Zado Inviato Ottobre 26, 2016 Autore Segnala Inviato Ottobre 26, 2016 News piccanti http://www.ginomusica.it/it/gibson-usa-2017-guida-allacquisto-les-paul-line-blog-4.html Cita
Uilliman Coscine Terzo Inviato Novembre 3, 2016 Segnala Inviato Novembre 3, 2016 Ma prezzi un ce n'è Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk Cita
SirMino Inviato Novembre 3, 2016 Segnala Inviato Novembre 3, 2016 in usa le M2 si portano a casa con 500$ https://www.amazon.com/Gibson-USA-Electric-Guitar-Exclusive/dp/B01LRWJPPU/ Cita
Uilliman Coscine Terzo Inviato Novembre 3, 2016 Segnala Inviato Novembre 3, 2016 Meno delle Epiphone... Cita
Zado Inviato Novembre 3, 2016 Autore Segnala Inviato Novembre 3, 2016 Qui alcuni prezzi https://www.thomann.de/it/search_dir.html?bf=&sw=gibson+2017 C'è da capire se le prezzate tanto basse siano effettivamente un affarone oppure a livello epiphone. Da qualche parte avran tagliato, voglio dire, o il prezzo era folle prima, oppure da qualche parte si deve limare. Cita
mbrown Inviato Novembre 3, 2016 Segnala Inviato Novembre 3, 2016 Quella verde Hulk è più brutta dei debiti 1 Cita
winslow leach Inviato Novembre 3, 2016 Segnala Inviato Novembre 3, 2016 negli ultimi 6-8 anni il peggior periodo storico riferito al marchio gibson. L'inserimento di modelli entry level (si vende il brand e non lo strumento) ha portato la qualità sottoterra anche di modelli superiori. Cita
ACsteve427 Inviato Novembre 3, 2016 Segnala Inviato Novembre 3, 2016 A me esteticamente le T e Classic T non dispiacciono a dire il vero.. Poi beh, non le ho mai provate. Ma le serie standard degli ultimi anni non si diceva fossero signore chitarre? Non mi pare di ricordare commenti così negativi letti ultimamente. sbaglio? Cita
Davide79 Inviato Novembre 3, 2016 Segnala Inviato Novembre 3, 2016 negli ultimi 6-8 anni il peggior periodo storico riferito al marchio gibson. ne sei sicuro?? a me sembra che vendano sempre di più e anche strumenti di pregio... Cita
winslow leach Inviato Novembre 3, 2016 Segnala Inviato Novembre 3, 2016 Il fatto che vendano di più come quantità è un discorso che nulla ha a che fare con gli strumenti. E vendono di più solo perché hanno abbassato i prezzi e diversificato la produzione a millemila modelli, così da permettere a chiunque di avere la scritta gibson sulla paletta. Io lo chiamo marketing azzeccato, certo non credo sia una strategia a lunghissimo termine ma questi saranno emeriti fatti loro. Eh io ho la brutta abitudine di parlare di quello che provo, che mi passa tra le mani e di cio' che compro... quindi è solo la mia opinione. Cita
ACsteve427 Inviato Novembre 3, 2016 Segnala Inviato Novembre 3, 2016 Abbassato i prezzi? Minchia, una Standard costa sensibilmente di più rispetto a 5-6 anni fa.... La mia prima LP STD l'ho acquistata nel 2008, se ben ricordo, nuova in negozio attorno ai 1800 € (vado a memoria ma penso di ricordare abbastanza bene). Ora per una STD nuova servono 1.000 € in più... Non hanno abbassato i prezzi, diciamo che hanno aggiunto strumenti che coprono anche fasce di mercato più basse e intermedie a mio avviso 1 Cita
Gibsobsessed Inviato Novembre 3, 2016 Segnala Inviato Novembre 3, 2016 Io sono d'accordo con WINSLOW invece ....Gibson cura il marchio non il prodotto ....Fender cura il prodotto ... Benché siano chitarre diverse fra loro le American std fender sono state innalzate come optional ..con pickup fat 50 che prima erano solo custom shop ....Gibson ??? Legni improbabili, essenze come ironwood (che non si capice cosa sia) ...ritchlite e a che prezzi poi ??? dai su che siano belle chitarre i custom shop non si discute ma che ti chiedano anche un rene per quello che 5 anni fa pagavi la metà mi sembra esagerato. Voglio rendere pregiata la linea custom shop ?? lo facciano ma non mi compro sicuramente una USA a 1920 euro sapendo che nel 2011 un'historic l'ho pagata 2200! Come recita il mio avatar sono Gibsoniano ma di fronte all'evidenza di WINSLOW non posso che essere d'accordo ... Tra l'altro chi mi dice che le USA non vengano semplicemente semilavorate in oriente e poi col 30% tra montaggio, incollaggio e assemblaggio pickup mi piazzano la scritta MADE IN USA ??? un po' come avviene per la moda italiana o i divani fatta dai laboratori cinesi montati per il 20% in Italia e vai di MADE IN ITALY... Putroppo guardo sulla RAI report tutti i lunedi e oltre ai problemi alla cistifelea riesce a crearmi un fastidioso senso critico verso qualsiasi prodotto !!! Scusatemi ma nel 2011 una traditional costava 1367 euro ....nel 2012 hanno aumentato il prezzo nonostante la tastiera in 2 pezzi ...va bene ...nel 2014/2015 corpo pieno e hanno nuovamente aumentato il prezzo ...nel 2016 differenziano in T & HP e aumentano nuovamente il prezzo ...insomma siamo arrivati a 1900 euro ...vero complice il $$$ che è salito magari la dogana vogliamo mettere 300 euro ??? Quindi il 1900 da cosa è giustificato ??? 1 Cita
Davide79 Inviato Novembre 3, 2016 Segnala Inviato Novembre 3, 2016 Io sono d'accordo con WINSLOW invece ....Gibson cura il marchio non il prodotto ....Fender cura il prodotto ... Benché siano chitarre diverse fra loro le American std fender sono state innalzate come optional ..con pickup fat 50 che prima erano solo custom shop ....Gibson ??? Legni improbabili, essenze come ironwood (che non si capice cosa sia) ...ritchlite e a che prezzi poi ??? dai su che siano belle chitarre i custom shop non si discute ma che ti chiedano anche un rene per quello che 5 anni fa pagavi la metà mi sembra esagerato. Voglio rendere pregiata la linea custom shop ?? lo facciano ma non mi compro sicuramente una USA a 1920 euro sapendo che nel 2011 un'historic l'ho pagata 2200! Come recita il mio avatar sono Gibsoniano ma di fronte all'evidenza di WINSLOW non posso che essere d'accordo ... Tra l'altro chi mi dice che le USA non vengano semplicemente semilavorate in oriente e poi col 30% tra montaggio, incollaggio e assemblaggio pickup mi piazzano la scritta MADE IN USA ??? un po' come avviene per la moda italiana o i divani fatta dai laboratori cinesi montati per il 20% in Italia e vai di MADE IN ITALY... Putroppo guardo sulla RAI report tutti i lunedi e oltre ai problemi alla cistifelea riesce a crearmi un fastidioso senso critico verso qualsiasi prodotto !!! effettivamente non hai tutti i torti... ps: la mia R0 è del 2010 Cita
winslow leach Inviato Novembre 3, 2016 Segnala Inviato Novembre 3, 2016 Io sono d'accordo con WINSLOW invece ....Gibson cura il marchio non il prodotto ....Fender cura il prodotto ... Benché siano chitarre diverse fra loro le American std fender sono state innalzate come optional ..con pickup fat 50 che prima erano solo custom shop ....Gibson ??? Legni improbabili, essenze come ironwood (che non si capice cosa sia) ...ritchlite e a che prezzi poi ??? dai su che siano belle chitarre i custom shop non si discute ma che ti chiedano anche un rene per quello che 5 anni fa pagavi la metà mi sembra esagerato. Voglio rendere pregiata la linea custom shop ?? lo facciano ma non mi compro sicuramente una USA a 1920 euro sapendo che nel 2011 un'historic l'ho pagata 2200! Come recita il mio avatar sono Gibsoniano ma di fronte all'evidenza di WINSLOW non posso che essere d'accordo ... Tra l'altro chi mi dice che le USA non vengano semplicemente semilavorate in oriente e poi col 30% tra montaggio, incollaggio e assemblaggio pickup mi piazzano la scritta MADE IN USA ??? un po' come avviene per la moda italiana o i divani fatta dai laboratori cinesi montati per il 20% in Italia e vai di MADE IN ITALY... Putroppo guardo sulla RAI report tutti i lunedi e oltre ai problemi alla cistifelea riesce a crearmi un fastidioso senso critico verso qualsiasi prodotto !!! Sucatemi ma nel 2011 una traditional costava 1367 euro ....nel 2012 hanno aumentato il prezzo nonostante la tastiera in 2 pezzi ...va bene ...nel 2014/2015 corpo pieno e hanno nuovamente aumentato il prezzo ...nel 2016 differenziano in T & HP e aumentano nuovamente il prezzo ...insomma siamo arrivati a 1900 euro ...vero complice il $$$ che è salito magari la dogana vogliamo mettere 300 euro ??? Quindi il 1900 da cosa è giustificato ??? ti vojo molto bene... :-) Cita
Asdfghj Inviato Novembre 3, 2016 Segnala Inviato Novembre 3, 2016 Io sono d'accordo con WINSLOW invece ....Gibson cura il marchio non il prodotto ....Fender cura il prodotto ... Benché siano chitarre diverse fra loro le American std fender sono state innalzate come optional ..con pickup fat 50 che prima erano solo custom shop ....Gibson ??? Legni improbabili, essenze come ironwood (che non si capice cosa sia) ...ritchlite e a che prezzi poi ??? dai su che siano belle chitarre i custom shop non si discute ma che ti chiedano anche un rene per quello che 5 anni fa pagavi la metà mi sembra esagerato. Voglio rendere pregiata la linea custom shop ?? lo facciano ma non mi compro sicuramente una USA a 1920 euro sapendo che nel 2011 un'historic l'ho pagata 2200! Come recita il mio avatar sono Gibsoniano ma di fronte all'evidenza di WINSLOW non posso che essere d'accordo ... Tra l'altro chi mi dice che le USA non vengano semplicemente semilavorate in oriente e poi col 30% tra montaggio, incollaggio e assemblaggio pickup mi piazzano la scritta MADE IN USA ??? un po' come avviene per la moda italiana o i divani fatta dai laboratori cinesi montati per il 20% in Italia e vai di MADE IN ITALY... Putroppo guardo sulla RAI report tutti i lunedi e oltre ai problemi alla cistifelea riesce a crearmi un fastidioso senso critico verso qualsiasi prodotto !!! Scusatemi ma nel 2011 una traditional costava 1367 euro ....nel 2012 hanno aumentato il prezzo nonostante la tastiera in 2 pezzi ...va bene ...nel 2014/2015 corpo pieno e hanno nuovamente aumentato il prezzo ...nel 2016 differenziano in T & HP e aumentano nuovamente il prezzo ...insomma siamo arrivati a 1900 euro ...vero complice il $$$ che è salito magari la dogana vogliamo mettere 300 euro ??? Quindi il 1900 da cosa è giustificato ??? You're entering in a tears valley.... 1 Cita
ACsteve427 Inviato Novembre 3, 2016 Segnala Inviato Novembre 3, 2016 Ma io sono perfettamente d'accordo con te, che dici di essere d'accordo con Winslow, che ha detto il contrario di entrambi Cita
Gibsobsessed Inviato Novembre 3, 2016 Segnala Inviato Novembre 3, 2016 Lo so che sto entrando in una valle di lacrime però è inverno e occorre fuoco e calore ahahahahahaah No dai però direi che è palese la cosa ...il problema inoltre è che i nostri stipendi restano sempre gli stessi ...io nel 2011 potevo permettermi il custom shop Gibson OGGI assolutamente NO non potrei. Posso permettermi però quello fender ..per carità il NOS (non relic a parte che non mi piace il relic) che è variato di 100/200 euro ma non sicuramente quello Gibson difatti compro altri marchi. Se proprio volessi una LP prenderei una HERITAGE ..con 2 bei Duncan di serie ....cambia solo la paletta oltre i prezzo !!! Cita
winslow leach Inviato Novembre 3, 2016 Segnala Inviato Novembre 3, 2016 https://www.accordo.it/article/viewPub/84401 inoltre l'abbassamento a cui mi riferivo era di modelli di recente introduzione, ma tant'è! Il mio discorso era sulla qualità del prodotto. Assente ingiustificata. Una standard 2007 è ben diversa da una standard attuale alle mie mani Cita
Mr.Furla Inviato Novembre 3, 2016 Segnala Inviato Novembre 3, 2016 mmh sento profumo si sangue & lame Cita
Zado Inviato Novembre 4, 2016 Autore Segnala Inviato Novembre 4, 2016 Ma quindi se uno che di Gibson ne sa quanto un kebabbaro sa di spettrofotometria di massa come me, se vuole comprare una LP cosa deve guardare per non beccare la sola? Cita
Mr.Furla Inviato Novembre 4, 2016 Segnala Inviato Novembre 4, 2016 Boh per me funziona ancora l'antico metodo "prova la chitarra, se ti piace prendila" 3 Cita
Zado Inviato Novembre 4, 2016 Autore Segnala Inviato Novembre 4, 2016 Chiaramente, ma volevo sapere indicativamente su cosa orientarmi, non trovo furbo andare in un negozio tipo Tomassone e provare tutto ciò che ha una forma single cut in modo indiscriminato, men che meno se devo cercare qualcosa sull'usato Che faccio la spola da tutti gli utenti di MM? Cita
SirMino Inviato Novembre 4, 2016 Segnala Inviato Novembre 4, 2016 boh anche io di gibson non ne so tanto, ma secondo me delle grosse inculate non rischi di prenderle.. informati un po' sulle varie evoluzioni di costruzione e caratteristiche negli anni e cerca di capire cosa ti interessa di più\di meno, dopo cominci a restringere il cerchio e puoi cercare e provare Cita
Mr.Furla Inviato Novembre 4, 2016 Segnala Inviato Novembre 4, 2016 Vabbuò ma andare in negozio a provare degli strumenti mi sembra anche normale, cioè alla fine son fatti apposta, mica ci devono guadagnare Poi ovviamente non entri da Tomassone per provare TUTTO il catalogo Gibson, ma ti fai prima un'idea di quello che vorresti, per lo più esteticamente (che si sa essere il criterio principale nell'acquisto, il suono è 101% secondario) e ne scegli 4-5 da provare Cita
Gibsobsessed Inviato Novembre 4, 2016 Segnala Inviato Novembre 4, 2016 Prendi un modello che potrebbe piacerti che ne so una LP standard e ne segui l'evoluzione negli anni ...grosso modo Le std dal 1983 vengono fatte swiss cheese 9 buchi sul body ...dal 2008 gli schiaffano le camere tonali con altre "migliorie" nel 2012 ste camere diventano più piccole e hanno tastiera in 2 pezzi ...dal 2013 (finite le scorte di 2 pezzi) tornano col manico 1 pezzo nel 2016 possono avere body in 2 pezzi. colorazione vari burst più o meno fiammati o lisci !! poi ci sono vari pickup ma a me quelli Gibson sono sempre andati bene Capisci che se prendi una STD del 2002 è ben differente da una del 2009 mentre non cambia una mazza tra 2000 e anni 90' i prezzi che vedi delle 90' è mera speculazione ...le macchine per costruirle sono uguali ...legni meccaniche idem etccetcc. sempre a parte i pickup .... Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.