fcnv Inviato Dicembre 2, 2016 Segnala Inviato Dicembre 2, 2016 un bello spunto per una conversazione http://guitars.com/eric-clapton-collection https://www.accordo.it/article/viewPub/88451 Cita
Giulio60 Inviato Dicembre 2, 2016 Segnala Inviato Dicembre 2, 2016 mi lancio sulla martin 28 del 1931 e sulle D'Angelico ante guerra Cita
fcnv Inviato Dicembre 2, 2016 Autore Segnala Inviato Dicembre 2, 2016 Giulio, i legni sono belli senz'altro ma interessante è la distinzione fra i collezionisti di vintage e quelli di memorabilia e li sarei curioso di vedere cosa và via prima ed a quali quotazioni. leggilo bene l'articolo: è su questo dualismo che farai vertere due chiacchere. Cita
marco_white Inviato Dicembre 2, 2016 Segnala Inviato Dicembre 2, 2016 Non stupisce, è Clapton. Pensa se mai si ritrovasse la Les Paul di beano, è ovvio che avrebbe una quotazione decuplicata rispetto a burst coeveInviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita
Giulio60 Inviato Dicembre 3, 2016 Segnala Inviato Dicembre 3, 2016 13 ore fa, fcnv dice: Giulio, i legni sono belli senz'altro ma interessante è la distinzione fra i collezionisti di vintage e quelli di memorabilia e li sarei curioso di vedere cosa và via prima ed a quali quotazioni. leggilo bene l'articolo: è su questo dualismo che farai vertere due chiacchere. Caro Fulvio mi riesce un po' difficile entrare nel dettaglio dell'articolo vista la mia scarsa conoscenza dell'inglese e fermarmi ad una mera interpretazione di poche parole potrebbe portarmi ad errate conclusioni, cosi' mi sono dedicato alla mera sostanza delle chitarre in vendita per altro al 95% SOLD. Gia' non ho capito se i prezzi che si possono ancora leggere sono la base d'asta o la cifra richiesta in un "compralo subito" Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.