Giulio60 Inviato Ottobre 19, 2016 Segnala Inviato Ottobre 19, 2016 Domandina semplice semplice quale fuzz si "avvicina" al Lunar Module ? Thx Cita
marco_white Inviato Ottobre 19, 2016 Segnala Inviato Ottobre 19, 2016 ma prendi il Lunar Module che si trova a poco. Credo che il giudizio di Marco sia determinato dal modo in cui il pedale si lascia settare. Intendo che è abbastanza ovvio iniziare ad alzare i 5 pomelli ottenendo un suono più accomodante di un fuzz, mantenendo inoltre un'ottima risposta su tutto lo spettro (credo derivi da qui il suo termine "distorsore moderno"). Tanto gain, ma mantieni intelligibilità, controllo e frequenze. Un suono di fuzz registrato in studio? Qualcosa del genere. Dicevo che è ovvio settarlo così perché così suona bene, e mentre lo regoli alla fine ci arrivi. Ma è molto più versatile di quanto si possa credere, partendo dalle regolazioni suggerite sul manuale, alcune drastiche, si possono ottenere dei suoni molto diversi. Cosa che può piacere o meno, a me ad esempio non entusiasma per nulla. Leggere il manuale di un pedale e gestirne 5 pomelli chiamati con nomi che dicono poco, e per giunta con un comportamento ne lineare lungo la corsa del pot, ne indipendente da come regoli gli altri, non mi piace. Però questa sua difficoltà diventa in realtà possibilità di avere vari suoni in un formato tanto piccolo e per un effetto, che almeno nel mio caso, uso molto poco. Quindi non lo vendo, pur sapendo che ci sono fuzz molto più divertenti o distorsori molto più belli. Ultima cosa fondamentale. Ti salva il culo. Mi è successo più di una volta durante le prove o un live di accenderlo e portare a casa un pezzo dove, per i volumi del locale, il tiro che prende o che cacchio ne so, con gli altri pedali mi mancava qualcosa. Accendi lui, sta benissimo nel mix, il volume è giusto, non fa il mappazzone stile muff, dinamica ne ha abbastanza, e sei a posto. 2 Cita
Giulio60 Inviato Ottobre 19, 2016 Autore Segnala Inviato Ottobre 19, 2016 ma prendi il Lunar Module che si trova a poco. Credo che il giudizio di Marco sia determinato dal modo in cui il pedale si lascia settare. Intendo che è abbastanza ovvio iniziare ad alzare i 5 pomelli ottenendo un suono più accomodante di un fuzz, mantenendo inoltre un'ottima risposta su tutto lo spettro (credo derivi da qui il suo termine "distorsore moderno"). Tanto gain, ma mantieni intelligibilità, controllo e frequenze. Un suono di fuzz registrato in studio? Qualcosa del genere. Dicevo che è ovvio settarlo così perché così suona bene, e mentre lo regoli alla fine ci arrivi. Ma è molto più versatile di quanto si possa credere, partendo dalle regolazioni suggerite sul manuale, alcune drastiche, si possono ottenere dei suoni molto diversi. Cosa che può piacere o meno, a me ad esempio non entusiasma per nulla. Leggere il manuale di un pedale e gestirne 5 pomelli chiamati con nomi che dicono poco, e per giunta con un comportamento ne lineare lungo la corsa del pot, ne indipendente da come regoli gli altri, non mi piace. Però questa sua difficoltà diventa in realtà possibilità di avere vari suoni in un formato tanto piccolo e per un effetto, che almeno nel mio caso, uso molto poco. Quindi non lo vendo, pur sapendo che ci sono fuzz molto più divertenti o distorsori molto più belli. Ultima cosa fondamentale. Ti salva il culo. Mi è successo più di una volta durante le prove o un live di accenderlo e portare a casa un pezzo dove, per i volumi del locale, il tiro che prende o che cacchio ne so, con gli altri pedali mi mancava qualcosa. Accendi lui, sta benissimo nel mix, il volume è giusto, non fa il mappazzone stile muff, dinamica ne ha abbastanza, e sei a posto. Marco, avendolo avuto per 2 volte condivido ogni tua parola.Usato si trova solo un clone, attualmente: ma... Sto facendo una micro board con pedali mooer/rowin/movall marchi che clonano diversi fuzz e da qui nasceva la mia domanda nella speranza di trovare uno simile al LM tra i clonati. Inviato da Old iPad carbonella munito Cita
Davide79 Inviato Ottobre 19, 2016 Segnala Inviato Ottobre 19, 2016 secondo me non esiste un clone del Lunar Cita
Giulio60 Inviato Ottobre 19, 2016 Autore Segnala Inviato Ottobre 19, 2016 secondo me non esiste un clone del LunarInfatti cerco uno che si avvicini, ma non avendo esperienza di fuzz non so dove rivolgermi.Ah, importante, le sonorita' che inseguo sono quelle Gilmouriane (nel cassetto ho gia' i cloni di electric mistress/cs-2/cp-1/ce-2) Inviato da Old iPad carbonella munito Cita
cash Inviato Ottobre 19, 2016 Segnala Inviato Ottobre 19, 2016 Molto simili, ma non pensare di cogliere la cosa su youtube: -Mad Professor golden cello -Crazy tube circuit Starlight (in misura minore) Cita
Davide79 Inviato Ottobre 19, 2016 Segnala Inviato Ottobre 19, 2016 -Mad Professor golden cello Provato?? mi intriga un pò Cita
cash Inviato Ottobre 19, 2016 Segnala Inviato Ottobre 19, 2016 Provato?? mi intriga un pò Minchia, stupendo. Cita
Giulio60 Inviato Ottobre 19, 2016 Autore Segnala Inviato Ottobre 19, 2016 Ho trovato i cloni di questi qua, non li conosco affatto (gli originali), qualcuno puo' vagamente avvicinarsi al LM ? Fuzz Face Arbiter Fuzz Face Dunlop Fuzz Face Cita
Giulio60 Inviato Ottobre 19, 2016 Autore Segnala Inviato Ottobre 19, 2016 Abbandonero' l'idea LM e pensero' a quella del Triangle (ok e' un muff) di cui il microclone esiste Cita
cash Inviato Ottobre 19, 2016 Segnala Inviato Ottobre 19, 2016 Abbandonero' l'idea LM e pensero' a quella del Triangle (ok e' un muff) di cui il microclone esiste Il mooer? È merda senza senso. Cita
Giulio60 Inviato Ottobre 19, 2016 Autore Segnala Inviato Ottobre 19, 2016 Il mooer? È merda senza senso. Dici ? Non ho idea. Cita
Giulio60 Inviato Ottobre 20, 2016 Autore Segnala Inviato Ottobre 20, 2016 Hanno sicuramente i loro limiti, ma vanno presi e giudicati per quello che sono; confrontarli con gli "Originali" e' inopportuno. Hanno un loro perche' permettendo di avere delle board decenti a costi irrisori (sul mercato dell'usato i costi sono decisamente ridotti e con 200€ ci escono 6/7 pedaletti). Anche io ero abituato a pedali eccelsi, ma quando il vento gira conttrario e' bello poter comunque divertirsi avendone le giuste aspettative. Cita
cash Inviato Ottobre 20, 2016 Segnala Inviato Ottobre 20, 2016 Hanno sicuramente i loro limiti, ma vanno presi e giudicati per quello che sono Cioè delle merde. Ascolta, quel muff della mooer è merda. Fidati. Cita
Giulio60 Inviato Ottobre 20, 2016 Autore Segnala Inviato Ottobre 20, 2016 Cioè delle merde. Ascolta, quel muff della mooer è merda. Fidati. Beh se lo hai provato mi fido Tieni presente che io ero soddisfatto del mio vecchio Triangle BJOC che non era proprio amato da tutti Cita
newsound Inviato Ottobre 20, 2016 Segnala Inviato Ottobre 20, 2016 Alcuni sono belli invece, sia il flanger sia il delay Cita
cash Inviato Ottobre 20, 2016 Segnala Inviato Ottobre 20, 2016 Ma io parlo solo del muff. Terribile. Poi alcuni dist sembrano decenti a volumi da cameretta, ma provati in sala il suono si disintegra. Manca pancia, consistenza e presenza. Mi è accaduto con il crunch, il solo e il blue. Cita
raudskij Inviato Ottobre 20, 2016 Segnala Inviato Ottobre 20, 2016 Ho avuto il golden cello per un po', non male. Il LM deluxe, molto bello e versatile, alla fine l'ho venduto perchè, finita la tribute dei PF, non avendo più bisogno di suoni simili e ridotta la pedaliera, gli ho preferito altri pedali che secondo me uscivano meglio dal mix. Giulio, anche io ho avuto il triangle BYOC. A me, boostato dal colorsound powerboost, non dispiaceva affatto! Cita
Davide79 Inviato Ottobre 20, 2016 Segnala Inviato Ottobre 20, 2016 Ascolta, quel muff della mooer è merda. concordo e specifico che parlo solo del triangle di mooer... il flanger mooer, per esempio, se non avesse uno scalino di volume verso il basso sarebbe perfetto Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.