Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Holas fanciulli, girovagando sul web dopo un concerto stoner in quel di Monaco (di cui una buona metà passata a vomitare per i suoni di chitarra degli headliner, gli ottimi Truckfighters - Mesa Lone Star, SG usata SOLO sul pcikup al manico, suono clean\crunch così ingolfato di basse che più non si può... :TRgoccia2:) mi sono imbattuto in un paio di annunci interessanti per quanto riguarda le Gibson "storiche". 

 

Qualcuno ha esperienza di suddette R8/R9 et similia? Giusto per farsi un'idea, sono ben distante da un acquisto al momento, ma vorrei capire effettivamente di che si sta parlando. 

 

Grazie in anticipo!

Inviato

:sorrisone: ottimo paragone.

 

Sarò più pratico allora: differenza media di prezzo tra i due modelli? A livello di qualità sono alla pari o è "riconosciuta" la superiorità di una delle due categorie? Differenze a livello di suono ritrovabili su tutte (o quasi) le chitarre di una delle due serie?

Inviato

Vieni a chiedere su RC se qualcuno ha esperienza con le R8/R9?

 

lol

 

Comunque, qual'è il problema con i Truckfighters? Vai a un concerto stoner e non ti piacciono i suoni di chitarra?

 

Inviato

Vengo a chiedere qui proprio perché immagino che ci sia gente con più esperienza di me  ;) altrimenti non avrei nemmeno chiesto, stai tranquillo. Guarda, se il suono della chitarra dal vivo fosse stato almeno definito la metà di quello che senti nel pezzo registrato... dei tre gruppi che hanno suonato pur essendo i più originali hanno pagato un suono di chitarra troppo slabbrato, ancora un po' e i Sunn O))) gli facevano 'na pippa. Voce del cantante inesistente, e vabbe', ma hanno sbrodolato troppo a sto giro. 

Inviato

Daniel risponderti in modo univoco richiede un pippone che non ho voglia di scrivere e soprattutto competenze che non ho.

58 e 59 tipicamente si differiscono per il flame top della seconda e un profilo manico che io trovo leggermente diverso. Ma esistono 58 flamed, 59 poco flamed, 59 con manico grasso e 58 con manico meno grasso.

Attualmente non seguo il mercato del nuovo, quando io comprato nuova l'ultima R9 tra le due ballavano circa un migliaio d'euro e lo stesso rimaneva sull'usato. 

Questo però vale meno quando si va in pezzi particolari: 58 in finitura particolare, edizioni speciali, aging, CC, artist e cosi via.

Alcuni notano una differenza ricorrente di suono tra le due, di solito sento parlare di maggior "grossezza" o "marciume" nelle 58, io personalmente la ritengo una suggestione ma potrei sbagliarmi. Qualcuno che qua ne ha avute a decine di entrambe sicuramente mi smentirà o confermerà con maggiore autorevolezza.

 

Nello specifico, la 58 provata al raduno di Romoletto mi è piaciuta più di alcune 59 TH, ma si va nel gusto li.

L'unica questione che io trovo ricorrente è prezzo, top (spesso) e profilo del manico (non sempre).

Pero' ormai fra historic, < o >2013, artist, CC, TH, cazzi e mazzi, è un calderone folle in cui cercare sulla base di specs. Guarda cosa trovi e parti d quello.

 

Per dettagli ulteriori e più precisi, chiedi a uno dei tanti che qui ne sanno infinitamente più di me.

  • Like 2
Inviato

Daniel risponderti in modo univoco richiede un pippone che non ho voglia di scrivere e soprattutto competenze che non ho.

58 e 59 tipicamente si differiscono per il flame top della seconda e un profilo manico che io trovo leggermente diverso. Ma esistono 58 flamed, 59 poco flamed, 59 con manico grasso e 58 con manico meno grasso.

Attualmente non seguo il mercato del nuovo, quando io comprato nuova l'ultima R9 tra le due ballavano circa un migliaio d'euro e lo stesso rimaneva sull'usato. 

Questo però vale meno quando si va in pezzi particolari: 58 in finitura particolare, edizioni speciali, aging, CC, artist e cosi via.

Alcuni notano una differenza ricorrente di suono tra le due, di solito sento parlare di maggior "grossezza" o "marciume" nelle 58, io personalmente la ritengo una suggestione ma potrei sbagliarmi. Qualcuno che qua ne ha avute a decine di entrambe sicuramente mi smentirà o confermerà con maggiore autorevolezza.

 

Nello specifico, la 58 provata al raduno di Romoletto mi è piaciuta più di alcune 59 TH, ma si va nel gusto li.

L'unica questione che io trovo ricorrente è prezzo, top (spesso) e profilo del manico (non sempre).

Pero' ormai fra historic, < o >2013, artist, CC, TH, cazzi e mazzi, è un calderone folle in cui cercare sulla base di specs. Guarda cosa trovi e parti d quello.

 

Per dettagli ulteriori e più precisi, chiedi a uno dei tanti che qui ne sanno infinitamente più di me.

Vero, la 58 di Romoletto è una 59 sia come manico, sia come suono, sia come top... in pratica se so' sbajati a chiamarla "58" :lol:

Inviato

Aggiungo (spero non sbagliandomi) che la 58 ha un manico più grosso, la 59 più piccolo, pur non essendo al livello della 60. 

 

le 58 attuali hanno un manico molto simile a quello della 59, tra la mia 58 2013 e la 59 2011 di un mio amico l'unica differenza tra i manici è un leggero spallaggio in più nella 58, per il resto lo spessore sembrerebbe lo stesso e si mantiene costante lungo tutto il manico.

 

 

Per rendere l'idea di spallaggio..........un profilo a U ha uno spallaggio abbondante rispetto un profilo a V che è completamente scavato, il profilo ad U è più ciccioso lateralmente, ecco, quella ciccia laterale rappresenta lo spallaggio.

Inviato

Ciao Daeniel,

 

Gau ha riassunto perfettamente tutto. 

Cmq, partendo da principio

per R 8 o R9 si intende reissue delle due annate delle burst più ricercate (reissue 8 = reissue della 1958, reissue 9 = reissue 1959)

 

Prima era netta la differenza:

R8: manico con profilo "grosso"

top plain

peso tendenzialmente sostenuto

 

R9: manico rounded ma più sottile (diciamo un mid oval C di scuola Fender)

top: fiammato

peso tendenzialmente sempre inferiore alle R8

 

Ora non è più assolutamente cosi. Ci sono eccezioni, serie particolari, mezze deviazioni etc etc

 

In linea di massima una R8 costa meno di una R9 (dal 2016 le R si chiamano Standard Historic, quindi se ne trovi, sappi che sono sempre la stessa chitarra)

ma le differenze di cui sopra sono molto più sottili (i top tendenzialmente li si trova sempre flamed, i profili dei manici sono meno pronunciati etc)

 

Tendenzialmente, per mia impressione, orecchio e sensazione, il suono tra R8 e R9 è sempre stato diverso: più pomposa e rocjkettara la prima, più raffinata la seconda.

 

Le motivazioni di queste differenze non saprei dove andare a cercarle in quanto sono pur sempre la stessa chitarra.

 

M

  • Like 4
Inviato

Domande: Le CS7/8/9 non ci sono più nel 2016?

Abbiamo solo (finalmente) Standard e TH?

Come mai sul sito G le CS 2015 costano di più delle Standard 2016?

Thx

Inviato dal mio Z00D utilizzando Tapatalk

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
×
  • Crea Nuovo...