Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

spero di sbagliarmi ma:

le mollette che stringono la valvola finale dove si aggancia allo zoccolino, serve davvero? mesa e marshall non li avevavo, ad esempio.

 

ora, non è una paturnia mia estetica, ma:

noto che c'è una vibrazione meccanica simpatetica a certi accordi con basse pronunciate e non sempre; ma, a volte, vibra proprio lì, tra molletta e zoccolino.

lasciando andare l'accordo e toccando la molletta cessa subito.

ho provato a stringerle con le dita al corpo della valvola e pare che non stia più accadendo...ma nella stanza è difficile capire cosa vibra dall'ampli e cosa no (ok, suono troppo in cameretta e in sala prove non sentirei nulla).

 

valvole nuove e bias tarato, ampli in ordine (non è il soffio vetroso delle finali finite, lo distinguo bene).

 

questo 3d potrebbe diventare un digesto di situazioni simili (oppure un bel thread di merda 2016)

 

grazie a tutti :)

Inviato

Allora... servono? Nì

 

Sugli ampli con valvole "a testa in giù" ci vanno assolutamente, specie se si tratta di un combo (ad es. i Fender) in cui vibrazioni del cono vengono trasmesse in modo importante alle valvole, che possono letteralmente cadere durante l'uso.

 

Sugli ampli "dritti" in formato testata...dipende: nel senso che se lo zoccolo è buono e l'ampli trasportato con cura, nel 99% dei casi non servono, ma se ci sono non è un dramma; nel tuo caso, comunque, togli le valvole, stringi per bene le mollette, e rimetti la valvole: vibrazione sparita ;)

Inviato

Non so se possa risolvere il tuo problema, ma io su tutti gli ampli uso i tube dampers.

Sono degli anelli in silicone che resistono alle alte temperature.

Avevo iniziato ad usarli con il mio primo AC30 e da allora non ne ho più fatto a meno.

Inviato

I tube dampers possono servire se una valvola è meccanicamente rumorosa, o se leggermente microfonica; metterli su tutte a prescindere è inutile, anche se... male non fa.

Però se stringendo le mollette la vibrazione sparisce, lasciali perdere.

Inviato

le mollette le ho strette subito:

 

1. se tengo la cassa in verticale (2x12) e appoggio la testata sopra il lato corto, la vibrazione risulta assente (forse raramente e minima).

 

2. se la cassa la tengo orizzontale, la vibrazione c'è ancora.

 

3. quando disloco la testata su una panca, invece, non avverto la minima vibrazione, ma credo che sia normale (credo).

Inviato

le mollette le ho strette subito:

1. se tengo la cassa in verticale (2x12) e appoggio la testata sopra il lato corto, la vibrazione risulta assente (forse raramente e minima).

2. se la cassa la tengo orizzontale, la vibrazione c'è ancora.

3. quando disloco la testata su una panca, invece, non avverto la minima vibrazione, ma credo che sia normale (credo).

Allora... possono essere diverse cose, le più comuni sono:

- testata sulla cassa (se il contatto non è stabile)

- maniglia

- griglie superiori e sul retro

- pannello posteriore

- valvole finali (specialmente le EL34, nel qual caso possono essere utili i dampers)

- viti allentate

- cupolini dei trasformatori

Inviato

Ok, alla riconsegna dell'ampli, dopo il bias, insieme al tecnico di musicworks, abbiamo stretto i dadi dei trafo (erano allentati).

Provo a dare una registrata a tutto (essendo stato smontato magari va stretto qualcosa).

Non escludo nulla, anche se nella posizione di massima stabilità (in verticale e quindi senza la maniglia sotto della cassa) non si riscontra nulla.

I dumpers li proverò comunque.

Grazie :)

Inviato

Se l'ampli ha gli zoccoli non rovesciati io ti dico di provare a toglierli. Se gli stessi zoccolini sono buoni e generano una buona forza trattenendo la valvola meglio così.

Meno ferro metti intorno alla valvola meglio è. Questo lo sostengono in tanti ad esempio sul fatto di eliminare gli schermi in metallo delle preamp.

Se non hai problemi di "oscillazioni" specialmente in posizioni vicine ai trafo vai tranquillo e toglile tutte (anche alle pre).

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
×
  • Crea Nuovo...