Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Sono stato una mezzoretta da Tomassone a Roma, di più non potevo purtroppo.

 

Ho provato la Revstar RS502. Con i P90, ma col ponte fisso, anche se non era il tonepros. 500€ e poco più.

Esteticamente è molto bella, le meccaniche molto satinate sul top anche lui satinato nero ci stanno benissimo.

A me l'impressione di plasticosità non me l'ha data, anzi mi è piaciuta molto. Il manico è comodissimo, tipo R9, la chitarra è molto bilanciata e pesa il giusto. I bordi della tastiera sono molto arrotondati, tutto comodissimo. Il circuito che toglie bassi è molto interessante.

Mi sono divertito a suonarla, eccetto che per la tenuta dell'accordatura davvero approssimativa. Le corde erano arrugginite, e settata da schifo, ma il ponte non mi ha fatto una bella impressione, quello si, mi è sembrato plasticoso.

I modelli superiori hanno il tonepros avt2, e da quello che ho provato credo valga la pena puntare a quelle. Peccato non ci siano con i P90.

 

L'ho confrontata con una Gibson Les Paul Special DC 2015. Sarebbe da prendere a calci nel culo il capoccione che ha pensato di far uscire una monnezza simile con il logo Gibson. Indecente tutto, a cominciare dalla larghezza aumentata della tastiera (come cazzo gli è venuto in mente?). Mi scuso se qualcuno ne ha una.

E con una Tribute 2016. Carina, finitura mobile Mondo Convenienza (manco Ikea), ma decisamente carina. I P90 Gibson avevano un'uscita molto più alta dei Yamaha.

 

Poi nella parte historic ho lasciato la striscia di bava sulla più sfigata che c'era alla parete, una R7 2014, che abbiamo pesato 3,850kg. Sono uscito pensando a come arrivare a lei invece di prendere la Yamaha, ma questo è un altro discorso.

 

Inviato

La R7 2014 (se di quelle fortunate), nella mia beata ignoranza, e' una delle migliori LP H che abbia suonato (era la Slim Tape) tra l'altro con dei CustomBucker splendidi... la riprenderei subito

Quanto la mette ?

Inviato

La R7 2014 (se di quelle fortunate), nella mia beata ignoranza, e' una delle migliori LP H che abbia suonato (era la Slim Tape) tra l'altro con dei CustomBucker splendidi... la riprenderei subito

Quanto la mette ?

una R7 con slim taper? era una qualche versione celebrativa tipo 1960? se no la cosa non torna.

Comunque quoto Greg. Marco vai alla Sisal che te compri il negozio in men che non si dica

Inviato

una R7 con slim taper? era una qualche versione celebrativa tipo 1960? se no la cosa non torna.

Comunque quoto Greg. Marco vai alla Sisal che te compri il negozio in men che non si dica

No no, R7 GoldTop Slim Taper 2014 uscita così' da mamma Gib

Ora se la sta godendo un carissimo RCiano

Inviato

una R7 con slim taper? era una qualche versione celebrativa tipo 1960? se no la cosa non torna.

Comunque quoto Greg. Marco vai alla Sisal che te compri il negozio in men che non si dica

Si ric, ne han fatta una versione (a dir la verità nel 2014 erano due versioni di goldtop particolari: quella con manico slim e quella con le plastiche nere).

Ne avevano o ne hanno ancora una nel negozio vicino a me

M

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Inviato

Si ric, ne han fatta una versione (a dir la verità nel 2014 erano due versioni di goldtop particolari: quella con manico slim e quella con le plastiche nere).

Ne avevano o ne hanno ancora una nel negozio vicino a me

M

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

La settimana scorsa ancora c'era ;-)

Inviato

Quella con le plastiche nere l'ho vista oggi. È sul sito di Tomassone, manico slim.

L'r7 che dico io sta a 3280€, cioè meno delle usate analoghe su mm

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Inviato

Certo che le Gibson praticamente sono (o sono state) la miglior fonte d'investimento. Se qualcuno avesse comprato 5 custom shop qualche anno fa ora avrebbe raddoppiato il capitale investito.

Ricordo che le R7 giravano sul forum a 1700-1800 € fino a tre, quattro anni fa.

Ma non é vero....4 anni fa una r7 si vendeva a 2000, adesso la stessa chitarra si vende a 2300-2400. Parlo di usato.

Inviato

Si, però un attimo, ho historic tra i preferiti di mercatino che sono lì dal 2014.

Della revstar non importa nulla a nessuno?

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

La Revstar la trovo interessante a quel prezzo pero' chiederei di provarla con corde nuove con opportuno streching e ben settata (che dovrebbe essere un obbligo per qualsiasi venditore

La tenuta puo' dipendere da molti fattori almeno eliminiamone uno e poi si verifica

Io la prenderei cosi' ti gaso un po'

Inviato da Old iPad carbonella munito

Inviato

nel senso che non mi avevan impressionato come quando uscite..

sinceramente il modello che dico io era quello top gamma..totalmente diverso il feel.

non chidedermi le sigle che manco ricordo quando sono nato ;)

Inviato

Non ne ho provata nessuna, ma è la stessa sensazione che ho provato tra Ibanez RG prestige e "non prestige".

non centra nulla ..

le ibanez pure normali hanno un discreto rapporto q/p rispetto alle prestige .

sulle revstar il divario io lo ho sentito.

Inviato

Figurati.... se qualitativamente sono peggio delle Ibanez "normali" non fanno proprio per me. 

 

tra le ibanez la differenza si sente molto meno rispetto alle Revstar dove si sente di piu'

Inviato

Figurati.... se qualitativamente sono peggio delle Ibanez "normali" non fanno proprio per me.

non sono peggio ,ho parlato di un divario in questo caso..non della qualità,anche perchè non sono chitarre baragonabili..non centrano un cazzo come costruzione.

nel primo caso il divario fra le due serie è minore del caso yamaha

Inviato

Ma quando parlate di divario paragonate esattamente quali modelli? Perché la produzione indonesiana ne ha diversi di livelli. Se prendete quella da 300 euro con body in nato e la confrontate con quella giappo da 1300 euro ci credo che sentiate un abisso.
Cmq io venerdì ho provato un'altra Revstar verdona coi p90 e attaccacorde sospeso da un amico. Ho ritrovato la stessa qualità che sulla precedente, tanto che sono ormai deciso a farmene una. Per la cronaca l'amico aveva in casa una bella LP special anni 90, molto bella, che secondo me era inferiore alla Yamaha.
Sono curioso ora di provare le top di gamma.

 

EDIT: aggiungo che le Ibanez di fascia bassa sia di ispirazione moderna che vintage ne he avute (Jet King, Afs75T, RG320 mi pare) e sono poco più che degli onesti muletti, non capisco come possiate dire che c'è poca differenza con le ibba top di gamma.

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
×
  • Crea Nuovo...