Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Fantastica, ma il ponte cos'è???

È uguale al Wilkinson che ho sulla mia tele ma che monta un humbucker, sarebbe interessante sapere se lo è veramente.

Inviato

Fantastica, ma il ponte cos'è???

È un ponte della Wilkinson per Tele, non credo lo facciano ancora. Tutte le simil-Fender avevano ponti Wilkinson e meccaniche Sperzel autobloccanti. Ha un look moderno e quindi non è molto amato, ma permette un'intonazione è una regolazione dell'action assolutamente perfette.

Inviato

Bella Gianca!!!

Le Hamer sono chitarre troppo sottovalutate (soprattutto ora)... liuteria spettacolare nelle top di gamma, estremamente comode da suonare, niente da invidiare a marchi blasonati tipo Suhr ecc.

Sicuramente il loro limite è stato più commerciale: non hanno saputo creare hype intorno al brand... e le chitarre a 5 manici per Ricky Nielsen non hanno aiutato :lol: :lol:

P.S. Rimpiango ancora la Special che vendetti stupidamente anni fa

Inviato

Bella Gianca!!!

Le Hamer sono chitarre troppo sottovalutate (soprattutto ora)... liuteria spettacolare nelle top di gamma, estremamente comode da suonare, niente da invidiare a marchi blasonati tipo Suhr ecc.

Sicuramente il loro limite è stato più commerciale: non hanno saputo creare hype intorno al brand... e le chitarre a 5 manici per Ricky Nielsen non hanno aiutato :lol: :lol:

P.S. Rimpiango ancora la Special che vendetti stupidamente anni fa

Ma io in realtà sto notando un bel rialzo dei prezzi da quando hanno chiuso. Per me non so se sia un bene o un male...

Inviato

Bella :)

Che modello e' ? La descrivi un po' ?

Hamer T51, prodotta dal '94 al '97 nello storico stabilimento di Arlington Heights. È in buona sostanza una Tele rivista in chiave moderna (il che ovviamente può piacere o meno): scala 25 1/2, body in frassino, manico e tastiera in acero, ponte Wilkinson HT100, meccaniche Sperzel locking, radius 14 1/2 (classico del marchio), pickups Duncan, Broadcaster al ponte, Vintage 54 al manico.
  • Like 2
Inviato

Bella!

ma sapresti farmi capire quali hamer vale la pena cercare?

non ci sto capendo na mazza on line...

Dipende tutto da quello che cerchi, negli anni hanno fatto un po' di tutto. La fama maggiore probabilmente l'hanno raggiunta per le superstrat anni 80 (e le loro erano senza dubbio fra le migliori) ma hanno fatto cose anche molto più vintage oriented, d'altronde la Hamer è nata inizialmente con risposta al calo qualitativo delle Gibson anni 70. Secondo me in 40 anni di storia sono riusciti sempre a mantenere alta la qualità costruttiva, nonostante le varie vicissitudini, le cessioni, le partenze e i ritorni.A te cosa interessava?

Inviato

Dipende tutto da quello che cerchi, negli anni hanno fatto un po' di tutto. La fama maggiore probabilmente l'hanno raggiunta per le superstrat anni 80 (e le loro erano senza dubbio fra le migliori) ma hanno fatto cose anche molto più vintage oriented, d'altronde la Hamer è nata inizialmente con risposta al calo qualitativo delle Gibson anni 70. Secondo me in 40 anni di storia sono riusciti sempre a mantenere alta la qualità costruttiva, nonostante le varie vicissitudini, le cessioni, le partenze e i ritorni.A te cosa interessava?

 

se cercassi una Strat dal suono non moderno cosa dovrei guardare ? (tastiera palissandro)

Inviato

se cercassi una Strat dal suono non moderno cosa dovrei guardare ? (tastiera palissandro)

Di stratoidi ne hanno fatte 2: la Daytona e la Vintage S. La Daytona è esattamente come la T51: una replica Strat in chiave moderna. La Vintage S è una specie di Suhr.

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
×
  • Crea Nuovo...