad Inviato Novembre 9, 2016 Segnala Inviato Novembre 9, 2016 ciao a tutti, sono nuovo, cercavo info in rete sull'AX8 in ambito Floydiano e sono approdato qui ho black e red strat, Hiwatt dr103 e pedaliera analogica completa per suonare tributo ai Floyd, ma sto cercando un "muletto" digitale che suoni come si deve! da portare in sala prove, ma che, all'occorrenza non sfiguri in situazioni live! per ora sono orientato sul Kemper, anche se la sezione effetti di cui è provvista non sembra granchè e questo mi trattiene un po', chiedo oponioni a chi usa la AX8 con suoni gilmourish oriented p.s. ciao Marrissey, ci si ritrova anche qui ;-) Tore Grande Tore! :) Cita
mbrown Inviato Novembre 9, 2016 Segnala Inviato Novembre 9, 2016 Con l'ultimo firmware, i delay del kemper sono migliorati incredibilmente. Adesso i dual delay, quad, rithm, tape, reverse, shimmer sono disponibili. Chi c'era al raduno ha sentito i nuovi delay e penso che l'opinione generale sia più che buona. Tieni presente che comunque sul Kemper è uscito un pack specifico fatto da Rigbuster e Sementina proprio dedicato ai pink floyd: http://www.rigbusters.com/product/the-pink-wall-pack-kemper-profiles/ Qua c'è il video dei suoni: Cita
Kayhansen73 Inviato Novembre 9, 2016 Autore Segnala Inviato Novembre 9, 2016 ciao a tutti, sono nuovo, cercavo info in rete sull'AX8 in ambito Floydiano e sono approdato qui ho black e red strat, Hiwatt dr103 e pedaliera analogica completa per suonare tributo ai Floyd, ma sto cercando un "muletto" digitale che suoni come si deve! da portare in sala prove, ma che, all'occorrenza non sfiguri in situazioni live! per ora sono orientato sul Kemper, anche se la sezione effetti di cui è provvista non sembra granchè e questo mi trattiene un po', chiedo oponioni a chi usa la AX8 con suoni gilmourish oriented p.s. ciao Marrissey, ci si ritrova anche qui ;-) Tore Bhe dovresti leggerti tutte le pagine e di informazione ce ne sono,ho fatto diversi sample. L'unico in stile Pink Floyd e' questo qua: dove provavo un muff e altri FX. Cita
Kayhansen73 Inviato Novembre 9, 2016 Autore Segnala Inviato Novembre 9, 2016 ciao a tutti, sono nuovo, cercavo info in rete sull'AX8 in ambito Floydiano e sono approdato qui ho black e red strat, Hiwatt dr103 e pedaliera analogica completa per suonare tributo ai Floyd, ma sto cercando un "muletto" digitale che suoni come si deve! da portare in sala prove, ma che, all'occorrenza non sfiguri in situazioni live! per ora sono orientato sul Kemper, anche se la sezione effetti di cui è provvista non sembra granchè e questo mi trattiene un po', chiedo oponioni a chi usa la AX8 con suoni gilmourish oriented p.s. ciao Marrissey, ci si ritrova anche qui ;-) Tore Tra l'altro una cosa importantissima: al raduno c'era MBrown e con lui abbiamo messo su un angolino dove c'era un kemper e la AX8.Bhe tutte quelle differenze di cui parlano non le abbiamo notate,tra l'altro nonostante fractal abbia nell'editor un bel vantaggio e sugli effetti pure ma kemper ha da poco aggiornato i suoi FX e li' al raduno li abbiamo sentiti.C'era un ragazzo che suonava i Pink e c'era da rimanere con la bocca aperta! Il problema e' che passare da un ampli da 100 dietro al culo a qualcosa di digitale e' un po' un traumatico ma la comodita' e il risultato finale e' notevole. Bisogna mettere in conto molte e molte e ore di lavoro rispetto ampli ma dopo un po' si apprezza la potenza di queste macchine! Cita
peakko11 Inviato Novembre 10, 2016 Segnala Inviato Novembre 10, 2016 Il chitarrista dei Brit Floyd usa un sistema Fractal, prova a dare un'occhiata. Cita
Asdfghj Inviato Novembre 10, 2016 Segnala Inviato Novembre 10, 2016 ciao a tutti, sono nuovo, cercavo info in rete sull'AX8 in ambito Floydiano e sono approdato qui ho black e red strat, Hiwatt dr103 e pedaliera analogica completa per suonare tributo ai Floyd, ma sto cercando un "muletto" digitale che suoni come si deve! da portare in sala prove, ma che, all'occorrenza non sfiguri in situazioni live! per ora sono orientato sul Kemper, anche se la sezione effetti di cui è provvista non sembra granchè e questo mi trattiene un po', chiedo oponioni a chi usa la AX8 con suoni gilmourish oriented p.s. ciao Marrissey, ci si ritrova anche qui ;-) Tore I chitarristi del tributo UK (che fanno tour in tutto il mondo, forse il tributo più grande) usano entrambi Fractal, fai tu. Con l'ultimo firmware, i delay del kemper sono migliorati incredibilmente. Adesso i dual delay, quad, rithm, tape, reverse, shimmer sono disponibili. Chi c'era al raduno ha sentito i nuovi delay e penso che l'opinione generale sia più che buona. Tieni presente che comunque sul Kemper è uscito un pack specifico fatto da Rigbuster e Sementina proprio dedicato ai pink floyd: http://www.rigbusters.com/product/the-pink-wall-pack-kemper-profiles/ Qua c'è il video dei suoni: https://www.youtube.com/watch?v=a1CZZI9Yyk4 MBrown, seriamente, lasciamo perdere qualsiasi confronto tra gli effetti del Kemper e quelli del Fractal, i delay nuovi del K non li ho sentiti però. Ma perliamo di un solo effetto, il dly. In una tribute come quella dei PF vi voglio vedere ad usare vibe, flanger,phaser del K. Veramente al raduno non notavate differenze qualitative nel parco effetti? Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.