Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Allora la storia è questa, da 2 mesi ho un rack in vendita e non riesco a liberarmene, così ho deciso di darlo in permuta con qualcosa di più rivendibile.

Spulcio il catalogo degli annunci del mio negozio di fiducia e trovo una bella Fenix Telecaster, che tra l'altro mi ricordo di aver visto durante l'ultimo raid; il negoziante mi ha dato disponibilità, ma non so ancora se mi accetterà la permuta totale (come ha fatto già altre volte con me).

E' come quella che aveva il Nutria:

http://www.radiochitarra.it/index.php?/topic/894-venduta-fenix-telecaster/page__p__17026__hl__%2Bfenix+%2Btelecaster__fromsearch__1#entry17026

ma la sua era rossa con tastiera in palissandro e questa blu/violaceo con (mi sembra) la tastiera in acero; credo si tratti di una TC-20R, correggetemi se sbaglio.

Un mio amico l'aveva uguale uguale ai tempi delle medie ed era bellerrima, ma ero troppo gggiòvane per valutare il suono di una chitarra.

Ovunque ho letto che le Fenix sono spesso sottovalutate e la Tele mi ha sempre affascinato; potrebbe anche restare con me e subire qualche aggiornamento.

Che dite, si può fare?

Guest Iperfungus
Inviato

Ottime.

I massimi esperti sono Nick, Zio Billy ed il caro Nutria.

Possessori o ex-possessori di detto mirabile strumento.

Che valore ha il rack?

Guest Iperfungus
Inviato

son belle chitarre, soprattutto se ci cambi i pickups...

Si, una di quelle ottime basi per upgrades che rischiano di trasformarsi in chitarroni per la vita.

Guest Arturo il Nutria
Inviato

Eccomi qua.

Le Fenix Tele con tastiera in acero (e corde passanti) sono difficili da trovare, la maggior parte in circolazione è con tastiera in palissandro.

Se la chitarra è a posto, è una base ottima che ha bisogno del solo upgrade dei pickup.

Attenzione che non sia necessario il cambio del battipenna: non è a misure standard, e andrebbe ricreato di sana pianta.

Per una chitarra in ottime condizioni si possono spendere anche 250 euro. Oltre questo valore non è conveniente, nè l'acquisto nè una permuta.

Dimenticavo: il manico tutto acero è un piccolo capolavoro di liuteria, per lavorazione e finitura.

Inviato

Grazie per le risposte immediate!

Dunque, nel pomeriggio vado e vedo come si risolve la questione; mi sembra di ricordare che il prezzo era intorno ai 190€ e la chitarra (polvere a parte) era in buono stato, anche l'hardware non era molto scolorito.

Del battipenna non sapevo, ma è proprio di misure diverse o si tratta solo di una questione di buchi per le viti?

Gi scassi sono sempre in ogni caso per singlecoil, vero?

Inviato

quoto il Nutria sul manico in acero della FENIX che è assai godurioso...

oltre al battipenna, anche il ponte è "per i cazzi suoi"...non ci puoi montare un classico ponte Fender style da Tele, a meno di non fare alcune modifiche, perchè, se non ricordo male, i fori passanti nel body sono spostati rispetto alle normali Tele.

Guest Arturo il Nutria
Inviato

Grazie per le risposte immediate!

Dunque, nel pomeriggio vado e vedo come si risolve la questione; mi sembra di ricordare che il prezzo era intorno ai 190€ e la chitarra (polvere a parte) era in buono stato, anche l'hardware non era molto scolorito.

Del battipenna non sapevo, ma è proprio di misure diverse o si tratta solo di una questione di buchi per le viti?

Gi scassi sono sempre in ogni caso per singlecoil, vero?

Sia per posizione viti che nella forma e lunghezza del corno inferiore.

Confermo che gli scassi originali sono solo per singlecoil

Inviato

La differenza nel ponte in effetti si vede un po', ma a spanne (facendo riferimento alla posizione di pot e switch, che se è diversa ovviamente manda tutto all'aria) la distanza tra passacorde e pickup non dovrebbe essere differente.

La chitarra è praticamente questa, cambia solo il colore:

http://www.arkay.de/soldguitars/fenix/index.html

Nutria su dimensioni-posizione del ponte rispetto allo standard sai darmi qualche info? Tu l'avevi sostituito?

Il battipenna non dovrebbe essere un problema, il Dremel è un buon amico in questi casi!

Inviato

Ah, qui in pochi si ricordano della mia Tele Fenix surf green che ho portato al raduno....anche perchè Alex con i suoi influssi negativi aveva mandato in panne il pickup al manico.

Comunque sia, confermo la bontà dello strumento; liuteristicamente molto valido, soprattutto il manico/tasteria (io ho quello in acero ed è davvero una favola!). Le meccaniche sono buone, niente di eccezionale, ma cambiando l'elettronica ci si ritrova con una signora chitarra....

Ora ho montato due pickup molto twangosi di Marco Pontillo...selettore a 4...una BOMBA!!!

A 190€ è da prendere! Oltre i 250€ non conviene... ;)

Inviato

Uh...la Tele Fenix...l'ho avuta in prestito da un amico per diversi mesi (probabilmente stesso modello e colorazione di quella che hai visto tu) e ricordo che quando attaccavo a suonarla non volevo più smettere! Fu la chitarra che mi fece pensare "Ok, è il momento di prendermi una Tele!" ;)

Inviato

Arieccomi.

Ieri pomeriggio sono andato, ma la Tele è rimasta lì; non so ancora se in maniera definitiva o solo per il momento.

Intanto per la cronaca confermo che si tratta del modello con corde passanti e manico in acero, il colore è viola come quella a destra:

500x400.jpg

L'ho controllata bene, l'hardware non è molto opacizzato, di zozzeria ce n'è tanta, il colore del body è forse un tantinello sbiadito rispetto alla foto qui sopra, ma la cosa che mi ha fatto dubitare di più (a parte l'action paurosamente alta) è che corde e manico mi sono sembrate disassate tra loro!

Mi spiego, ho notato che tra il MI basso ed il bordo superiore della tastiera c'è meno spazio rispetto a quanto ce n'è tra mi cantono e bordo inferiore della tastiera..non so se mi sono spiegato bene, ma è come se il manico fosse inclinato (supponendo di avere la chitarra imbracciata come per suonarla) verso l'alto.

Comunque non mi è piaciuta affatto come cosa e mi ha fatto dubitare sull'acquisto, per ora ci penso e lascio l'ipotesi; alla fine Paolo mi ha chiesto 40€ in aggiunta al Rocktron Xpression (il calcolo è stato questo: 150€ valutazione Xpression + 40€ differenza = 190€ prezzo Fenix).

Peccato sia tenuta male...ci avevo fatto seriamente l'idea! <_<

Guest Arturo il Nutria
Inviato

Evidentemente è una chitarra "pasticciata". Peccato.

Ah, il modello ha la tastiera in palissandro, non in acero.

  • 8 months later...
Inviato

Ciao ragazzi, è da un po' di anni ormai che suono questa Fenix Tele, ma non so assolutamente nulla dei suoi dettagli..

Il numero di serie è "E9105521".. qualcuno sa interpretarlo?

ma come cazzo faccio ad inserire una foto?

Inviato

probaile che sia del 1989

se usi l'editor completo per fare un messaggio puoi allegare delle foto, altrimenti con imageshack o altri siti!

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
×
  • Crea Nuovo...