Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato
4 ore fa, marcobiolcati dice:

Io ho una Crafter, elettrificata con sistema LR Baggs, pagata nuova sui 500€, ottimo strumento.

In alternativa le classicissime e pur ottime Yamaha non amplificate.

bella la crafter se vuoi iniziare da yamaha vai su un usato che con un paio di cento euro la trovi tipo fg413 o 412 mi pare si chiamavano cosi', è roba fuori produzione mo ti linko qualcosa

Inviato

http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_tanglewood-aj850-12-corde-ultima-offerta_id4712599.html

questa non la conosco ma di solito le tanglewood che ho provato erano belle chitarre tranne quelle con top in cedro e questa non mi pare abbia questo problema.

 

http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_yamaha-fg720s-12-corde_id4840136.html

questa ha il top solido fasce e fondo in nato laminato che dovrebbe essere della famiglia del mogano

 

http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_vendo-yamaha-fg-512-12corde_id3506318.html#pics

questa dovrebbe essere tutta solida le producevano dal 1981 all'85 il prezzo è basso perche hanno installato un sistema di amplificazione se no usciva senza.

ci sarebbe da provarla perche sulla carta è ottima e ne ho sempre sentito parlare bene.

 

http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_crafter-d8-12eq-n-acustica-12-corde_id4819471.html

questa è come quella di Marcobiolcati 

 

http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_yamaha-ll16-12-corde-amplificata_id4899344.html

questa poi :) 

 

per esperienza lascia stare le takamine tipo jumbo ec523 che sono quasi sempre settate con i piedi (cinesi) e le eko ranger vecchie che sono cassapanche

le chitarre vecchie potrebbero presentare parecchie sorprese sia positive che negative ossia, magari hanno un suono che fa un culo cosi alle varie martin e gibson ma potrebbero essere insuonabili per via del tiraggio delle 12 corde prolungato per anni, sono da provare prima di comprare a scatola chiusa. la crafter dovrebbe essere abbastanza recente forse 5 o 6 anni non di piu che prima non le facevano.ah lascia stare anche le kiso suzuki che anche se spesso in massello risultano dure come il ferro.

secondo il tuo budget mi orienterei o sulla yamaha fg720 (provata molto comoda e ben suonante) o crafter che di solito hanno un bel manico non troppo grosso o sulla ll16 che mi sembra la migliore del lotto, anche questa non dovrebbe essere troppo vecchia e secondo me con un piccolo sforzo ti fai la 12 della vita.

ciao e fammi sapere dove vai a parare.

 

 

 

 

Inviato

Grazie Giovanni, c'e' da studiarci sopra parecchio; mi sono appena "regalato" una super strat e la 12 per adesso e' meglio che resti nella lista dei sogni, pero' continuero' a disturbarti per capire meglio questo nuovo mondo

Inviato

Giovanni, la LL16 che mi hai linkato non e' ARE ed ha il fishman sonitone al posto del BRT Zero-Impact del modello attuale, la cosa e' determinante ai fini del suono oppure entrambi benche' diversi danno un buon suono ?

Inviato
Giovanni, la LL16 che mi hai linkato non e' ARE ed ha il fishman sonitone al posto del BRT Zero-Impact del modello attuale, la cosa e' determinante ai fini del suono oppure entrambi benche' diversi danno un buon suono ?


La cosa interessava anche me...
Inviato

Il fishman non lo conosco ma visto che la chitarra un po ha suonato non credo che calcisticamente sia molto inferiore alle nuove ARE, poi con un Po di rimodellamento vigoroso vedrai come si apre, non dimenticare che 12 corde sono il doppio di 6 il che quasi raddoppia il volume sonoro che sbatte dentro la cassa il che si traduce in una maturazione molto più veloce. poi ci sarebbe da provarla ma sulla carta é uno strumentone "definitivo"

Inviato
1 ora fa, Jules dice:

Altra domanda e puoi fucilarmi :D
Seagull M12 Gloss, pareri ?


Inviato da Old iPad carbonella mimunito

Non la conosco è mi sembra che la facciamo sia con top in abete che in cedro, eviterei il cedro ma la dovresti provare, per le yamaha sono sicuro del manico comodo ma delle seagull ho sentito pareri contrastanti e avendo recentemente provato una seagull parlor che mi ha fatto letteralmente cagare sotto tutti i punti di vista, non mi sento sinceramente di consigliarla poi magari la provi e te ne innamori, de gustibus 😁

Inviato
12 minuti fa, giovanni70 dice:

Mi spiace mai provata, comunque a spendere poco yamaha tutta la vita

 

ops, vedo solo ora che il sistema mi ha scritto na fregnaccia

 

e' la Fender CD 160 SE - 12 corde

Inviato

Il fatto che un Po mi impensierisce sulle cort è che ne provai un paio nuove ed avevano il ponte in palissandro leggermente scollato boooo. se capita provate qualche washburn sono carrarmati ma il suono deve piacere, sono molto facili di manico 😁

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
×
  • Crea Nuovo...